PDA

Visualizza la versione completa : Come cambiare i valori??


pibe
20-06-2006, 09:48
Premetto che non ho l'impianto di co2 e non ho areatore, ho piante vere e 4 pesci.
Volevo sapere se possibile come si fa a cambiare i valori di ph gh e kh, nel senso, se cambio più frequentemente l'acqua, se devo metterne di più di acqua ad osmosi,se il getto di acqua del filtro deve stare sotto il livello dell'acqua o appena fuori...etc

franz88
20-06-2006, 10:21
che valori hai e dove vuoi portarli?

pibe
20-06-2006, 11:35
allora i valori sono:
NO3 10
NO2 0
GH TRA 10 E 16
KH 6
PH 7,8

Ho visto che i pesci hanno alcuni bisogno di ph acido, altri neutro,acqua dura,media...etc, quindi volevo sapere se potevo modificare i valori in modo da scegliere pesci adeguati!

orfeosoldati
20-06-2006, 13:52
GH TRA 10 E 16

...che vuol dire? #24 fra i 2 valori corre un abisso

nel senso, se cambio più frequentemente l'acqua

lo scopo principale dei cambi d'acqua è l'eliminazione di quei prodotti del metabolismo animale e vegetale che i batteri della vasca non riescono a smaltire (per es. i nitrati).
All'inizio attieniti ad un cambio parziale del 15% settimanale,poi, a seconda degli NO3 deciderai se aumentare il %. L'acqua che sostituisci deve avere gli stessi valori di T°,GH e kH di quella che hai in vasca.

volevo sapere se potevo modificare i valori in modo da scegliere pesci adeguati

Per "indurire" l'acqua (aumentare GH e kH) si aggiungono appositi sali (tutte le Aziende ne producono).
Per "addolcirla" (diminuire GH e kH)si diluisce con acqua di osmosi (RO).
La soluzione più semplice e "pulita" è farsi un impianto casalingo per l'RO e di volta in volta ci aggiungi i sali (risparmi sul biocondizionatore), ma la comodità..... -04 costa e l'impianto RO in genere si acquista solo se hai necessità di molti litri settimanali d'acqua RO.
post scriptum: il flusso d'acqua in uscita dal filtro va appena sotto il pelo d'acqua per creare un blandissimo movimento di superficie ;-)

pibe
20-06-2006, 15:16
...che vuol dire? fra i 2 valori corre un abisso

Ho il test a striscette della sera...come gh ho come valori >6,>10,>16 quindi non so il numero preciso.

gh e kh vanno di pari passo?
Per il ph?

orfeosoldati
20-06-2006, 15:44
gh e kh vanno di pari passo ?

no , ti consiglio caldamente ,anzichè continuare il "botta e risposta", di leggere qui (l'Autore è molto qualificato in chimica dell'acquario):
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/chimicaacqua/itamponi-khegh.shtml

pibe
20-06-2006, 15:51
grazie!

Cleo2003
20-06-2006, 20:01
e io ti consiglio di comprarti dei buoni test a reagente liquido per conoscere i valori effettivi della tua acqua ;-)