Entra

Visualizza la versione completa : Danio margaritatus con irritazione (credo)


stefano 99
10-11-2014, 19:59
Salve,
sabato ho trovato una femmina di danio incastrata dietro la spugna messa sull'aspirazione del filtro (eden 511) (non so quanto sia stata incastrata in quel modo...probabilmente molto tempo) che ora ho spostato dal vetro :

http://s25.postimg.cc/if99wn5jv/20141110_181747_1.jpg (http://postimg.cc/image/if99wn5jv/)

Appena l'ho notata l'ho liberata (era poprio incastrata nella spugna) e lei si è spostata poco più in là accasciandosi al fondo, l'ho quindi trasferita in una nursery con della pistia e due o tre granelli di mangime. Faticava non poco a nuotare ed aveva due specie di bolle (una per fianco) a circa 2-3 mm dalle branchie.
Due ore dopo la trovo morta.

http://s25.postimg.cc/rlrkjxasb/IMG_6313.jpg (http://postimg.cc/image/rlrkjxasb/)

http://s25.postimg.cc/r2k6ls6or/IMG_6317.jpg (http://postimg.cc/image/r2k6ls6or/)

La domanda è:
Era malata o è morta di vecchiaia? Probabilmente era con me da circa due anni(i vecchi sono leggermente più piccoli dei nuovi e lei era piccolina...quindi probabilmente aveva 2 anni o più)
E poi...come ha fatto ad incastrarsi nella spugna? e perchè si è incastrata?

La vasca (60x30x30, 48 lt netti) è avviata dal 12 settembre. I pesci sono stati inseriti il 18 ottobre (6 nuovi presi a Piacenza e 4 che erano già con me).
Ci sono circa 0,5 w/l e la vasca è abbastanza piantumata:

http://s25.postimg.cc/o4u3up13v/20141110_180424.jpg (http://postimg.cc/image/o4u3up13v/)

e vivono assieme a physia e melanoides.

Come cibo ho iniziato a dare surgelato sabato (ho dato 1/2 cubetto di chironomus quando la pescetta era già passata a miglior vita...quindi non può esser stato quello) mentre fino a venerdì hanno sempre mangiato il microgranulato SHG e spirulina jbl facendo un giorno di digiuno a settimana.
I valori sono:
gh 9
kh 8
ph 7
nitriti assenti
fosfati e nitrati li reintegro (normalmente 0,1-0,2 e 10 mg/l)

Grazie,
stefano 99

Carmine85
10-11-2014, 23:19
Ciao Stefano
Molto probabilmente sarà stato l' incastro nel filtro a determinare la sua morte...
I pesci inseriti dopo Piacenza li hai quarantenati?

stefano 99
10-11-2014, 23:44
Speriamo sia stato solo quello.

No, non li ho quarantenati.
Però fin'ora non hanno mostrato segni di malattia (a parte questa femmina).

Inviato con una carpa giù dal Po'

Carmine85
10-11-2014, 23:57
Speriamo sia stato solo quello.

No, non li ho quarantenati.
Però fin'ora non hanno mostrato segni di malattia (a parte questa femmina).

Inviato con una carpa giù dal Po'
I pesci vanno sempre quarantena per evitare futuri disastri....

stefano 99
11-11-2014, 19:02
So che sarebbe meglio, ma non ho un secondo filtro e nemmeno una vasca in più.
La prossima volta che acquisterò dei pesci cercherò di organizzarmi per avere una vaschetta di quarantena:-)

Stefano 99

Puntina
11-11-2014, 19:13
Ciao, mi dispiace...anche secondo me è morta a causa dello schiacciamento e delle ferite che si è procurata

stefano 99
14-11-2014, 18:01
Ciao, mi dispiace...anche secondo me è morta a causa dello schiacciamento e delle ferite che si è procurata

Molto probabile: per ora nessun altro ha manifestato sintomi di malattia...speriamo continui così.(in compenso si sono ri-riprodotti(seconda volta da quando li ho inseriti, ad ottobre) ed io, come al solito, non sono riuscito a salvare nemmeno un avannotto...#07 )

Grazie del chiarimento ;-):-)
Stefano 99

stefano 99
23-12-2014, 17:56
Salve,
riscrivo in questa discussione perché un'altra pescetta ha un problema: ha il ventre gonfissimo.
E' così da una settimana:

http://s25.postimg.cc/vltfvbgij/IMG_7322.jpg (http://postimg.cc/image/vltfvbgij/)

http://s25.postimg.cc/551bh0twb/IMG_7361.jpg (http://postimg.cc/image/551bh0twb/)

http://s25.postimg.cc/5xsquw09n/IMG_7436.jpg (http://postimg.cc/image/5xsquw09n/)

Non ha scaglie sollevate o altro, mangia e nuota normalmente.
Valori
ph 7-7,5
gh 9
kh 8
no2 assenti
no3 e po4 molto bassi
temp 19 - 20 °C

Grazie
Stefano 99

Puntina
23-12-2014, 23:21
Probabilmente si tratta di un blocco intestinale...hai visto se il pesce fa feci?

stefano 99
24-12-2014, 11:22
Mai vista, ma non ho mai visto neanche gli altri.
Mangiano spirulina(jbl in fiocchi sminuzzati) assieme al granulare (SHG microgranuli) martedì e domenica, artemia (scongelata e tagliuzzata)lunedi e giovedi e chironomus (scongelati e tagliuzzati)il venerdi, digiunano il mercoledi ed il sabato.

Considerando che tra qualche giorno partirò e starò via per 10 giorni, consigli di mettere la mangiatoia (caricata solo con SHG microgranuli) o di lasciarli a digiuno?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
24-12-2014, 23:55
Io conosco bene questi pesci... Potrebbe essere costipazione solo se avessi una dieta diversa o se hanno quintali di cibo. Per questo credo sia eccessivo quel gonfiore.. Isolarla cmq sia x curarla sia x fare una dieta personalizzata sarebbe utile. Prenderla in acquario non sarà facile...

stefano 99
25-12-2014, 00:09
Prenderla sará un bel problema!!!
Per isolarla...ho una nursery in plastica dura o la vaschetta da 12 lt...che però dovrei ancora far partire(ho finito poco fa il filtrino).
Dopo averla presa che faccio? (Ipotizzando che ci riesca)
Considerando che parto sabato...posso riuscire a curarla? Avrei due giorni a disposizione...
Ho un solo medicinale a base di blu di metilene...

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
25-12-2014, 01:51
In due giorni è impossibile.. sia spostandola sia lasciarla nella nursery nn ha senso.
Se usi la mangiatoia sarebbe bene farla andare poco, possono stare anche due giorni o più senza cibo, piuttosto che troppo. Dipende da come si regola..

Come medicinali se fosse una malattia interna, il blu fa poco niente, che prodotto è?
Di solito si usa ambramicina x l'idropisia accertata. Oppure cmq potresti farti una scorta con gli Eshache non costano molto, hanno una lunga scadenza e coprirebbero questo sintomo. Potresti quindi aspettare al ritorno con una alimentazione ridotta.. non hai molta scelta. Magari i 2 giorni potresti dare spirulina o piselli sbriciolati se li mangiano

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
25-12-2014, 11:07
Buon Natale-c24

In due giorni è impossibile.. sia spostandola sia lasciarla nella nursery nn ha senso.
Se usi la mangiatoia sarebbe bene farla andare poco, possono stare anche due giorni o più senza cibo, piuttosto che troppo. Dipende da come si regola.
La mangiatoia è come questa (http://www.ebay.it/itm/DISTRIBUTORE-AUTOMATICO-DI-MANGIME-PER-PESCI-TRIXIE-/400649026963?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item5d488afd93&_uhb=1), la regolazione più fine dosa comunque non poco mangime, ma lavorandoci si riesce a ridurre ancora la dose di cibo (come ho fatto quest'estate). Secondo te 10 giorni senza mangiare resistono?

Come medicinali se fosse una malattia interna, il blu fa poco niente, che prodotto è?
Di solito si usa ambramicina x l'idropisia accertata. Oppure cmq potresti farti una scorta con gli Eshache non costano molto, hanno una lunga scadenza e coprirebbero questo sintomo. Potresti quindi aspettare al ritorno con una alimentazione ridotta.. non hai molta scelta. Magari i 2 giorni potresti dare spirulina o piselli sbriciolati se li mangiano
Che prodotto della Esha? La prima volta che vado in negozio chiedo se lo ha.
Il prodotto che ho è il Tropical pond guard comprato tre anni fa e probabilmente scaduto, che dovrebbe essere a base di blu di metilene, ma sulla confezione non c'è scritto nulla...oltre al fatto che serve per bloccare la crescita di alghe nel laghetto (mi sta venendo il dubbio: ma è veramente un medicinale? Probabilmente no -_-)
Idropsia non sembra: è da una settimana e mezza che è così, non ha nessuna scaglia sollevata e nuota normalmente.
La spirulina non la gradiscono molto, la devo dare dopo il digiuno o assieme ad altro perchè la mangino (la do normalmente quasi ogni giorno ma in piccole dosi); piselli non so se ne ho, dovrei avere delle zucchine però...possono andare bene lo stesso?

Grazie:-)
Stefano 99

plays
25-12-2014, 14:55
Per il cibo questi due giorni intendo cibo a base vegetale che devono mangiare, se non è ora è in futuro. Questi due giorni erano x impedire la costipazione. Riguardo la mangiatoia 10 giorni sono troppi... ad esempio potresti metterla al minimo e fare in modo che gli ultimi 3-4 giorni stiano senza e il cibo finisca prima, o chiedere a qualche familiare se te la stacca. Questa sarebbe il top per pesci piccoli e granulati http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/distributori_automatici_cibo/136594 Prima di partire oltre al cambio metterei qualche goccia di vitamine

Il blu di metilene lo trovi in farmacia a 3 euro. Gli esha così come altri medicinali si
trovano solo facendoli arrivare da fuori italia, se giri un po' trovi spedizione che costa come le nostre.
Tu dovresti usare esha 2000, ma insieme meglio acquistare anche l'Exit. Considera sempre il fatto di prendere il pesce :-D
http://www.eshalabs.eu/europe/products.html


Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
25-12-2014, 17:57
Per il cibo questi due giorni intendo cibo a base vegetale che devono mangiare, se non è ora è in futuro. Questi due giorni erano x impedire la costipazione.
Le artemie non dovrebbero fare lo stesso effetto? Ho letto che son ricche di fibre...
Oggi e domani allora do spirulina e (se trovo io modo di non insozzarmi tutta la vasca) zucchina.
La pescetta comunque mangia...ed anche voracemente.

Riguardo la mangiatoia 10 giorni sono troppi... ad esempio potresti metterla al minimo e fare in modo che gli ultimi 3-4 giorni stiano senza e il cibo finisca prima, o chiedere a qualche familiare se te la stacca. Questa sarebbe il top per pesci piccoli e granulati http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ci_cibo/136594 Prima di partire oltre al cambio metterei qualche goccia di vitamine
La dose a cui sono riuscito ad arrivare (mettendo un pezzo di carta nella bocchetta della mangiatoia) è così:
http://s25.postimg.cc/doyy3dnbv/20141225_123028.jpg (http://postimg.cc/image/doyy3dnbv/)
Di più non son riuscito a ridurre.
ho dovuto mettere un bel po' di cibo perchè se no non usciva con la "modifica", e senza "modifica" ne esce troppo, quindi non posso far finire il cibo prima e nessuno può venire a staccare la mangiatoia.
Quella mangiatoia sarebbe fantastica, ma questa l'ho presa nuova quest'estate:-(
Vitamine non ne ho#12, sarà un altro dei prossimi acquisti.

Il blu di metilene lo trovi in farmacia a 3 euro. Gli esha così come altri medicinali si
trovano solo facendoli arrivare da fuori italia, se giri un po' trovi spedizione che costa come le nostre.
Tu dovresti usare esha 2000, ma insieme meglio acquistare anche l'Exit. Considera sempre il fatto di prendere il pesce :-D
http://www.eshalabs.eu/europe/products.html
Ok, vedo se riesco ad ordinarli già oggi o domani...se no li ordino a gennaio(assieme alle vitamine).
Dato che dovrò isolare la pescetta, dopo averla acchiappata (perché ce la farò!!! Spero...-93), oggi prelevo dalla vasca 10 lt ed avvio la 12 lt...così appena arrivo la trasferisco.
Due cambi di 10 lt uno dopo l'altro non danno problemi alla vasca, no? Perchè ne ho già fatto uno ieri...ma non ho tenuto l'acqua.

Riassumendo, devo comprare esha 2000, esha exit, vitamine, mangiatoia.

Grazie e scusa se ti rompo le scatole anche a Natale:-))

Puntina
26-12-2014, 02:04
Io non interverrei con medicinali, intanto tenta lasciandola a digiuno, spesso risolve il problema...per il cibo è sempre meglio darne poco che darne troppo!

plays
26-12-2014, 03:10
Anche io non interverrei subito.. ma è meglio procurarseli dato non costano molto e almeno i miei scadono fra 3-4 anni :-) se è una malattia meglio essere pronti e avere qualcosa di scorta. Almeno io mi trovo bene così. Poi ho una vaschetta vuota avviata a parte che non smonto mai, solo con filtro e faccio i cambi, se devo isolare o mettere piante, quarantena all'acquisto etc

Mangime mi pare poco ed è un bene.. ma i pesci quanti sono?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
26-12-2014, 11:52
Io non interverrei con medicinali, intanto tenta lasciandola a digiuno, spesso risolve il problema...
Per ora non intervengo ancora, appena torno cerco di prenderla ed isolarla.
Quindi oggi li faccio stare a digiuno?

per il cibo è sempre meglio darne poco che darne troppo!
Mangime mi pare poco ed è un bene.. ma i pesci quanti sono?
Ok, saranno si e no 3 - 4 granelli a testa, quindi non dovrebbero essere troppi.
I pesci in totale sono 9

Anche io non interverrei subito.. ma è meglio procurarseli dato non costano molto e almeno i miei scadono fra 3-4 anni se è una malattia meglio essere pronti e avere qualcosa di scorta. Almeno io mi trovo bene così. Poi ho una vaschetta vuota avviata a parte che non smonto mai, solo con filtro e faccio i cambi, se devo isolare o mettere piante, quarantena all'acquisto etc
Più o meno come la mia da 12 lt...che però oltre che vasca di quarantena e di cura sarà anche vasca di riproduzione ed accrescimento:-D
Oggi la avvio con acqua presa dal 48lt se riesco.:-)

Grazie mille dei consigli e dell'aiuto:-):-):-)
Stefano 99

plays
26-12-2014, 14:55
Se hai dato spirulina puoi fare digiuno e poi metti la mangiatoia.. anche se l'esemplare era meglio ridurgli ancora il cibo o cmq in modo controllato

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
26-12-2014, 23:10
Se hai dato spirulina puoi fare digiuno e poi metti la mangiatoia.. anche se l'esemplare era meglio ridurgli ancora il cibo o cmq in modo controllato
Mercoledì digiuno e giovedì spirulina, oggi digiuno. Messa la mangiatoia, dà da mangiare verso le 18,30-19 (fotoperiodo 14-21)
Ho avviato poco fà la vaschetta da 12 lt con 9 lt di acqua matura, appena torno la sposto.

A me però capitano sempre in momenti in cui ho le mani legate-43-43-43

Stefano 99

stefano 99
06-01-2015, 20:47
Salve,
http://s25.postimg.cc/mzw8lnxp7/IMG_20150106_063603.jpg
(nella realtà è un po' più cupa)

Valori
no2 assenti
no3 assenti
gh 8
kh 6
ph 7,5

Posso già domani spostare la femmina secondo voi?
E' gonfata ancora, ma non molto.
Oggi hanno digiunato tutti, domani sarebbe di nuovo di digiuno, può andare bene?

Grazie:-)
Stefano 99

plays
06-01-2015, 22:41
Se il filtro è maturato, prova spostarla e la tieni sotto osservazione, ovvero cibo ridotto e eventuale medicinale. Oppure nel caso non riesci prenderla, fai pure un altro giorno di digiuno. E i giorni dopo stai scarso



Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
06-01-2015, 23:23
Se il filtro è maturato, prova spostarla e la tieni sotto osservazione, ovvero cibo ridotto e eventuale medicinale.

Non so se il filtro è maturo, però non vedendo no2 e considerando che è partita con acqua matura, potrebbe giá essere colonizzata per bene...
Piuttosto, per non rischiare, controllo gli no2 per qualche giorno buttando qualche granello di cibo e se non noto picchi trasferisco la "pescia" la prossima settimana.

I medicinali li ordino appena riesco, per ora vorrei provare con verdure ed artemie, piuttosto non do il chironomus che è pesante.

Oppure nel caso non riesci prenderla, fai pure un altro giorno di digiuno. E i giorni dopo stai scarso
Inviato dal mio Asus Memopad 10

Ok, allora domani digiuno e poi riprendo con la dieta solita ma a dose ridotta:-)

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina
07-01-2015, 16:57
Il chironomus evitalo, è un cibo molto grasso ed in questo caso proprio non aiuterebbe...

stefano 99
07-01-2015, 17:48
Il chironomus evitalo, è un cibo molto grasso ed in questo caso proprio non aiuterebbe...
Ok, grazie :-)
Oggi hanno mangiato un po' di spirulina e domani dose ridotta di artemie, venerdì, che dovrebbero mangiare chironomus, cosa potrei dare? Artemia, microgranulato o spirulina/zucchine/altro?

Ho appena notato un maschio che nuota strano...punta sempre leggermente verso il fondo(come se tendesse a galleggiare),non è gonfio ed i colori sono ottimi(più belli del solito)...e fino a mezz'ora fa nuotava normalmente, senza problemi.
Assomiglia ad idropsia...[emoji37] [emoji37]

Dopo faccio un giro di test...per sicurezza.

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina
07-01-2015, 17:57
Vai di verdure che male non fanno! Il maschio è gonfio? Potrebbe essere la vescica natatoria...

stefano 99
07-01-2015, 21:39
Vai di verdure che male non fanno! Il maschio è gonfio? Potrebbe essere la vescica natatoria...

Domani quindi artemia e spirulina (che da sola la mangiano poco), poi zucchine o altri vegetali.

Il maschio non è gonfio, ha dei colori a dir poco fantastici ed è anche bello attivo: litiga con tutti gli altri maschi!
Continua però a nuotare in modo strano [emoji21]
Si, potrebbe essere un problema alla vescica natatoria da come nuota.
I valori in vasca "grande" (misurati ora) sono:
Gh 9
Ph 7,5
Kh 6
No2 sembrano assenti...però ieri ho pulito il filtro( ho toccato solo la spugna che c'è sull'aspirazione e la prima spugna, che occupa un quarto del primo scomparto...quindi non dovrei aver fatto danni) ed il test sera misura 0mg/l e subito dopo 0,5...con una variazione di colore non troppo elevata. Il colore comunque era identico a 0mg/l, quindi credo che non ce ne siano.

Grazie mille :-)
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina
08-01-2015, 18:21
Se non è gonfio l'idropisia è da escludere...per il momento limitati a monitorarlo...

stefano 99
08-01-2015, 20:29
Se non è gonfio l'idropisia è da escludere...per il momento limitati a monitorarlo...
Oggi è tornato a nuotare normale...cosa può aver visto#24?

Oggi hanno mangiato artemie: hanno gradito molto di più:-D

In vaschetta continuano a non esserci no2, che dite: provo ad isolare la femmina?
Ora la vaschetta è così:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/08/01c09e117037a24b5e2804094854efa1.jpg
Ho aumentato la velocitá della pompa: ora c'è una corrente che dal tubo punta verso l'alto, non muove comunque molto l'acqua.

Piuttosto faccio un cambio da un lt con acqua della vasca grande, cercando di aspirare un po' di sedimenti che ci sono sul fondo prima di inserire la pescetta.

Stefano 99 :-)

Puntina
10-01-2015, 20:23
Si proverei a metterla!

stefano 99
11-01-2015, 20:57
Domani allora la sposto :-)

Coprire tutti e quattro i vetri con un cartoncino nero potrebbe aiutarla a tranquillizzarsi?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina
11-01-2015, 23:36
Beh lascia stare, avrà comunque bisogno di ambientarsi un attimo...

plays
12-01-2015, 14:29
Non non serve, spegni la luce piuttosto e tieni una luce della stanza leggera. Poi si ambienta

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
12-01-2015, 22:11
Presa!!!
Dopo parecchie retinate a vuoto e torture a rotala e limnophila, son riuscito a pescarla!!!
Ora la vaschetta è gia spenta e la pescetta si sta ambientando in un contenitore in plastica, tra poco la libero.
Dovrebbe aver abbastanza tempo (fino alle 13 di domani) di buio per ambientarsi per bene.

Ora la devo alimentare solo con vegetali, giusto?

Stefano 99[emoji4]

Ps: non voglio neanche immaginare come farò a riprenderla[emoji37]

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
13-01-2015, 16:17
Smonta la vaschetta x riprenderla, fai prima

Che cibo hai a disposizione? Ricorda di fare cambi regolari

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
13-01-2015, 18:35
Smonta la vaschetta x riprenderla, fai prima

Grazie:-), farò così, tanto questa è semplice da smontare (ha il filtro fissato con due mollette e la mega-ceratopteris, oltre ad un tappeto di galleggianti, e nient'altro).


Che cibo hai a disposizione? Ricorda di fare cambi regolari


Ho microgranuli SHG, spirulina jbl in fiocchi, artemie e chironomus surgelati.
Ho provato a dare "buccia" di zucchine triturata (la settimana scorsa) ma non l'hanno considerata molto.

Cambi ogni quanto dovrei farli? Uno a settomana basta?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
13-01-2015, 18:46
Sì, basta un cambio settimana e misurare gli NO2 qualche volta x sicurezza.

Dagli solo la sprirulina jbl una o due volte e una volta sola artemia.
Poi se riesci piselli, ma devi usare la polpa non la buccia, ne basta poca di uno.

E dosi leggere. Poi il resto digiuno e tieni sotto osservazione

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
13-01-2015, 19:41
Ok, grazie:-)
I cambi posso farli con acqua dell'acquario, o è meglio farli con acqua nuova?

Dagli solo la spirulina jbl una o due volte e una volta sola artemia.
Poi se riesci piselli, ma devi usare la polpa non la buccia, ne basta poca di uno.
Allora faccio così:
oggi spirulina
mercoledì digiuno
giovedì artemia
venerdì piselli
sabato digiuno
domenica spirulia
Può andar bene?

Ho guardato i medicinali che mi avevi consigliato di prendere: uno cura funghi e batteriosi, l'altro patine opache e "velluto"(cosa vuol dire?): mi servono in questo caso?

La temperatura in vaschetta è a 23-24 °C
La pescetta si è ambientata più o meno: normalmente sta ferma dietro alle radici della ceratopteris, ma ogni tanto fa qualche balzo fuori; ha ripreso un bel colore anche se non è proprio tranquillissima.

Stefano 99

plays
13-01-2015, 19:56
X i cambi acqua nuova, stessi valori stessa temperatura.

La dieta va bene, mi raccomando le dosi ridotte.
Paura ne avrà sempre un minimo perché è da sola e sono pesci che in gruppo sono più "sicuri". Però cmq migliora

I medicinali se non ricordo male che ti ho consigliato, sono gli Esha. Per malattie interne si usa l'Esha 2000, che copre anche batteriosi. L'esha exit invece è per parassiti vari. Sono buoni entrambi e vanno bene anche x fare scorta, dato il prezzo è accettabile e scadono a lungo termine. Diciamo che se è una infenzione interna questo sintomo lo copre. Oppure si può ricorrere anche ad altro, a seconda dei sintomi. Se guardi sul sito dell'esha e scegli la lingua inglese trovi tutto

Oppure un'altra soluzione x prodotti di scorta, sarebbe prendere x le batteriosi esterne il sera baktopur sempre all'estero, x funghi e parassiti acquisti solo al bisogno in italia, dessamor o faunamor. Per idropisia accertata c'è l'ambramicina.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
13-01-2015, 20:57
X i cambi acqua nuova, stessi valori stessa temperatura
Grazie:-); al prossimo cambio d'acqua della vasca preparo un litro in più e lo uso per questa.

La dieta va bene, mi raccomando le dosi ridotte.
Paura ne avrà sempre un minimo perché è da sola e sono pesci che in gruppo sono più "sicuri". Però cmq migliora
Dimezzo le dosi solite, comunque vegetali non ne mangia mai tanti (dopo un paio di bocconi non ne mangia più)
Si, è migliorata molto da stamattina: ora ha un bel colore e si è calmata molto.


I medicinali se non ricordo male che ti ho consigliato, sono gli Esha. Per malattie interne si usa l'Esha 2000, che copre anche batteriosi. L'esha exit invece è per parassiti vari. Sono buoni entrambi e vanno bene anche x fare scorta, dato il prezzo è accettabile e scadono a lungo termine. Diciamo che se è una infenzione interna questo sintomo lo copre. Oppure si può ricorrere anche ad altro, a seconda dei sintomi. Se guardi sul sito dell'esha e scegli la lingua inglese trovi tutto.

Oppure un'altra soluzione x prodotti di scorta, sarebbe prendere x le batteriosi esterne il sera baktopur sempre all'estero, x funghi e parassiti acquisti solo al bisogno in italia, dessamor o faunamor. Per idropisia accertata c'è l'ambramicina.

Sì, mi hai consigliato quei due della Esha. Allora guardo un po' in giro dove costano meno e prendo quelli.

Idropsia non dovrebbe essere: nuota normalmente, non ha scaglie sollevate o altro.

Anche l'ipotesi costipazione però non è certa: è sempre affamata.

Grazie :-)
Stefano 99

plays
14-01-2015, 22:56
ora puoi gestire bene ;-)

Io avevo acquistato da zooplus, ma tengono medicinali sempre meno...

stefano 99
19-01-2015, 17:34
ora puoi gestire bene ;-)

Per ora non migliora: è sempre gonfia uguale. In compenso si è ambientata per bene e gira tranquillamente per tutta la vasca :-)


Io avevo acquistato da zooplus, ma tengono medicinali sempre meno...

Vado a dare un'occhiata su zooplus ora, grazie del suggerimento ;-)
Li ho trovati anche su ebay (poi dal pc metto i link;-) ).

Stefano 99 :-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
19-01-2015, 19:12
Guarda anche acquaristic.net

Quanto e come sta mangiando ora? Giorni di digiuno? Almeno 2... anche nella dieta normale

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
19-01-2015, 22:43
Guarda anche acquaristic.net
Grazie:-), domani poi guardo.
Ho trovato questo (http://www.ebay.com/itm/Esha-2000-Fungus-Finrot-Bacteria-Treatment-Medication-Fish-tank-aquarium-/180579156824?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item2a0b5b4358) esha 2000 a buon prezzo, o altri (sempre su ebay) comunque sempre intorno ai 9-10 euro (con spedizione annessa, come questo (http://www.ebay.com/itm/ESHA2000-20ML-PREVENTIVO-Y-CURATIVO-PECES-ORNAMENTALES-/271740313481?pt=Habitaci%C3%B3n&hash=item3f44fc1f89) )

Quanto e come sta mangiando ora? Giorni di digiuno? Almeno 2... anche nella dieta normale
Per ora ho seguito la dieta del post sopra(piùommeno: mar spirulina, mer digiuno, gio piselli, ven spirulina, sab digiuno, dom spirulia) oggi ha fatto digiuno e domani di nuovo spirulina. Non so effettivamente se e quanto mangia, perchè quando do da mangiare poi esco dalla stanza per lasciarla tranquilla. Quando torno qualcosa ancora c'è, ma non so se il resto è affondato o se lo è mangiato.
La dieta nomale comprende due digiuni (uno sabato ed uno mercoledì) un giorno di chironomus, due di artemie e due di secco.

Grazie per l'aiuto,
stefano 99:-)

plays
19-01-2015, 23:12
Se fai anche il lunedì digiuno x quella isolata non è un problema, anzi. Vasca piccola e devi dare solo il necessario. Io toglierei un giorno di spirulina se ne dai 3, e farei 2 spiru, 1 piselli, 1 artemia, sempre poca.

Riesci fare qualche foto dell'esemplare com'è ora?


Se acquisti medicinali chiedi la data di scadenza per mail, mi racccomando
Io ho il 2000 e l'exit che scadono nel 2018, blu di metilene 2017
Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
20-01-2015, 18:00
Se fai anche il lunedì digiuno x quella isolata non è un problema, anzi. Vasca piccola e devi dare solo il necessario. Io toglierei un giorno di spirulina se ne dai 3, e farei 2 spiru, 1 piselli, 1 artemia, sempre poca.
Oggi do artemia sia in vasca che in vaschetta allora:-)
Domani digiuno, giovedì spirulina, venerdì piselli o zucchina, sabato digiuno, domenica spirulina. Può andare?

Riesci fare qualche foto dell'esemplare com'è ora?

Appena riesco le faccio: appena mi vede, si rintana tra le foglie o le radici della ceratopteris#28d#

Se acquisti medicinali chiedi la data di scadenza per mail, mi raccomando
Io ho il 2000 e l'exit che scadono nel 2018, blu di metilene 2017
Ok, chiedo e poi ordino #70 Grazie del suggerimento#70

Oggi ho fatto un cambio d'acqua di poco meno di un litro, con acqua nuova.

Stefano 99

stefano 99
28-01-2015, 14:25
La femmina non migliora#07
Nuota e mangia (ne son sicuro), ma non dimagrisce!
Sto continuando con la dieta di sole verdure.
Foto(non sono venute per niente bene: poi riprovo, sperando di riuscire a prenderla decentemente):

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/609e4e2cd8b4ea117f8400ae89337564.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/28/61c739dd2bbb3128d4e7755ad6c6ca29.jpg

Stefano 99

plays
28-01-2015, 20:12
A me sembra ammalata come avevo detto subito... se fai qualche altra foto meglio :-) altre cose anomale rispetto i suoi simili?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
30-01-2015, 22:46
Probabile, ma non deve essere grave: non è cambiata di niente, non migliora nè peggiora. Potrebbe essere che tenga le uova e non le rilasci? (Chiedo per sicurezza)
Ecco altre foto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/e9ec46eaf53b973dc4dc7969119fcd62.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/6ad33920afa6a3acf438307ba0650ed8.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/39a5f37e765d03dab3cb045ab6793bee.jpg
Comportamenti strani non ne ha (oltre ad una forte paura, visto che è sola).


Ho anche un altro pesce che non va affatto bene: ha due macchie (sembrano croste) bianche identiche, una sul fianco destro ed una sul sinistro:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/5ec4eacbfbd4efc642b7eab26304e7f1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/2cf0eb145398fa92d7c15b94244448be.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/4c0fa4e41c3ac9c212f107b1cee1eac2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/3da8fb2ba209a8369258bdf7e94b0741.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/30/3aafd0ef65430d4bf01427463df102d4.jpg
Oggi ha anche avuto, per un breve periodo, una specie di irrigidimento ed una leggera distorsione di una parte del corpo poco prima della coda (ora è tornato normale).
Ha le pinne un po' "mosce", ma i colori non mi sembrano malaccio e mangia voracemente.
Cosa potrebbe avere?

A breve prendo l'esha 2000 e l'exit ;-)

Grazie mille dell'aiuto:-)
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
31-01-2015, 02:57
Più aspetti x i medicinali peggio è... A quest'ora dovrebbe essere già in post cura.
Farei a entrambi un ciclo di esha 2000, ma non tenendoli insieme

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
01-02-2015, 19:10
Il maschio è in fin di vita -20
Ora l'ho preso e messo nella nursery, con un paio di galleggianti, ma non si muove quasi:

http://s25.postimg.cc/v2vxhpyl7/20150201_174748.jpg (http://postimg.cc/image/v2vxhpyl7/)

La pescetta invece è sempre uguale.
Ho notato due o tre altri pesci in vasca che hanno come degli aloni biancastri sul corpo, simili a quelli del maschio ma più trasparenti: probabilmente è la stessa malattia.

Più aspetti x i medicinali peggio è
Ora ordino subito questo esha 2000 (http://www.ebay.com/itm/AQUARIUM-TREATMENT-ESHA-2000-FOR-FUNGUS-FINROT-AND-BACTERIA-/230962236328?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item35c66c0ba8), arriverebbe tra giovedì 5 e martedì 10. Ho controllato e non c'è nessuno che spedisca più rapidamente su ebay. Ho guardato su zooplus ma non lo tengono.
Posso dosarlo in vasca o rischio di uccidere tutti i batteri del filtro? Nel mentre che aspetto che mi arrivi, cosa posso fare? C'è un medicinale che posso prendere in farmacia che possa aiutare?

Grazie,
Stefano 99

plays
01-02-2015, 22:24
Se è batteriosi puoi mettere in vasca catappa subito, so che si fanno dei concentrati in casa per curarli. Poi in farmacia trovi blu di metilene, cmq è leggero, per filtro non è il massimo ed è un colorante. Fuori vasca non sarebbe un problema. Oppure il sale ma devi cercare su internet se è tollerato dai danio.

Cmq è importante il riconoscimento certo, se è micosi ci sarebbe il dessamor.
In vasca io userei eventualmente l'esha 2000 e sarebbe mirato più di tutti se devi intervenire sui pesci, ma come tutti hanno i loro contro. Sul filtro o se hai caridine, lumache etc. Spostando sei sempre più sicuro. Cmq areatore e cambi frequenti sono sempre la cosa migliore se noti no2. http://forum.cichlidsandtropicalfish.net/medicinale-esha-2000-istruzioni-in-italiano-t389.html

Prova sentire anche http://www.aquaristic.net/ sennò ordina dove hai tempistiche più veloci. Vedi tu. Se puoi prendi anche vitamine x pesci, le trovi anche in negozio, ma controlla la scadenza, oltre l'anno non durano. Sarebbe sempre da tenerle. Anche queste sarebbero da usare subito in acquario. Tipo le sera fishtamin o le JBL atvitol

Cambi ogni quanto li fai e in che %? PH, kh,GH, no3 attuali?

*Ilaria* milla80

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
02-02-2015, 16:20
Se è batteriosi puoi mettere in vasca catappa subito, so che si fanno dei concentrati in casa per curarli. Poi in farmacia trovi blu di metilene, cmq è leggero, per filtro non è il massimo ed è un colorante. Fuori vasca non sarebbe un problema. Oppure il sale ma devi cercare su internet se è tollerato dai danio.
Catappa posso prenderla domani, se il negozio ce l'ha.
Blu di metilene mi danneggerebbe le piante, quindi lo userei fuori. Sale credo lo sopportino: quì (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337923) non dice che ci sono problemi coi margaritatus (secondo post), nella seconda pagina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337923&page=2) della stessa discussione invece il pesce ha la stessa macchia-escrescenza che ha il mio, solo più piccola, sembra la chiami esoftalmo, ma non è un malattia dell'occhio?

Cmq è importante il riconoscimento certo, se è micosi ci sarebbe il dessamor.
In vasca io userei eventualmente l'esha 2000 e sarebbe mirato più di tutti se devi intervenire sui pesci, ma come tutti hanno i loro contro. Sul filtro o se hai caridine, lumache etc. Spostando sei sempre più sicuro. Cmq areatore e cambi frequenti sono sempre la cosa migliore se noti no2. http://forum.cichlidsandtropicalfish...iano-t389.html
Non è micosi, ne sono quasi sicuro: non ci sono filamenti sul bozzo. Ha la spina dorsale curvata (poi faccio una foto dall'alto).
il bozzo bianco si sta rimpicciolendo e si sta appuntendo. Il pesce si muove un po' ma con molta fatica.
Grazie per il link#70. Spero che l' esha arrivi in fretta. Probabilmente farò la cura in vasca, anche per prevenzione, oltre che per comodità: prendere gli altri due pescetti con la macchia opaca è quasi impossibile. Ho lumache, caridine no.

Prova sentire anche http://www.aquaristic.net/ sennò ordina dove hai tempistiche più veloci. Vedi tu. Se puoi prendi anche vitamine x pesci, le trovi anche in negozio, ma controlla la scadenza, oltre l'anno non durano. Sarebbe sempre da tenerle. Anche queste sarebbero da usare subito in acquario. Tipo le sera fishtamin o le JBL atvitol
Le vitamine le prendo appena passo in un negozio (domani, se riesco). Una qualsiasi marca va bene?
L'esha l'ho preso dal link che ho messo ieri, questo. (http://www.ebay.com/itm/AQUARIUM-TREATMENT-ESHA-2000-FOR-FUNGUS-FINROT-AND-BACTERIA-/230962236328?pt=UK_Pet_Supplies_Fish&hash=item35c66c0ba8)

Cambi ogni quanto li fai e in che %? PH, kh,GH, no3 attuali?
Uno ogni una-due settimane, di 10 lt (20%).
Gh 9
ph 7-7,5
kh 7
no2 assenti
no3 assenti
temp 22°

Plays, veramente grazie mille dell'aiuto:-)

Stefano 99

plays
02-02-2015, 18:40
Cambi fai 15% settimanale per un po'. Poi starei sul 10% ogni max 10 giorni. Controlla che il filtro lavori bene di suo e anche come movimento sul lato lungo della vasca o che cmq non ci siano zone ampie ferme. La spugna nelle aspirazioni in vasche di soli pesci mi ispira poco.

Vitamine JBL atvitol prima scelta, seconda scelta le Sera fishtamin. In vasca un giorno sì, uno no, per una settimana e durante la cura. Poi passata la settimana 1 sola volta settimana nel cibo o in acquario. Sempre a luci spente.

Catappa puoi usarla in acquario anche se non risolutiva, ma aiuta. Il blu in questo caso, credo non sia sufficiente.
Se tarda il medicinale proverei il sale. Comincia cmq approfondire effetti collaterali e precauzioni x filtro e piante. Le lumache cmq devi spostarle. Io so esha 2000 va leggermente..... sovradosato. In vasca non so se lo farei... Deve cmq fare effetto senza far troppi danni. Non è diverso da quello che succederebbe con altri medicinali magari.

Cmq sarebbe da stare su con le antenne per tutti gli esemplari... Riuscire fare in vasca a parte sarebbe l'ideale ma dura. Per questo io preferisco fare attenzione all'equilibrio dell'acquario prima che altro. Poi il caso ci sta... Malattie così purtroppo possono essere contagiose

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
02-02-2015, 22:38
Cambi fai 15% settimanale per un po'. Poi starei sul 10% ogni max 10 giorni. Controlla che il filtro lavori bene di suo e anche come movimento sul lato lungo della vasca o che cmq non ci siano zone ampie ferme. La spugna nelle aspirazioni in vasche di soli pesci mi ispira poco.
Ok, riduco i cambi a 7 lt a settimana, per poi passare a 5#70
Ora che ho girato la spraybar verso la vasca non ci sono più zone morte (che comunque non c'erano neanche prima), anzi: c'è una corrente abbastanza forte.
Credo giri bene, dato che non ci sono no2.
La spugna l'ho messa perchè ho intenzione di prendere delle davidii ,che prenderò poi a malattia curata.(devo ricordarmi anche di aggiornare l'altra discussione: ho aggiunto del fissidens!)

Vitamine JBL atvitol prima scelta, seconda scelta le Sera fishtamin. In vasca un giorno sì, uno no, per una settimana e durante la cura. Poi passata la settimana 1 sola volta settimana nel cibo o in acquario. Sempre a luci spente.
Ok, se le ha prendo quelle#70 (altrimenti prendo quelle che ha: piuttosto le cambio poi dopo se non sono ottime)
Per curiosità:-)) perchè a luci spente?

Catappa puoi usarla in acquario anche se non risolutiva, ma aiuta. Il blu in questo caso, credo non sia sufficiente.
Se tarda il medicinale proverei il sale. Comincia cmq approfondire effetti collaterali e precauzioni x filtro e piante. Le lumache cmq devi spostarle. Io so esha 2000 va leggermente..... sovradosato. In vasca non so se lo farei... Deve cmq fare effetto senza far troppi danni. Non è diverso da quello che succederebbe con altri medicinali magari.
Le foglie di katappa che prendo posso inserirle direttamente in acquario o le devo far bollire?
Il sale, se lo dovessi dosare, lo userei in una vaschetta a parte di sicuro. Le lumache, a prenderle tutte non mi passa più...ora vedo se esiste una qualche trappola per fare più in fretta (di sicuro è più rapido che prendere i pesci-41 )
Sovradosato quanto? nel link che mi hai mandato dice di usare la dose indicata nelle istruzioni.
Carbone attivo ne ho in spugna abbastanza vecchiotto: posso usare quello o è meglio che lo prenda nuovo?

Cmq sarebbe da stare su con le antenne per tutti gli esemplari... Riuscire fare in vasca a parte sarebbe l'ideale ma dura. Per questo io preferisco fare attenzione all'equilibrio dell'acquario prima che altro. Poi il caso ci sta... Malattie così purtroppo possono essere contagiose
Ne ho notati un altro paio con le macchie, quindi il virus/batterio si è già espanso-43
Tirarli fuori tutti è impossibile-:33 e poi avrei solo la vaschetta da 10lt dove tenerli.
L'equilibrio c'è sempre stato(valori identici per 3 mesi)...fino a due settimane fa...quando l'impianto d'osmosi si è starato, riempiendo la vasca di co2#28d# (ora non è più in funzione ed il ph non è cambiato#24)e ,molto probabilmente, "scatenando" il batterio/virus.

Grazie mille dell'aiuto :-)
Stefano 99

plays
03-02-2015, 00:35
ho anche io le davidii, ho sempre usato un pezzo di calza, diciamo che la spugna trattiene più sporcizia e non è utile in quanto un filtro lo hai già. Finchè non sistemi è meglio dimentichi le caridine. Diverso se fosse un filtro ad aria senza altro.
Vitamine si usano a luci spente perchè si possono degradare a contatto con la luce, quindi ad esempio dopo il fotoperiodo va bene. ...Carbone prendilo, basta poi conservarlo bene, ne hai per una vita. Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione sennò viene assorbito

La catappa o la lavi sotto acqua corrente e poi la metti in un contenitore di acqua fredda 5 minuti, oppure la immergi 10 secondi in acqua che bolle. Sennò perdi i tannini.. a te basta sia pulita.
L'esha sovradosato si arriva fino al doppio, in caso di vasca di quarantena. Se leggi bene anche nelle istruzioni originali ne parlano e so che diverse persone hanno dovuto, per una questione di composizione. Bisogna un attimino valutare i componenti quanto influiscono sulle piante che hai e filtro. Cmq in base ai sintomi dei pesci che hai vedremo quanto mettere... magari appena arriva il prodotto mi fai sapere come stanno i pesci. Se la vasca è avviata da poco metterei girare il filtro fuori. E in vasca areatore a palla

Può essere un indebolimento e conseguente malattia. Alcuni batteri sono più lenti, altri in pochi giorni possono farti fuori tutti i pesci. Gli accorgimenti come vitamine etc servono a tamponare la situazione finchè non hai il medicinale e migliorare le difese

stefano 99
03-02-2015, 15:53
ho anche io le davidii, ho sempre usato un pezzo di calza, diciamo che la spugna trattiene più sporcizia e non è utile in quanto un filtro lo hai già. Finchè non sistemi è meglio dimentichi le caridine. Diverso se fosse un filtro ad aria senza altro
Ok, quindi devo sostituire la spugna con una calza o garza fine. Ma così facendo dovrei lavarla spesso, vero? (per ora la spugna l'ho lavata solo due volte: una quando ho montato il filtro su questa vasca, ad ottobre, e l'altra ad inizio gennaio, quando ho pulito il filtro)

Vitamine si usano a luci spente perchè si possono degradare a contatto con la luce, quindi ad esempio dopo il fotoperiodo va bene. ..
Grazie del chiarimento#70 Le aggiungo quindi alla fine del fotoperiodo, così non ricevono nemmeno luce solare.

Carbone prendilo, basta poi conservarlo bene, ne hai per una vita. Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione sennò viene assorbito
Ok, prendo quello in pellets o in spugna?
Ahi per la fertilizzazione: ho già un po' di alghette...#06

La catappa o la lavi sotto acqua corrente e poi la metti in un contenitore di acqua fredda 5 minuti, oppure la immergi 10 secondi in acqua che bolle. Sennò perdi i tannini.. a te basta sia pulita.
Ok, grazie:-)
Penso farò con l'acqua fredda.

L'esha sovradosato si arriva fino al doppio, in caso di vasca di quarantena. Se leggi bene anche nelle istruzioni originali ne parlano e so che diverse persone hanno dovuto, per una questione di composizione. Bisogna un attimino valutare i componenti quanto influiscono sulle piante che hai e filtro. Cmq in base ai sintomi dei pesci che hai vedremo quanto mettere... magari appena arriva il prodotto mi fai sapere come stanno i pesci. Se la vasca è avviata da poco metterei girare il filtro fuori. E in vasca areatore a palla
Il filtro ha 7 mesi, mentre la vasca ne ha 5. Potrei togliere il filtro e metterlo a girare in un secchio(in questo caso è meglio alimentare i batteri, buttando ogni tanto dei granuli o altro, immagino)
Le piante dovrebbero essere resistenti, sono: rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, anubias barteri, cryptocoryne wendtii brown, fissidens fontanus (quello che mi preoccupa di più), microsorum pteropus windelov, pistia stratoides e lemna minor. Ora comunque cerco bene su google :-)

Può essere un indebolimento e conseguente malattia. Alcuni batteri sono più lenti, altri in pochi giorni possono farti fuori tutti i pesci. Gli accorgimenti come vitamine etc servono a tamponare la situazione finchè non hai il medicinale e migliorare le difese
Questo fortunatamente sembra lento...
Anche l'aglio serve? Potrei triturarne un po' e darlo assieme al granulare.

Sui bozzi sono spuntati dei filamenti batuffolosi, ma i bozzi si son ridotti di dimensioni. Il pesce è sempre vivo e nelle stesse condizioni: fa una pena! Quando si muove fatica terribilmente, quando sta fermo è riverso su un lato, appoggiato al fondo della nursery.

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

plays
03-02-2015, 18:40
Carbone quello a granuli o pellet.

Il filtro non salta è, basta che metti girare all'esterno solo x 5 giorni, basta due tre grani di mangime all'inizio fine. Poi metti il carbone in vasca subito e nel giro di qualche GG dopo il trattamento, rimetti il filtro. Ma vedremo, intanto bisogna aspettare il medicinale. Le piante delicate naturalmente sono quelle che patiscono di più.

A mio parere è malattia colonnare.. Cmq è strano. O hai pesci che si infettano nella stessa vasca o quando arrivano non sono OK. Dovresti fare quarantena prima di metterli in vasca e verificare che la gestione che fai sia corretta.

Ti consiglio un cambio aggiuntivo a metà settimana del 15%. Oltre il settimanale.
Usi osmosi e sali?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
03-02-2015, 20:30
Carbone quello a granuli o pellet.

Il filtro non salta è, basta che metti girare all'esterno solo x 5 giorni, basta due tre grani di mangime all'inizio fine. Poi metti il carbone in vasca subito e nel giro di qualche GG dopo il trattamento, rimetti il filtro. Ma vedremo, intanto bisogna aspettare il medicinale. Le piante delicate naturalmente sono quelle che patiscono di più.

Ok, il medicinale è partito ieri.
Il secchio lo preparo al momento, giusto?

Son passato in negozio e non aveva nè catappa nè vitamine. Ripasso domani (era appena arrivato l'ordine e dovevano ancora smontare il pacco).


A mio parere è malattia colonnare.. Cmq è strano. O hai pesci che si infettano nella stessa vasca o quando arrivano non sono OK. Dovresti fare quarantena prima di metterli in vasca e verificare che la gestione che fai sia corretta.

Gli ultimi (ed unici) inserimenti sono stati fatti il giorno dopo il PetsFestival: tre mesi fa. Malattia colonnare non sembra: non ha pinne sfilacciate nè necrosi su bocca e pinne.
Non ho idea di cosa possa essere[emoji21]
In futuro quarantenerò tutto: la vasca piccola (dove c'è ora la pescetta) è nata anche per quello ;-) questi però non li ho quarantenati.
Come gestione cambio l'acqua ogni una-due settimane (non sifono) e fertilizzo (tropica plant nutrition, potassium, nitrogen e clismalax), ogni tanto passo la calamita sui vetri(ma raramente) e poto le piante.


Ti consiglio un cambio aggiuntivo a metà settimana del 15%. Oltre il settimanale.
Usi osmosi e sali?


Rubinetto + osmosi.
Sto però valutando l'acquisto di un impianto a 3-4 stadi della Aqua1, quindi prima o poi passerò ai sali ;-)

Allora cambio 7 lt domani, 7 lt venerdi e di nuovo 7 martedi-mercoledi prossimo.

La negoziante mi ha consigliato di aumentare la temperatura a 26ºC : aumento o lascio a 22ºC?


Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
03-02-2015, 21:54
Non toccare la temperatura x nessun motivo, ha senso solo con parassiti e non a 26 gradi. Per i cambi ok.
Se riesci fare qualche altra foto ai pesci in vasca sarebbe meglio, mi pare cmq di capire che siamo nel campo delle batteriosi. Magari non vedrai necrosi, ci sono vari ceppi di batteri, ma molti sintomi sono corrispondenti. Dalle foto precedenti non si vede quindi se è micosi lo vedresti tu chiaramente. Se hai possibilità cerca vitamine da un'altra parte, senno idroplurivit che trovi in farmacia, però devi cercare info nel forum. Non aspettare.

Il filtro ogni quanto fai manutenzione? Cmq sì se metti calza devi pulire e sei sicuro è limpida, x quanto sporca non accumula come una spugna. Se metterai caridine non ci sarà poi bisogno. Ma intanto pensiamo a questo, dato medicinali dovrai smaltirli.

Il secchio puoi fare metà acqua dei cambi metà acqua nuova.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
03-02-2015, 23:09
Non toccare la temperatura x nessun motivo, ha senso solo con parassiti e non a 26 gradi. Per i cambi ok.
Se riesci fare qualche altra foto ai pesci in vasca sarebbe meglio, mi pare cmq di capire che siamo nel campo delle batteriosi. Magari non vedrai necrosi, ci sono vari ceppi di batteri, ma molti sintomi sono corrispondenti. Dalle foto precedenti non si vede quindi se è micosi lo vedresti tu chiaramente. Se hai possibilità cerca vitamine da un'altra parte, senno idroplurivit che trovi in farmacia, però devi cercare info nel forum. Non aspettare.
Le vitamine (probabilmente le sera o le jbl: tiene quei marchi) le avrò entro domani sera, assieme a katappa, areatore e carbone attivo. In altri negozi non le hanno (ho telefonato).
L'esha invece dovrebbe arrivare lunedì.
Da domaniinizio a catturare lumachine, speando di salvarne il più possibile (le metto assieme alla pescetta, nel 12 lt)
Micosi non sembra: la peluria si è formata oggi, ma è poca, e poi ha la spina dorsale piegata...che non rientra nei sintomi o nelle conseguenze della micosi.
Domani metterò altre foto. Ora anche un altro pesce (sempre maschio) ha una macchia bianca molto evidente...mentre un atro ancora (sempre maschio) ha una macchia sì, ma molto più chiara.

Il filtro ogni quanto fai manutenzione? Cmq sì se metti calza devi pulire e sei sicuro è limpida, x quanto sporca non accumula come una spugna. Se metterai caridine non ci sarà poi bisogno. Ma intanto pensiamo a questo, dato medicinali dovrai smaltirli.
Ok, domani tolgo la spugna, non sostituendola con niente, per ora.
Il filtro l'ho pulito ad inizio gennaio, toccando solo la girante e la prima spugna (non ho toccato il lapillo e la spugna centrale).

Il secchio puoi fare metà acqua dei cambi metà acqua nuova.
Ok, grazie ;-)

Grazie mille,
Stefano 99

plays
04-02-2015, 02:33
Lumache io le metterei in un contenitore a parte, se sono planorbarius. Basta che la temperatura della stanza non vada sotto i 18-20 gradi non hanno problemi.

Io farei un ciclo anche alla femmina isolata quando hai il medicinale. Mancherebbe solo lei. Il resto direi va bene... Prova cmq rivedere se hai qualcosa da migliorare nella gestione o se magari hai avuto qualche sfortuna.

Il maschio cmq non sarebbe l'ideale tenerlo in vasca... Se è qualcosa di così contagioso.

Tutta osmosi qualcosa aiuta sempre.. Soprattutto se terrai cardine in futuro. O un impiantino economico.. O sgobbando con le taniche come faccio ancora io dal negozio :-) a parte le durezze, tagliare con rubinetto non si sa mai cosa inserisci

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
04-02-2015, 14:03
Lumache io le metterei in un contenitore a parte, se sono planorbarius. Basta che la temperatura della stanza non vada sotto i 18 gradi non hanno problemi.
Sono physia, planorbis e melanoides.
Le sposto allora in un contenitore a parte :-)

Io farei un ciclo anche alla femmina isolata quando hai il medicinale. Mancherebbe solo lei. Il resto direi va bene... Prova cmq rivedere se hai qualcosa da migliorare nella gestione o se magari hai avuto qualche sfortuna.
Potrebbe essere un residuo dell'epidemia di idropsia di quest'estate?

Il maschio cmq non sarebbe l'ideale tenerlo in vasca... Se è qualcosa di così contagioso.
Contagioso lo è: anche altri pesci si ono infettati (per ora altri 2 maschi)
Posso spostarlo in un contenitore piccolino lasciato galleggiare in acquario, così la temperatura sarebbe la stessa.

Tutta osmosi qualcosa aiuta sempre.. Soprattutto se terrai cardine in futuro. O un impiantino economico.. O sgobbando con le taniche come faccio ancora io dal negozio a parte le durezze, tagliare con rubinetto non si sa mai cosa inserisci
Considerando che un impianto aqua1 costa circa 60-70 euro..conviene prendere quello: io l'acqua osmotica la pago 2,50 euro ogni 10 lt, che userei in 2 settimane (usando solo ro+sali: 5 lt a cambio), qundi l'impianto me lo sarei ripagato in circa un anno (anche meno considerando i rabbocchi).


Ho tutto: catappa, atvitol, carbone ed areatore da 110 lt/h regolabile.
Catappa quante fogile ne metto? (ne ho 11)
Anche se sarebbe digiuno oggi, do lo stesso le vitamine col cibo?

Grazie mille:-)
Stefano 99

plays
04-02-2015, 14:32
Le vitamine in vasca, dopo fotoperiodo, un giorno sì uno no. Per questa settimana e durante la cura. Poi una volta settimana su cibo o in vasca.

Non mi sembra idropisia... Forse la femmina avrà qualche malattia interna ma mi pare meglio. Cmq conviene tratti anche lei

Catappa se il kh è a 7, e il pH sopra 7 7,2, puoi fare una foglia o mezza, dipende quanto grandi sono le foglie. I danio sono pesci d'acqua chiara, ma in questo caso e non esagerando, si può fare senza problemi

(Se non hai foto o se vai meglio, controlla se vedi macchie tipo scolorimento e successivamente delle formazioni chiare sulla pelle e squame, pensavo anche la pleistophora, visto l'incurvamento. Calcola sempre variazioni di sintomi.. E l'irrigidimento muscolare sarebbe da notare. Se capitasse anche ad un altro esemplare sarebbe più probabile di una batteriosi di qualche tipo..)
Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
04-02-2015, 18:03
(Se non hai foto o se vai meglio, controlla se vedi macchie tipo scolorimento e successivamente delle formazioni chiare sulla pelle e squame, pensavo anche la pleistophora, visto l'incurvamento. Calcola sempre variazioni di sintomi.. E l'irrigidimento muscolare sarebbe da notare. Se capitasse anche ad un altro esemplare sarebbe più probabile di una batteriosi di qualche tipo..)

Sembra proprio quella! Nel mio caso lo scolorimento c'è, ma è leggero e diffuso (come se fosse satinato...) e ci sono le macchie e la spina dorsale storta, respira affannosamente, per i muscoli non sembra: si muove...male ma si muove (il più infetto; mentre quello che si è ammalato da poco non ha problemi di movimento ed alla spina dorsale)


Catappa se il kh è a 7, e il pH sopra 7 7,2, puoi fare una foglia o mezza, dipende quanto grandi sono le foglie. I danio sono pesci d'acqua chiara, ma in questo caso e non esagerando, si può fare senza problemi
Ne metto una foglia allora. Sono queste (http://www.aquariumline.com/catalog/nano-catappa-foglie-mandorlo-indiano-foglie-p-12999.html).

Le vitamine in vasca, dopo fotoperiodo, un giorno sì uno no. Per questa settimana e durante la cura. Poi una volta settimana su cibo o in vasca.
Ok #70

Grazie mille:-)

Ora cambio l'acqua e tolgo la spugna, poi inserisco la catappa, e stasera 2 gocce di vitamine.

Grazie mille,
Stefano 99

stefano 99
05-02-2015, 17:43
Ieri sera ho messo 5 gocce di vitamine (1 ogni 10 lt) ed una foglia di catappa. L'acqua non si è ambrata per niente.
Il pesce messo peggio non si muove più, respira molto affannosamente; l'altro inizia ad avere problemi alla spina dorsale.
Il terzo invece sembra guarito da solo.

Stefano 99

plays
05-02-2015, 18:04
Quanto lunga è una foglia di nano JBL?
.. Che vitamine usi?

Senza medicinali non si può fare nulla

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
05-02-2015, 18:09
È lunga 13-15cm
Le vitamine sono le jbl atvitol.

L'esha arriva lunedi...ho paura che però possa essere tardi[emoji20]

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
05-02-2015, 21:53
Le vitamine che hai preso sono ottime. Catappa aggiungi una seconda foglia, se domani non vedi grossa differenza in acqua. Probabilmente è poca

Le uniche cose che nel frattempo potresti provare sono il sale o il blu di metilene ma solo agli esemplari interessati.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
06-02-2015, 11:52
Le vitamine che hai preso sono ottime. Catappa aggiungi una seconda foglia, se domani non vedi grossa differenza in acqua. Probabilmente è poca
Ne aggiungo poi una allora.

Le uniche cose che nel frattempo potresti provare sono il sale o il blu di metilene ma solo agli esemplari interessati
Ora a disposizione ho sia il sale che un preparato a base di blu di metilene (http://www.tropical.pl/it/prodotti/laghetto/prodotti-per-laghetto-in-giardino/blue-guard-pond/) (o per lo meno, così mi era stato venduto qualche anno fa)
La dose del sale, se non sbaglio, è di 5 g/lt, poi dovrei lasciare i pesci nella soluzione per circa 15- 20 min. giusto?

Continuo a leggere che la pleistophora è incurabile... -20

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

plays
06-02-2015, 15:46
Il blu di metilene no, serve boccetta di blu di metilene Marco viti liquido, che si trova in farmacia, mi pare te l'avevo già detto. E sarebbe più indicato rispetto il sale non iodato, in questo caso. Purtroppo non hai preso un medicinale di scorta quando eri in tempo, in fase avanzata della malattia l'unica rimane il medicinale. Prima di tutto Esha 2000 (se regredisce magari un secondo trattamento). Oppure se non ci sono risultati, 2000+exit, o il faunamor da solo.

Se vuoi provare isolandoli, dato il blu di metilene colora e cmq non è super efficace, 3ml x 10 litri, soluzione all'1%.

Qui invece i dosaggi del sale
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.asp

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
06-02-2015, 16:34
Posso prendere il blu di metilene, ma non ho una vasca dove isolarli. (o meglio: ho una bacinella da circa 8-10 lt...potrei tenerli due giorni lì dentro, nonostante non abbia filtro?)
Dato che parto stasera e torno domenica sera, potrei fare un bagno di sale oggi ed uno domenica sera ai due pesci colpiti, poi lunedì arriva l'esha 2000 ed inizierò ad usare quello.

Ho aggiunto una foglia di catappa ed ora faccio un cambio d'acqua.
L'acqua la tengo per preparare la soluzione col sale o è meglio che ne prepari di nuova?

Ecco il pesce messo peggio:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/3058ea2e0b2f01cbc70559ba27c25c3b.jpg
Ha un buco dove prima c'era la macchia bianca.

L'altro invece nuota sempre ma la spina dorsale è abbastanza storta.

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

stefano 99
06-02-2015, 19:18
Alla fine ho riempito la bacinella con l'acqua del cambio ed ho messo l'areatore, vi ho trasferito un pesce ( quello messo peggio) mentre l'altro non son riuscito a prenderlo. Ho aggiunto una goccia di vitamine (la stanza è al buio).
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/c5faa5b28076514bf0e8beaa8a8c0917.jpg

Il blu di metilene non lo hanno in farmacia e l'unico ordinabile è in polvere, da 100 g. Lo ordino lo stesso?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
06-02-2015, 19:37
No blu di metilene solo liquido, prova magari un'altra farmacia, ha cmq scadenza molto buona di solito e costa 3 euro. Per il pesce messo peggio era meglio acqua pulita e riscaldatore. Se hai almeno 20 gradi però hai fatto bene così con l'armatore. Magari domani fai un cambio del 50% stessa temperatura, molto lentamente. Per questo esemplare cmq ne sale di blu di metilene, lo vedo male ormai

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
07-02-2015, 20:49
No blu di metilene solo liquido, prova magari un'altra farmacia, ha cmq scadenza molto buona di solito e costa 3 euro.
Non lo tratta proprio il fornitore: provo a sentire altre farmacie, ma mi sa che hanno lo stesso fornitore (mi era capitata una cosa simile per il nitrato di potassio)


Per il pesce messo peggio era meglio acqua pulita e riscaldatore. Se hai almeno 20 gradi però hai fatto bene così con l'armatore. Magari domani fai un cambio del 50% stessa temperatura, molto lentamente.
L'acqua era metá del cambio (circa 5-6 lt: tutti quelli del cambio) e metá nuova (quella avanzata dal cambio).
La temperatura non scende mai sotto i 19 gradi.
Oggi non sono a casa, il cambio lo farò domani sera appena arrivo ;-)


Per questo esemplare cmq ne sale di blu di metilene, lo vedo male ormai
Giá: è messo male, ma è così da lunedì! È cambata solo la macchia bianca, che ora è diventata un buco.

Grazie dell'aiuto :-)
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99
08-02-2015, 21:52
È morto. -20
È sbiadito molto rispetto a venerdì e l'occhio sinistro è opaco (quest'occhio non ho più potuto controllarlo, come tutto il lato sinistro, perchè quando gli si è curvata la schiena ha iniziato a stare "sdraiato" su questo fianco ed anche se provavo a girarlo ritornava subito così)
Foto del fianco sinistro:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/30e3bd573250cd9fafc375a8e9a53cc3.jpg

L'altro invece non è cambiato.
Lo isolo e provo col sale?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
09-02-2015, 02:29
Prova... se non hai nulla a casa non ci sono alternative x ora.
Usa sempre aereatore

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
09-02-2015, 15:16
Come acqua per preparare la soluzione posso usare solo rubinetto o deve avere gli stessi valori di quella della vasca?
Pensavo di fare 15 g di sale al litro.

Il pesce, tra un bagno e l'altro, posso tenerlo nella nursery o rischio di stressarlo troppo?

Un bagno di 20-30 min al giorno può andar bene o ne van fatti di piú?


Grazie mille,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
09-02-2015, 15:48
Acqua con almeno lo stesso kh e GH della vasca.

Per il sale come dosaggi ok. Sicuramente nella nursery si stressa ma già non so come fai a prenderlo in acquario :-D



Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
09-02-2015, 22:33
L'ho preso al primo tentativo: ho provato poco fa così tanto per provare perchè, non avendo l'osmosi (me ne sono accorto oggi: credevo di avere una tanica piena), non potevo preparare l'acqua ed invece l'ho preso! O.o
Ora l'ho messo nella nursery, con delle galleggianti, domani prendo l'osmosi.


Grazie mille,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99
10-02-2015, 19:23
Appena terminato il primo bagno in acqua e sale, il pesce non ha mostrato segni di disagio ed anzi nuotava tranquillamente.
Ora è di nuovo nella nursery.

Il farmaco non è ancora arrivato! E sarebbe dovuto arrivare entro oggi!

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99
11-02-2015, 16:47
È arrivato il medicinale, stasera inizio la cura. Raddoppio da subito il dosaggio?

In acquario metto sia l'areatore che una pompetta per movimentare l'acqua.

Temperatura sempre a 20-21?


Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99
11-02-2015, 21:10
Ho dosato alla fine le gocce dovute (17).
Il pesce nella nursery lo libero o continuo coi bagni in acqua e sale?
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
12-02-2015, 03:54
I pesci in vasca come stanno? Sono malati?

Quello separato basta sale. Ma non rimetterlo in vasca se puoi.
Hai notato miglioramenti?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
12-02-2015, 10:53
I pesci in vasca come stanno? Sono malati?

Nessuno, oltre a quello isolato nella nursery. Ce ne sono due che vedo solo per i pasti e ieri era giorno di digiuno, quindi su di loro non sono sicuro.


Quello separato basta sale. Ma non rimetterlo in vasca se puoi.
Hai notato miglioramenti?

Inviato dal mio Asus Memopad 10
Ma quindi lo isolo in un catino? Ora, essendo nella nursery, è come se fosse nell'acquario.
Miglioramenti alla macchia, col sale non ne ho notati, nuotava però un po' meglio (la schiena era un po' meno storta dopo il bagno, ma poco).

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
12-02-2015, 14:46
Se avevi una vaschetta era meglio.. Ma non puoi averne mille :-P
Lascialo nella nursery e se puoi alimentalo con un giorno in più di digiuno, tanto vitamine e pasti ne riceve cmq.
Per isolarlo ti servirebbe areatore e un riscaldatore... Casomai se non guarisce bene, parti con la cura alla femmina e poi gli ripeti la cura mettendo lui nella vaschetta, solo se serve. Se hai piante toglile

In acquario invece procedi pure col dosaggio normale come da indicazione. Se la malattia era diffusa allora non c'era scelta un pochino bisognava aumentare.
Tieni monitorati gli no2 e stai molto leggero di cibo, finché non rimetti il filtro. Dai solo quello che mangiano

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
12-02-2015, 18:12
Se avevi una vaschetta era meglio.. Ma non puoi averne mille :-P
Lascialo nella nursery e se puoi alimentalo con un giorno in più di digiuno, tanto vitamine e pasti ne riceve cmq. ok;-)
A proposito di vitamine: continuo un giorno si ed uno no 5 gocce in vasca o posso darle col cibo?

Per isolarlo ti servirebbe areatore e un riscaldatore... Casomai se non guarisce bene, parti con la cura alla femmina e poi gli ripeti la cura mettendo lui nella vaschetta, solo se serve. Se hai piante toglile
La femmina quando la inizio, considerando che domenica, lunedì e martedì sono via? Potrei fare oggi, domani e sabato...e sabato sera fare il cambio d'acqua. Poi se non cambia, mercoledì riprendo.
In vasca sono pieno di piante... nella vaschetta invece ho solo la ceratopteris piena di lumachine, che potrei facilmente togliere.

In acquario invece procedi pure col dosaggio normale come da indicazione. Se la malattia era diffusa allora non c'era scelta un pochino bisognava aumentare.
Tieni monitorati gli no2 e stai molto leggero di cibo, finché non rimetti il filtro. Dai solo quello che mangiano
Ok, non sembra abbia colpito altri per ora (incrociamo le dita...). Ora faccio il test degli no2;-)
Cibo lo do piuttosto in due volte, così mangiano uguale ma tutto.

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

plays
13-02-2015, 01:00
Per togliere le piante intendevo nella vaschetta e quindi anche le lumache ;-)


Per curarla OK sui tre giorni. Vitamine meglio sul cibo, anche quando userai il carbone, puoi farlo anche con il congelato. Poi fai una volta settimana




Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
13-02-2015, 17:28
Per togliere le piante intendevo nella vaschetta e quindi anche le lumache
Ok, ma togliendo la pianta terrorizzerei la pescetta...#24 devo trovare qualche arredo anche in plastica per darle sicurezza.

Per curarla OK sui tre giorni. Vitamine meglio sul cibo, anche quando userai il carbone, puoi farlo anche con il congelato. Poi fai una volta settimana
Ok, a sto punto inizio mercoledì, finirei per venerdì e poi cambio totale dell'acqua o comunque abbondante e se non è passato, ricomincio. non la reinserirei in vasca finchè non è passata l'epidemia.
Ok, inizio a darle col cibo :-)

Per ora il pesce malato non sembra migliorare. Se non migliora, potrei fare così:
domenica mattina sono ancora a casa quindi potrei dare le 6 gocce di medicinale, lunedì non darei niente e riprenderei poi martedì (torno la sera) e vedo se migliora. In pratica salterei una somministrazione...

Grazie mille,
Stefano 99

plays
13-02-2015, 20:44
Non serve cambio totale se hai usato la dose normale. Farei un 50%, ma fallo piano piu possibile e alla stessa temperatura. Poi metti il carbone. Magari i cambi settimanali ne farai un paio abbondanti. La fertilizzazione riparti appena togli il carbone

Sì al precetto ammalato ti conviene fare così, non in vasca ovviamente :-) non aspettare

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
13-02-2015, 22:14
Non serve cambio totale se hai usato la dose normale. Farei un 50%, ma fallo piano piu possibile e alla stessa temperatura. Poi metti il carbone. Magari i cambi settimanali ne farai un paio abbondanti. La fertilizzazione riparti appena togli il carbone
Ok;-)

Sì al precetto ammalato ti conviene fare così, non in vasca ovviamente :-) non aspettare
La pescetta nella vasca piccola la curo lì e non la muovo, il pescetto malato invece non saprei dove metterlo...
Se ti riferisci alla pescetta nel 10 lt, potrei dare la dose di oggi, sabato e quella di domenica la dovrei dare di mattina; poi parto...e potrei fare il cambio martedì sera.
Se no inizio martedì sera e finisco venerdì col cambio d'acqua.

Grazie mille,
Stefano 99

plays
14-02-2015, 14:49
Quello malato se non lo curi al più presto finisce male. Magari vedi se gli basta la dose che riceve nella nursery.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
14-02-2015, 17:59
Per ora è stabile, non è peggiorato e nuota bene. Ha comunque la macchia e la schiena storta.
Anche volendo, ora non potrei fare niente: ho solo tempo fino a domani mattina...ed anche volendolo isolare, non ho posto dove metterlo...e nemmeno un secondo areatore.
Sto continuando con la dose normale, piuttosto faccio come ho detto qualche post fa: salto la dose di lunedì e continuo comunque la cura, mettendo il medicinale sia domani mattina che martedì sera...e piuttosto aumentando di 1/3 la dose.

Grazie mille,
Stefano 99

plays
14-02-2015, 22:56
Prova mantenere un dosaggio normale, meglio non rischiare piante e filtraggio

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
14-02-2015, 23:44
Ok :-)
Ma posso fare come ho detto? Saltare un dosaggio è fattibile o rischio di fare danni?

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stefano 99
24-02-2015, 15:15
Ho rimesso il filtro, tolto i carboni e l'areatore. Oggi isolo il pesce nel catino ed inizio la cura con una dose e mezza, fino a sabato. La macchia comunque sembra un po' diminuita.

La pescetta nel 10 lt è in cura da giovedì scorso, continuo o smetto?

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
24-02-2015, 15:45
La pescetta in cura intendi col medicinale o perché vuoi rimetterla in acquario?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
24-02-2015, 15:53
Intendo in cura con l'esha :-)
In acquario la rimetto poi verso il 9-10 marzo...così son sicuro che in vasca sia sparita la pleistophora e che non si infetti ;-)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
24-02-2015, 19:51
No, interrompi se il ciclo è finito ;-) tieni sotto osservazione lei anche, oltre la vasca.
Spero non abbia fatto danni almeno visibili come controindicazioni l'esha. Ma non credo...

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
24-02-2015, 20:37
No, interrompi se il ciclo è finito ;-) tieni sotto osservazione lei anche, oltre la vasca.
Sisì, la controllo spesso. Non si è sgonfiata per niente...ma ha sempre un ottimo colore. In vasca per ora malati non ce ne sono ma due stanno sempre nascosti...ed escono a fatica anche quando do da mangiare.

Domani cambio l'acqua e metto il carbone anche in vaschetta:-)

Spero non abbia fatto danni almeno visibili come controindicazioni l'esha. Ma non credo..
Danni non ne ha fatti (macchie o buchi sulle foglie non mi sembra che ce ne siano) ;-), anzi le poche lumache che non ero riuscito a prendere sono cresciutissime e si stanno riproducendo come pazze...più del solito:-D

Stefano 99

Ps: Ho trasferito il pescetto nel catino. I litri son 6, ho messo 3 gocce ed i prossimi giorni ne metterò 2

plays
25-02-2015, 13:32
Prova a integrare un mangime vegetale, tipo quello che trovi su economy dispenser a base di ortica, spinaci, artemia, da aquariumline da dare ogni tanto al posto del mangime base. Oppure piselli se resci non inquinare l'acqua e SN interessati

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
25-02-2015, 16:15
Su economy dispenser ho trovato questi: granuli (http://www.aquariumline.com/catalog/economy-dispenser-spirulina-granulat-100ml48gr-granulato-base-vegetale-artemia-alga-spirulina-granulometria-1625mm-sg01-p-15890.html) e fiocchi (http://www.aquariumline.com/catalog/economy-dispenser-spirulina-flakes-100ml10gr-mangime-fiocchi-base-vegetale-artemia-alga-spirulina-sf01-p-15846.html), io invece ho questo (http://www.aquariumline.com/catalog/spirulina-100ml-p-11107.html), che ha più spirulina degli altri due.
Piselli ho provato...ma alla fine son diventati cibo per melanoides: li sputavano#28d#

Stefano 99

plays
25-02-2015, 21:23
Questo intendo http://www.aquariumline.com/catalog/economy-dispenser-vegetable-flakes-100ml10gr-mangime-fiocchi-pesci-erbivori-vf01-p-15857.html, poco proteico. La spirulina è un altro discorso

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
25-02-2015, 23:05
Aaaah quello. Aggiunto al carrello:-)
Grazie mille:-)


Stefano 99

stefano 99
27-02-2015, 23:38
La cura col pesce malato finisce oggi, domani lo dovrei reinserire in vasca...ma...se non è ancora guarito del tutto che faccio? Lo reinserisco lo stesso? Non lo posso lasciare nel catino perchè parto domenica 1 e ritorno domenica 8.

La femmina resta isolata nel 10 lt...finchè non son guariti tutti dalla pleistophora...così non rischio di farla infettare.


Stefano 99

stefano 99
28-02-2015, 22:20
Ho spostato il pesce in vasca...ha ancora la macchia...e la spina dorsale storta...ma sembra stare bene...sembra!
Speriamo che guarisca...


Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays
01-03-2015, 00:23
Se ha la macchia io non lo avrei rimesso in acquario...

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99
09-03-2015, 21:03
Ho fatto una cagata...-43 lo so.
Ora il pesce che prima era malato non ha più la macchia...ma sembra sul morto andante perchè si muove poco ed è dimagrito...ed un altro ha una macchia...nello stesso punto dell'altro-43-43-43.
Dopo cena faccio un giro di test...e ricomincio un giro di esha in vasca(le lumache non le ritolgo...la volta scorsa non son morte...anzi si son riprodotte più del solito le poche dimenticate in vasca), isolo di nuovo i due malati...e faccio il trattamento con una dose e mezza.

Controllo poi bene tutti i pesci sperando di non trovarne altri malati#07#07

Stefano 99

stefano 99
11-03-2015, 11:49
Ieri sera ho fatto i test:
Gh 9 (sera)
Kh 6 (sera)
Ph 7-7,5 (sera)
No3 5 (salifert)
Po4 0,75 (askoll)

Oggi, se riesco, isolo i due malati.
Inizio poi di nuovo la cura in vasca.(non l'ho ancora riiniziata)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays
11-03-2015, 18:03
Ok ;-)

stefano 99
11-03-2015, 23:15
Per ora ho preparato il catino...ma non ho ancora messo i pesci: il vecchio malato non lo vedo più, l'altro non riesco a prenderlo...

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

stefano 99
12-03-2015, 17:46
Presi tutti e due. Il vecchio è messo malissimo...[emoji20][emoji20][emoji20] , l'altro non ha ancora la spina dorsale curva.

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

Ps: ore 21,34 , ho trovato il pescetto vecchio morto[emoji20] [emoji20] [emoji20] . Non aveva più la macchia...ma la spina dorsale era piegatissima. Al nuovo malato inizia a piegarsi la spina dorsale.

plays
13-03-2015, 00:00
Se non hai ancora fatto nulla in vasca vediamo se può darti consiglio Carmine85 , vediamo se ti aiuta identificare se è pleistophora, o se è un nuovo contagio di una batteriosi dopo aver rimesso il pesce non guarito

OK che l'esha è un buon prodotto, ma meglio approfondire. I due isolati intanto inizierei la cura

Carmine85
13-03-2015, 01:35
Ciao ragazzi
Per la spina dorsale piegata può essere una batteriosi...
Se parliamo sempre di danio può essere possibile di malattie protozoarie ascrivibili a pleistophora ma purtroppo non abbiamo elementi sufficienti per poter appurare ciò....

stefano 99
13-03-2015, 17:54
Riassumendo la situazione:

La terza settimana di gennaio si stara la co2 e mi gasa (senza morti) i pesci (ipotetica causa scatenante)

Prima infezione la quarta settimana di gennaio: un solo colpito, maschio.

Prima settimana di febbraio il pesce è messo molto male ma sopravvive.

Seconda settimana muore il primo malato, si ammala un altro (sempre maschio)
a metà settimana arriva l'esha ed inizio la cura in vasca.

Terza settimana resta tutto stabile, fine della cura e carboni.

Quarta settimana isolo il secondo malato in un catino, cura con una dose e mezza di esha.
A fine settimana, non potendo fare diversamente (sono stato via fino a domenica) rimetto il pesce in vasca, aveva ancora la macchia...ma sembrava stare bene

Prima settimana di marzo non ero a casa.

Seconda settimana di marzo arrivo e trovo il vecchio malato senza macchia ma con la spina stortissima.
Trovo un altro pesce con una macchia identica a quella del secondo malato, nella stessa identica posizione (a mezzo cm dall'attaccatura della cosa, al centro, sul fianco destro, allungata in orizzontale)

Ieri isolo i pesci, il secondo malato è messo malissimo e muore verso le 21,30 , l'altro sta bene ed è in cura con una dose e mezza di esha. (la sua cura dovrebbe finire domani, che faccio...continuo?)

In vasca non ho ancora fatto niente (mancanza di tempo: è stata una settimana d'inferno).

I valori a ieri sono
NO3 5
PO4 0,75
gh 9
kh 6
ph 7-7,5
Cond. 437 microsiemens

(Ho riaggiunto oggi la co2...perchè son invaso dalle alghe, a breve sostituisco il neon)

Se parliamo sempre di danio può essere possibile di malattie protozoarie ascrivibili a pleistophora ma purtroppo non abbiamo elementi sufficienti per poter appurare ciò...
Se posso darteli io, dimmi cosa ti serve e te lo dico: mi da un fastidio non sapere cos'è che sta uccidendo i miei pescetti-43-43-43
Guardando online l'unica cosa che si avvicina è la pleistophora...solo che i miei due morti, prima di morire e da morti, avevano dei colori fantastici...che manco in foto ho visto.
Un'altra possibilità è la tubercolosi...

Per la spina dorsale piegata può essere una batteriosi...
Se è batteriosi, l'esha dovrebbe andare bene...dovrebbe essere anche contro pleistophora ed affini (o così è riportato nelle istruzioni)...se no cosa consigli? Blu di metilene? Se riesco faccio delle foto...ma dove è ora il pesce (in un catino) è impossibile prenderlo di lato...e dall'alto si vede ben poco.

In tutto il caos della vasca grande, la pescetta dell'inizio è ancora uguale ed isolata nella vaschetta,mangia artemie, SHG ed il vegetale consigliatomi da plays.

Stefano 99

stefano 99
24-03-2015, 20:26
Salve:-)

Il malato 3 è stabile: ha ancora la macchia (ma non capisco se è la malattia o il segno del bozzo) ma sta bene, ha la spina dorsale piegata pochissimo. E' ancora isolato nel catino...rifaccio un giro di Esha per sicurezza?

Non ci sono stati altri casi di malattia ed i 5 pescetti che sono in vasca stanno tutti bene.

Stefano 99

stefano 99
14-04-2015, 21:15
Salve,
il malato 3 sta decisamente meglio. Ha fatto poco fa un altro ciclo di 3 giorni di esha perchè sembrava che gli fosse tornata la macchia, ora invece ha un taglio rosso scuro al suo posto...tipo una cicatrice. Si trova sempre nel catino, circondato da un sacco di ceratopteris.

La pescetta, nonostante le diete vegetali ed il ciclo con esha 2000 non si è sgonfiata...che faccio...la rimetto in vasca?

In vasca la malattia sembra passata: non ci son stati piú malati ed i sopravvissuti sembra che stiano tutti bene :-)

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070

plays
15-04-2015, 16:21
Hai i due pesci malati nella vaschetta? Pensaci bene se rimetterli o no in acquario

stefano 99
15-04-2015, 16:33
La pescetta è nel 10 lt, sembra stare bene ma non si è sgonfiata (lei non era in vasca quando c'è stata la "pleistophora"...quindi non è mai entrata in contatto con la malattia)
Il malato 3, unico sopravvissuto dei tre ammalati di "pleistophora", è in un catino (di circa 8 lt) con areatore.
Pensavo di inserire la pescetta in vasca e di mettere il malato 3 nel 10 lt perchè nel catino è proprio scomodo da gestire.

Stefano 99

plays
18-04-2015, 14:14
A questo punto direi che ti conviene.. se non ha altri sintomi penso ormai sia fatta così, la femmina, o magari aveva qualcosa in passato.

In acquario hai più avuto problemi?

Inviato dal mio tablet Samsung utizzando Tapatalk

stefano 99
18-04-2015, 20:30
Ok, la trasferisco :-)
Probabilmente è fatta cosí...

In vasca non ho avuto piú niente, fortunatamente ;-)

Grazie mille,
Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (rom AOSP 4.4.4)

plays
19-04-2015, 16:13
mi raccomando cambi regolari nella vasca principale...
se sono settimanali, in vasche piccole è una garanzia. O al massimo 10 giorni.

L'esha cmq il suo l'ha fatto senza dubbio, anche magari se più blando rispetto altri prodotti.
In vasca va bene così

stefano 99
21-04-2015, 20:03
mi raccomando cambi regolari nella vasca principale...
se sono settimanali, in vasche piccole è una garanzia. O al massimo 10 giorni.
Li faccio settimanali del 10-15%, poi è capitato un paio di volte di saltare una settimana...ed il cambio dopo l'ho fatto leggermente piú abbondante.



L'esha cmq il suo l'ha fatto senza dubbio, anche magari se più blando rispetto altri prodotti.
In vasca va bene così
Ha fatto parecchio effetto: la macchia è sparita ed ha lasciato una ferita che si sta rimarginando, ora però ha un'altra macchia sotto la pinna dorsale...quindi è di nuovo in cura nel 10 lt.(ho fatto gli spostamenti domenica pomeriggio)
In vasca non ha fatto danni ed anzi, durante il trattamento si son pure riprodotti :-D

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (rom AOSP 4.4.4)

stefano 99
23-04-2015, 15:47
-43-43-43
é morto il terzo malato
http://s25.postimg.cc/57a189ljv/20150423_145824.jpg (http://postimg.cc/image/57a189ljv/)
ieri era "normale" :-(:-(:-( era stabile, nuotava piuttosto bene...mangiava...pensavo di riuscire a salvarlo#07

In vasca sembra che stiano tutti bene, per ora...speriamo...

Stefano 99

stefano 99
25-04-2015, 15:33
Ora in vasca c'è una femmina che ha una macchia rossa sotto la pinna destra(sotto la pelle)...ed è gonfia...poi dietro alla macchia (sul ventre) le macchie nere sono sbiadite...
Cosa può avere?
Ma soprattutto...cosa sbaglio??? Non può essere un caso che abbia cosí tanti malati😞

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (rom AOSP 4.4.4)

Ps: foto della nuova malata:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/30b08e9d7e43ecb424af9e830f03fe25.jpg
L'ho spostata nel catino...ora pulisco il 10 litri e domani la metto lí.
Ha tutte le scaglie sollevate

plays
26-04-2015, 15:35
Idropisia... forse...
Sinceramente se sbagli qualcosa é difficile da valutare

stefano 99
26-04-2015, 16:11
Idropsia...di nuovo[emoji37] [emoji37] [emoji37]
Nuova foto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/26/af316a7995e6d8c553561517d4e531fc.jpg
Non ha problemi a nuotare...anzi spesso sta sul fondo del catino.

Ho iniziato un ciclo di esha alla nuova malata...continuo?
Cosa mi conviene fare con gli altri, in vasca?

Ho letto che l'idropsia arriva quando c'è poca pulizia...cambio l'acqua una volta a settimana, aspirando le "cacchette" sugli arredi o le foglie (quando ci sono) devo iniziare a sifonare? Non l'ho mai fatto...

Sinceramente se sbagli qualcosa è difficile da valutare
Appena vado in negozio prendo dei sali ed inizio a preparare l'acqua da me...
Potrebbe essere il cibo? O la muffetta che c'è sul tronco (nella parte emersa)?

Grazie mille,
Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (rom AOSP 4.4.4)

stefano 99
04-05-2015, 21:33
Up.
Non ha problemi...per ora...oltre al gonfiore.
Non so cosa fare...oltre a mettere le vitamine un giorno sí ed uno no...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/1d22f944d9380c1f8268231556748644.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/48048cf3b5a9a529d4dcb44acf1d3367.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/c54ea5c2b823e8b4e634924fdd9ff6b2.jpg
Una foto vista dal fianco(venuta non proprio bene):
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/04/4e863bf38b97009c73a025b6fef6b5c3.jpg

Stefano 99

stefano 99
07-05-2015, 18:27
Foto di ieri:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/ee6500d10db2613a0fc3873dc711ec94.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/822adb69dd5d92a8ecc9a71dab127741.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/ae20c46574c0987d5c981c148f02fe13.jpg

Foto di oggi:http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/46b41015a4d392702f55c4ec950b9145.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/6f1b7add21bd2e365a3b2b50a8656aa1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/10236ba82eae0ad5a839781682696cce.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/07/3261a0e16ed9ccb758b3a0af3dfdf47c.jpg

Sta perdendo le squame[emoji20]
Oggi le ho fatto un bagno in acqua e sale per 30 min, domani rifaccio. Continuo con le vitamine.
Altro che posso fare?
Sembra tubercolosi...o idropsia, come dicevi...anche se non ha problemi nel nuoto... (Tende molto leggermente a galleggiare)...

Stefano 99[emoji20]



Inviato dal mio S-Advance (Rom VanirAOSP)

stefano 99
11-05-2015, 15:34
È morta[emoji20]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/11/a4807d27794aea339d01588d2a4ff6b6.jpg

Stefano 99

Inviato dal mio S-Advance (Rom VanirAOSP)