PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo impianto


filippo serino
13-11-2014, 12:54
ciao ragazzi... A breve teoricamente dovrei acquistare un impianto ad osmosi per abbassare i valori del mio acquario per poter adattare meglio i miei pesci. Premettendo che ho letto molto ma sono ancora in subbio sull'acquisto di questo, mi vedo a dover chiedere a voi dei consigli.. Premetto che ho dato un occhiata sul sito aqua1 e ho trovato sia impianti a bicchiere a 3 stadi come il aqua1 50 smart al prezzo di 50 euro o impianti in linea.. Il problema che leggo di continuo e il costo dei prefiltri di ricambio ma come vedo il costo di quelli in linea si aggira intorno agli 8 euro...è possibile o mi sbaglio io ? Grazie in anticipo
A dimenticavo che non sono sicuro di poterlo tenere attaccato costantemente.

stefano.c
13-11-2014, 13:00
se non sbaglio quella costa molto è la membrana osmotica.

Asterix985
13-11-2014, 14:52
Non c'e' bisogno che l'impianto sia continuamente in funzione , deve lavorare almeno ogni 15 giorni ed e' importante che prima di cominciare a produrre acqua fai andare l'impianto scartando i primi 10 - 20 litri ( la stessa cosa va fatta dopo ogni periodo di inattivita' ) .

Sulle cifre ci sono vari prezzi e variano molto sia per i prefiltri che per la membrana .

filippo serino
13-11-2014, 14:56
Quindi anche se lo compro a 40 euro l importantr alla fine sono i prefiltri giusto? Perche tutti quelli che ho visto della aqua1 montavano la membrana della filmteck

Asterix985
13-11-2014, 15:05
Negli impianti a bicchiere puoi comprare solo il materiale filtrante es carbone o sedimenti .. in quelli in linea devi comperare il contenitore intero .
Adesso non ricordo se conveniva piu' una soluzione o l'altra comunque il prezzo dell'impianto lo fanno il numero dei pre e post filtri ( prima - dopo la membrana ) , la quantita' di acqua prodotta al giorno ( dipende dal tipo di membrana ) , e ovviamente la marca .
Il mio consiglio e' di guardarne tanti e vedere bene le caratteristiche così ti fai un'idea migliore e gia' che ci sei guardi i ricambi quanto costano .

A 3 stadi va' bene :-) .

filippo serino
13-11-2014, 15:40
ok grazie quindi 3 stadi possono andare. Se non posso tenerlo costantemente attaccato mi bastano due rubinetti giusto. Probabilmente la scelta potrebbe ricadere su quello in linea per la maggiore economicità. Visto che ci sono chiedo anche un ultima cosa. Siccome l'acquario è già in funzione, come farò ad abbassare i livelli senza dover perforza camiare tutta l'acqua e quindi aspettare una nuova maturazione ?Premetto che tra pochi mesi dovrò gia effettuare un trasloco quindi parte dei pesci che terrò subirà già uno stress

stefano.c
13-11-2014, 15:49
Basta fare cambi con sola osmosi, abbassando i valori poco alla volta.

filippo serino
13-11-2014, 15:59
quindi potrei fare cambi piccoli più frequenti senza sballare improvvisamente i valori.. Allora girovagando ancora per il sito aqua1 ho trovato "Aqua1 50 SMART" o il 75 oppure il 100. Il prezzo cambia di poco. Ci aggiriamo dai 50 ai 60 euro scontati del 30%. Cifra abbastanza abbordabile. Possiede un solo bicchiere con una cartuccia doppia ovvero una parte cartuccia sedimenti e l'altra parte carbone. Il ricambio costa scontato 8 euro senno 10.. 20 euro all'anno di ricambio mi sembrano buoni. Voi cosa ne pensate di questo impianto ? Qualcuno lo ha già provato ?

Asterix985
13-11-2014, 16:49
Basta fare cambi con sola osmosi, abbassando i valori poco alla volta.

Non si fanno cambi con sola osmosi se non per i rabbocchi d'acqua .
Ai cambi metterai acqua con i valori che cerchi e poco per volta in acquario arrivi a quei valori .

filippo serino
13-11-2014, 16:50
Ok grazie.. invece per quanto riguarda l' impianto sopra citato?

stefano.c
13-11-2014, 16:53
Basta fare cambi con sola osmosi, abbassando i valori poco alla volta.

Non si fanno cambi con sola osmosi se non per i rabbocchi d'acqua .
Ai cambi metterai acqua con i valori che cerchi e poco per volta in acquario arrivi a quei valori .

Perché no? Se i cambi sono piccoli che cambia se si usa solo osmosi?

filippo serino
13-11-2014, 16:54
Bhe io penso che su 70 litri se facessi un paio di cambi a settimana di pochi litri 2/3 andrebbe bene invece che farne due da 10 che poi dopo ce magari il rischio di cambiarne tropp

Asterix985
13-11-2014, 16:54
Ok grazie.. invece per quanto riguarda l' impianto sopra citato?

Va bene , se guardi la differneza nei vari impianti a secdonda delle membrane hai tott. litri giornalieri prodotti ... da 190 a 380 #70.
Se hai un acquarietto o comunque non devi preparare troppa acqua quello che hai visto va' piu' che bene .

filippo serino
13-11-2014, 16:56
Si infatti e quello chw cambiava. . Il prezzo varia di 10 euro quindi potrei prendere anche quello più veloce nel produrre acqua . Il costo per quel poco che ne so mi sembra buono tenendo conto che senza sconto verrebbero fuori un' 80ina di euro

Asterix985
13-11-2014, 16:59
Basta fare cambi con sola osmosi, abbassando i valori poco alla volta.

Non si fanno cambi con sola osmosi se non per i rabbocchi d'acqua .
Ai cambi metterai acqua con i valori che cerchi e poco per volta in acquario arrivi a quei valori .

Perché no? Se i cambi sono piccoli che cambia se si usa solo osmosi?

Shock osmotico , certo che se su 70 litri fai un cambio di 2-3 litri come dice filippo quello per me e' un rabbocco non un cambio d'acqua .

stefano.c
13-11-2014, 17:03
Sì io parlavo di cambi molto piccoli, massimo 5 litri, 1 a settimana fino a raggiungere i giusti valori

filippo serino
13-11-2014, 17:03
Si e vero però se togliessi oltre a rabboccare altra acqua potrei provare.. comunque ne potrei fare due tranquillamente con i valori desiderati.. non e quello il problema... poi se riempo una tanica di sola acqua osmotica quanto tempo la posso tenere senza che cambi chimicamente? Mi spiego siccome non avrò l impianto vicino all acquario il sistema di rabbocci lo dovrò fare con una tanica da 15 litri. Se la riempio con acqua osmotica quanto tempo la posso tenere li... l acquario è aperto quindi di acqua ne evapora.

Asterix985
13-11-2014, 17:05
Al buio e al fresco un paio di settimane ( magari anche di piu' non ho mai provato ) .

filippo serino
13-11-2014, 17:10
A okay.. perché senno dovrei farlo manualmente e non ho molta voglia ;-)