PDA

Visualizza la versione completa : cambio acqua


andreagiardinelli
10-11-2014, 15:41
salve sto iniziando a fare i cambi di acqua sto passando da acqua di rubinetto a osmotica,
volevo chiedervi la quantita' d'acqua da cambiare la frequenza e se andrebbe mischiata con quella di rubinetto.

ho un acquario da 60 litri temperatura 25 gradi semiaperto

saluti andrea

GTX
10-11-2014, 15:44
ciao dovresti dare molte piu informazioni sulla vasca, valori, pesci . VAlori del''acqu di rubinetto e valori a cui vuoi tendere

andreagiardinelli
10-11-2014, 15:55
l'acqua che ho ora nell'acquario e' appena con il ph alto intorno 8 nitrati 0 nitriti 0

pesci : bombattente rosso, coridoras, Epalzeorhynchus bicolor, neon ,Kryptopterus Bicirrhis,
Trichogaster lalius (meglio conosciuto come Colisa lalia


saluti

Agro
10-11-2014, 21:54
L'acqua d'osmosi pura non va mai usata se non per il rabbocco dell'evaporazione.
I cambi meglio del 10% settimanali ma anche qui ci sono molte variazioni sul tema.
La quantità da miscelare dipende dai valori dell'acqua de rubinetto e a che valori miri.
L'acqua d'osmosi non altera il ph

Non lo so se te lo hanno già detto la popolazione sarebbe da rivedere. ;-)

andreagiardinelli
10-11-2014, 21:59
Perche è da rivedere? Saluti grazie

andreagiardinelli
11-11-2014, 16:05
Perché è da rivedere la popolazione? Grazie

ricsport
12-11-2014, 11:39
Perché è da rivedere la popolazione? Grazie

Perché questi pesci appartengono a diversi biotopi e quindi hanno bisogno ognuno di valori dell'acqua diversi.

Sono anche io un neofita, ma il motivo dovrebbe essere questo se non sbaglio.:-))

Agro
12-11-2014, 12:34
Colisa e beta sono delle teste calde.
Il bicolor idem, è aggressivo territoriale e predatore, e cresce troppo per la vasca
Il bicirrhis devono essere almeno in 10, e crescono troppo per quella vasca in oltre sono predatori.
I neon sono grandi nuotatori devono stare in vasche da ameno 80/100 cm in gruppi da ameno 10 esemplari, li dentro sono del cibo vivo.
I cory di che specie? Hai sabbia come fondo? La vasca è tirata per un gruppetto di 5 esemplari.

ricsport
13-11-2014, 12:10
Colisa e beta sono delle teste calde.
Il bicolor idem, è aggressivo territoriale e predatore, e cresce troppo per la vasca
Il bicirrhis devono essere almeno in 10, e crescono troppo per quella vasca in oltre sono predatori.
I neon sono grandi nuotatori devono stare in vasche da ameno 80/100 cm in gruppi da ameno 10 esemplari, li dentro sono del cibo vivo.
I cory di che specie? Hai sabbia come fondo? La vasca è tirata per un gruppetto di 5 esemplari.

Quindi la risposta che avevo dato io è errata??

#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

andreagiardinelli
13-11-2014, 12:12
Ma l'allevatore in negozio mi ha consigliato questi. Non mi pareva un cretino...... anzi mi pareva anche preparato

GTX
13-11-2014, 12:31
Ma l'allevatore in negozio mi ha consigliato questi. Non mi pareva un cretino...... anzi mi pareva anche preparato

guarda che quello a prescindere dalla preparazione deve vendere....chiedi prima qua e poi vai con le ideee chiare al negozio. Risparmierai molti soldi.

Agro
13-11-2014, 14:15
ricsport no non è completamente errata diciamo incompleta, asiatico e sud americano possono anche coesistere, il problemi qui sono altri legati alle dimensioni della vasca e ai caratteri dei pesci in questione.

andreagiardinelli si in fatti e preparato come venditore, se un non venivi qui prima di acquistare avevi un per grattacapo da risolvere.
E' l'acquariofilo che deve informarsi, il negoziante fa quello che deve fare vendere. #70

ricsport
13-11-2014, 17:07
ricsport no non è completamente errata diciamo incompleta, asiatico e sud americano possono anche coesistere, il problemi qui sono altri legati alle dimensioni della vasca e ai caratteri dei pesci in questione.

andreagiardinelli si in fatti e preparato come venditore, se un non venivi qui prima di acquistare avevi un per grattacapo da risolvere.
E' l'acquariofilo che deve informarsi, il negoziante fa quello che deve fare vendere. #70

Si questo è vero, ma in molti casi come anche nel mio dove il negoziante mi ha fatto inserire i pesci in vasca dopo solo 6 giorni dall'avvio della stessa non mi sembra una cosa molto corretta.
Quando io gli dicevo che molti mi avevano consigliato di attendere un mese, lui mi ha convinto dicendo che gli attivatori batterici di oggi fanno miracoli e non sono più come quelli di una volta ed io ci sono cascato come un fesso.

Poi dopo 5 giorni dall'inserimento dei pesci quando gli ho detto che avevo il picco dei nitriti mi ha tranquillizzato nuovamente dicendo che era un caso strano e sarebbe passato tutto in un paio di giorni con cambi d'acqua frequenti.

Morale della favola il picco è durato altri 15 giorni ed un pesce ci ha rimesso le penne (ed io i soldi per ricomperare il pesce e attivatore batterico e biocondizionatore in quantità senza contare la scocciatura di dover fare cambi di acqua ogni 2 giorni e cosa non da meno la sofferenza dei poveri pesciolini in acquario)

Per questi motivi dovrei cambiare negozio, ma purtroppo per me è quello che pratica i prezzi più bassi di tutta la mia zona, quindi ora vado sempre da lui ma primo mi informo qui e su Google in generale.

Quindi GRAZIE a chiunque partecipa attivamente qui nel forum. #70 #70 #70