PDA

Visualizza la versione completa : Per Natale si va in sud-america!


.:Nicodemus:.
13-11-2014, 23:49
Ciao a tutti,
Mi scuso innanzitutto con i moderatori per i numerosi topic/progetti da me iniziati promettendo di limitarmi a questo che apro ora e a questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474346 che tutt'ora sto portando avanti. Dopo essere rimasto orfano di vasche con litraggi elevati (un 100t regalato ad un mio amico e un sinuo 150 rotto per sbaglio durante il mio ultimo trasloco), ho deciso di regalarmi un bel juwel rio 240 di colore bianco col suo mobiletto intonato.
Vedendo le mie precedenti esperienze in ambito acquarofilo, ho deciso di provare a metter su una vasca in stile amazzonico. In nessun modo mi voglio avvicinare ad un biotopo, ma vorrei fare un'ambiente a tema sud-americano.
Vi posto subito il video che mi ha ispirato
https://www.youtube.com/watch?v=smsaDOHzLOk
Senza perdersi in altri giri di parole, vi chiedo alcuni consigli per iniziare col piede giusto in modo da non commettere errori sul cammino.
Come detto prima, vorrei regalarmi un juwel rio 240 che, a quanto so, monta 2 neon t5 da 45w da 9000k.
1° domanda: Volendo io inserire solo valisneria spiralis e echinodorus bleheri, meglio cambiare uno o tutti e due i neon con altre gradazioni kelvin?
Substrato vorrei inserire aquabasis plus della jbl ricoperto da sabbia poiché intendo inserire un bel branchetto di corydoras panda.
Come legni userei quelli di quercia (a meno che non riesca a trovarne di bellissimi nei negozi della mia zona, il che è molto difficile!!!).
2° domanda: Per poter far seccare prima i legni, avete qualche dritta? Una volta seccati i legni, meglio bollirli un bel po' di volte per far rilasciare la maggior parte dei tannini oppure gli abbasso con i cambi dell'acqua?
3° domanda: Echinodorus e vallisneria, fertilizzazione in colonna o no? e la co2?
Per la popolazione vorrei limitarmi a paracheirodon innesi, otocinclus e corydoras panda. Ma a questo ci penserò col nuovo anno!!!
Dimenticavo... Juwel rio 240... Buono come acquario???

stefano.c
14-11-2014, 02:19
Ciao
Io metterei un 4500 e un 6500
I tannini fanno bene ai pesci e danno un effetto più vicino a quello che è il biotopo naturale dei pesci che hai scelto.
La co2 non penso sia essenziale in questa circostanza, ma comunque se c'è l'hai, fa sempre bene alle piante. La fertilizzazione in colonna la valuterai tu, vedendo come crescono le piante, che comunque si nutrono per lo più dallerradici.
Il rio è un buon acquario, tra i pochi acquari commerciali ad avere un parco luci decente.
Aggiungerei come piante, della pistia galleggiante, creerà zone d'ombra ai pesci e assorbire gli no3 in eccesso.

sovramonte99
14-11-2014, 07:42
Per fare in modo che diventi più naturale filtrerei su torba (quindi niente co2), la bleheri diventa enorme e tra valli ed echino ci sono stati casi di allelopatia :-)
Per le luci, quoto quanto detto da Stefano, cambiali tutti e 2 all avviamento cosi eviti incursioni algali in seguito..
Per i rami di quercia basta che li tagli, e li spelli; se sono presi in natura dagli una passata veloce in acqua bollente, comunque non è strettamente necessario bollirli :-)
Se metti solo echino e/o valli potresti anche evitarti la spesa del fondo fertile e andare di tabs, come fondo usa sabbia granulometria <1mm arrotondata per far star bene i coryodoras, ed eventuali ciclidi :-)
I valori, molto probabilmente, saranno da modificare, quindi cercati della buona RO a un prezzo decente :-)
Per selvaticizzare il tutto sul fondo poteresti mettere foglie di quercia, catappa, ontano, castagno e pignette di ontano che imbruniscomo ulteriormrnte l acqua :-)

Emiliano98
14-11-2014, 08:17
La valli se messa in acqua troppo acida non vive ;-)
Comunque un sudamericano non è solo rami e acqua nera, ci sono anche zone con acqua limpida e folta vegetazione

andre8
14-11-2014, 10:17
Due da 45w ce li ha il Rio 180. Il 240 ne ha 2 da 54w

.:Nicodemus:.
14-11-2014, 10:57
Intanto grazie per le dritte!
Stefano.C : messe nel carrello della spesa un t5 da 6500 e un t5 da 4500. La co2 ce l'ho da un vecchio allestimento, quindi penso di usarla per dare un pò più di sostegno alle piante.
sovramonte99 : Le piante vorrei inserirle in punti diversi della vasca, non molto vicine tra loro, credi ci sia concorrenza nel nutrimento lo stesso? Per l'impianto osmosi ho un'aquili che per ora lavora bene, quindi una spesa in meno! ok per le tabs! la sabbia meglio ambrata?
Emiliano98 : tranquillo che non farò una vasca di acque nere, la vorrei solo lievemente colorata! Se poi nel mese di maturazione, vedo che la vallisneria soffre, la sostituirò con qualche altra pianta.
Andre8 : errore mio nelle scrivere il vattaggio!!!
Inizio a preparare il carrello della spesa!!!

andre8
14-11-2014, 11:15
Anch'io per Natale prendo il Rio 240, cambio anch'io i neon come te ma faccio un tematico asiatico (leeri e pangio) ;-)
Tu tieni il bioflow di serie o prendi un esterno?

stefano.c
14-11-2014, 11:39
Visto che usi osmosi e co2, non usare torba, acidifichi con la co2 è ambri con le foglie.
Come sabbia puoi usare la sabbia indiana o una sabbia ambrata

.:Nicodemus:.
14-11-2014, 23:13
andre8 il filtro interno bioflow lo tengo, ho letto che lavora bene!
Comunque meno male che ancora non l'ho ordinato... Stasera per scrupolo ho voluto misurare lo spazio dove vorrei mettere la vasca. Mi sono accorto che col rio240 vado 5 cm oltre l'ingombro che avevo calcolato!
Devo ripiegare necessariamente sul rio180 altrimenti non mi basta lo spazio!-43

andre8
14-11-2014, 23:25
Peccato...

.:Nicodemus:.
14-11-2014, 23:34
A chi lo dici!!! :(
Vabbè... invece di 120cm no ho sempre 101!!! meglio di niente!

andre8
14-11-2014, 23:43
120 è la dimensione interna. Contando lo spessore dei vetri è 121 (nel sito Juwel infatti danno come lunghezza 121 nel disegno col mobile). Anch'io prenderò un Rio perché per essere un acquario commerciale ha una buona illuminazione a livello di wattaggio :-)

stefano.c
14-11-2014, 23:43
Il bioflow si dice sia un ottimo filtro, ma un paio di materiali li devi cambiare.
Quando ti arriva, togli le spugne ai carboni e metti altri cannolicchi.
Io personalmente, lascerei solo spugne normali e tutto il resto del filtro, lo riempirei di cannolicchi.
Però volendo le spugne biologiche le puoi lasciare.

.:Nicodemus:.
14-11-2014, 23:49
Si si stefano.c ci avevo già pensato di togliere i carboni! Di cannolicchi ne ho già un bel po' da parte del mio vecchio askoll pratiko 200 (completamente andato, pace all'anima sua!)
------------------------------------------------------------------------
andre8 mi sono orientato anche io sul juwel perché già in partenza ha una buona illuminazione, 1/2 watt/litro non lo forniscono tutti!!!

andre8
14-11-2014, 23:58
Addirittura il 240 ha 0,5w/L se si considerano i litri netti. Il 180 ce li ha se si considerano quelli lordi mi pare quindi sei su anche più di 0,5w\L

stefano.c
15-11-2014, 00:11
Addirittura sul 300,se lo richiedi, montano dei neon in più, non ricordo quanti.

stefano.c
15-11-2014, 00:31
Anzi no, controllando meglio mi sa che il gruppo luci si può usare solo per sostituire i vecchi gruppo luce con i t8.
Comunque sul 300 si avrebbero 208 wat per 350 litri lordi. Che saranno un 320 netti.

andre8
15-11-2014, 09:24
Anzi no, controllando meglio mi sa che il gruppo luci si può usare solo per sostituire i vecchi gruppo luce con i t8.
Comunque sul 300 si avrebbero 208 wat per 350 litri lordi. Che saranno un 320 netti.

Sono 4 da 54w per un totale di 216w (sia nel 300, che nel 400)

gab82
15-11-2014, 10:32
Se hai poco meno di 120cm di spazio potresti prendere un Ferplast cayman 110...

andre8
15-11-2014, 10:59
Dipende che acquario vuole fare. Il cayman ha un illuminazione non proprio eccellente (in confronto al Rio) stando su 0,3w/L circa

stefano.c
15-11-2014, 11:22
Il Cayman ti limita troppo. O fai roba con piante semplici o niente.

andre8
15-11-2014, 11:24
A meno che non si vada con un po' di fai da te...

.:Nicodemus:.
15-11-2014, 11:44
No no... basta fai da te! Voglio una vasca già pronta all'uso senza doverla ritoccare troppo! Il cayman come dimensione andrebbe bene, ma ha pochi w/lt di luce e il filtro interno che monta non mi piace per niente!!! Vorrei evitare di metterne uno esterno.

Entropy
15-11-2014, 12:43
Visto che non vuoi cimentarti più con il fai da te, non vuoi un filtro esterno e vuoi una buona luce, il Juwel è una buona soluzione #36#
A prescindere dalle piante, io inserirei comunque, sotto la sabbia fine, un buon substrato fertilizzato e, soprattutto, con un'alta CSC, ossia capacità di scambio cationico. In questo modo le radici avranno sempre un ambiente ideale per crescere e assorbire i nutrienti, i quali, grazie all'alto CSC, verranno sequestrati dalla colonna d'acqua (o dalle tabs di reintegro) e assorbiti dalle piante molto più efficacemente. Con Echinodorus e Valli comunque, puoi fertilizzare anche solo il fondo.
Per l'impianto di CO2, concordo col non usarlo, se le piante sono quelle elencate. Il pH puoi abbassarlo con acqua di RO e torba. Invece della Vallisneria, potresti optare per Echinodorus quadricostatus. In condizioni di luce scarsa o filtrata da torba, cresce abbastanza bene e alta (la mia supera i 30 cm).
Per le gradazioni delle lampade ti hanno già risposto: 4000 e 6500°K.
Per i legni, se sono troppo grossi per bollirli in una pentola, puoi lasciarli una settimana in una bacinella piena d'acqua (così si riempiono anche di acqua e affondano e fai morire eventuali ospiti interni).

.:Nicodemus:.
15-11-2014, 12:59
Grazie per i consigli Entropy. Oggi vado a reperire un po' di "materiale" per portarmi avanti col progetto!

.:Nicodemus:.
16-11-2014, 02:22
Aggiornamento
Giratina per i boschi abbastanza fruttuosa, trovati molti rami di quercia e foglie!!!
Nel pomeriggio son passato per caso da un leroy merlin; ho visto della sabbia silicea ambrata naturale, il prezzo mi sembra 6,50€ per 20kg... Potrebbe andare bene in acquario o è tossica?

stefano.c
16-11-2014, 02:29
Aggiornamento
Giratina per i boschi abbastanza fruttuosa, trovati molti rami di quercia e foglie!!!
Nel pomeriggio son passato per caso da un leroy merlin; ho visto della sabbia silicea ambrata naturale, il prezzo mi sembra 6,50€ per 20kg... Potrebbe andare bene in acquario o è tossica?

va benissimo, basta lavarla accuratamente. Comunque di solito un sacco da 25kg costa sui 2,50 euro.

andre8
16-11-2014, 10:55
Ho un dubbio è sfruttto questo post per esprimerlo. Non è che essendo silicea porterà in vasca diatomee a volontà?

stefano.c
16-11-2014, 11:40
Ho un dubbio è sfruttto questo post per esprimerlo. Non è che essendo silicea porterà in vasca diatomee a volontà?

No è inerte, non libera nulla in acqua.
La usano moltissime persone, anche perché esteticamente non è affatto male, è molto fine e il prezzo è basso.

.:Nicodemus:.
16-11-2014, 18:11
Oggi due buone notizie:
1) fatto l'ordine della vasca e dei neon ad acquariomania!!!
2) Ho disfatto mezza casa ma son riuscito a far posto per prendere un rio 240 come volevo fin dal principio!!! Evvai!!!:-)):-)):-))

andre8
16-11-2014, 19:19
Bene!
------------------------------------------------------------------------
Per la popolazione quindi?

.:Nicodemus:.
16-11-2014, 20:35
Una volta che sarà tutto pronto (spero proprio intorno a Natale!) i futuri inquilini saranno una 30na di paracheirodon innesi, una 15na di corydoras panda, una 15na di otocinclus affinis.
Poi vedremo il futuro cosa ci riserva!!! :-)

andre8
16-11-2014, 20:43
Toooorbaaaaaareeeeee ohohohohohoh
Nel blu, dipinto di blu (ambrato :-D )
#rotfl#

.:Nicodemus:.
18-11-2014, 15:22
Piccola battuta di arresto.
La vasca, su http://acquariomania.net/ sarà disponibile solo dalla settimana prossima!!! Sto fremendo per l'attesa!!!

gab82
18-11-2014, 20:40
Fatto il posto per il 240,ci sta anche il 300 che è MOOOLTO meglio e ti fa la possibilità di aggiungere un ulteriore gruppo luci....

la sabbia silicea non la utilizzerei perché i silicati portano diatomee

Piuttosto in uno smorzo ben fornito prendi la sabbia per idropulitrici. .....è quarzo puro finissimo senza polvere....non devi nemmeno lavarla .... costa 5 euro un sacco da 24kg

andre8
18-11-2014, 20:42
Dipende per cosa gli serve. Se non è importante l'altezza il 300 è "inutile" (per quanto possa esserlo una vasca da 300L :-D
Ora non ricordo che cosa vuole lui, forse nani, dopo vado a rileggere. Se fosse per i nani il 300 non servirebbe IMHO
------------------------------------------------------------------------
Fosse per gli scalari già il discorso cambiava:-)

Emiliano98
18-11-2014, 20:45
Il 300 ha una larghezza di 50 cm, mooolto utile in caso di nani, compra il 300 ;-)

stefano.c
18-11-2014, 20:46
La usano tutti la silicea, sicuro che rilasci sostanze in acqua? Secondo me non rilascia nulla, la usano senza problemi in acquari di ogni tipologia.

andre8
18-11-2014, 20:49
Emiliano98 cavolo ho detto una (ennesima) boiata! :-D
Me ne ero dimenticato. Non so perché ma ero convinto che cambiasse solo l'altezza sorry
Ah, lui vuole i neon, oto e cory, non i nani.
Si, effettivamente per i nani una maggiore profondità permette anche più nascondigli e ripari per loro

Emiliano98
18-11-2014, 20:50
50 cm fi larghezza ti fanno giocare meglio con il layout

stefano.c
18-11-2014, 20:56
Sicuramente 300 meglio di 240. Però costa anche di più, alla fine se ha dei soldi in più da poter spendere, allora prendere il 300 è un'ottima cosa, in caso contrario il 240 va più che bene per fare quasi tutto. Ci si tengono molto bene tanti pesci dagli scalari ai nani.
È si può spaziaremmolto tra le varie tipologie di allestimento

andre8
18-11-2014, 20:59
50 cm fi larghezza ti fanno giocare meglio con il layout

Tu (e mezza Roma ;-) ) hai fatto una cosa spettacolare anche con il Rio 240:-))
Quoto ste, se hai soldi in più da spendere puoi prendere il 300 ma anche col 240 puoi allevare molte specie :-))

stefano.c
18-11-2014, 21:11
50 cm fi larghezza ti fanno giocare meglio con il layout

Tu (e mezza Roma ;-) ) hai fatto una cosa spettacolare anche con il Rio 240:-))
Quoto ste, se hai soldi in più da spendere puoi prendere il 300 ma anche col 240 puoi allevare molte specie :-))

Già con il Rio 125,puoi fare allestimenti spettacolari, dal biotopo all'iwagumi, cambiano solo i pesci che puoi mettergli dentro.

.:Nicodemus:.
18-11-2014, 23:22
Effettivamente 50cm di profondità e 66 in altezza sarebbero molto meglio. Purtroppo mi manca lo spazio in larghezza nella stanza! la posizione della vasca sarà vicino ad una libreria\mobiletv; l'anta del mobile andrebbe a sbattere contro la vasca e non si aprirebbe tutta! il mobile\libreria lo avevo montato vicino ad un mobiletto ikea che ha profondità di 39cm e avevo lasciato un paio di cm di gioco utile. Tolto il mobile ikea lo spazio in lunghezza si è liberato ma mi manca la profondità!!!
Per una volta tanto non mi hanno fermato gli € ma i cm!!!!
Per le specie, solo pesci di piccola taglia e da branco, niente che vada oltre i 5 cm!!!

.:Nicodemus:.
26-11-2014, 00:13
Ciao topini,
In attesa che arrivi il vascone, volevo chiedervi come e quale materiale usare per fare uno sfondo esterno!!! Volevo farlo nero ma non riesco a trovare uno di dimensioni giuste per la mia vasca!!!
Consigli?

stefano.c
26-11-2014, 00:45
online non ne trovi? mi pare che la juwel stessa li faccia.
Puoi cercare un cartoncino nero.

sovramonte99
26-11-2014, 07:34
La.juwel li fa, li vendono a rotoli :)
Volendo, se ti piace, potresti metterci la carta da presepi, quella che si accartoccia per fare i sassi, da un effetto molto naturale ;-)

.:Nicodemus:.
26-11-2014, 10:45
Li avevo visti quelli della juwel... La cosa comica è che il nero non è disponibile da nessuna parte!!! Sono andato im un brico center ma il rotolo di carta adesiva nera arriva solo a 40 cm di altezza... Da 60 cm in su ci sono solo bianchi e a fiorellini e, sinceramente, non mi sembra il caso per un'acquario!!!!
Da qualche parte avevo letto che qualcuno ha usato i sacchi neri per la spazzatura fissati con lo scotch ma ho dei dubbi al riguardo!
Cartoncini bristol da 120x60 non credo ne facciano!
A questo punto o dipingo il muro di nero (scherzo ovviamente!) o non so che pesci pigliare (per restare in tema di acquari)!!!

.:Nicodemus:.
26-11-2014, 10:55
Fermi tutti ho trovato lo sfondo adatto per un'amazzonico!!!
http://s21.postimg.cc/3rztm46c3/image.jpg (http://postimg.cc/image/3rztm46c3/)
Che ne dite?

stefano.c
26-11-2014, 12:01
Molto bello direi :-D
Comunque come dice Sovramonte, puoi usare la carta da presepe, l'effetto è bello e dietro di essa puoi mettere più cartoncini neri in modo da renderlo più scuro, senza che si veda il punto di giuntura dei cartoncini

.:Nicodemus:.
26-11-2014, 12:51
Stesera vado a vedere cosa propongono in materia presepe.
Per quanto riguarda l'incollaggio, una strisciata di scotch può andare?

.:Nicodemus:.
27-11-2014, 10:42
Aggiornamento della vasca. Inc...to nero con acquariomania che continua a scusarsi per il mancato arrivo della merce al magazzino senza darmi una data certa!!! I soldi però li vogliano subito!!! Ho deciso di annullare l'ordine e sentire aquariumline! Almeno loro, sul sito, mettano le disponibilità presenti in negozio!

andre8
27-11-2014, 10:44
Mi fai paura... Oggi devo ordinare il Rio 180 da loro...

.:Nicodemus:.
27-11-2014, 10:50
andre8 ho chiamato ora, abbastanza alterato per il ritardo, e guarda caso mi hanno detto che domani me lo consegnano!!! pensa te la coincidenza!!!!!
Se vuoi un consiglio, visita http://www.aquariumline.com/catalog/index.php e guarda la disponibilità della vasca... se ce l'hanno nel giro di una settimana massimo è tra le tue mani, con loro mi son sempre trovato bene mentre da acquariomania ho sempre trovato delle beghe e ritardi!!!!
------------------------------------------------------------------------
>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

.:Nicodemus:.
28-11-2014, 21:40
Aggiornamentone!!!! È arrivata la jacuzzi!!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/d913a61c20a8d31656ce57cd693b039d.jpg
Domani si lavora!!!!!!![emoji16][emoji16][emoji16]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-11-2014, 21:41
L'illuminazione la cambi o tieni i 2 da 9000k?
------------------------------------------------------------------------
Io il 180 lo sto aspettando e mi arriverà marrone scuro :-))

.:Nicodemus:.
28-11-2014, 21:42
Cambio... Un 4100 e un 6100... Dopo li monto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho i mobili chiari... Ho optato per il bianco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-11-2014, 21:44
Il 6000 è della a dennerle o della Juwel? Se è quello della juwel lo sai che ha un colore rosato, vero? (Per evidenziare rossi e blu)

.:Nicodemus:.
28-11-2014, 21:47
Della juwel... Lo so che è rosato... Guardo come viene una volta allestito! Male che vada rimetto il 9000!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
28-11-2014, 21:49
Dipende poi anche dall'effetto che si vuole ottenere e dal tipo di vasca, secondo me... :-)
Che americano fai? Hai deciso?

.:Nicodemus:.
28-11-2014, 22:16
Non saprei ancora dirti a cosa mi avvicinerò fino a che non metterò i legni in vasca... una volta che son li guardo e ti saprò dire a cosa si avvicina!!!

.:Nicodemus:.
29-11-2014, 19:40
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/106362976ee7eb29500ce62f4284da72.jpg
Pareri?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
29-11-2014, 19:44
Quella costruzione coi legnetti sta su anche con l'acqua dentro?

.:Nicodemus:.
29-11-2014, 19:48
Dovrebbe!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
29-11-2014, 19:50
metterei dei sassi sotto quei legni in modo da fare da appoggio ai legni e da rifugio per i pesci e aggiungerei anche qualche altro ramo. Per far restare i legni in posizione, potresti incollarli ai sassi che che metti sotto con qualche goccia di silicone acetico atossico (senza antimuffa).

.:Nicodemus:.
29-11-2014, 21:13
Ok... Domani si torna al fiume a cercare legni!!!
Intanto riempio e faccio partire il filtro!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sovramonte99
29-11-2014, 22:31
Potresti fare una foto da vicino alla sabbia :D

.:Nicodemus:.
30-11-2014, 01:03
Così va bene?!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/29/6f42f9276134a6fe9153fef8e82592a0.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.:Nicodemus:.
04-12-2014, 21:54
Abbandonato l'idea dei rami (non mi piaceva tanto!)... Questo è il risultato per ora!!! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/61fd10f1771a9eebbba061a328cd2bcc.jpg
Mancano ancora qualche pianta e legni, però il layout dovrebbe essere quasi definitivo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c
04-12-2014, 22:45
non male come base, aspettiamo di vederlo completo

giuliobert
06-12-2014, 14:50
ciao .:Nicodemus:.
come procedono i lavori?
Che sabbia hai usato? quanta ne hai messa e soprattutto dove hai trovato legni così? Mi sembra avessi parlato di bosco...ma come si riconoscono quelli idonei?
Per il cartoncino nero di sfondo come hai risolto? Juwel e passa la paura?
Tutte queste domande perchè ho in progetto l'acquisto di un rio 240 pure io :-))
Con il filtro come procedi? come hai stivato i canolicchi? sono sufficienti le retine tipo da carboni attivi o sono a maglia troppo fine?

andre8
06-12-2014, 17:53
Posso darti una mano io?
Allora i rami so che vanno bene quelli di quercia (gli scortecci e li lasci a seccare e se vuoi lasciali un a mollo se non vuoi troppi tannini in vasca). Della quercia puoi prendere anche le foglie (quelle già cadute). Ah, i rami se li trovi già secchi per terra meglio, sennò li stacchi e fai come ho detto
Gli sfondi Juwel costano come l'oro. Usi un cartoncino nero o della carta da presepe (attaccandoli dietro ma fuori, non in vasca ahhahaha)
Nel filtro togli la spugna nera (ai Carboni attivi) e quella verde (antinitrati) e metti materiali porosi che non si intasano come cannolicchi in ceramica/Siporax perché di serie non ci sono per metterli, vai in negozio a vedere le retine, ma occhio che non siano a maglia troppo fine sennò si intasa sempre (in alternativa li puoi legare "a collana" con uno filo che non si deteriori.
Io ho appena preso un Rio 180 e il filtro è lo stesso (Bioflow 3.0 con pompa da 600L/h)

.:Nicodemus:.
06-12-2014, 23:22
Ciao giuliobert
Il lavoro dovrebbe esser finito, non dovrei più toccar niente e mio parere!
Per quanto riguarda le tue domande:
1) ho usato un 6/7kg di fondo fertile aquabasis plus jbl + una 30na di sabbia silicea
2) i legni che ho inserito nell'allestimento finale sono legni jati avanzati o comprati in negozio; possono anche andar bene quelli raccolti in natura (a tal proposito, sul forum, c'è una sezione apposita)
3) lo sfondo nero è cartoncino bristol fissato con nastro adesivo! Lo sfondo juwel non sono riuscito a trovarlo!!!
4) i canolicchi son stati messi in un cestello della juwel originariamente destinato a materiale ceramico. Tolto il materiale, ho messo i canolicchi e ho lasciato tutte le spugne!

Per ora procedo con questa tecnica e poi si vedranno gli sviluppi!!!
Intanto vi posto la foto finale dell'allestimento
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/06/29f152adbbb407024d91a82f3884544b.jpg

giuliobert
07-12-2014, 12:12
Per via dei legni... mi è venuto in mente di cercare la sezione apposita solo dopo aver scritto qua #23 me la leggerò con calma, ero invece molto interessato al discorso filtro e fondo... almeno ora ho un'idea di come viene con la sabbia silicea #70
tu inserirai corydoras? mi pare di aver letto che fondo fertile+sabbia+cory non siano consigliate #24
vasca molto carina! ora c'è solo da aspettare lo sviluppo delle piante, (sono vallisneria uno o due tipi e due tipi di echinodorus?) Spero di vedere aggiornamenti :-))

.:Nicodemus:.
04-01-2015, 22:36
Ciao a tutti e buon anno...
chiedo ai moderatori di spostare il topic in "allestimento e manutenzione" poiché il biotopo non esiste più!
Sotto le feste ci sono stati un paio di incidenti che mi hanno costretto a cambiare completamente allestimento!
Signori moderatori, mi scuso e Grazie infinite

andre8
05-01-2015, 00:10
Posta foto! :-))

.:Nicodemus:.
05-01-2015, 00:42
Questo è il risultato dell'allestimento fatto oggi con tutto quello che ho trovato delle vecchie vasche

http://s18.postimg.cc/mtu98kgph/2015_01_04_23_37_23.jpg (http://postimg.cc/image/mtu98kgph/)

Sinceramente non so dove buttarmi come popolazione! Di sicuro ci saranno solo microsorum e galleggianti!

sovramonte99
05-01-2015, 00:45
Caracidi..

andre8
05-01-2015, 00:49
Ambrala da sembrare the e fai un vascone di caracidi!
------------------------------------------------------------------------
Magari con luce ancora più calda

.:Nicodemus:.
05-01-2015, 00:55
Caracidi col microsorum???

sovramonte99
05-01-2015, 00:56
Anche senza o anche con Anubias?
Perché no???

andre8
05-01-2015, 01:03
Beh al posto del microsorum se vuoi stare in tema ci sono altre piantine (mettine poche se vuoi un bel effetto IMHO) che starebbero bene (se per caracidi parliamo di branco di caracidi sudamericani tipo neon o cardinali)

Emiliano98
05-01-2015, 09:56
Le montagnette di ciottoli non mi piacciono... sarebbe più naturale con un fondo più asimmetrico ;-)
Quell'allestimento lo vedrei meglio per un asiatico, con pesci abbastanza reofili...

stefano.c
05-01-2015, 11:23
Potresti provare a riprodurre i leeri, mettendone in trio come sta facendo Andrea.
E sul fondo caridine o pangio

andre8
05-01-2015, 11:32
Quella cosa dell'"a proposito" volevo postarla qua ma ho sbagliato, stefano
------------------------------------------------------------------------
Quella nel topic del pratino asiatico di quell'utente

stefano.c
05-01-2015, 11:33
Tanto è uguale #70

.:Nicodemus:.
05-01-2015, 16:06
Ho passato la mattinata a riflettere sul da farsi!!!
Tenendo conto:
1) del tempo che avrò a disposizione nei prossimi 4/5 mesi (mooolto poco!!!) a causa del lavoro e impegni vari;
2) della possibilità di trasloco in altra location;
3) del fatto che mi sono demoralizzato abbbbbbestia degli inconvenienti capitati (amici che, tra i fumi dell'alcool, mi hanno versato 1,5lt di vinello rosso in vasca per "far brindare anche i pesci!"; io che ho frantumato il termometro a mercurio in acqua inquinado tutta la vasca!);
ho deciso che momentaneamente la vasca verrà popolata (per la gioia dei miei nipoti!) da 4/5 esemplari di oranda testa rossa!

http://s8.postimg.cc/qdc2rjkg1/j_Nvy_Emx.jpg (http://postimg.cc/image/qdc2rjkg1/)

Quando poi verrà il calduccio, mi butterò a capofitto in un'avventura più impegnativa:
UN BELL' AQUASCAPE!!!

stefano.c
05-01-2015, 16:16
Beh allora usa solo anubias e photos con le radici in acqua e le foglie fuori. Hai un filtro adatto ai questi pesci? dovrebbe essere un esterno abbastanza sovradimensionato
------------------------------------------------------------------------
Peccato però, l'allestimento era molto bello, anche adesso mi piace, ma prima di più.

.:Nicodemus:.
05-01-2015, 16:26
Come filtro ci sono!!! Uso in parallelo sia il filtro interno della juwel che un pratiko dell'askoll!
Piante Anubias e microsorum!

Il vecchio allestimento piaceva anche a me, devo essere sincero; però è andata male!!!

stefano.c
05-01-2015, 16:38
del photos ti consiglio di metterlo, perchè anubias e mycrosorum servono solo all'estetica, per assorbire inquinanti ed ossigenare sono quasi inutili

.:Nicodemus:.
06-01-2015, 22:37
Non ho resistito... Popolazione neon e otocinclus!
Maturazione accelerata con 75% di acqua matura di acquario e la parte biologica del filtro presa da una vasca di quarantena di un mio amico!
I pesci rossi gli lascio agli altri!!!

stefano.c
06-01-2015, 22:52
Ma hai già messo i pesci?

.:Nicodemus:.
07-01-2015, 01:37
no no... non ancora!!! 3 settimane di attesa minimo!!!

.:Nicodemus:.
26-03-2015, 02:09
Abbandono progetto e sezione. Mi butto sull'aquascaping!!!

andre8
29-03-2015, 16:07
Come mai?

.:Nicodemus:.
29-03-2015, 21:54
Perché adoro gli scorci di natura... e l'idea di realizzarli in acquario mi alletta non poco!!!