Visualizza la versione completa : Manutenzione Acquario - consigli su come farla
hkk.2003
13-11-2014, 14:27
Ciao a tutti, come neofita, ora mi trovo a dover compiere le fasi standard della manutenzione della vasca e vorrei conoscere i vostri consigli in merito.
Vasca
Pulizia vetri - passo la calamita all'occorrenza, ma mi chiedevo se fosse consigliabile prevedere una pulizia profonda periodica;
Fondo - eventuale sifonatura all'occorrenza in fase di cambio acqua per rimuovere detriti, carapaci e/o ciano;
Pompe movimento - saltuariamente ne pulisco i depositi meccanicamente, ma mi chiedevo come procedere quando le infestazioni si fanno "importanti" come in questo caso:
http://s22.postimg.cc/vrzz4bekt/2014_11_13_11_23_58.jpg (http://postimg.cc/image/vrzz4bekt/) http://s22.postimg.cc/a4b0tve6l/2014_11_13_11_24_23.jpg (http://postimg.cc/image/a4b0tve6l/)
Come posso procedere a ripulire a fondo le pompe visto che non è così facile ed agevole sfilare i cavi e portare il tutto ad un lavandino ? Posso immergerle in un barattolo pieno di acqua di osmosi per far "morire" le varie alghe ?
V & E - varie ed eventuali che non ho elencato, quindi se ho dimenticato qualcosa, per cortesia aggiungete pure.
Sump
Skimmer - bicchiere - due volte a settimana pulisco il bicchiere con uno scovolino;
Skimmer - altro - al momento non ho fatto altra manutenzione, ogni quanto è meglio pulire la pompa ?
Pompa risalita - un paio di volte l'ho smontata e grossolanamente pulita, senza però rimuoverla dalla Sump. Ongi quanto è meglio effettuare questa operazione ? Va per forza rimossa o può essere pulita in loco ?
Pulizia Sump - mai eseguita. Ogni quanto va fatta ? come procedere ?
Pulizia Vasca rabbocco - mai eseguita. Ogni quanto va fatta ? come procedere ?
Ci sono passaggi che ho dimenticato ?
Attendo ed accetto Vs. preziosi consigli
^_^
Secondo me non c'è una cadenza per le manutenzioni, devi farle quando servono
Il vetro lo si pulisce solo con la calamita, al massimo gli attacchi un essyblade e sei a posto, non vedo quali manutenzioni particolari puoi fargli
Le pompe ogni tanto le smonti, le metti a bagno in acqua e acido muriatico e tornano nuove ( al massimo le passi anche in candeggina per togliere tutti i residui di alghe)
Lo Skimmer io lo tolgo dalla vasca per pulirlo quando si verificano una serie di coincidenze e cioè ..... Pompa di carico da pulire , Skimmer pieno di schifezze , moglie in vacanza ( per più giorni) , bimba dai nonni, signorina giovane ( maggiorenne) e disponibile che gira per casa ( meglio se in lingerie) , eclissi solare, IVANO pronto ad intervenire in caso di necessità ; se il tutto si verifica.... Porto lo Skimmer in bagno e lo lavo con acido e poi candeggina.....
La sump invece ogni tanto la pulisco, fermo le pompe e con un aspira liquidi faccio il cambio aspirando i residui sul fondo
Tutte le pulizie, vanno fatte quando necessario, non c'e' una regola precisa, inquanto ogni vasca e tecnica e' a se ed ha tempi diversi di inzozzamento. Per pompe e tecnica, basta avere con se, secchio o bacinella, tiri fuori la pompa, l'adagi nel secchio e poggi a terra. Pulisci nel secchio o bacinella le pompe, e le riposizioni,....ovviamente se la lunghezza dei cavi e' sufficiente a permetterti queste operazioni, altrimenti via spine e cavi, metti ne secchio e porti in bagno,terrazza,garage o dove si voglia fare pulizie. Poi ci sono le straordinarie,....le piu' toste, temute e scoccianti, che riguardano la rimozione completa di skimmer,reattore, pompe etc., per le varie operazioni di pulizia intensa e scioglimento delle incrostazioni calcaree. Queste operazioni, adrebbero fatte almeno una volta all'anno, con un apparecchio alla volta, dove in alcuni casi, occorre anche il "muletto". Per muletto, intendo ad esempio, una pompa o un termoriscaldatore, uguale o simile, da inserire temporaneamente, mentre l'accessorio primario, e' ad esempio, messo a bagno in anticalcare. La tecnica sostitutiva, diventa piu' che necessaria, quando il sistema ha raggiunto il suo inviolabile equilibrio, oltre a servirci per le normali sostituzioni dovute alle pulizie, torna tutto utile, anche in caso di guasti improvvisi. Non e' la prima volta, che capita, che magari ad agosto, parte uno skimmer,
Una centralina o altro di importante, e si creano danni in vasca per mancanza di sostituzioni inreperibili.
hkk.2003
gli amici sopra ti hanno già detto tutto e concordo con loro che la manutenzione va fatta quando è necessario.
Ti faccio un esempio chiaro: nella mia vasca precedente, NON ho praticamente mai pulito le giranti delle pompe di movimento, quando le smontavo, erano pulite e linde e rimontavo. Una volta in 5 anni ho smontato lo skimmer per pulirlo. Il bicchiere dello skimmer ovviamente quando iniziava ad essere sporco (più o meno ogni 3 giorni). La sump l'ho aspirata una volta sola.
Nell'ultima vasca che ho avuto: le pompe tunze le pulivo ogni 20/30 giorni, smontandole completamente e lavandole con acido muriatico (passato il mese, il calcare dell'acqua inchiodava (letteralmente, la bloccava) la girante. La pompa dello skimmer seguiva lo stesso trattamento, ma la scadenza era fissata a 40 giorni. Insomma, da impazzire.
I vetri, sempre puliti con calamita... di tanto in tanto (quando ne avevo voglia, più che necessità) li grattavo cm per cm con una lametta da barba
http://www.dolcimascolo.com/shop/202-category/lamette-da-barba.jpg
Il bicchiere dello skimmer ogni 4 giorni circa....
V&E: da capire quali e a bisogno si fa.
hkk.2003
13-11-2014, 19:22
Ok grazie,
in pratica a parte il discorso dell'acido e/o anti calcare / candeggina avete confermato l'idea che mi ero fatto.
Per i vetri, dopo aver acquistato la prima calamita fallata (aveva la parte morbida da entrambe i lati quindi non puliva nulla) mi sono lanciato sull'ultimo modello Tunze che ha solo le lame in materiale plastico e nulla altro ....
In pratica è il modello Tunze Care Magnet 220.015(quì (http://www.danireef.com/2014/10/20/nuove-calamite-tunze-trasformer-care-magnet-220-010-220-015-anteprima/) la recensione DaniReef)
http://www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/-info63.1.jpg
Come ho commentato sul blog è fantastica, peccato che non sia galleggiante ed al primo inserimento mi è caduta ed ho rotto la montipora :(
Io mi trovo bene con l'Easy blade , pulisce a fondo e costa poco....
Per il resto ti hanno detto tutto gli altri...
Io mi trovo bene con l'Easy blade , pulisce a fondo e costa poco....
Per il resto ti hanno detto tutto gli altri...
Confermo easyblade con calamita ( io uso la tunze) e non cambi più
verre daniele
13-11-2014, 23:14
Concordo alla perfezione quanto detto dagli amici.
Si sono dimenticati di dirti della vasca di rabbocco che andrebbe pulita spesso. Per il fatto che essendo acqua ferma e nn svuotandosi mai a 0 sul fondo si crea una patina verde che puo crearti problemi. Anche quella va lavata con candeggina, sciacwuata molto bene e rimessa in opera.
hkk.2003
13-11-2014, 23:22
Per la vasca di rabbocco ho messo una pompa di movimento molto economica ed ogni tanto la accendo...
Per la easy blade, provate la Tunze Care Magnet e poi ne riparliamo....
Se volete in questo momento ne ho una inutilizzata (lo presa per il 90 litri che non ho ancora nemmeno riempito di acqua di rubinetto per provare le guarnizioni).... Per cui se volete farle fare un giro nelle vostre vasche ... Approfittatene ora o mai più....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Concordo alla perfezione quanto detto dagli amici.
Si sono dimenticati di dirti della vasca di rabbocco che andrebbe pulita spesso. Per il fatto che essendo acqua ferma e nn svuotandosi mai a 0 sul fondo si crea una patina verde che puo crearti problemi. Anche quella va lavata con candeggina, sciacwuata molto bene e rimessa in opera.
Sinceramente a me non si è mai creata nessuna pagina, cerco di non far cadere nulla nel rabbocco e l'ho smontata una sola volta in 10 anni ( per rifare l'acquario) , comunque penso che sarebbe bene coprire la vasca
hkk.2003
14-11-2014, 00:49
La mia è coperta, ma per un po' gli ho messo dentro acqua salata per innalzare la densità della vasca al 35‰ per cui forse mi toccherà pulirla per bene....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Per la easy blade, provate la Tunze Care Magnet e poi ne riparliamo....
Devi immergere la mano in acqua per usarla vero??
OK , se si per me già non va bene
Per la easy blade, provate la Tunze Care Magnet e poi ne riparliamo....
Devi immergere la mano in acqua per usarla vero??
OK , se si per me già non va bene
No IVANO è una calamita come l'easy blade ma tutta tunze
hkk.2003
14-11-2014, 08:59
Si ma non ha la spugnetta classica, ha solo la lama ma non in metallo.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Per la easy blade, provate la Tunze Care Magnet e poi ne riparliamo....
Devi immergere la mano in acqua per usarla vero??
OK , se si per me già non va bene
No IVANO è una calamita come l'easy blade ma tutta tunze
***dani***
14-11-2014, 09:54
E può montare la lama come l'easy blade, solo che puoi scegliere se usare solo la parte in plastica oppure anche la lama. Davvero fantastica. Peccato solo non galleggi.
danilo
hkk.2003
14-11-2014, 19:27
Oltretutto non mi pare di averla nemmeno pagata cara, in realtà l'ho comprata alla cieca ( non avevo visto la recensione di Danilo) semplicemente perché è molto molto sottile
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ok grazie,
in pratica a parte il discorso dell'acido e/o anti calcare / candeggina avete confermato l'idea che mi ero fatto.
Per i vetri, dopo aver acquistato la prima calamita fallata (aveva la parte morbida da entrambe i lati quindi non puliva nulla) mi sono lanciato sull'ultimo modello Tunze che ha solo le lame in materiale plastico e nulla altro ....
In pratica è il modello Tunze Care Magnet 220.015(quì (http://www.danireef.com/2014/10/20/nuove-calamite-tunze-trasformer-care-magnet-220-010-220-015-anteprima/) la recensione DaniReef)
http://www.tunze.com/fileadmin/images/product_database/-info63.1.jpg
Come ho commentato sul blog è fantastica, peccato che non sia galleggiante ed al primo inserimento mi è caduta ed ho rotto la montipora :(
quoto,l'ho acquistata anch'io il modello piu' piccolo ed'e' veramente ben fatta ed efficace,versatile perche' volendo si puo' usare come raschietto,e in optional si possono comprare le lame in metallo.inoltre le calamite come da consuetudine tunze sono potentissime.18 euro ben spesi.un saluto.
***dani***
15-11-2014, 23:54
quoto,l'ho acquistata anch'io il modello piu' piccolo ed'e' veramente ben fatta ed efficace,versatile perche' volendo si puo' usare come raschietto,e in optional si possono comprare le lame in metallo.inoltre le calamite come da consuetudine tunze sono potentissime.18 euro ben spesi.un saluto.
una lama in metallo è compresa...
hkk.2003
16-11-2014, 00:11
***dani*** in quella piccolina la lametta non è compresa...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
quoto,l'ho acquistata anch'io il modello piu' piccolo ed'e' veramente ben fatta ed efficace,versatile perche' volendo si puo' usare come raschietto,e in optional si possono comprare le lame in metallo.inoltre le calamite come da consuetudine tunze sono potentissime.18 euro ben spesi.un saluto.
una lama in metallo è compresa...
purtroppo in quella ,diciamo nano,no.un saluto.
***dani***
16-11-2014, 19:12
si, infatti nella piccola non c'è...
hkk.2003
17-11-2014, 17:54
Ho trovato un difettuccio a questa calamita.
Oggi sono andato per pulire i vetri ed ho dovuto attendere che gli ospiti che vi si erano assiepati sloggiassero.
Oltre ad una stellina, all'interno delle cavità del raschietto erano presenti almeno 6 stomatelle.
http://s28.postimg.cc/wn3h5qy7t/2014_11_17_14_01_28.jpg (http://postimg.cc/image/wn3h5qy7t/)
A parte questo ho pulito il tutto e spero di essere a posto per un altro paio di settimane ^_^
***dani***
17-11-2014, 18:40
posto che ogni calamita andrebbe asportata dall'acquario dopo l'uso, quello lo fanno tutte le calamite...
hkk.2003
17-11-2014, 18:42
Bhe, posto che chiunque lascia le calamite in vasca, in quelle tradizionali le bestiolina si attaccano all'esterno, in questa anche all'interno essendo cava :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
***dani***
17-11-2014, 19:11
se usi la calamita con easy blade vanno sotto la lama però...
se usi la calamita con easy blade vanno sotto la lama però...
Io tengo sempre la calamita fuori dall'acqua se non devo utilizzarla....le lame del blade si arrugginiscono
hkk.2003
17-11-2014, 19:15
Si quello ovviamente ma in questo caso avevo le stomatelle e una stellina sotto il manico :P
Comunque sono stati tutti molto cortesi, in un paio di minuti e dopo qualche insistente richiesta se ne sono andati quasi tutti gli ospiti :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
***dani***
17-11-2014, 19:17
Si bhè ma io uso la easy blade senza lama in genere, la lama la metto solo quando ci sono delle alghe calcaree che non se ne vanno
hkk.2003
17-11-2014, 19:18
Io tengo sempre la calamita fuori dall'acqua se non devo utilizzarla....le lame del blade si arrugginiscono
Questo sono in plastica (quella in metallo va inserita, non è montata di serie) quindi no ha questo problema....
Potremmo quasi rinominare questo topic con tunze care magnet...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Dovrei tagliare il post in due e rinominare solo gli ultimi messaggi , si era partiti dalla manutenzione.Per adesso andiamo avanti così:-))
hkk.2003
17-11-2014, 19:30
Per tornare in tema vi presento la mia Majano wander DiY
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/17/9a5d56443d06bbc1ff6d7c6f5a8a3992.jpg
Il tempo di invertire i poli della batteria e poi inizio a dare la caccia ai parassiti :)
IVANO gerry e altri acquariofili torinesi, se volete approfittare la affitto al costo di una birra fresca, meglio se Weiss :) ma lascio a voi la responsabilità dell'uso...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |