Visualizza la versione completa : Test analisi
fra.bia1977
10-11-2014, 13:00
Salve a tutti e grazie di avermi accolto nel forum.
Scusate il poema che ora vi scriverò, ma vorrei spiegarmi per bene.
Mi chiamo Francesco e sono un acquofilo inesperto. Mi sono avvicinato a questo magnifico mondo perchè abitando di fronte al negozio Aquaria di Firenze sud, un giorno io e mia moglie abbiamo deciso di entrarci e il mitico Giovanni ci ha aiutato con il nostro primo acquario, un nanoreef da 30 lt. Dopo 3 anni la nostra passione è aumentata e il nanoreef ci stava sempre più stretto. Purtroppo nel frattempo ci siamo trasferiti a Brescia e non abbiamo ancora trovato in zona un posto altrettanto competente e cordiale dove chiedere consigli. Quindi quasi più per curiosità abbiamo iniziato a vedere le offerte di acquari in zona. Ed ecco l'occasione: un acquario da 300 litri lordi completo di tutto e avviato da 5 anni, svenduto per problemi personali. La persona in questione è un vero appassionato, tanto che vedendo la mia inesperienza, mi ha aiutato nell'installazione e mi ha dato tutti i consigli per iniziare la nuova avventura.
Eccoci al problema: ho tutti i test Askoll per le analisi, ma non le istruzioni e le scale colorimetriche. Ho controllato sul loro sito, ma non ho trovato nulla.
Come posso fare? Devo ricomprarli per forza tutti o trovo le immagini su qualche altro sito?
hkk.2003
10-11-2014, 13:36
Anche trovando le scale, la fedeltà cromatica della stampa sarebbe irrisoria, a meno di non trovare un file tipografico e una tipografia perbla stampa.
Da inesperto, però, posso dirti che non mi hanno parlato bene dei test askoll e che forse qualche luminare del forum ti consiglierà altre marche.
Per il tuo problema, proverei a mettere un annuncio sul mercatino per vedere se qualcuno che usa quei test li ha in esaurimento e ti può inviare le scale di riscontro.
:)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
fra.bia1977
10-11-2014, 13:53
Grazie per la risposta, effettivamente ho letto pure io qualche articolo che diceva le stesse cose. Ma avendoli già in casa pensavo di usarli. Se devo ricomprarli a questo punto ovviamente prendo una marca migliore. A questo punto le domande sono 2: quale mi consigliate?
hkk.2003
10-11-2014, 15:47
Io mi sto orientando su Nyos perché ho avuto dispiaceri dal servizio clienti Elos, però parlano anche bene dei salifert.
In linea di massima consigliano Elos (e io aggiungo Nyos dove possibile) per gli inquinanti e salifert per gli altri.
Attendi però almeno una conferma appena qualche super mod stile tene o alegiu passeranno in zona...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Purtroppo i test askoll, oltre ad avere scale blande ed a scadere dopo i primi utilizzi, non sono affidabili. Se vuoi ottenere risultati abbastanza attendibili su tutti i valori, devi per forza di cose, orientarti su vari prodotti a seconda del test, tipo xyz e' migliore per il calcio, mentre yzx e' meglio per il ph, etc. etc.
Se posso aiutarti, io utilizzo per quasi tutti i test, ad eccezzione di Po4 ed No3, tutti Salifert, un po' complessi da capire le prime volte, ma poi, ci prendi la mano. Per Po4 ed No3, utilizzo JBL,...che non sono il massimo, ma fino adesso, li ho trovati piu' veritieri, rispetto ad altri. Comunque, tutti i test commerciali, vanno interpretati per cosi' dire "grosso modo", in quanto, da sistematici analisi di laboratorio,...almeno io, non mi sono mai e poi mai ritrovato con un solo valore.
Quoto vikiqua,i test colorimetrici non danno risultati esatti ma devono almeno andarci vicini ,i consigliati sopra sono quelli usati per la maggiore.
hkk.2003
10-11-2014, 21:30
Purtroppo i test askoll, oltre ad avere scale blande ed a scadere dopo i primi utilizzi, non sono affidabili.
Non ti ho quotato perché non ho ancora imparato a scrivere il tuo nick senza fare copia e incolla :)
Per Nitriti cosa usi salifert ?
E silicati e ammonio li testi?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Quando si e' alle prime armi con un marino, ed occorre prendere dimestichezza con gli innumerevoli e diversi test, e' bene testare un po tutto, anche O2, servira' poi a legare determinati fenomeni ai valori non corretti e viceversa. Dopo di che, i test importanti si racchiudoni in quei quattro o cinque test di base, strettamente necessari. L'ammo, e' uno degli inutili, in quanto si tratta di valore temporaneo e piu' che altro alto, solo in vasche nuove o mal gestite. I silicati, e' bene misurarli in uscita all'impianto di osmosi o quando si sciolgono i sali in tanica, per assicurarsi della qualita' dei sali disciolti, il ph e' anchesso un paramentro importante, ma variabile lungo la giornata, quindi adrebbeanche bene un test di massima, gli No2, restano anch'essi importanti da monitorare, ma sono come l'ammoniaca, indicativi e temporanei, soprattutto in vasche giovani. Kh,Ca,Mg, la beneamata triade che tanto ci danna, sono invece un cardine. No3 e Po4, idem, sono il nostro campanello d'allarme. Insomma, misurare pochi valori ma bene, e' alla base di "quasi" tutto, soprattutto se poi si sa dove e come intervenire,.......ma questo lo dettera' poi l'esperienza.
Scusa se ho slittato un po' il tema, ma a volte mi piace allungare il brodo,....e tene mi fa le cazziate.
Hahahahaha, amichevoli però
Io uso per la triade Salifert e Tropic Marine o Elos x No2, No3 e PO4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |