PDA

Visualizza la versione completa : dubai 100 loricaridi e caracidi 2.0


19ricky91
14-11-2014, 00:34
avevo già presentato questa vasca quasi un anno fa ma è talmente diversa da allora che ve la voglio riproporre, anche perchè appena trovo un 400l verrà smantellata (purtroppo) x trasferire tutti in piu acqua :-))

DATA DI AVVIO 1/2/2013

VASCA E TECNICA:
del dubai 100 sono rimasti solo... i 5 vetri, quindi i 5 vetri sono ferplast :-D
il filtro è un pratiko 300 allestito a spugne originali, diversi materiali biologici (cannolicchi palline di vetro sinterizzato, roccia lavica, bioballs e circa 250 grammi di torba
la luce è data da 4 lampade ikea con lampadine a led 9w 6400kelvin 840lumen
il riscaldatore è un eheim da 200w

"HARDSCAPE":
l'arredo è costituito da 2 redwood buttati a caso un legno che non ho ben capito che legno sia, pezzi di piastrelle da giardino non calcaree e 4 tane apposite per loricaridi
il tutto su un ghiaietto di quarzo nero irregolare di varie granulometrie tutte assieme

VALORI
ph 6.5
kh3
t 26 gradi
nitriti assenti
nitrati praticamente nulli

GESTIONE
cambio d'acqua di una ventina di litri una o due volte a settimana, rabbocco abbastanza frequente causa vasca aperta (tutto con acqua di rubinetto) e cambio di 125 grammi di torba ogni mese
fertilizzazione settimanale con fertilizzante liquido amtra e ho aggiunto mesi fa qualche pallina di laterite sotto il ghiaietto
alimento con verdure fresche, pastiglie per loricaridi, diversi tipi di granulato e liofilizzato

FLORA
ceratophillum incontrollabile, vallisneria spiralis infestante, rimasugli di cryptocoryne

FAUNA
melanoides a valanghe
trio 1m2f di panaquolus maccus
trio 1m2f di ancistrus dolichopterus l183
9 hyphessobrycon pulchripinnis
purtoppo ancora nessuna ripro di loricaridi, invece i pulchripinnis ci danno dentro, poi si mangiano le uova e gli avannotti

FOTO FATTE 5 MINUTI FA COL CELL


http://s29.postimg.cc/rpwvm8c0j/20141113_205404.jpg (http://postimg.cc/image/rpwvm8c0j/)

http://s29.postimg.cc/7h9i0icpf/20141113_205411.jpg (http://postimg.cc/image/7h9i0icpf/)

http://s29.postimg.cc/cv8a822fn/20141113_205419.jpg (http://postimg.cc/image/cv8a822fn/)

http://s29.postimg.cc/h5my3n7ir/20141113_205527.jpg (http://postimg.cc/image/h5my3n7ir/)
http://s21.postimg.cc/sy5tqabfn/20141113_205352.jpg (http://postimg.cc/image/sy5tqabfn/)

Mauro82
14-11-2014, 01:08
Mi piace!#70 Qualche foto dei pescetti??:-))

Emiliano98
14-11-2014, 08:20
Bella vasca ricki, anche se ho qualche dubbio sulla vallisneria...

19ricky91
14-11-2014, 09:55
grazie! :-))
piacerebbe anche a me fotografare i pesci...ma mi è praticamente impossibile, #07 ci sono troppi nascondigli!
quali dubbi sulla vallisneria? dubbi che sia sagittaria? non l ho mai capito cos'è :-D
comunque è quella pianta infestantissima che stolona ovunque :-D

Rentz
14-11-2014, 10:13
bella vasca mi piace... ammmazza! 6.5 di ph con acqua di rubinetto e torba, buon per te

19ricky91
14-11-2014, 10:30
Si ho dei valori strabuoni per fortuna!! Conta però che sono 250 grammi su 150 litri... non è pochissima...

Rentz
14-11-2014, 10:44
si anche xche di solito il rapporto è 1g/l pero dipende molto dal tipo di torba

l'acqua di rubinetto la lasci decantare o usi biocondizionatore?

19ricky91
14-11-2014, 10:47
So che sto per dire una cosa che è abbastanza tabú.. e ch non consiglierei a nessuno di fare... però non faccio nessuna delle due cose ;-)

malù
14-11-2014, 11:07
Non è questione di tabù..... semplicemente va eliminato il cloro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Metalstorm
14-11-2014, 14:14
Non è questione di tabù..... semplicemente va eliminato il cloro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

vero...nell'ambiente malawi, ho visto diverse vasche saltate per questo motivo...e si trattava pure di gente che utilizzava il rompigetto per vaporizzare il cloro.

Solo che talvolta in rete vengono immessi quantitativi maggiori (di solito quando effettuano lavorazioni sulla rete di distribuzione) e il rompigetto non basta;-)

19ricky91
14-11-2014, 15:21
Ma infatti ho fatto la premessa dicendo ch non lo consiglio a nessuno :-)
Prima di questa vasca usavo i biocondizionatori
Però questa è la vasca piu stabile e sana che io abbia mai avuto
Non so se è questione di fortuna o cosa, però devo dire, anche con un pochino di orgoglio, che questi 150l stanno andando proprio proprio bene anche se gestiti in modo magari non comune

Anto86
14-11-2014, 15:22
Non è questione di tabù..... semplicemente va eliminato il cloro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

vero...nell'ambiente malawi, ho visto diverse vasche saltate per questo motivo...e si trattava pure di gente che utilizzava il rompigetto per vaporizzare il cloro.

Solo che talvolta in rete vengono immessi quantitativi maggiori (di solito quando effettuano lavorazioni sulla rete di distribuzione) e il rompigetto non basta;-)

Dipende anche dal quantitativo di percentuale di acqua cambiata, difficilmente se su 600l cambi 100l il cloro può dare problemi.
Con questo non voglio incoraggiare a buttare l'acqua direttamente in vasca senza nulla ma sempre di più nelle reti idriche viene usata la cloramina piuttosto che il cloro e biocondizionatori famosi non sono in grado di scomporla quindi...il loro utilizzo diventa inutile.

malù
14-11-2014, 16:07
Acquasafe, tanto per fare un esempio, elimina sia cloro che clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Anto86
14-11-2014, 16:16
[QUOTE=malù;1062530429]Acquasafe, tanto per fare un esempio, elimina sia cloro che clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando

Io ho sempre usato il sera e sapevo che quello non eliminava clorammine. .

andre8
14-11-2014, 20:35
Acquasafe, tanto per fare un esempio, elimina sia cloro che clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando

Io ho sempre usato il sera e sapevo che quello non eliminava clorammine. .

Perché Aquasafe è della Tetra;-)

Anto86
15-11-2014, 14:59
Acquasafe, tanto per fare un esempio, elimina sia cloro che clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando

Io ho sempre usato il sera e sapevo che quello non eliminava clorammine. .

Perché Aquasafe è della Tetra;-)

Grazie per il notizione :-D ;-)

andre8
15-11-2014, 15:00
Acquasafe, tanto per fare un esempio, elimina sia cloro che clorammine.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando

Io ho sempre usato il sera e sapevo che quello non eliminava clorammine. .

Perché Aquasafe è della Tetra;-)

Grazie per il notizione :-D ;-)

#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Avevo letto male perdonami

briciols
19-11-2014, 16:58
:-D:-D:-D:-D

Adoro le vasche cosi Wild!
complimenti 19ricky91 :-)) #25#25#25

19ricky91
19-11-2014, 22:34
Grazie briciols! :-)) :-)) :-))

andre8
19-11-2014, 23:27
Fantastica è limitativo...

19ricky91
20-11-2014, 01:32
esagerati! :-))
comunque la linea seguita sarà questa anche nella prossima vasca, allestita con un minimo di litraggio di 300litri netti... vedremo cosa riesco a fare #70

briciols
20-11-2014, 11:53
La hai gia acquistata ? :-))

19ricky91
20-11-2014, 13:48
No purtroppo, per adesso ho tutto tranne vasca e sabbia
------------------------------------------------------------------------
Vasca intesa come 5 vetri spogli

briciols
20-11-2014, 16:47
No purtroppo, per adesso ho tutto tranne vasca e sabbia
------------------------------------------------------------------------
Vasca intesa come 5 vetri spogli

hai gia deciso le misure della vasca che prenderai? :D

19ricky91
20-11-2014, 22:28
150 di lunghezza e minimo 45 di profinditá
Altezza variabile :-)

andre8
20-11-2014, 22:39
Più che 300 arrivi anche a 400L :-))