PDA

Visualizza la versione completa : acquario con mobili ikea


bellocostruzioni
11-11-2014, 19:19
Ciao

ho avuto già precedenti esperienze con acquari marini.

ho smesso per un periodo ma ora ho deciso di ricominciare.

allora, ho intenzione di utilizzare dei mobili ikea per costruire un acquario.

metto le foto nel prossimo commento.....

Comunque, l'acquario prevede una vasca superiore di circa 296 litri lunga 130 cm

sotto un refugium di 100 litri circa

e poi una sump da 50 litri.

ho il mio skimmer un mp 600

come illuminazione una 4 X 39 w

il sistema nella vasca superiore è un dsb.

nel refugium volevo adottare mangrovie o caulerpa. in realtà mi piacciono di più le mangrovie, ma vorrei la vostra opinione e i vostri consigli, perchè in questo caso io non ho mai avuto un refugium.

Quindi le mie domande sono :

1 - effettivo potere di recupero nel ciclo dell'azoto.

2 - nel caso delle mangrovie devo usare una vasca molto bassa? ... io avevo previsto una vasca che lasciasse circa 30 cm di aria sopra ( posso essere più chiaro con le foto )

3 - pompa di risalita, ho una hydor da 3000 l/h ( presa a 40 euro .... come è stato come affare... potete risp anche in mp )... la pompa volevo metterla nella sump

preventivo del vetraio per farmi le due vasche... in vetro normale circa 350 euro...

prima vasca 130X60X39 con due fori su un lato spessore 10 mm ( 240 euro )

seconda vasca 60X50X39 ( 110 euro )

se uso vetro extrachiaro viene quasi 150 euro in più. ne valke la pena?

bene... se mi date una mano con questi dubbi, io poi vorrei cominciare.

Ah ho circa 50 chili di rocce ex-vive ormai e 40 chili di sabbia corallina... volevo fare un fonodo con carbonato di calcio e sabbia corallina nella vasca principale con una piccola barriera costruita al centro... fare un altro dsb nel refugium per le piante e mettere il resto delle rocce nella sump....

bellocostruzioni
11-11-2014, 20:04
http://s8.postimg.cc/66ofxge2p/IMG_20141111_185809.jpg (http://postimg.cc/image/66ofxge2p/)

http://s30.postimg.cc/60mqhmxpp/IMG_20141111_185742.jpg (http://postimg.cc/image/60mqhmxpp/)

oce
11-11-2014, 21:12
Anni fa ho tenuto anch'io un acquario da 70 litri su un mobile ikea, reggeva bene, 300 litri però nn mi fiderei tanto. Il progetto è bello ma rivedrei il mobile.

teohd
11-11-2014, 21:23
la vasca sarà alta 39cm o 60?perchè 39 sarebbero pochi perché il dsb dev'essere alto almeno 12 e comunque se i 39 cm fossero la profondità sarebbero comunque pochi...cerca di farla almeno 130x50x60 oppure se non vuoi aumentare il litraggio accorcia la larghezza ma non sacrificare altezza e profondità.poi per quanto riguarda il mobile ikea io non mi fiderei considerando il peso che deve tenere...

bellocostruzioni
12-11-2014, 01:09
la colonna d'acqua è alta 60 cm... ovvio poi ne devo togliere 10 per il dsb

è largo 39... purtroppo non posso farlo più largo

per la tenuta ho fatto un pò di calcoli... dovrebbe tenere


calcolate che al centro,,, dove è più sollecitato ho messo più tavole per creare un pilastro da 12 cm di tavole che dovrebbe reggere i 300 kili e più dell'acquario.

piuttosto qualcuno sa dirmi qualcosa sul refugium?

io vorrei farlo in pratica in uno degli scomparti inferiori del mobile... ma non sò come comportarmi con l'acqua... cioè per le mangrovie serve molta aria sopra il pelo dell'acqua o ne bastano 20 cm?

pata73
12-11-2014, 19:34
attenzione all'umidità che crea la sump e refugium

io con quel peso non rischierei

bellocostruzioni
13-11-2014, 12:03
Volevo proteggere le pareti del mobile con della carta adesiva

antonio16
13-11-2014, 14:55
io con il mobile non rischierei, l'acqua di mare alla lunga è pericolosa, poi con quello che spendiamo per le vasche sarebbe un vero peccato

Joy71
13-11-2014, 20:17
Ciao anni fa ho avuto la tua pensata, ho allestito la vasca di 240litri su un mobile ikea..quando ho fatto il buco per la tracimazione mi sono spaventato!!!! ho provveduto a rinforzarlo con 6 piloni di acciaio inox e tutto e' andato per il meglio ti allego le foto per farti capire meglio...
http://s8.postimg.cc/8ucu0k0v5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8ucu0k0v5/)

tene
13-11-2014, 20:32
Io non lo farei ,se non ricordo male tutti i pannelli che formano i ripiani sono tamburati, per cui i Traversini messi in piedi li sfonderanno

gionanni57
14-11-2014, 00:45
ora potrebbe reggere ma a lungo termine....#07

bellocostruzioni
14-11-2014, 16:15
Allora...

i traversini verticali al centro scaricano il peso sulle rotelle e da soli visto che sono 5 da 2 cm l'uno fanno una colonna da cm di spessore.... e ai lato il comunque rimane il tamburato.

la tenuta nel tempo....

problemi ci possono essere in caso di perdite... prolungate e periodiche....

diciamo che nel caso smonterei e rimonterei in un altro mobile...

ma nessuno sa darmi notizie sul refugium e le mangrovie?

tene
14-11-2014, 17:07
No i Traversini al centro scaricano sul piano il quale se è tamburato come immagino può sfondarsi in qualsiasi momento e senza avvisarti.questo da ciò che si vede in foto.
Se i traversini arrivavano alle rotelle e il piano fosse stato in due pezzi avevi ragione.
Per le mangrovie secondo me sei troppo basso ,vogliono stare fuori dall'acqua e una buona illuminazione che non può però essere troppo vicina altrimenti le brucia

bellocostruzioni
17-11-2014, 11:47
il tamburato se sollecitato in compressione senza trazione ha un buon fattore di tenuta... i traversini poggiano sul tamburato e il tamburato regge

potrebbe solo avere problemi in caso di troppi spostamenti poichè le vibrazioni causano sollecitazinoi alle celle del nido d'ape interno.

comunque prima di metterlo provo a caricare peso sopra così sono sicuro.

per le mangrovie.... come alternativa volevo mettere una caulerpa ma le mangrovie credo siano più belle esteticamente e anche più performanti dal punto di vista " Ciclo dell'azoto " ( confermatemi o meno questa cosa )

come illuminazione... per recuperare spazio volevo mettere dei led piatti da 6500K ... adatti per la proliferazione vegetale, occupano 2-3 cm perchè applicati sul soffitto... diciamo che dal pelo dell'acqua sopra la vasca al soffitto dove aggancio i led ci lascio 20 cm

va bene oppure è il caso di rivolgersi alla caulerpa?

tene
17-11-2014, 13:25
Io ti dico solo una cosa, di mestiere faccio il falegname e non mi sognerei mai di prendermi la responsabilità di caricare quel peso su di una superficie di 8 x30 ,forse meno,su un tamburato e soprattutto su quel tamburato

bellocostruzioni
20-11-2014, 19:06
ok.

ho fatto la prova e regge.

ho messo 300 kg di cemento sopra.

però visto che in tanti mi hanno sconsigliato ho deciso che voglio mettere un armatura di alluminio attorno al mobile per aumentare la tenuta.

come soluzione per l'illuminazione del refugium ho visto delle plafoniere a led di 3 cm di spessore bellissime.

nessuna info su andamento del refugium con mangrovie ?

differenza rispetto alla caulerpa?