Entra

Visualizza la versione completa : Un piccolo grande 15 litri (Evoluzione...)


Nibbler
20-06-2006, 09:05
Da oltre 10 giorni è partito un piccolo 15 litri netti sul quale sto sperimentando un fondo con gravelit miscelato in piccolo parte con quarzo inerte.
Le piante sono Echinodorus Tenellus, Micranthemum umbrosum, Rotala macrandra, Bacopa Caroliniana e Limnophilia acquatica (ambedue con un paio di steli residuo di potatura), Hygrophila corymbosa e Vesicularia dubyana legata con nylon sulle pietre.

Le caratteristiche tecniche sono:
- Filtro a zainetto riempito con una manciata di siporex e spugna;
- Impianto luci composto da un tubo fluorescente da 18 watt con attacco G11 da 4000 K. 1200 l.
- Co2 in gel con circa 25 bolle al minuto.
Fertilizzazione per ora assente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_6b__425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_6a__152.jpg Le piante respirano! http://www.acquariofilia.biz/allegati/gocce_rotala_158.jpg La Co2 fa il suo effetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/gocce_ombrosum2_400.jpg

alina85
20-06-2006, 10:48
é varamente bellissimo -05 -05 !!!! Complimenti #25 #25 #25 !!!
Ma intendi metterci qualche pescetto o caridinia??

pesce fuor d'acqua
20-06-2006, 10:51
Bello, i minicquari mi fanno impazzire. #25 #25 #25

Nibbler
20-06-2006, 11:02
é varamente bellissimo -05 -05 !!!! Complimenti #25 #25 #25 !!!
Ma intendi metterci qualche pescetto o caridinia??ù

Inizierò tra poco con qualche caridina (spero di trovare le Red Cherry)... poi vorrei restare sull'asiatico e mettere una coppia di Colisa Chuna e un branchetto di piccoli anabantidi (ora mi sfugge il nome :-( )
Infatti inizia a riprodursi della Riccia Fluitans galleggiante ;-)

Mario Napoli78
20-06-2006, 11:23
il tuo acquarietto è spettacolare!!!!!!!!!!!!! bravissimo!!!!!! #25

cri
20-06-2006, 11:50
molto bello! #25

peccato che sia bombato e distorce un po' la visuale!


ma in 15 litri ci metti i colisa e gli anabantidi? ocio che non ci stanno! :-)

Nibbler
20-06-2006, 12:22
no no solo una coppia di Chuna per la riproduzione (che sono per l'appunto anabantidi ;-) ), caridine e dei minuscoli pescetti sempre anabantidi ma non ricordo il nome :-(

cri
20-06-2006, 12:53
si i colisa sono anabantoidei ma in 15 litri ci stanno giusto il tempo dell'accoppiamento, altri anabantoidei che possano stare in così pochi litri /quindi siano lunghi 2-3 cm) sinceramente non ne conosco! :-)

AcquaPazza
20-06-2006, 15:43
um..colise in soli 15 litri piu le caridine e questi altri pesci.. insomma..vai all'esubero..
Se proprio lascia la coppia di colisa..dopo l'accoppiamento li devi spostare.. e metterli in un'altra vasca..
altrimenti un 5 6 o sei rasbore.. o neon.. o danio..

Nibbler
20-06-2006, 16:14
Ma io non parlo dei Lalia ma dei Chuna... grandi al massimo 4 cm....
In 15 litri netti (20 lordi) penso vadano più che bene...
Il branco, in effetti, è in alternativa. O rasbore o danio.

luki
20-06-2006, 20:08
La vasca è carina , ( piccolo appunto il titolo delle due macro non corrispondono alla piante fotografate)

Suppaman
21-06-2006, 13:07
è carino
xo mi risulta piatto..
metti magari una radicettina che ti parte dall'angolo destro e ti si sposta verso il centro..

il fondo nn è dei miei preferiti #06

#25

Nibbler
21-06-2006, 23:48
La vasca è carina , ( piccolo appunto il titolo delle due macro non corrispondono alla piante fotografate)
-28d# .. e che piante sarebbero secondo te? #09

Nibbler
21-06-2006, 23:55
è carino
xo mi risulta piatto..
metti magari una radicettina che ti parte dall'angolo destro e ti si sposta verso il centro..

il fondo nn è dei miei preferiti #06

#25
Hai ragione ma sto aspettando che crescano le piante da sfondo (Bacopa e Lymnophilia) sicuramente daranno più profondità.
Per il fondo, come detto nel post è una prova che sto facendo con questo fondo inerte ma con una granulosità molto particolare che fa respirare molto le radice. Voglio vedere con una fertilizzazione come rispondono le piante.
Al momento la Rotala in quasi 15 giorni è quasi raddoppiata (e quindi da potare #36# ) l'Umbrosum è sicuramente da potare e iniziare a dargli una forma e il tenellus sta già iniziando a stolonare :-))

Pupa
22-06-2006, 01:07
molto bello! #25

peccato che sia bombato e distorce un po' la visuale!


ma in 15 litri ci metti i colisa e gli anabantidi? ocio che non ci stanno! :-)


Pienamente d'accordo con cri! ;-)
Molto bello, ma curvo non lo comprerò mai più (ho il 68 lt curvo.. #06 )fa effetto lente che ti fa venire un mal di testa!

anche sulla popolazione concordo con cri, solo rasbore se vuoi asiatico, e niente neon, sebbene siano piccolissimi adorano correre tanto..

Pupa

maxtomli
22-06-2006, 13:23
Ma è bellissimo!!! ordinato ma nello stesso tempo naturale, complimenti!!!

Massimo

Nibbler
18-09-2006, 11:00
Ecco gli ultimi scatti del mi acquarietto. Ancora nessun tipo di fertilizzazione.
Il caldo ma ha particamente decimato l'umbrosum #09 ma ho inserito dei tappetini di riccia e aggiunto una Higrophilia polisperma. Inoltre ho inserito due piccoli colisa (chuna?!? qualcuno sa che tipo di colisa sono?) ma non so ancora se sia una coppia.

pisolo68
18-09-2006, 12:20
bello davvero vedremo in seguito i miglioramenti visto che è attivo solo da 10 giorni bravo #25 anche per le macro spero di farlo diventare bello anche io così #23