Entra

Visualizza la versione completa : Askoll pure m filtro


WINNY
13-11-2014, 22:31
Ciao a tutti ho un askoll pure m da una settimana con pesci in vasca...purtroppo l'acqua nonostante abbia già fatto un cambio d'acqua parziale in superficie mi risulta torbita con difficoltà nel vedere nitidamente in profondità...volevo sapere se fosse normale e se qualcuno che ha o ha avuto lo stesso acquario abbia avuto un problema simile e come lo ha risolto...Grazie a tutti

malù
13-11-2014, 22:55
Hai fatto girare un mese l'acquario prima di inserire i pesci??, dai un occhio ai link che ho in firma, così ti rendi conto di come "funziona" un acquario.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

WINNY
13-11-2014, 23:19
Hai fatto girare un mese l'acquario prima di inserire i pesci??, dai un occhio ai link che ho in firma, così ti rendi conto di come "funziona" un acquario.
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Nonostante lo sapevo non ho avuto la pazienza e lo fatto girare solo due giorni, cmq ora do una lettura...ma da cosa dipende?

mariano1985
14-11-2014, 11:45
Amico, la pazienza per gli acquari è la prima regola!!!

Se l'acqua è "lattiginosa" hai un'esplosione batterica in corso...
... vuol dire che il tuo acquario non è maturo, e che i pesci rischiano una morte prematura a breve :P

Munisciti di test a reagenti per misurare gli NO2 (nitriti): se salgono troppo procedi con un cambio parziale e procurati subito un aeratore da lasciare acceso per mantenere l'acqua ossigenata.

NB: l'aeratore normalmente non va mai lasciato acceso. Nel tuo caso va usato perchè se salgono i nitriti, i pesci faticheranno molto a respirare, rischiando di morire "soffocati".

Con i pesci in vasca non sarà facile far maturare la vasca... la cosa migliore sarebbe chiedere al venditore di tenerteli finchè il filtro non matura (ma praticamente quasi nessun venditore riprende indietro i pesci o te li mantiene in attesa della maturazione...)

Leggi qualche articolo sul CICLO DELL'AZOTO IN ACQUARIO per renderti conto di come funziona il filtro dell'acquario: non sono i cannolicchi a filtrare l'acqua... sono le colonie batteriche CHE DEVONO INSEDIARSI NEI CANNOLICCHI... e per tale motivo si lascia la vasca girare SENZA PESCI per circa 1 mese.

...in pratica è come se il tuo acquario non avesse filtraggio chimico... tutti i residui di cibo, le feci, le foglie che si decompongono non fanno altro che inquinare l'acqua, che non viene filtrata chimicamente dai batteri.
...con l'aggravante che presto ci sarà il PICCO DEI NITRITI

Valeriuccio
14-11-2014, 11:48
riesci a mettere una foto???
dovrebbe essere solamente del film batterico (se la superficie non è mossa capita e non è "pericoloso") resta il problema che non hai aspettato il ciclo completo di maturazione e vale ciò che ti è stato detto "sopra"

mariano1985
14-11-2014, 11:52
Altra cosa: che popolazione hai messo in vasca? Quali e quanti pesci?

L'Askoll PURE M è una vasca molto bella esteticamente, ma è molto piccola (44 litri lordi che diventano molti meno tra arredi e fondo).

Questo vuol dire che puoi mettere ben pochi tipi di pesci (anche per via della forma a cubo, che non permette di sfruttare il lato lungo per il nuoto).

...alla forma inadatta si aggiunge il sistema di filtraggio nascosto nella cornice superiore che, sebbene bello dal punto di vista estetico, rende il filtro meno efficiente di un normale filtro interno.

In poche parole è una vasca dalla gestione difficile rispetto ad un acquario più grande e con filtraggio tradizionale

WINNY
14-11-2014, 21:03
riesci a mettere una foto???
dovrebbe essere solamente del film batterico (se la superficie non è mossa capita e non è "pericoloso") resta il problema che non hai aspettato il ciclo completo di maturazione e vale ciò che ti è stato detto "sopra"


http://s24.postimg.cc/jk847qho1/image.jpg (http://postimg.cc/image/jk847qho1/)

http://s24.postimg.cc/71rir5koh/image.jpg (http://postimg.cc/image/71rir5koh/)

http://s24.postimg.cc/cxlgejzzl/image.jpg (http://postimg.cc/image/cxlgejzzl/)
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa: che popolazione hai messo in vasca? Quali e quanti pesci?

L'Askoll PURE M è una vasca molto bella esteticamente, ma è molto piccola (44 litri lordi che diventano molti meno tra arredi e fondo).

Questo vuol dire che puoi mettere ben pochi tipi di pesci (anche per via della forma a cubo, che non permette di sfruttare il lato lungo per il nuoto).

...alla forma inadatta si aggiunge il sistema di filtraggio nascosto nella cornice superiore che, sebbene bello dal punto di vista estetico, rende il filtro meno efficiente di un normale filtro interno.

In poche parole è una vasca dalla gestione difficile rispetto ad un acquario più grande e con filtraggio tradizionale

La popolazione comprende 4 guppy (3 femmine ed un maschio) 3 corydoras, 2 carydine, 1 neritina e due vongole di acqua dolce così riportava l'etichetta nel garden dove le comperate, ma di queste ho chiesto se qualcuno conoscesse il comportamento, ma non ho avuto risposta...

Asterix985
15-11-2014, 12:33
Piu' che altro succede che in acquario non trovano molto da mangiare rispetto a un laghetto u un fiume quindi c'e' il rischio che schiattano .

stefano.c
15-11-2014, 13:30
comunque è un'esplosione batterica, se peggiora soffoca i pesci. Mi pare che si usi l'aereatore in questi casi. Comunque i pesci vanno tolti, quando arriva il picco no2 il rischio che muoiano sarà altissimo.

sea.horse
15-11-2014, 14:44
Ciao a tutti ho un askoll pure m da una settimana con pesci in vasca...purtroppo l'acqua nonostante abbia già fatto un cambio d'acqua parziale in superficie mi risulta torbita con difficoltà nel vedere nitidamente in profondità...volevo sapere se fosse normale e se qualcuno che ha o ha avuto lo stesso acquario abbia avuto un problema simile e come lo ha risolto...Grazie a tutti

Ciao, io ho un'acquario come il tuo........
ti posso dire che l'acqua torbida non dipende dal filtro, se lo stai usando nel modo corretto......
hai solamente fatto le cose un pò di fretta
se sarai fortunato, i guppy sopravviveranno al mese di maturazione, sono molto robusti........i corydoras meno
come ti hanno detto usa un areatore......
se ti servono dei consigli sul nostro acquario, chiedi pure........

tommytommy
15-11-2014, 16:09
Io fossi in te porterei i pesci al negozio che te li possa tenere una mesata.

Non capisco quando uno sbaglia in linea generale, ma ci puà stare... ma tu hai detto che lo sapevi e ti sei fatto prendere dalla fretta.... boh.

WINNY
15-11-2014, 17:05
comunque è un'esplosione batterica, se peggiora soffoca i pesci. Mi pare che si usi l'aereatore in questi casi. Comunque i pesci vanno tolti, quando arriva il picco no2 il rischio che muoiano sarà altissimo.

Ma se faccio un cambio parziale di acqua? Migliora? Eppure all'inizio ho usato l'attivatore batterico della Sera sarà stato quello?

stefano.c
15-11-2014, 17:11
Il cambio aiuta ma non basta.
Comunque non è colpa dell'attivatore (che non serve a niente ma non fa danni).
La colpa è tua chevhai messo i pesci. Con i pesci si producono più nitriti e quindi i batteri aumentano moltissimo per poi stabilizzarsi.
Ma comunque è una cosa che può succedere quando si avvia un nuovo acquario, il problema è che se succede mentre non ci sono pesci, non succede niente di brutto, con il tempo si stabilizzano e finisce li. Se succede quando ci sono pesci dentro, questi potrebbero morire per mancanza di ossigeno in acqua.

tommytommy
15-11-2014, 17:58
Segui questo consiglio.


Porta i pesci al negozio in appoggio per un mese.


un'acquario che parte male e soprattutto dei pesci che partono con delle sofferenze, saranno sempre zoppi.

WINNY
16-11-2014, 03:20
Segui questo consiglio.


Porta i pesci al negozio in appoggio per un mese.


un'acquario che parte male e soprattutto dei pesci che partono con delle sofferenze, saranno sempre zoppi.

E se fossero il ghiaietto o il fondo o i canolicchi che non avendoli risciacquati adeguatamente abbiano rilasciato una sorta di pulviscolo...per forza batteri devono essere?

stefano.c
16-11-2014, 11:30
In base a come sono, sembrano proprio batteri.
Ma al di là di questo, anche se fosse pulviscolo, i pesci andrebbero tolti comunque , visto che prima o poi i nitriti arrivano a livelli alti e probabilmente li uccideranno