Visualizza la versione completa : Sala parto per red cherry?
Ciao ragazzi, ho da un anno allestito un cubo da 20 l dedicato alle red.
ho iniziato da 10 ma purtoppo fino ad oggi non ho avuto molta fortuna con la riproduzione. Temperatura 23 gradi e femmine sempre piene di uova ...ma sono riuscito a contarne 12 ...2 in piu non è un gran risultato. Ho pensato che la causa fosse il filtro (spesso capita che vengano risucchiate le piccole) e allora oggi ho provveduto a proteggere il filtro con una calza. La mia domanda era se mi conviene inserire una o 2 femmine in una sala parto così da essere sicuro di vedere al 100 per cento dei risultati.... dimenticavo ... ho anche una japonica all'interno...(inizialmente ne avevo 2 ma una è salta perche non sapevo che saltassero dagli acquari aperti -.-)..... potrebbe dar fastidio alle piccole red? grazie aspetto consigli utili.
Metterle in sala parto "normale" non è che aiuti più di tanto, perchè le griglie laterali sono troppo larghe per le baby appena nate..
Per la prima riproduzione, io ne modificai una, applicandogli dei quadrati di tulle incollati sulle griglie laterali.. e dopo il rilascio, le baby le trovai tutte dentro.. #36#
Comunque, penso che la japonica potrebbe dare un pò fastidio.. (naturalmente è solo un parere personale) #70
Le red saltano in acquari aperti o cavolo !!!io ne ho 6 da un mese in acquario aperto ma ancora nessuna e saltata dici che lo faranno ?? Quando l ho allestita mi era stato detto che solo in casi estremi lo fanno
Metterle in sala parto "normale" non è che aiuti più di tanto, perchè le griglie laterali sono troppo larghe per le baby appena nate..
Per la prima riproduzione, io ne modificai una, applicandogli dei quadrati di tulle incollati sulle griglie laterali.. e dopo il rilascio, le baby le trovai tutte dentro.. #36#
Comunque, penso che la japonica potrebbe dare un pò fastidio.. (naturalmente è solo un parere personale) #70
Grazie dell'aiuto prima di tutto, e se ne mettessi una di plastica?? comunque hai ragione ora sposto la japonica nel 125 l #70
------------------------------------------------------------------------
Le red saltano in acquari aperti o cavolo !!!io ne ho 6 da un mese in acquario aperto ma ancora nessuna e saltata dici che lo faranno ?? Quando l ho allestita mi era stato detto che solo in casi estremi lo fanno
No le red non escono... le japonica si se la vasca ha pochi nascondigli o sono spaventate da qualcosa
e se ne mettessi una di plastica??
Io intendevo proprio quella di plastica trasparente, con le feritoie laterali .. #36#
e se ne mettessi una di plastica??
Io intendevo proprio quella di plastica trasparente, con le feritoie laterali .. #36#
e come fanno a uscire??? quella che ho io è di questo tipo...completamente sigillata http://www.petpassion.it/catalog/images/sala%20parto%202.jpg
e come fanno a uscire??? quella che ho io è di questo tipo...completamente sigillata http://www.petpassion.it/catalog/images/sala%20parto%202.jpg
Aspetta, aspetta.. evitiamo fraintendimenti, le red adulte non ci passano assolutamente (nemmeno le giovani), ma quelle appena nate (3 - 4 mm) passano facilmente attraverso le griglie laterali.. #36#
e come fanno a uscire??? quella che ho io è di questo tipo...completamente sigillata http://www.petpassion.it/catalog/images/sala%20parto%202.jpg
Aspetta, aspetta.. evitiamo fraintendimenti, le red adulte non ci passano assolutamente (nemmeno le giovani), ma quelle appena nate (3 - 4 mm) passano facilmente attraverso le griglie laterali.. #36#
non capisco cosa intendi con griglie laterali :-)) quelle interne dici?
non capisco cosa intendi con griglie laterali :-)) quelle interne dici?
Le fessure strette presenti sui lati corti della sala parto.. non quelle interne.. ;-)
Si potresti comprare quelle in retina cosi eviti che escano
e se ne mettessi una di plastica??
Io intendevo proprio quella di plastica trasparente, con le feritoie laterali .. #36#
e come fanno a uscire??? quella che ho io è di questo tipo...completamente sigillata http://www.petpassion.it/catalog/images/sala%20parto%202.jpg
aaaa si ok ci sono...semmai provo anchio a modificarne una#e39
CIAO RAGAZZI, ho modificato la sala parto in plastica applicando una calza dal sotto fino a coprire le griglie laterali. Poi ho inserito 3 femmine belle zeppe di uova :) dite che può andare? se non vedo nulla neanche stavolta non so che fare#24 aspetto vostri consigli#70
------------------------------------------------------------------------
posto valori dell'acqua:
PH: 7.2
KH: 5.5
GH:10
NO2:0
NO3:25
CLORO: 0
NON uso ne CO2 ne fertilizzanti vari... l'acquario è puramente dedicato alle caridine.
Per precauzione non uso biocondizionatore nemmeno ai cambi d'acqua perchè il mio negoziante mi ha consigliato di non usarlo perchè potrebbe dargli fastidio.
CAMBI D'ACQUA: 2-3 litri ogni 8-9 giorni e temperatura a 23:-)
Potrebbe andare, anche se nel 99% dei casi te le trovi tutte tra la sala parto e la calza, se quest'ultima non aderisce perfettamente attorno alle griglie .. :-)) #36#
L'importante è tenere la calza ben tesa, in modo che passi l'acqua ma non le baby.. #36#
Le femmine mettile dal 20° giorno di incubazione in poi, altimenti si potrebbero stressare, visto che la media che ho riscontrato io è proprio tra 20 e 25 giorni di incubazione..
Altrimenti, se vuoi proprio fare una cosa ad hoc, puoi tagliare dei pezzi di calza della grandezza dei lati con le griglie, ed incollarli bene in posizione (magari con questa (http://acquariomania.net/orca-colla-subaquea-nera-75ml-p-5980.html) che è ottima), in modo tale che non c'è proprio possibilità di fuga accidentale.. ;-), mantenendo sempre la calza ben tesa..
Una cosa che ti raccomando è di aggiungere moltissimo muschio nella sala parto per far aggrappare le baby appena nate.. #70
Fidati la calza è perfettamente aderente... L ho allargata e dal sotto fatto entrare la sala parto proprio come un piede :-)) comunque le red sono già 15 gg che hanno le uova... Per il muschio... Grazie del consiglio #70
Okok.. mi fido ! :-))
Si, il muschio è fondamentale, oppure la Riccia ..#36#
Good luck ! #70
Okok.. mi fido ! :-))
Si, il muschio è fondamentale, oppure la Riccia ..#36#
Good luck ! #70
Riccia ne avevo già messa un po... Ora metto il muschio . Grazie:)
Nati finalmente!!!:-) oggi ne sono riuscito a scorgere 4-5 nella sala parto! sono davvero microscopici:-))
Che fortuna anche io sono" in attesa" ma alla fibe le hai tenute in sala parto ??come mai 4 o 5 non dovrebbero essere una ventina ??
Si si in sala parto... Non so che dirti forse cè ne sono di più ma sono nel muschio!
Puo essere che siano riuscite ad uscire ?? Comunque tienici aggiornati
Si Luca, è probabilissimo che ce ne siano molte altre, per una che ne vedi ce sono sempre 4 - 5 nascoste..#36# :-))
Mi fa molto piacere che sia riuscito a vederle anche tu appena nate, visto quanto son piccole ? :-))
Considera che, nel primo periodo fanno quasi una muta al giorno, è incredibile, ma è così, crescendo molto velocemente..
Poi con la crescita le mute si diradano, anche se fin quando sono giovani sono sempre molto frequenti..#70
Tienici aggiornati ! ;-)
Ci ho pensato... appena torno a casa guardo a modino#70
È veramente difficile individuarne!!! Però vi assicuro che cè ne sono parecchie... Sono tutte nascoste nella riccia secondo me
------------------------------------------------------------------------
Che dite la madre la lascio lì insieme ai piccoli? Ho provato a prenderla ma scappa e ho paura faccio dei danni
Lo so che è dura ma devi toglierla assolutamente..troppo poco spazio le nuoce, e toglie ulteriore spazio anche alle baby..
Tra l'altro anche le baby, visto che è la tua prima riproduzione, tienile lì per qualche settimana monitorandole per bene, però poi dovrai liberarle anch'esse, altrimenti non crescono bene..#36#
Visto che erano tante, che ti dicevo ?!! :-)) #70
ok riproverò grazie:-)#70
Fatto :-)) ora ne ho lasciata un altra dentro pronta per un nuovo parto ;-)
ora ne ho lasciata un altra dentro pronta per un nuovo parto ;-)
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |