PDA

Visualizza la versione completa : Popolamento acquario


enricocamerra
12-11-2014, 19:59
Salve a tutti,
Mi chiamo Enrico e sono della provincia di Vicenza. Sono un neofita e ho allestito a luglio circa un 125 litri, con l'intento di realizzare un acquario di comunità con specie di flora e fauna diverse. Al momento ho solo piante all'interno, piante semplici e ben cresciute come anubias cryptocorine e althernanthera. L'illuminazione è la standard del dubai80, come anche tutto il resto. Temperatura a 24 gradi. Ho solo costruito un piccolo impiantino di CO2 a lievito per vitalizzare un pò le piante. Fertilizzo una volta a settimana con un fertilizzante Planta Pro della Tetra. I miei valori piu o meno si aggirano su:PH=7,KH=tra 5 e 6, nitriti e nitrati bassi. Essendo un neofita è davvero dura per me orientarmi con tutte le informazioni che ci sono sul web e allora vorrei farvi delle domande.

-Come prima cosa, sono letteralmente infestato di lumachine parassite, di vario tipo. A me sinceramente piacciono, ma è possibile che si nutrano delle giovani foglie?
-Se dovessi eliminarle, esistono dei pesci che si nutrono delle lumachine piu piccole? Tanto per sapere se posso regolare un pò le nascite.
-Riguardo ai miei valori dell'acqua come posso migliorarli e portarli diciamo a un valore ottimale per un acquario tropicale di specie miste?
-Esistono fitofagi che si nutrono oltre al cibo in pastiglie anche delle alghe da fondo? Se no, come posso fare per contenere l'alga verde che si forma sul fondo?
-Vorrei popolare l'acquario con specie abbastanza facili, cosa mi consigliate?

Scusate le mille domande e vi ringrazio in anticipo.
Enrico

Asterix985
12-11-2014, 20:13
- le lumache parassite :-D ??!! No non preoccuparti non mangiano le foglie se non quelle in decomposizione e in piu' ripuliscono l'acquario da avanzi e altro .

- si autoregolano nel momento in cui non c'e' un eccesso di cibo in acquario , tu puoi sempre eliminarle manualmente , pesci che se ne nutrono ci sono ma poi devui pensare alle compatibilita' con gli altri - valori dell'acqua ecc..

- Appunto e' difficile trovare un valore che vada piu' o meno bene per tutti ma dovrai scegliere tu pesci che abbiano le stesse esigenze sia come valori dell'acqua che come compatibilita' .

- l'alga verde sul fondo potrebbero non essere alghe ma ciano batteri , se riesci posta una foto dell'acquario .

- guppy - portaspada - caridne - lumache non te ne dico perche' sembra che non ti piacciono :-)) .

Sui pesci ti ho fatto giusto qualche esempio ce ne sono molti ma dipende anche da come gestirai tu l'acquario .
Se utilizzerai acqua di rubinetto le specie sono piu' o meno queste con l'aggiunta di velifere ecc... se intendi modificare i valori dell'acqua hai molte piu' possibilita' .
I test falli con i reagenti non con le striscette ;-).

stefano.c
12-11-2014, 20:19
fai i test con precisione ed aggiungi il gh, perchè è un valore fondamentale per la scelta dei pesci.

enricocamerra
13-11-2014, 10:47
Ok grazie a tutti quanti! Posterò una foto di cio che ho sul fondo, e le foglie di anubias "mangiate" cosi mi dite cosa ne pensate. Cmq si mi avete scoperto ho fatto il test con le striscette...#19 le faro con i reagenti..e a proposito di questi, quali mi consigliate di acquistare?
http://i.imgur.com/dyVzYyl.jpg
http://i.imgur.com/juKxhnY.jpg
http://i.imgur.com/XprYBZh.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah e i residui sopra le foglie sono un pò di polvere dell'akadama quindi niente di preoccupante..

Asterix985
13-11-2014, 11:17
Quelli sono proprio cianobatteri , per i test vedi te ci sono sera -jbl- tetra se guardi online ci sono le valigette dove risparmi e hai tutti quelli che ti servono .

Fatti i test cominciamo a vedere anche per le anubias .
I residui sembrano escrementi delle lumache .


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

enricocamerra
13-11-2014, 11:31
Hai ragione possono essere escrementi di lumaca..avevo pensato fossero residui di akadama perchè compaiono quando muovo o sifono il fondo..cmq per la valigetta, dato i prezzi abbastanza sostanziosi avevo visto questa..http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252 che ne dici? c'è anche una versione piu ridotta cioè http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135251 a cui mancano i nitrati, ma che costa decisamente meno..cosa ne dici?

stefano.c
13-11-2014, 12:04
I nitrati sono importanti.
------------------------------------------------------------------------
Comunque prendili sfusi, la valigetta ha anche cose inutili, mi pare di vedere i batteri liquidi, che sono a punto, inutili.

Asterix985
13-11-2014, 14:40
Prendi la seconda e aggiungici il test no3 che compri separatamente , non serve sifonare il fondo primo perche' non hai ancora i pesci e poi perche' anche con i pesci puoi benissimo evitare .
In piu' con i fondi allofani e' un'operazione da evitare proprio .

Senza sifonare quando fai i cambi d'acqua utilizzando il tubo con cui aspiri l'acqua stai vicino al fondo e elimini tutti i residui senza bisogno del sifone ;-) .

enricocamerra
13-11-2014, 16:00
Fantastico! Grazie mille! Farò i test e vi terrò aggiornati! Non sapevo proprio questa cosa del fondo con akadama!