PDA

Visualizza la versione completa : acquario marino


alessio31
15-11-2014, 20:14
salve oggi trasferito un nano da 55 lt in un 200 lt che è diventato 170 circa.
metodo berlinese, ho inserito acqua schiumatoio hydor compatto interno e pompe di movimento 5800, plafoniera Potenza: 120W bianco 10.000°K + blu + rosso + UV quando la temperatura è arrivata a 26 gradi ho effettuato il trasferimento, rocce 25 kg fare la rocciata è stata un impresa ho gli altri articoli e ho cercato di farla il più funzionale possibile e quei 4 coralli che avevo non sono riuscito a darli a nesssuno quindi non voglio partire da 0 a luci spente. foto periodo 8 ore.
ho aggiunto una fiala di biodigest.
i valori attualmente sono:
densità 1027
T 26 gradi
kh 9
no3 5 mg/l
no2 0,05 mg/l
non ho a casa ca e mg che faro la settimana prossimo.
che ne dite se lunedi metto un pò di reef iodite e nutrimarine per i coralli?

http://s7.postimg.cc/6u26twm9z/20141115_105601.jpg (http://postimg.cc/image/6u26twm9z/)

http://s7.postimg.cc/suijaj4xz/20141115_105609.jpg (http://postimg.cc/image/suijaj4xz/)

tene
15-11-2014, 20:20
Se hai appena allestito ci sarà bisogno.di tutto tranne che di integrare nutrienti, anzi

alessio31
15-11-2014, 23:08
ok ..dimenticavo non ho aggiunto filtro esterno, penso di non metterlo, riuscirò a tenere i valori stabili senza aumentare le rocce?

tene
15-11-2014, 23:11
Io aggiungerei rocce per dare stabilità al sistema, il filtro non serve ,anzi

alessio31
15-11-2014, 23:17
io ho calcolato di aggiungerne altri 9 kg. in questo momento sono a 25kg la vasca è 170lt. un altro dubbio dato che sono accatastate una sull'altra ci saranno punti in cui sarà impossibile sifonare non avro un aumento di nitrati?

tene
15-11-2014, 23:20
Cerca di aggiungere prima possibile in modo da non ricominciare più volte la maturazione,soprattutto avendo animali dentro,falla più ariosa che puoi e se avrai un buon movimento rimarranno pulite ,se aggiungi una pompa non grande dietro alla rocciata con il flusso lungo tutto il lato lungo ti tiene pulito sotto portandoti i detriti davanti dove puoi sifonare, cmq in assenza di sabbia non sono un problema

alessio31
15-11-2014, 23:34
e se metto una piccola pompa ad immerssione nascosta sotto lo schiumatoio direzionata sul fondo per tenere pulito il retro avro problemi di corrente troppo forte con lysmata paguri o altri piccoli animali?

DLO
16-11-2014, 00:37
Bellissimo acquario complimenti, io sto iniziando con un 60 litri #19

tene
16-11-2014, 00:42
La.pompa deve essere una pompa di movimento se pur piccola altrimenti il flusso é troppo stretto,ma puoi anche. Non metterla,io la trovo comoda ma non è certo obbligatoria.

alessio31
16-11-2014, 09:21
pensavo di metterla sotto lo skimmer al posto di quella roccia. una nano skimm 600 penso che vada bene. successivamene non infastidiore troppo gli animali con la corrente sotto?
http://s13.postimg.cc/g9fo71cwz/20141116_075533.jpg (http://postimg.cc/image/g9fo71cwz/)

tene
16-11-2014, 11:25
Deve stare nell angolo e in basso al livello del vetro di fondo ,più o meno dove c'è punta del riscaldatore,se è una pompa di movimento non crea alcun problema agli animali ed evita zone di ristagno sotto alla rocciata,io con il berlinese su un metro di lunghezza usavo una 6025, 2500 lt di portata

alessio31
16-11-2014, 11:44
lo spazio è poco osso spostare il termostato e l posiziono dove fiisce il termostato però se lo metto in quella posizione spara a mezza altezza i detriti sul fondo non me li muove. vedi foto
http://s8.postimg.cc/uzwrah1pt/20141116_103036.jpg (http://postimg.cc/image/uzwrah1pt/)

http://s8.postimg.cc/4svkeijg1/20141116_103200.jpg (http://postimg.cc/image/4svkeijg1/)
momentanemene la sto usando sopra la voglio sostituire o con una rossmont mover 3500l/h o con una oppure hydor korallia 3200.