Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzare a luci spente!


Victor 89
11-11-2014, 20:36
ragazzi ma fertilizzare a luci spente va bene?..può essere meglio,peggio,o non cambia nulla??:-):-):-)

Asterix985
11-11-2014, 21:46
Bella domanda , credo non cambi molto perche' non penso che le piante a lucde spenta smettano di assorbire nutrienti dall'acqua . Magari sbaglio ..

GTX
12-11-2014, 11:42
credo che valga quanto detto sopra da asterix, comunque ci sono fertilizzanti e mi riferisco a quelli giornalieri che e' espressamente indicato di darli a luce accese (tipo fferropol 24).
Ma se non ci sono indicazioni credo non faccia differenza

scriptors
13-11-2014, 10:44
In un certo senso è anche meglio, nel senso che a luci spente (diciamo la mattina presto) la vasca ha la minore possibilità di degradare il fertilizzante (Ossigeno e illuminazione)

Comunque dipende dal tipo di fertilizzante, sempre meglio leggere le istruzioni se specificano il periodo di dosaggio

Valeriuccio
26-11-2014, 15:50
In un certo senso è anche meglio, nel senso che a luci spente (diciamo la mattina presto) la vasca ha la minore possibilità di degradare il fertilizzante (Ossigeno e illuminazione)

Comunque dipende dal tipo di fertilizzante, sempre meglio leggere le istruzioni se specificano il periodo di dosaggio

Quindi tra fertilizzare la mattina e fertilizzare la sera a luci accese gia da qualche ora pensi sia meglio la prima??

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

scriptors
26-11-2014, 15:57
Si.

Ovviamente non è che se fertilizzi la mattina la vasca non ha problemi e, al contrario, se fertilizzi la sera hai mille problemi. Se hai disponibilità di tempo sia di mattina che di sera, fertilizzare la mattina è più indicato ed utile per le piante ... se non hai tempo la mattina non succede nulla #70

Diciamo che non sarebbe corretto dire che è indifferente fertilizzare di mattina o di sera (intendendo "mattina" come periodo prima dell'accensione delle luci e "sera" come periodo poco prima e poco dopo lo spegnimento delle luci)

Valeriuccio
26-11-2014, 16:19
Bene, in effetti è un quesito che mi ero posto spesso ma alla fine non ho mai approfondito....
Prendiamo un caso standard:
- luci accese dalle 16-00 in stanza con discreta illuminazione ambientale...fertilizzando la "mattina" ad esempio le 8:00 i nutrienti immessi non rischiano di essere utilizzati ANCHE dalle alghe più che dalle piante per tutte le ore precedenti l'accensione delle luci?

E fertilizzando di "sera" diciamo a cavallo dell'orario della cena...la dose giornaliera non viene utilizzata completamente, l'avanzo viene immagazzinato cmq dalla pianta o rimane "in circolo" e usato "poi"


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

scriptors
26-11-2014, 16:52
In un certo senso è anche meglio, nel senso che a luci spente (diciamo la mattina presto) la vasca ha la minore possibilità di degradare il fertilizzante (Ossigeno e illuminazione)

Comunque dipende dal tipo di fertilizzante, sempre meglio leggere le istruzioni se specificano il periodo di dosaggio

Il succo del discorso l'ho già scritto sopra ;-)

Se poi il fertilizzante è a dosaggio settimanale alla fine non cambia nulla visto che resta in acqua per tutto il resto dei 7 giorni;-)

Patrizio123
09-01-2015, 12:58
In un certo senso è anche meglio, nel senso che a luci spente (diciamo la mattina presto) la vasca ha la minore possibilità di degradare il fertilizzante (Ossigeno e illuminazione)

Comunque dipende dal tipo di fertilizzante, sempre meglio leggere le istruzioni se specificano il periodo di dosaggio

Il succo del discorso l'ho già scritto sopra ;-)

Se poi il fertilizzante è a dosaggio settimanale alla fine non cambia nulla visto che resta in acqua per tutto il resto dei 7 giorni;-)


Per il ferro però si dovrebbe fare un discorso a parte perchè rimane utilizzabile solo per qualche ora in acqua, se fertilizzo la mattina alle 8 e le luci si accendono alle 13, è probabile che le piante non ne avranno per l'intera giornata.