PDA

Visualizza la versione completa : Errori misurazioni ph


Lamar
12-11-2014, 13:40
Ciao a tutti.
Non riesco a capire come fare per leggere il valore corretto di ph in vasca.
Premetto che non mi interessa il valore preciso al decimo ma caspita almeno capire se si tratta di acqua acida o basica, questo almeno si!
Dico ciò perchè mi ritrovo con i seguenti dati misurati contemporaneamente, nelle stesse condizioni:

test Askoll: 7.5
test Tetra: 7.2 - 7.5 (Non si capisce bene)
striscia colorata:8 (non fa testo lo so...)
phmetro appena tarato: 6.4 -:33

Ora premesso che mi fido di più del phmetro che è seminuovo e mi da valori compatibili in altre situazioni, com'è possibile che i test a reagete mi danno tutti valori opposti?

Gli altri valori sono GH 7 e KH 3,5. Erogo CO2 ed effettuo cambi regolari del 10% settimanalmente.

Di quale mi posso fidare?

pietro.russia
12-11-2014, 13:47
Ciao, se i test a reagente non sono scaduti. Ho non hanno preso dei sbalzi TERMICI estremi, direi chè i test funzionano. forse il PHCOMETRO e da controllare.

ALEX007
12-11-2014, 14:31
Che pHmetro hai?Facendo una media dei test a reagente e di quello a striscie (che è il meno attendibile) direi che hai il pH a 7,5...non vedo tutti questi valori opposti... :-))

GTX
12-11-2014, 15:36
a occhio da tecnico di laboratorio ti dico che e' piu probabile l'errore del ph metro che dei ragenti. Askoll e tetra sono allineati, mentre il ph metro e' diverso. la soluzione di taratura e' fresca? la sonda e' perfettamente pulita? Inoltre anche le striscette ti danno un valore vicino a quello dei reagenti.

Lamar
12-11-2014, 16:14
Capisco. Si la differenza era esclusivamente tra phmetro e reagenti.
Strano comunque perchè la sonda è nuova e pulita. La soluzione di taratura anche. E inoltre alcuni test di riferimento danno valori corretti. La misura falsa sarebbe solo per l'acqua del mio acquario #24.
I reagenti non sono nuovissimi ma ancora entro i limiti di conservazione.
Come potrei fare per togliermi almeno il dubbio sul comportamento acido o basico? C'è un modo almeno per capire questo? un punto di ph di differenza è davvero tantissimo!

Grazie.

pietro.russia
12-11-2014, 16:20
Ciao se vuoi ti togli il dubbio e anche il dente :-D con un bel TEST a reagente JBL cosi sai sicuramente cosa devi buttare.

Lamar
12-11-2014, 16:50
Ah...è migliore rispetto agli altri?

pietro.russia
12-11-2014, 17:19
Ah...è migliore rispetto agli altri?

I test JBL sono i migliori valeadire precisi

andre8
12-11-2014, 19:50
Poca pubblicità alla jbl :-D
Comunque, a parte gli scherzi, la jbl va una versione del reagente per ph che misura da 6 a 7,6 con intervalli di 0,2 (io l'ho ordinato oggi) e dovrebbe essere abbastanza preciso

ALEX007
12-11-2014, 20:28
a occhio da tecnico di laboratorio ti dico che e' piu probabile l'errore del ph metro che dei ragenti. Askoll e tetra sono allineati, mentre il ph metro e' diverso. la soluzione di taratura e' fresca? la sonda e' perfettamente pulita? Inoltre anche le striscette ti danno un valore vicino a quello dei reagenti.

la stessa cosa che pensavo... a occhio di laureando in farmacia:-D Comunque c'è un articolo di Luigi che spiega bene la differenza tra un pHmetro a penna ed uno a sonda esterna... http://www.acquaportal.it/_Archivio/ARTICOLI_2013/attrezzatura.asp?Stampa=true
per quello ho chiesto a Lamar con che tipo di pHmetro ha eseguito la misurazione...magari la sonda si è rovinata/seccata...

andre8
12-11-2014, 20:32
a occhio di farmacista :-D

Le quantità di blu di metilene che ti imboschi#rotfl#... Ordini di Faunamor e Dessamor "sospetti"#rotfl# ;-) ALEX007

GTX
13-11-2014, 11:38
a occhio da tecnico di laboratorio ti dico che e' piu probabile l'errore del ph metro che dei ragenti. Askoll e tetra sono allineati, mentre il ph metro e' diverso. la soluzione di taratura e' fresca? la sonda e' perfettamente pulita? Inoltre anche le striscette ti danno un valore vicino a quello dei reagenti.

la stessa cosa che pensavo... a occhio di laureando in farmacia:-D Comunque c'è un articolo di Luigi che spiega bene la differenza tra un pHmetro a penna ed uno a sonda esterna... http://www.acquaportal.it/_Archivio/ARTICOLI_2013/attrezzatura.asp?Stampa=true
per quello ho chiesto a Lamar con che tipo di pHmetro ha eseguito la misurazione...magari la sonda si è rovinata/seccata...

infatti gli strumenti sono affidabili e precisi...ma chi non non ne conosce bene il funzionamento (non tutti conoscono l'elettrochimica) puo prendere luccole per lanteerne..........quante volte in lab phmetri con sonde da qualche centinaio di EURI mi sballavano........

Lamar
18-11-2014, 10:20
Ok, ho provato con il test JBL ed effettivamente vien fuori un valore compreso tra 7.2 e 7.5, anche se vado un pò ad occhio. Non capisco infatti il motivo per il quale i produttori di questi test a reagente non forniscano una scala continua graduata di colori per il raffronto con l'acqua di prova, invece che ad intervalli. In pratica non sono mai riuscito a stabilire con certezza il ph.
In questo caso ad esempio viene fuori un azzurrino con tonalità troppo sul blu per essere 7.2 ma troppo sul verde per essere 7.5, e potrebbe anche essere tra 7.5 e 7.8 ( il che non andrebbe proprio bene...)

Ma mi sto facendo troppe pippe và...#19
L'unica certezza è che il phmetro lo posso buttare.

simoneone
29-12-2014, 17:17
allora io che volevo prendere il phmetro non lo prendo più....
quindi dite che i reagenti jbl sono i migliori anche per gli altri test?
anche io ho difficoltà #17 a riconoscere i due "verdi" del 7.5 e 8.

una tipa in negozio comunque mi ha detto che i reagenti sono gli stessi perché prodotti da un'unica azienda che poi lo da a sera, jbl, tetra e altri.....non mi sono informato sapete qualcosa?

Gluca
29-12-2014, 17:28
Io, da daltonico, mi trovo meglio con i test della jbl!, il problema è che faccio fatica a valutare quando il pH si situa tra il 6,2 e il 6,6!! con gli altri test..... un disastro!

simoneone
29-12-2014, 17:38
proverò anche io quello jbl da 6 a 7.6

ma come fai da daltonico???#24

Gluca
29-12-2014, 17:44
Non sono un daltonico da: "biano e nero....." ho problemi con i rossi e i verdi! faccio molta fatica a determinare l'NO3!! li non so mai se il valore è 5 o 50!!! perciò: rincorsa per tutta la casa con provette in mano a far leggere il risultato alla mia dolce metà!

andre8
29-12-2014, 18:23
Quella dell'unica ditta IMHO è una grandissima ******* (a parte che basta fare misurazioni sul gH con 3 test diversi e avrai 3 risultati simili ma diversi)
Il ph metro sicuramente è un qualcosa di più preciso (anche se non l'ho mai provato) ma è un costo. Serve per chi deve tenere costantemente il ph sotto controllo per vari motivi o per collegarlo alla co2 per una erogazione controllata

simoneone
29-12-2014, 19:11
ho capito Andrea...insomma c'è sempre da fidarsi di questi venditori...