Visualizza la versione completa : Canon 350
Pesavo di prendermi una Canon qui:
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6089
Oppure prenderla in Germania (se cosa meno) questa estate quando andrò in ferie.
Cosa ne pensate?
ottima macchina... decisamente superiore a molte altre... ;-)
del resto se guardi la mia firma... :-))
qui una bella prova...
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/
ciaop :-)) :-))
newgollum
22-06-2006, 15:08
Pesavo di prendermi una Canon qui:
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6089
Oppure prenderla in Germania (se cosa meno) questa estate quando andrò in ferie.
Cosa ne pensate?
ottima scelta anche secondo me. io ce l'ho e mi trovo molto bene anche se sono un novellino.
io l'ho acquistata a febbraio (l'ho trovata a 690 euro iva inclusa con il 18-55, ma ho avuto un forte sconto) e un amico professionista mi ha sconsigliato di prenderla all'estero (o su ebay da fornitori non italiani) perché ha detto che la garanzie europea (e non anche italiana) ti costringe in caso di malfunzionamento coperto da garanzia (relativamente frequente in questi prodotti con grandi numeri) a spedirla, con relativi disagi in termini di tempistica e di costi di spedizione, mentre con la garanzia italiana te la prende il centro d'assistenza sotto casa.
l'obiettivo in dotazione non è un gran che per quello che ho potuto valutare, anche se è molto economico. se lo trovi dunque puoi valutare la possiblità di acquistare solo il corpo macchina e poi separatamente un obiettivo migliore, e magari anche uno zoom più spinto se ti interessa.
comunque, ti auguro... buona canon! :-))
Volevo riprendere il mio vecchio hobby
La mia yashica aveva due obiettivi un 28 ed un 50 ....... e questo mi bastava.
A questo punto prederei il corpo macchia e uno zoom di discreta qualità, con le medesime focali e che consenta qualche macro dell'acquario.
Cosa mi suggerite? #24
Grazie #36#
Sono indeciso tra:
SIGMA AF 18 x 125mm f,3,5-5,6 D NIK/CAN
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5269
SIGMA AF 17 x 70mm F2.8-4.5 DC MACRO NIK/CAN
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6031
SIGMA AF 18 x 50mm f,2,8 EX DC NK/CAN
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5380
Secondo voi con una CANON EOS 350d quali tra questi obiettivi?
grazie #36#
berserk79
01-07-2006, 11:54
hop12, a me porraz come obbiettivi per le macro mi ha consigliato il 105 sigma ed il 70 - 300 sempre della sigma!!!
lui usa il secondo!!!
non so se ti sono stato utile!
ciao
Roberto
newgollum
01-07-2006, 14:44
io, però da ignorante, ti suggerisco il 18-50 come lunghezza base, a cui aggiungere poi altri obiettivi x zoom/macro/grandangolo a tuo piacere.
berserk79
01-07-2006, 16:58
Appoggio newgollum, in quanto il 18-50 è un'ottica non eccelsa, ma comunque in grado di fare delle ottime foto e poi è una tutto fare! Io quando prenderò (se Dio vuole) la 350D la 18-50 la prendo e poi compro un solo altro obbiettivo per le macro!
Poi quando avrò un pò più di soldini comprerò un Tele e la spesa è finita......
ed anche i soldi..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
noto un po' di confusione... su quello che è una macro oppure una foto ravvicinata (close up)... gli obiettivi che ho consigliato nella loro relativa fascia prezzo/prestazioni sono per un uso generalista ritratto e macro ecc ecc per quanto riguarda il 105 essendo anche molto luminoso. il 70#300 copre invece le focali tele in maniera molto precisa con un fattore di moltiplicazione non invasivo di circa 4x
con la possibilità, tra i 200 e i 300mm di attivare la modalità "macro" che porta fino al rapporto 1:2...
a questo punto vi riporto quanto ho scritto in un altro post:
di regola è macro una foto che permette un rapporto 1:1 o superiore tra le dimensioni di quanto inquadrato e quelle dell'immagine sul sensore...
cioè se inquadro un righello se prendo 1cm.. avro un'immagine di 1cm sul sensore.
poi allargando alcuni considerano macro il rapporto 1:2 cioè metà delle dimensioni reali... tutte le altre sono, per quanto belle e interessanti, closeup.
detto questo... le ottiche migliori sono indubbiamente, a parità di caratteristiche quelle fisse... ma ovviamente non hanno la versatilità degli zoom...
quindi si cerca il giusto compromesso tra qualità e versatilità....
per le foto in acquario ... tutti abbiamo la nostra ricetta... ovviamente tutto dipende dal cosa fotografiamo ... se pesci oppore elementi diciamo "statici"...
nel secondo caso.. è più facile... e grazie al cavalletto il tempo di scatto non è più critico per avere foto nitide...e ferme.... per i pesci un obiettivo più luminoso permette tempi di scatto più rapidi .... insomma ci vuole il giusto compromesso...
senza contare l'illuminazione delle vasche che cambia di caso in caso....
Il mio consiglio è stare in mezzo... cioè avere ottiche per uso generico (vacanze ecc ecc..... ) e qualche ottica per lo scatto d'autore... magari macro...
ad esempio per un uso prettamente "vacanziero" si può optare per un 18#135 oppure un 18-200 (ma siamo già al limite) da completare con uno zoom spinto come un 70#300 e simile.... ovviamente la scelta dipende molto anche dalle disponibilità economiche ecc ecc... poi in base al tipo di scatti che si predilige fare comprare l'ottica giusta mirata... ad esempio per le macro consigliavo il 105 sigma 1:1....
per rispondere in maniera diretta a hop12,
il 18#125 è ottimo per uso generico ma con un rapporto 1:5.3
il 17#70 è molto luminoso a 17 e arriva a 1:2.3
il 18-50 è ottimo con luminosità costante .... ma nonci fai le macro... è 1:5
se dovessi scegliere tra questi... penserei al 18#125 o al 17#70...
da abbianare ad un tele che arriva a 300. scegliendo in base al tipo di foto che prediligi...
ciao
:-)) :-)) :-))
berserk79
01-07-2006, 17:59
Sei un grande porraz!!! #25 #25 #25 #25 #25
Bene - penso che prederò un 17#70
grazie a tutti #36# #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |