MarcoPalmerini
15-11-2014, 09:55
Ciao ragazzi
attualmente ho l'impianto di osmosi sotto il lavandino della cucina collegato alla rete idrica e l'acquario in sala (2 stanze di lontananza)
Il rabbocco è automatico in quanto ho montato una elettrovalvola comandata da aquatronica e da alcuni anno funziona tutto correttamente ( grat grat )
Solo un piccolo dubbio.... ma secondo voi la membrana del filtro di osmosi si può rovinare se deve "spingere" l'acqua per tutto quel tragitto ?...
Oggi l'acqua che esce in acquario ha un flusso accettabile nonostante la lontananza in quanto riempio la tanica di cambio acqua da 25 litri in 3 ore e mezzo.
....o forse mi conviene installare una pompa di rimando dopo l'uscita dell'impianto...
attualmente ho l'impianto di osmosi sotto il lavandino della cucina collegato alla rete idrica e l'acquario in sala (2 stanze di lontananza)
Il rabbocco è automatico in quanto ho montato una elettrovalvola comandata da aquatronica e da alcuni anno funziona tutto correttamente ( grat grat )
Solo un piccolo dubbio.... ma secondo voi la membrana del filtro di osmosi si può rovinare se deve "spingere" l'acqua per tutto quel tragitto ?...
Oggi l'acqua che esce in acquario ha un flusso accettabile nonostante la lontananza in quanto riempio la tanica di cambio acqua da 25 litri in 3 ore e mezzo.
....o forse mi conviene installare una pompa di rimando dopo l'uscita dell'impianto...