Visualizza la versione completa : Illuminazione.
Luisetto
20-06-2006, 11:47
Stò studiando l'allestimento della mia prima vasca (100x40x50) e ho letto da qualche parte che si può calcolare la "potenza illuminante" in 0,4-0,5 Watt per litro d'acqua.....è corretto!?!
Pensavo di acquistare una plafoniera overtank da 4 T5 da 39Watt...consigliatemi...
alessio123
20-06-2006, 13:30
dipende molto da cosa vuoi allevare, per molli e lps può bastare però se vuoi allevare sps devi andare su una 250w
Luisetto
20-06-2006, 13:42
Alessio123:Innanzi tutto grazie per avermi risposto ma....scusa l'ignoranza, cosa significa lps e sps?? #12
alessio123
20-06-2006, 13:54
lps: corallo duro a polipo grande tipo galaxea, euphillia, Trachyphyllia...
sps:corallo duro a polipo piccolo tipo acropora, montipora, seriatopora...
in 0,4-0,5 Watt per litro d'acqua.....è corretto!?!
...
Tra le 'regole' di un buon berlinese troviamo che l'illuminazione dovrebbe essere di ALMENO 1W/litro.....
Regola da prendere con le pinze perchè poi dipende molto da cosa vuoi allevare come giàti consigliava Alessio...
;-)
Luisetto
20-06-2006, 16:43
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :-)
Scusate se mi intrometto. Secondo voi per una vasca da 90X60X60 c.a. 324 litri netti può andar bene una HQI da 150W + 2 T5 da 24W?
Calconando che nella vasca normalmente si introducono 1kg da rocce vive per 5 litri cioè circa 65 kg, la sabbia e l'acquario non è mai pieno fino all'orlo diciamo di avere circa 250 litri con 200W di illuminazione. Si possono allevare sps??
grazie
alessio123
20-06-2006, 21:59
per gli sps io ti consiglio una 250w
per gli sps con vasche che raggiungono altezze superiori ai 40 cm e' meglio partire subito con una 400wt. (tanto prima o poi ci si arriva sempre....)
NN lo dico per far spendere soldi ma gli sps sono come una ferrari per farla andare ci vuole benzina buona... e tanta luce vuol dire tanto colore e non tutto marrone anche perche' le 250wt al massimo arrivano ad una 20 di cm sotto il pelo dell'acqua... poi tanta luce vuol dire tanta ossidazione e quindi acqua piu' pulita .. per il fattore calore e consumo si tratta di un 25% in piu' compensato largamente dalle soddisfazioni..
My. opinions! ,-) #24 ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62092
vasca da 220cm x 75cm se non ricordo male, 3x250W alte 40cm dal pelo dell'acqua....
Un signore di nome Calfo continua a ripetere che noi amiamo buttare via soldi in corrente elettrica....
Ciao
infatti se la si vede lateralmente quella vasca e' bella negli ultimo 25 cm dalla superficie.... tanto valeva farla alta 30 cm in tutto...
non dico che le 250 nn vadano bene per gli sps ma se si vuole avere una vasca naturale e profonda nn sono adeguate... saran mica tutti matti quelli che montano le 400WT vero?
Se lo dici tu ok..... per me e' differente.
Ciao
P.S. riguardo la vasca di Girz non hai idea di quanto sbagli.....
P.S.2 quello nella prima foto con in mano la macchina fotografica sono io.... ;-)
Se lo dici tu ok..... per me e' differente.
cosa vuol dire .... parliamone...
P.S. riguardo la vasca di Girz non hai idea di quanto sbagli.....
Probabilmente sbaglio .... ma dicendo solo cosi' nn e' che sei d'aiuto... illuminami!.. ( :-)) parlando di luce...)
cmq. se sbaglio io sbagliano anche altri che utilizzano fino a 4/5 lampade da 400wt su vasche di 1 metro e 80 x60x60 o giu di li... ;-)
caspa, mia mamma soleva dirmi che non perche' tutti dicevano le parolacce fosse giusto dire le parolacce.... ;-)
Se non ricordo male alla conferenza con Calfo c'eri anche tu o sbaglio? tanto per citarne uno.....
Vi sono realta' ben differenti da quello che sostieni, che tu metta 4 lampade da 400W su 1 metro o no, una delle tante dimostrazioni e' quello che vedi nella vasca di Girz, ma se tu sostieni che sono belli solo i primi 25cm a me va bene, io non la penso cosi', io ho visto quella vasca, tu molto probabilemnte hai un'occhio molto migiore del mio riuscendo a classificare una vasca in quel modo da alcune foto.
Ciao
che dirti ... hai ragione! ;-) :-))
Parliamo seriamente se nonti dispiace.. senza quelle frecciatine che continui a fare... come i vecchi tempi quando si discuteva sui punti di vista e non come ora che ci si limita a dire "hai ragione tu" come per dar ragione ai matti.....
parliamo di dati
parliamo di esempi
parliamo di numeri e fisica
perliamo di chimica
insomma tu dici che con le 250wt si riescono ad avere vasche eccezionali... ma allora perche' le vasche piu' belle montano le 400wt. (e alcune addirittura le 1000..) secondo me' perche' quei vattaggi permettono di avere una illuminazione piu' simile alla natura... (e ne manca ancora) in termini di PAR.
p.s.: spero che tu mi possa far cambiare idea e convincermi a rimontare 3 da 250 al posto che 3 da 400 perche' sinceramente 300€ di corrente al bimestre cominciano ad infastidirmi.
ciao
lele ;-)
appunto apriamo un altro topic...
io avevo 1 x 250 su 100 cm....
funzionava..ma mica tanto bene...intendo colori e crescita su SPS..
con 1 x 400 + T5 e vari tubi blu..funziona meglio....
Caspa, di esempi ve ne sono centinaia, basta volerli guardare e volerli capire, come sempre non e' solo un dicorso di visione differente, c'e' anche un discorso di volonta' nel comprendere e nel partire a fare un'analisi non con preconcetti come i tuoi, o 400W o nulla.... questo per me e' un preconcetto, questo e' appunto uno dei motivi per i quali non "vedi" ove ci siano differenze da quella che e' la tua idea, abbiamo visto vasche spettacolari con parchi luce T5, per molti le T5 non bastano, io mi sono ricreduto, abbiamo visto spettacolari vasche con 250W, abbiamo visto spettacolari vasche con tanti punti luce diversi a basso vattaggio, abbiamo visto tante cose diverse, posso confermare che per me non e' necessario avere le 400W per avere una vasca di SPS spettacolare. Di vasche spettacolari con le 400W ne ho viste diverse, non sono poi molte di piu' di quante ne abbia viste con le 250W o con i T5..... con le 1000W ne ho vista solo una, non ho avuto il piacere di vederne altre, ma quella era bella, ma non era stratosferica.....
Riguardo i dati, riguardo le prove e le motivazioni, riguardo le decine di parametri che possono inficiare ti dico onestamente che come su altre discussioni avute in passato, non sono necessari proprio per quanto detto inizialmente.
Benny, per cortesia, tu dovresti sapere molto bene che su 100cm non c'e' un riflettore che copra tutto lo specchio, per fare coprire tutti i 100cm dovrai alzare il riflettore con conseguente perdita di non poca luce.......... tu dovresti sapere che se fornisci 250W con una luce puntiforme concentri la maggiore parte dei raggi in una zona centrale facendo avere pochissima luce nelle zone circostanti..... dovresti sapere che se monti una 400W avrai si' piu' luce nella zona centrale, ma ne avrai anche piu' nelle zone circostanti..... resta comunque il fatto che per una vasca da 100cm l'illuminazione ottimale a causa dei riflettori che utilizziamo e' usare due luci.
Ciao
MA ALLORA NN CAPISCO UNA COSA...
Ma se hai visto queste vasce con tante luci a basso vattaggio, con t5, o con altro che sia piu' economico ma ugualmente performante delle 400Wt hqu ma allora perche' non approfondisci la cosa con altri qui del forum? a me la cosa sembra interessante ma mi sembra che c'e' poca voglia di collaborare e di portare questo hobbi ad evolversi verso nuove strade... bo, magari tra di voi a milano avete il vostro gruppetto dove elaborate queste teorie ma qui sul forum e' da tempo che non vedo discussioni volte a far progredire questo hobby (intendo discussioni che non siano basate su metodi di conduzione a boccette e similari)
Come ti ripeto IO sono stufo di pagare 300€ di polletta al bimestre, IO ho provato a montare 3x250wt + 2T5 da 54 wt. (cambiando riflettori e lampade) ma ora NON vedo alternative alle 400 wt e se tu o qualcun'altro potesse illuminarmi la via TANTO DI GUADAGNATO!
io cmq. ora come ora so :
- le T5 sono performanti i primi mesi di utilizzo sempre che siano tenute a basse temperature ma devono essere cambiate spesso e quindi inficiano la teoria (spendo meno di lampade e ho piu' luce a parità di wt... P.s.: la luce diffusa delle T5 mi fa impazzire come resa ma pultroppo non credo ne valga la pena in termine di costi di gestione. (mi ricordo quando le montava donatello)
- le T8 lasciamo perdere
- le led NON sono ancora (per ora) all'altezza della situazione anche se ci stanno arrivando)
- le PL vanno bene per i nano...
- le HQI 250 wt che io sappia (e ho visto quando le avevo) stentano a penetrare a fondo nel MEZZO acqua pursia pulita e cristallina ma se mi sbaglio dosete spiegarmi dove perche' di avere colori sotto i 25 cm dal pelo dell'acqua nn se ne parlava.
- i faretti a basso voltaggio indirizzati ad ok a quello ci avevo pensato ma non ho mai avuto il tempo di provarli ma mi rimane il dubbio della penetrazione della luce nel mezzo acqua a profondifà superiori ai 30cm... e cmq sarebbe un espediente che creerebbe un non so che di artificiale visto che in natura il sole irradia uniformemente.
BO! cmq ti assicuro che NON ho preconcetti e sono aperto a tutte le novità na che perora la mia esperienza non mi consente di consigliare le 250 wt perche' come ho visto in molti casi alla fine la trafila e' 150 --> 250 --> 400wt.. (la MAGGIORANZA DELLE VOLTE SUCCEDE COSI') E QUINDI PENSO CHE CONSIGLIANDO SUBITO LE 400WT EVITO SPESE INUTILI.
MA ALLORA NN CAPISCO UNA COSA...
Ma se hai visto queste vasce con tante luci a basso vattaggio, con t5, o con altro che sia piu' economico ma ugualmente performante delle 400Wt hqu ma allora perche' non approfondisci la cosa con altri qui del forum? a me la cosa sembra interessante ma mi sembra che c'e' poca voglia di collaborare e di portare questo hobbi ad evolversi verso nuove strade... bo, magari tra di voi a milano avete il vostro gruppetto dove elaborate queste teorie ma qui sul forum e' da tempo che non vedo discussioni volte a far progredire questo hobby (intendo discussioni che non siano basate su metodi di conduzione a boccette e similari) Caro Caspa, quelle vasche si sono viste piu' volte, su AP piu' volte sono stati postati link, con un po' di pazienza si possono cercare in rete, certo non tutti possono avere la fortuna di andare a casa di altri a curiosare..... piu' volte si e' tentato di fare discussioni costruttive peccato che tutte le volte le discussioni siano state "cassate" da altrettanto personaggi con quelli che io definisco preconcetti, la voglia in moltissimi utenti di metteri a discutere, spiegare ed arrivare a litigare prendendosi anche gli insulti da chi non accetta nemmeno di leggere i discorsi fatti da altri, questo e' il principale motivo per il quale tanti non mostrano nemmeno la loro vasca, le foto se le tengono per se' ed eventualmente per alcuni amici, la non voglia di perdere tempo a discutere senza mai uscirne.....
Come ti ripeto IO sono stufo di pagare 300€ di polletta al bimestre, IO ho provato a montare 3x250wt + 2T5 da 54 wt. (cambiando riflettori e lampade) ma ora NON vedo alternative alle 400 wt e se tu o qualcun'altro potesse illuminarmi la via TANTO DI GUADAGNATO!
tu hai provato, bene, anche io.......
io cmq. ora come ora so :
- le T5 sono performanti i primi mesi di utilizzo sempre che siano tenute a basse temperature ma devono essere cambiate spesso e quindi inficiano la teoria (spendo meno di lampade e ho piu' luce a parità di wt... P.s.: la luce diffusa delle T5 mi fa impazzire come resa ma pultroppo non credo ne valga la pena in termine di costi di gestione. (mi ricordo quando le montava donatello)
- le T8 lasciamo perdere
- le led NON sono ancora (per ora) all'altezza della situazione anche se ci stanno arrivando)
- le PL vanno bene per i nano...
- le HQI 250 wt che io sappia (e ho visto quando le avevo) stentano a penetrare a fondo nel MEZZO acqua pursia pulita e cristallina ma se mi sbaglio dosete spiegarmi dove perche' di avere colori sotto i 25 cm dal pelo dell'acqua nn se ne parlava.
- i faretti a basso voltaggio indirizzati ad ok a quello ci avevo pensato ma non ho mai avuto il tempo di provarli ma mi rimane il dubbio della penetrazione della luce nel mezzo acqua a profondifà superiori ai 30cm... e cmq sarebbe un espediente che creerebbe un non so che di artificiale visto che in natura il sole irradia uniformemente.
BO! cmq ti assicuro che NON ho preconcetti e sono aperto a tutte le novità na che perora la mia esperienza non mi consente di consigliare le 250 wt perche' come ho visto in molti casi alla fine la trafila e' 150 --> 250 --> 400wt.. (la MAGGIORANZA DELLE VOLTE SUCCEDE COSI') E QUINDI PENSO CHE CONSIGLIANDO SUBITO LE 400WT EVITO SPESE INUTILI.
Ti ripeto, da quanto ho visto e da quanto si vede in rete, da quanto si legge, ti stai sbagliando....... le lampade da 400W sono quelle che ti permettono di avere meno attenzione su altre cose..... ;-)
Ciao
Scordavo,
tu non avrai preconcetti, ma appena hai visto le foto della vasca di Girz hai detto che quella vasca non ha luce, che a 25cm.... etc etc..... ti garantisco, come dicevamo su quel tread, che e' molto raro vedere animali in quelle condizioni INTEGRE anche al buio.... a me cosi' e' capitato di vederle solo in natura.....
ok.. quindi continuiamo cosi...
Luisetto
26-06-2006, 22:12
Alt...fermi...break, vorrei fare da "moderatore" tra i due moderatori caspa e ik2vov sentendomi un pò in colpa per aver lanciato questo nuovo topic!
Scherzi a parte, innanzitutto grazie perchè con la vostra "discussione" mi evete fornito molte informazioni utili che mi saranno di grande aiuto in futuro e in secondo luogo è bello vedere che l'acquariologia offre la possibilità di avere idee personali sul come intendere e gestire ques'arte.
E' ammirevole il calore la passione che avete messo nella discussione per difendere e giustificare le vostre differenti posizioni e, per quel che vale il mio pensiero (non ho ancora allestito la mia prima vasca), penso che nessuno dei due abbia torto e nessuno ragione.
triglauco
26-06-2006, 23:40
per quel che può servire sono daccordissimo con quello che dice Gilberto le 400 non sono l'acqua santa ho visto vasche gestite male e bruttissime con le 400 e ho visto vasche bellissime (dove per bellissime non intendo l'aspetto soggettivo di una vasca ma la salute oggettiva degli animali e il loro colore) con una 150w
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |