Entra

Visualizza la versione completa : Inserimento pesci dopo un mese dall'allestimento


Claudio1969
12-11-2014, 15:08
Ciao,
sabato prossimo 15/11 a 36 gg. dall'avviamento del mio acquario procederò all'inserimento graduale dei pesci.
I miei valori sono ph: 8; kh: 7, dgh: 11. La vasca misura 77x38x48 e ha una capienza di 100 litri netti. Inoltre e ben piantumata con 13 piante vere (anubias, echinodorus, hygrophila, cryptocorine, e una pianta con foglie rosse della quale non mi ricordo il nome).

Ho intenzione di inserire i seguenti pesci:

- 4 guppy (un maschio + tre femmine);
- 6 platy (due maschi + 4 femmine);
- 5/6 corydoras sterbai;
- un branco di 8/10 rasbore hengeli

Ho già in vasca 4 neridine per controllare le diatomee e per i residui del fondo.

So benissimo che sia le rasbore che i cory vogliono valori più bassi di ph e durezza. Ma ho intenzione di modificare i valori tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi.
Prima di inserire i pesci voglio fare un cambio del 25/30% utilizzando per il 70% acqua di osmosi e per il restante 30% acqua di rubinetto ovviamente con biocondizionatore.

Vi segnalo che non ho rilevato nei miei saltuari controlli (ogni 2/3 gg. con reagente Tetra) alcun picco No2; ritengo che dopo 36 gg. che la vasca sia matura e magari il picco si sia verificato quando non ho fatto i controlli a reagente.

Mi dite se sbaglio qualcosa? Se si mi indicate per favore cosa correggere per evitare pasticci.

Grazie

19ricky91
12-11-2014, 15:31
devi fare una scelta tra pesci di acqua dura e pesci di acqua tenera
potresti mettere platy(trio) guppy(trio) e corydoras aeneus o paleatus. in questo caso non dovresti nemmeno trafficare con l'acqua di osmosi anche se saresti un filino al limite per i cory
gli sterbai con i poecilidi non ci possono stare... e le rasbore nemmeno, vogliono un acqua neutra anche se sono un filo meno esigenti dei cory sterbai

stefano.c
12-11-2014, 16:08
Le rasbora vanno messe in acque leggermente acide e tenere, mentre i guppy e i platy in acque basiche e dure. Se tagli con osmosi, staranno male i guppy e i platy.
Quindi come dice riky, scegli.

Claudio1969
13-11-2014, 10:17
Ciao, scusate se insisto. Ma ho visto diverse schede di pesci che riportano come per i cory sterbai i seguenti valori ideali:

Valori consigliati per l'acquario d'allevamento:

- PH: 6,5 / 7,5
- GH: 3 / 20 °dGH
- Temperatura: 22 / 26 °C

Visto che il ph massimo può essere fino a 7,5 e la durezza GH da 3 a 20 perchè secondo voi non sono inseribili in una vasca come la mia assieme ai guppy e platy?

stefano.c
13-11-2014, 11:44
Perché le schede allargano i valori fino all'estremo. Tenendo gli sterbai a ph 7.5 lo fai stare male, è come dire che l'uomo vive fino a temperature di 55 gradi, è vero, però non vive bene a 55 gradi.
I cory aeneus e paleatus invece si è appurato c'è stanno bene anche con ph basici e acque dure. Comunque durezza 20 è un tantino eccessiva anche per i paleatus gli aeneus secondo me