Visualizza la versione completa : passione=risultati?!
de toni bruno
10-11-2014, 15:22
Ho allestito un minireef dalla fine di marzo. Dopo tutte le varie peripezie di avvio e cercando di rispettare il protocollo e gli approfondimenti mi ritengo soddisfatto del risultato. Oggi arrivo dal lavoro e do la pappa agli ospiti. Mi corico in divano e mi gusto i risultati di tanto lavoro. Dedico molto tempo all osservazione per valutare se qualcosa non va. L occhio finisce sul mio sps verdino che sta crescendo bene (credo montipora) e vedo la base mezza mangiata.una famigliola di piccolissimi nudibranchi di qualche decimo di mm con accanto uno di 1.5mm bianchi. Su un altro corallo a 30 cm di distanza ne tolgo puntualmente qualcuno e si ripresentano di continuo.ora mi chiedo se dopo lotte continue e attenzioni scrupolose su tutti i valori e il mantenimento sia mai possibile che non ci sia respiro. Coltivo anche la passione della moto, ma se fosse continuamente rotta o dal meccanico verrebbe spenta la passione? Queste magagne sono storia infinita dell acquariofilia o resisteranno solo i piu forti?
Purtroppo, in questo hobby i momenti NO sono davvero tanti...
Dagli ospiti indesiderati in vasca, al blackout improvviso e inspiegabile il primo giorno di una vacanza che hai aspettato e posticipato da almeno 3 anni, nei quali la vasca ha girato sempre alla perfezione.
Per non parlare della pompa di mandata (per dirne una) che ti si rompe il sabato sera prima di una festa che cade puntuale di lunedì...
Su questo forum sono transitate davvero tante persone, ognuno con le sue glorie e con le sue sfighe, momenti in cui tutto gira alla perfezione, per poi disperarsi il giorno dopo.... fa parte dell'hobby e, forse, se non fosse così, tanto vale sarebbe comprare un soprammobile da mettere in salotto. :-)
Ma, per tornare al titolo del post, la passione può portare sì ai risultati, ma nell'equazione mancano anche due fattori importanti. Per riassumere, la tua equazione del titolo la trasformerei così:
Passione + costanza - sfiga = RISULTATI
:-D
Fatti forza e cerca di sconfigerli!!!! :-)
hkk.2003
10-11-2014, 15:44
Ciao,
Sono un neofita, quindi prova a verificare quanto scrivo. Se non erro quei nudibranco trovano un nemico naturale in alcuni granchi.
Magari mettendo uno di questi in vasca potresti risolvere il problema inserendo un simpatico ospite.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
de toni bruno
10-11-2014, 16:05
Qualche foto dell acquario e dei pochi sps che ho cresciuto da piccolissime talee (acquistate a fatica).
http://s12.postimg.cc/k2nhc71mh/20141110_150556.jpg (http://postimg.cc/image/k2nhc71mh/)
http://s12.postimg.cc/my0kj25mh/20141110_150600.jpg (http://postimg.cc/image/my0kj25mh/)
hkk.2003
10-11-2014, 21:42
Il Synchiropus come lo alimenti?
Nel mio caso la mia passione si sviluppa imboccando proprio il Synchiropus a giorni alterni con Artemia scongelata
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
de toni bruno
10-11-2014, 22:19
È un picturatus e fortunatamente mangia l artemia assieme agli altri ospiti, ma credo trovi altro tra le numerose rocce.
Toglili a mano i nudibranchi. Stanno sotto le montipore ed escono di notte. Controllale tutte. Dovrebbero mangiare solo le monitpore.
Luca
Quoto Luca ed aggingo,.......per un acquariofilo limitarsi ad un traguardo vuol dire perdita d'interesse e noia. Sfide, problemi da affrontare e soddisfazioni, fanno parte del gioco.
hkk.2003
10-11-2014, 23:38
È un picturatus e fortunatamente mangia l artemia assieme agli altri ospiti, ma credo trovi altro tra le numerose rocce.
Quante rocce hai?
Io al momento troppo poche quindi lo nutro imboccandolo anche perché se butto artemie scongelate in vasca i pagliaccetti fanno man bassa e quelle che sfuggono sono predate dai lysmata o dal paguro.
In pratica nulla arriva sul fondo o sulle rocce per permettere al guardingo Synchiropus di studiare il boccone e mangiarlo.
Quel poco che arriva sulle rocce viene predate dagli Spaghetti worms o dalle ofiure...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
de toni bruno
11-11-2014, 08:12
Ho 25 kg di rocce in 125 litri + 25litri in sump. Dalle esperienze precedenti , vista la velocita di approvigionamento dei lysmata, ho preferito non inserirli. I gamberi disturbano parecchio specialmente in acquari piccoli. Anche gli lps ne sono disturbati ( sempre parere personale) . Gia gli altri pesci si fanno fuori il cibo molto velocemente, se ci si mettono pure i lysmata ai poveri sinchiropus si rende il compito piu arduo.
eliminazione assolutamente manuale dei nudibranchi. controlla i valori, a volte spuntano fuori quando la vasca subisce uno stress
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |