PDA

Visualizza la versione completa : niente piante


chitala chitala
15-11-2014, 15:16
Come da titolo nel mio acquario non voglio piante, quindi bolevo sapere per chi come me si trova senza piante pro e contro. Tenendo conto che mettero ciclidi prima o poi.....#36#

andre8
15-11-2014, 15:20
Niente piante, ciclidi... MALAWI
Che litraggio è la vasca? Diciamo che sei è lunga sul metro e venti un malawi ci starebbe anche;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque le piante, sopratutto quelle a crescita rapida, aiutano a tenere sotto controllo i nitrati

19ricky91
15-11-2014, 15:32
Non c è solo il malawi senza piante, ;-)
A me per esempio piacciono moltissimo i sudamericani con legni e rocce di acqua nera che non necessariamente prevedono vegetazione :-)
Eventualmente solo qualche pianta galleggiante

andre8
15-11-2014, 15:33
Non c è solo il malawi senza piante, ;-)
A me per esempio piacciono moltissimo i sudamericani con legni e rocce di acqua nera che non necessariamente prevedono vegetazione :-)
Eventualmente solo qualche pianta galleggiante

Si lo so, basta vedere il Rio 240 di Emiliano98 . Ho detto malawi perché lo trovo affascinante, certo che ci sono altri tipi di acquari che non prevedono piante;-)
------------------------------------------------------------------------
Capellata detta! Il Rio di emiliano di piante ne ha (poche ma ne ha). Ricordavo male scusate

Albytheway
15-11-2014, 15:58
Senza piante devi affidare tutto a cambi d'acqua e alghe in quantità. Per far crescere delle belle alghe verdi a ciuffo, metti un substrato (pietre, legni) in un secchio più illuminato possibile... Se dove abiti non c'è un gran sole puoi puntargli contro un'alogena da 50 watt da 10000 k (la prendi in ogni brico center). Devi anche aggiungere dei fertilizzanti, ma proporzionati al litraggio del secchio, e anche integratori di macroelementi. Vanno bene anche quelli per piante da vaso, basta che non siano colorati, se no diminuiscono la penetrazione. Io ho fatto così e le rocce si sono completamente coperte in circa tre settimane#70

chitala chitala
15-11-2014, 16:01
300 lt lordo un metro x 50 alto 60
------------------------------------------------------------------------
Ma x forza alghe ? ..... io vorreo tenerlo bello vuoto ...ma se dite che soffrono metto le piante...... perché i ciclidi volevo farne un altro sempre senza piante

andre8
15-11-2014, 16:07
Vuoto? Cioè ne fondo ne legni? Niente di niente?

chitala chitala
15-11-2014, 19:27
No no intendevo senza piante ma mio fratello è appena arrivato con 2 piante quindi le jo inserite destino ???,,
:-D

malù
15-11-2014, 22:06
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

stefano.c
15-11-2014, 22:17
No no intendevo senza piante ma mio fratello è appena arrivato con 2 piante quindi le jo inserite destino ???,,
:-D

ma quali ciclidi?
senza piante puoi fare un biotopo di fiume amazzonico per scalari, ma deve cercare di rispecchiare il biotopo, quindi acqua molto scura, tanti legni, ph e durezze bassi. Non facile da gestire. Altri acquari che possono essere senza piante sono il malawi ed il tanganica e penso anche gli acquari che ricreano il vittoria.
Comunque senza mettere piante, la gestione si complica, un modo per sopperire a questa mancanza, è quella di usare del photos, con le radici in acqua e le foglie fuori.

19ricky91
15-11-2014, 22:49
Che la gestione si complica è vero ma nulla di che... basta fare cambi ravvicinati per non are accumulare i nitrati
Quante vasche ci sono che hanno come piante solo anubias e microsorum? Bene, con quelle piante è come non averneno quasi :-)
Le vere piante che aiutano sono quelle a crescita medio-veloce(in quantitá elevate) o veloce

stefano.c
15-11-2014, 23:08
Che la gestione si complica è vero ma nulla di che... basta fare cambi ravvicinati per non are accumulare nitrati
Quante vasche ci sono che hanno come ante solo anubias e microsorum? Bene, con quelle piante è come non averneno quasi :-)
Le vere piante che aiutano sono quelle a crescita medio-veloce(in quantitá elevate) o veloce

Il problema però non sono i soli no3.
Entrano in gioco i valori dell'acqua e la colorazione. Se vuoi raggiungere un colore delle acque nere del Rio, e vuoi avvicinarti a quei valori (ph 5-6 gh e kh 1-3 o giù di lì) devi lavorare pesantemente con la torba.
Inoltre a terra si dovrebbe fare uno strato di "fanghiglia", di foglie marcescenti, che alzano sicuramente gli no3.
Se ci si vuole davvero avvicinare al biotopo, la cosa non è semplice.
Se si vuole che ci assomigli semplicemente, allora ok, basta avere acqua leggermente acida e tenera, ambrata e con tanti legni. al questo punto basta non sovraffollare, avere un buon filtro, un illuminazione bassa e calda e procedere con dei cambi più ravvicinati o più sostanziosi.

andre8
15-11-2014, 23:57
Spesso in alcune acque nere il ph sende anche sotto il 5... Metti della Cola in vasca e hai l'effetto ambratura e un ph 3 assicurato #rotfl#

stefano.c
16-11-2014, 00:11
Spesso in alcune acque nere il ph sende anche sotto il 5... Metti della Cola in vasca e hai l'effetto ambratura e un ph 3 assicurato #rotfl#

si può provare :-D

Albytheway
16-11-2014, 02:00
Se devi fare un acquario per ciclidi africani, le alghe sono un must!