Visualizza la versione completa : piante sconosciute
Flap1987
09-11-2014, 20:01
ciao raga.
sapete dirmi il nome di queste due piante?
le ho prese all'ipercoop, quindi c'è la probabilità che provengono da colture emerse, quindi un po diverse.
grazie
http://s21.postimg.cc/5ofgcsmdv/20141109_185756.jpg (http://postimg.cc/image/5ofgcsmdv/)
http://s29.postimg.cc/g5n8cvz83/20141109_185736.jpg (http://postimg.cc/image/g5n8cvz83/)
PesciOscar
09-11-2014, 20:15
La prima non ne ho la piu pallida idea...sembra una canna di bambu.
La foto sotto penso sia o lysimachia nummularia oludwigia palustris.
La prima sembra una specie di Hygrophyla (anche se non ne sono sicuro), la seconda credo sia probabilmente una Ludwigia.. le specie di preciso però non saprei..:-)
Flap1987
09-11-2014, 20:22
La prima sembra una specie di Hygrophyla (anche se non ne sono sicuro), la seconda credo sia probabilmente una Ludwigia.. le specie di preciso però non saprei..:-)
UNA CORYMBOSA DICI? le foglie mi sembrano piu sottili
La prima sembra una specie di Hygrophyla (anche se non ne sono sicuro), la seconda credo sia probabilmente una Ludwigia.. le specie di preciso però non saprei..:-)
UNA CORYMBOSA DICI? le foglie mi sembrano piu sottili
Non saprei la specie di preciso, potrebbe ricordare nella forma un' Hygrophyla..
Johnny Brillo
09-11-2014, 22:11
La prima dovrebbe essere una Pogostemon stellatus var. octopus. Tropius mi ha già ripreso in passato per averla sbagliata. :-))
La seconda non saprei e la foto non aiuta molto. La sparo: Bacopa?
Per la prima quoto Johnny,è una Pogostemon stellatus...la var. non saprei...
La seconda mi pare un Hygrophila polysperma
Johnny Brillo
10-11-2014, 00:35
La seconda mi pare un Hygrophila polysperma
Azz ho toppato proprio su una delle mie piante preferite. Bene! #07 :-D
:-))
Azz, identificazioni difficili oggi... Ora vendono le piante anche all'iper??
Sulla prima vedo che le mie correzioni sono valse a qualcosa :-D Ci siete già arrivati benissimo voi. Penso anche io, come detto da Alex, che la seconda sia una Hygrophyla.
:-))
Azz, identificazioni difficili oggi... Ora vendono le piante anche all'iper??
Sulla prima vedo che le mie correzioni sono valse a qualcosa :-D Ci siete già arrivati benissimo voi. Penso anche io, come detto da Alex, che la seconda sia una Hygrophyla.
Incredibile, l'Hygrophyla è la seconda ! ... ahaha :-D .. ero convinto fosse una Ludwigia perchè ne acquistai una simile nei "barattoli" trasparenti al centro commerciale una volta (credo li abbiate visti) ...
La prima onestamente non la conoscevo.. ho provato a buttarla lì... #13
Johnny Brillo
10-11-2014, 13:40
Come si dice: sbagliando si impara. :-) La cosa importante è non commettere due volte lo stesso errore.
Se continua così fra un pò troveremo queste piante anche dal macellaio....
Se continua così fra un pò troveremo queste piante anche dal macellaio....
Assolutamente d'accordo !!!! Ma poi, non ci mettono neanche targhette con nomi o altro...
Forse siamo più cretini noi che le compriamo pure e stimoliamo tale mercato .. #rotfl#
Accidenti.. :-D ;-)
Flap1987
10-11-2014, 18:13
Se continua così fra un pò troveremo queste piante anche dal macellaio....
Assolutamente d'accordo !!!! Ma poi, non ci mettono neanche targhette con nomi o altro...
Forse siamo più cretini noi che le compriamo pure e stimoliamo tale mercato .. #rotfl#
Accidenti.. :-D ;-)
sul barattolo di plastica trasparente (che poi è una specie di bicchierone con tappo ermetico) c'è scritto che non necessitano di cure particolari.
.......una volta ci trovai la lilaeopsis brasiliensis, non sò ora quanto sia vera sta cosa. #24
comunque con questi "bicchieroni" qualche nichelino lo risparmi, hai una pianta pulita e senza alghe, decori l'acquario soprattutto mantieni gli no3 a bada
Flap1987
10-11-2014, 18:31
La prima dovrebbe essere una Pogostemon stellatus var. octopus. Tropius mi ha già ripreso in passato per averla sbagliata. :-))
posso assicurarti che non è una var. octopus. La octopus ha foglie quasi filiformi, mentre la mia si sono sottili, ma non filiformi. -38
Inoltre ho notato che la mia varietà ha sui bordi delle foglie una "seghettatura", quindi penso anche io che sia una pogostemon stellatus......var. "e basta" :-))
ecco altre foto della seconda piantina. che sta emettendo germogli
http://s30.postimg.cc/3p5sth6vh/20141110_171415.jpg (http://postimg.cc/image/3p5sth6vh/)
http://s7.postimg.cc/kn0rq5klj/20141110_171430.jpg (http://postimg.cc/image/kn0rq5klj/)
http://s30.postimg.cc/5al2lah3h/20141110_171516.jpg (http://postimg.cc/image/5al2lah3h/)
sul barattolo di plastica trasparente (che poi è una specie di bicchierone con tappo ermetico) c'è scritto che non necessitano di cure particolari.
.......una volta ci trovai la lilaeopsis brasiliensis, non sò ora quanto sia vera sta cosa. #24
comunque con questi "bicchieroni" qualche nichelino lo risparmi, hai una pianta pulita e senza alghe, decori l'acquario soprattutto mantieni gli no3 a bada
Si è un bicchiere allungato in effetti ...
Mi è capitato di vedere piante senz'acqua, bruciate, in evidente stato di decomposizione, e ovviamente anche sane !
Si, quella dicitura è scritta su tutte le confezioni, peccato che poi dentro ci trovi :
Lilaeopsis brasiliensis (la presi anch'io ;-)), Gymnocoronis spilanthoides, Cabomba caroliniana, varie Ludwigia, Lobelia cardinalis, ecc..
Poi, si ha anche la fortuna di beccare specie meno esigenti come : Hydrocotyle leococephala, Heteranthera zosterifolia, Ceratopteris cornuta, Egeria densa, una specie di Myriophyllum (mi sembra di aver visto una volta), Hygrophyla, Lysimachia nummularia.. #36#
Tutte piante che, giuro, ho visto.. #70
Sul risparmio, non ci piove.. ma almeno le targhette.. ;-)
Flap1987
10-11-2014, 18:44
[QUOTE=Flap1987;1062527049]
Sul risparmio, non ci piove.. ma almeno le targhette.. ;-)
si almeno quelle dio bon! :-D
anche io ho avuto il 70% delle piante che hai sopracitato #rotfl#
si almeno quelle dio bon! :-D
anche io ho avuto il 70% delle piante che hai sopracitato #rotfl#
E pensa che non ero ancora iscritto ad Aquaportal, e per capire i nomi delle più difficili (tipo la Gymnocoronis) ho buttato il sangue sul web, prima di scoprirlo ! :-D :-))
Johnny Brillo
10-11-2014, 18:58
posso assicurarti che non è una var. octopus. La octopus ha foglie quasi filiformi, mentre la mia si sono sottili, ma non filiformi.
Inoltre ho notato che la mia varietà ha sui bordi delle foglie una "seghettatura", quindi penso anche io che sia una pogostemon stellatus......var. "e basta"
Non farti in ingannare dall'aspetto che la pianta ha adesso. Quelle sono le foglie che la pianta sviluppa nella coltura emersa. Vedrai che le nuove saranno molto diverse.
Idem per l'Hygrophila anche se la differenza sarà meno marcata.
Per curiosità, visto che io non le ho mai prese, quanto le pagate queste piantine al supermercato?
Flap1987
10-11-2014, 21:56
[quote]Per curiosità, visto che io non le ho mai prese, quanto le pagate queste piantine al supermercato?
3,99 sia all'aucha che all'ipercoop
prima costavano 2,99, ma comunque sono piante conservate in modo impeccabile. si certo, a volte trovi quelle ormai morte e decomposte, ma OVVIAMENTE non vai a prendere quelle.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Flap1987;1062527095]E pensa che non ero ancora iscritto ad Aquaportal, e per capire i nomi delle più difficili (tipo la Gymnocoronis) ho buttato il sangue sul web, prima di scoprirlo ! :-D :-))
MADO IDEM IO!
GUARDA....queste sono foto vecchie di alcuni anni.
Sono parte delle piantine che acquistai. La marca è sempre la solita, cambia solo il contenuto.
Fosse per me farei una razzia, mi piacciono troppo! Quando le metti in vasca (brasiliensis & co. a parte #28b ) esplodono e ti riempiono tutta la vasca!
http://s7.postimg.cc/iizaey5xj/Immagine_048.jpg (http://postimg.cc/image/iizaey5xj/)
http://s7.postimg.cc/prax48io7/Immagine_050.jpg (http://postimg.cc/image/prax48io7/)
http://s7.postimg.cc/e4qt33vd3/Immagine_051.jpg (http://postimg.cc/image/e4qt33vd3/)
http://s7.postimg.cc/o8fiz9c3r/Immagine_057.jpg (http://postimg.cc/image/o8fiz9c3r/)
http://s7.postimg.cc/vgr5ojouf/Immagine_243.jpg (http://postimg.cc/image/vgr5ojouf/)
http://s7.postimg.cc/ro7n8t9c7/Immagine_244.jpg (http://postimg.cc/image/ro7n8t9c7/)
http://s7.postimg.cc/3ymsxv0cn/Immagine_245.jpg (http://postimg.cc/image/3ymsxv0cn/)
http://s7.postimg.cc/xcijdg32f/Immagine_246.jpg (http://postimg.cc/image/xcijdg32f/)
http://s7.postimg.cc/fxtprfgjr/Immagine_248.jpg (http://postimg.cc/image/fxtprfgjr/)
MADO IDEM IO!
GUARDA....queste sono foto vecchie di alcuni anni.
Sono parte delle piantine che acquistai. La marca è sempre la solita, cambia solo il contenuto.
Fosse per me farei una razzia, mi piacciono troppo! Quando le metti in vasca (brasiliensis & co. a parte #28b ) esplodono e ti riempiono tutta la vasca!
http://s7.postimg.cc/iizaey5xj/Immagine_048.jpg (http://postimg.cc/image/iizaey5xj/)
http://s7.postimg.cc/prax48io7/Immagine_050.jpg (http://postimg.cc/image/prax48io7/)
http://s7.postimg.cc/e4qt33vd3/Immagine_051.jpg (http://postimg.cc/image/e4qt33vd3/)
http://s7.postimg.cc/o8fiz9c3r/Immagine_057.jpg (http://postimg.cc/image/o8fiz9c3r/)
http://s7.postimg.cc/vgr5ojouf/Immagine_243.jpg (http://postimg.cc/image/vgr5ojouf/)
http://s7.postimg.cc/ro7n8t9c7/Immagine_244.jpg (http://postimg.cc/image/ro7n8t9c7/)
http://s7.postimg.cc/3ymsxv0cn/Immagine_245.jpg (http://postimg.cc/image/3ymsxv0cn/)
http://s7.postimg.cc/xcijdg32f/Immagine_246.jpg (http://postimg.cc/image/xcijdg32f/)
http://s7.postimg.cc/fxtprfgjr/Immagine_248.jpg (http://postimg.cc/image/fxtprfgjr/)
:-D :-D.... Si, sono proprio loro, la targhetta esterna è quella, col ramirezi..:-))
Tra l'altro sono le stesse specie che ho visto io !!
Anch'io concordo onestamente sul fatto che in alcune circostanze mi hanno aiutato in passato, ricordo acquisti di sera (ad orari in genere già tardi per alcuni negozi), o giorni di Domenica o festivi.. che sollievo nel vederle lì.. anche se arrivato a casa mi arrabbiavo perchè non avevano identità !..:-D
Una cosa però che ho notato è che, almeno da me, in genere le si trovano solo dalla primavera all'autunno, d'inverno scompaiono dagli scaffali..#36#
Flap1987
11-11-2014, 01:17
Anch'io concordo onestamente sul fatto che in alcune circostanze mi hanno aiutato in passato, ricordo acquisti di sera (ad orari in genere già tardi per alcuni negozi)
perche cosi tardi!? #30
p.s. io invece non ci bado sulla stagionalità. ogni tanto le vedi e ogni tanto no. a volte per lunghi periodi non le trovavo, poi magicamente apparivano, forse secondo le esigenze di mercato, non sò. fatto sta che so tutte piante di serra.
stefano.c
11-11-2014, 02:39
Ma in che reparto le vendono? Dove ci sono gli acquari io non le ho mai viste negli auchan di qui. E manco all'iper mi pare di averle mai viste.
Una volta le tenevano pure alla ikea. Stesso vasetto di terracotta, stesso bicchiere, ma targhetta molto più svedese.
E sempre anonima.
adri rtg
11-11-2014, 08:08
Io avevo trovato solo il miriophyllum all IKEA, tempo fa, ma ora che ho scoperto che ci sono all'auchan... Vado!
Io è da un anno che controllo ad Ikea se mettono qualcosa, ma non ho più visto nulla. Probabilmente era più l'acqua che la gente versava che il guadagno monetario #28d#
Comunque Flap, come dice Alex la Pogostemon proviene da coltura emersa, le piante che hanno questa morfologia a volte fanno cambiamenti radicali una volta messe sotto... Aspetta e vedrai ;-)
stefano.c
11-11-2014, 10:58
Ahah addirittura all'ikea? Te la facevano montare foglia per foglia?
adri rtg
11-11-2014, 11:04
Ahah addirittura all'ikea? Te la facevano montare foglia per foglia?
[emoji23] [emoji23] anche con le istruzioni [emoji23] [emoji23]
Vasetti di terracotta e brugole!
Flap1987
11-11-2014, 14:19
Ma in che reparto le vendono? Dove ci sono gli acquari io non le ho mai viste negli auchan di qui. E manco all'iper mi pare di averle mai viste.
in genere reparto piantine nei vasetti, da me questo reparto sta vicino a quello degli animali
adri rtg
11-11-2014, 14:21
Si, hai ragione all'ikea il miriophyllum l'ho trovato nel reparto piante, vicino al lucky bamboo
stefano.c
11-11-2014, 14:31
devo dare un'occhiata al reparto piante allora.
perche cosi tardi!? #30
Capitò una volta, erano mi pare le 20:00, 20:30, boh..l'orario preciso non me lo ricordo (se non sbaglio proprio di Domenica), e, passando per i reparti, le trovai.. :-))
Comunque anch'io le ho trovate in passato, oltre a queste, quelle dell'Ikea, la targhetta esterna era diversa, come dice Josh , ci trovai Hydrocotyle ed Heteranthera .. fortunato.. :-))
Attualmente all'Ikea non le vendono più, invece prima, qui da me, c'era proprio uno scaffale adibito alla loro vendita..
All' Auchan sono sempre regolari invece (come ho già detto solo però in alcuni mesi), anche se appunto di marca e specie diverse..
stefano.c , io di solito all'Auchan le vedo mimetizzate tra Dionee, Sarracenie, Photos e altre piante d'appartamento.. :-)).. sono vendute, infatti, nel reparto piante, più che in quello degli acquari.. ;-)
Flap1987
11-11-2014, 22:43
infatti le ultime che ho preso mica le ho trovate subito. prima vedo se hanno quelle piante carnivore sfiziose, e se le hanno allora ci sono buone probabilità che in mezzo a quella boscaglia trovi "il tesssssoro" nei bicchieroni. sembrano tartufi, appena li vedo a tuffo mi ci butto.
poi dopo 2/3 mesi l'acquario mi diventa un'insalata mista! Peccato che non posso mettere qualche rucolina, altrimenti...... #13 #70
adri rtg
11-11-2014, 22:46
Oggi sono andato all'auchan di Nerviano, di piante acquatiche e bicchieroni neanche l'ombra. Provero a vedere a Rescaldina.
infatti le ultime che ho preso mica le ho trovate subito. prima vedo se hanno quelle piante carnivore sfiziose, e se le hanno allora ci sono buone probabilità che in mezzo a quella boscaglia trovi "il tesssssoro" nei bicchieroni. sembrano tartufi, appena li vedo a tuffo mi ci butto.
poi dopo 2/3 mesi l'acquario mi diventa un'insalata mista! Peccato che non posso mettere qualche rucolina, altrimenti...... #13 #70
#rotfl# #rotfl#
Oggi sono andato all'auchan di Nerviano, di piante acquatiche e bicchieroni neanche l'ombra. Provero a vedere a Rescaldina.
adri, può essere perchè ora fa freddo.. a primavera (tipo Marzo / Aprile) le trovi di sicuro.. ;-)
Flap1987
12-11-2014, 15:16
Oggi sono andato all'auchan di Nerviano, di piante acquatiche e bicchieroni neanche l'ombra. Provero a vedere a Rescaldina.
ipercoop?
Il mese scorso all'ikea di Carugate c'erano
Spedito con un pandarmato
Alla Ikea di Genova non le espongono piu da un secolo... peccato...
Il mese scorso all'ikea di Carugate c'erano
Spedito con un pandarmato
Azz, sul serio ?
Wow, da me l'ultima volta che le ho viste risale al 2010.. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |