PDA

Visualizza la versione completa : Rianimazione marino


Raffaello96
14-11-2014, 11:17
Ciao ragazzi premetto che sono un amante del dolce. xD mio padre invece ama il marino quindi quando aveva i soldi si comprò un acquario piccolino da 960 litri netti. Poi dopo il divorzio mia madre fece svuotare da mio zio tutto e morì tutto. Qualche anno fa cercò di rianimare quella meraviglia ma non ci riuscì. Allora siccome mi sono stufato di vedere mio padre triste e desolato perché non si lavora più, ho deciso di mettermi dei soldi da parte e comprare cosa c'è da comprare. Non sono esperto quindi perdonate la mia ignoranza nel descritto le condizioni di oggi. Allora essendo in un posto soleggiato si sono formate sul vetro posteriore delle alghe verdi ma sono così fitte da fare una vera e propria pellicola oscurante, ci sono soltanto coralli morti di circa 30/40cm pieni sempre di queste alghe(per coralli intendo quelli duri), un fondo di tipo 20 cm di ghiaietto non proprio fine e neon t8. Ecco detto ciò cosa si potrebbe fare? Premetto che vorrei intraprendere la strada più economica perché mi pagano 300 euro al mese... per più economica non si intende poco funzionale chiariamoci! Vorrei inserire tutti i pesci preferiti di mio padre e ho letto che sono abbastanza delicati quindi aiutatemi con questo progetto come meglio credete! So che le spese sono tante ma il dolore di vedere il mio eroe distrutto supera ogni cifra... Grazie dell'attenzione!

tommytommy
14-11-2014, 11:48
Metti qualche foto che aiuterà a capire bene e meglio la situazione!

tene
14-11-2014, 13:50
Potresti farlo di solo pesci ma cmq una vasca di quelle dimensioni a dei costo di gestione e di attrezzature ragguardevoli.
Facci una lista di e quello che già hai ,tecnica rocce ecc ecc la ghiaia va tolta in toto

RolandDiGilead
14-11-2014, 14:44
Complimenti per il gesto,
Sicuramente gli esperti di questo forum ti aiuteranno ma devi dare più dettagli possibili, e per fare questo dovresti farti anche tu un piccola cultura anche se il marino non ti piace, altrimenti magari ti viene chiesta una cosa dove tu non sai minimamante l'argomento.
La vasca è quindi piena di acqua salata?
c'è del movimento dentro?
c'è un filtro biologico?
c'è uno schiumatoio?
le luci per quanto vetuste, si accendono?
Queste sono solo una parte dei dubbi che devi chiarire per essere aiutato.
ciao

Raffaello96
14-11-2014, 20:23
Grazie mille delle risposte. Allora la vasca è piena di acqua salata. L'unico movimento dentro lo fanno 3 pesci che sono dei gladiatori per quanto ne so xD essendo molto alto e datato credo usi il metodo dsb perché non ha uno schiumatoio ma solo un filtro biologico. Le luci dovrebbero funzionare ma male che vada trovare delle cuffiette t8 nn credo sia una cosa impossibile.

tene
14-11-2014, 20:28
Il dsb è un altra cosa ,prevede un'alta strato di.sabbia e cmq lo schiumatoio .
Così come sembra essere allestito come si usava 20 anni fa e sicuramente. Adatto solo a pesci poco esigenti, pompe di movimento. E schiumatoio sono necessari

RolandDiGilead
14-11-2014, 22:03
Allora la vasca è piena di acqua salata. L'unico movimento dentro lo fanno 3 pesci che sono dei gladiatori per quanto ne so xD essendo molto alto e datato credo usi il metodo dsb perché non ha uno schiumatoio ma solo un filtro biologico. Le luci dovrebbero funzionare ma male che vada trovare delle cuffiette t8 nn credo sia una cosa impossibile.

Allora, procediamo con ordine, se ci sono pesci l'acqua è salata-d10 , se l'acqua è salata tuo padre avra sensaltro un "densimetro" che serve a misurare la salinità, questa deve essere intorno a 1023.
Per movimento #rotfl# intendevo se all'interno della vasca l'acqua è mossa da delle "pompe di movimento" , queste servono per creare un forte flusso che evita ristagni in certe parti della vasca e mantiene ossigenate le rocce: il movimento in un acquario marino è indispensabile.
Il filtro biologico è un metodo ampiamente superato che con l'andare del tempo, inquina la vasca di "nitrati", quando il valore dei nitrati supera un certo livello diventa tossico anche per i pesci (figuriamoci per eventuali coralli). Quindi per poter togliere il filtro biologico devi inserire uno "schiumatoio" che deve essere dimensionato alla vasca quindi per te deve essere mooolto grande.
Il ghiaietto di fondo va eliminato perchè anche quello è destinato sempre a diventare un ricettacolo di skifezze e quindi: inquinamento.
Le luci sono fondamentali per il marino, devono essere accese almeno 10 ore al giorno: se si allevano coralli queste devono essere molto intense, ma anche se si allevano pesci non si può lesinare l'illuminazione perche questa contribuisce anche al corretto funzionamento dell'acquario mediante una serie di reazioni chimiche una delle quali si chiama "ossidazione" e permette alle rocce di popolarsi di microalghe cibo per altri piccolissimi animali che, a loro volta, oltre a tenere pulita la vasca, costituiscono anche cibo per pesci. Comunque anche i t8 sono superati dai più potenti t5, ma se vuoi tenere quelli allora devono essere i più performanti possibile.
Come vedi, potrei parlarti per altre 10 pagine.
Ti ripeto, se sei veramente intensionato a perseguire il tuo intento, devi un minimo informarti, anche in questo forum ci sono articoli e guide che potrebbero aiutarti.
Calcola, però, che, solo le pompe di movimento e lo schiumatoio (materiale indispensabile), per la tua vasca sono una bella somma di denaro anche trovandoli usati al "mercatino" di questo forum.
Sotto un certo livello non si può scendere altrimenti i soldi li butti invece che darti belle soddisfazioni.
quindi devi specificare:
dimensioni vasca (lunghezza, larghezza, altezza)
tipo di illuminazione e durata fotoperiodo
metodo di gestione (filtro biologico non basta, devi dire come gira sto filtro)
movimento (se assente totalmente o c'è qualcosa che muove l'acqua)
rocce (quante e in che condizioni sono)
fondo: l'hai detto, dovrai toglierlo
animali che ancora ci vivono
valori acqua: salinità, nitriti NO2, nitrati NO3, fosfati PO4, devi acquistare i test
Noi ti aiutiamo volentieri, ma tu devi essere "consapevole"
ciao

hkk.2003
14-11-2014, 22:52
Sempre in ottica di non sprecare soldi con acquisti errati, i test vanno acquistati di una marca affidabile.
Penso che un buon rapporto prezzo risultati lo puoi ottenere con i salifert.

Per il resto potresti anche elencare i pinnuti che piacciono al babbo in modo da verificare compatibilità tra di loro e con la vasca.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Raffaello96
15-11-2014, 18:50
Ciao ragazzi domani vado da mio padre e vi dico il più possibile