Entra

Visualizza la versione completa : Problema pesci marino


Babuz
15-11-2014, 12:56
Ciao a tutti, credo di avere un problema da Brooklynella hostilis dovuto a un pesce comprato il mese scorso, il pesce aveva un occhio gonfio e vitreo ma il commerciante mi assicurò che era solo cieco da un occhio allora lo presi, l'ho tenuto 1 settimana in isolamento e visto che era famelico e molto vivace l'ho inserito nella mia vasca principale, li sono cominciati i problemi dopo qualche giorno i miei Paracanthurus hepatus hanno cominciato a mostrare delle macchiette scure su tutto il corpo e a grattarsi sulle rocce allarmato sono andato dal veterinario che ha dato una cura con faunamor che inizialmente ha mostrato buoni risultati, oggi siamo al 6° giorno di cura e il pesce "cieco" è morto e credo che se ne stia per andare anche la femmina di Paracanthurus hepatus, loro non mostrano gli occhi gonfi ma il pomachantus Sì e si sta scolorendo, tutti hanno le pinne smangiate o bucate.
come mi devo comportare? Sono parecchio in ansia.
grazie a tutti per l'aiuto.

http://s28.postimg.cc/4nlp0jcll/20141115_113133.jpg (http://postimg.cc/image/4nlp0jcll/)

http://s28.postimg.cc/lgccyypah/20141115_113137.jpg (http://postimg.cc/image/lgccyypah/)

http://s28.postimg.cc/85xowxdhl/20141115_113153.jpg (http://postimg.cc/image/85xowxdhl/)

http://s28.postimg.cc/qrvuxf0qx/20141115_113156.jpg (http://postimg.cc/image/qrvuxf0qx/)
Qui le foto del pesce "incriminato".
Ps. Rettifico anche il Pomacanthurus maschio presenta un occhio gonfio e vitreo e comincia a scolorirsi vicino alla testa, la femmina è sparita...-43

Pelma
15-11-2014, 15:25
ma il faunamor l'hai usato nella vasca principale? poveri pesci che disastro, cosa t è rimasto di vivo? magari se descrivi la vasca, gli abitanti e tutto il resto, i ragazzi sapranno darti qualche buon consiglio

Babuz
15-11-2014, 15:59
Il problema è proprio nella vasca principale, la vasca è da 450 l con sump contenente schiumatoio e termoriscaldatori e due movimentatori per l'aqua in vasca.
È un acquario di barriera.
dentro ci sono:
1 Zebrasoma Flavescens
1 Pomacanthus semicirculatus
2 Pomacanthurus hepatus (1 morto)
1 balestra
3 pesciolini piccoli di cui non ricordo il nome
poi c'era il pesce nero che c'è in foto che ha portato la malattia.
Quindi per ora ne sono morti 2.
grazie.

Babuz
15-11-2014, 17:53
Aggiorno: ho fatto un bagno ib acqua dolce di 15 minuti ai pesci e ho cambiato 60 l di acqua, la pomacanthurus era mortente in una tana, dopo il bagno sembra stare meglio, ed è in giro che cerca cibo, quindi ne è morto solo uno di pesce.
Il veterinario mi ha consigliato di ripetere il tutto fra 4-5 giorni, i pesci mi sembrano già più attivi, speriamo bene ma sono fiducioso.
Grazie.

Babuz
15-11-2014, 20:59
http://s27.postimg.cc/ronuvgkvj/20141008_161744.jpg (http://postimg.cc/image/ronuvgkvj/)

http://s27.postimg.cc/k4ppwaldb/20141009_112408.jpg (http://postimg.cc/image/k4ppwaldb/)
Foto dell'acquario ^^.

Pelma
15-11-2014, 21:29
bhe diciamo che aver comprato un pesce malato, non ti ha aiutato. Gli altri l'hanno seguito, sei così gentile da descrivere la vasca, lo skimmer, kili di rocce (vedo anche del travertino che non serve a nulla) vedo che hai anche sabbia. Ci posti anche tutti i valori dell'acqua? :-)
il faunamor l'hai messo in vasca?
------------------------------------------------------------------------
come fai a sapere il sesso dei pesci? #24

Babuz
15-11-2014, 21:59
Lo schiumatoio è un grotech HEA 150, le roccie sono 40 kg, non c'è travertino e ci sono circa 1,5 cm di sabbia.
sì l'ho messo direttamente in vasca, i valori in vasca sono ottimale tranne i nitrati che sono esplosi, dopo il cambio dell'acqua i valori sono tornati nella norma. Domani li rifaccio tutti e ve li scrivo al momento.
------------------------------------------------------------------------
In realtà non lo so, è una cosa mia XD scusatemi è l'abitudine.

Pelma
15-11-2014, 22:08
non voglio insistere ma una roccia sul davanti poggiata a terra è travertino, ne avevo a kili, comunque poco importa non è quello il problema.
Ora non ricordo esattamente ma il faunamor è a base di...? non si mette nessun tipo di medicinale nell'acquario marino, ti avrà seccato tutti i batteri delle rocce e anche il bentos.

Babuz
15-11-2014, 23:20
Tetrametif-Tionina-Cloruro
Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenolo-carbinolo
Esametil-pararosanilina doruro
Acriflavina cloruro
Eccipienti: glycole del propilene, acqua purificata