Entra

Visualizza la versione completa : piccoli corydoras galleggiano


H3nryk
09-11-2014, 13:27
Salve a tutti.
In data 8 ottobre ho allestito il mio primo acquario dolce, il 26 ottobre (valori buoni) ho iniziato ad inserire 4 corydoras. Il 3 novembre ho inserito altri 2 cory (molto più piccoli rispetto ai precedenti). Questi gli alimentavo con una pasticca da fondo ogni 3 giorni. Il 7 novembre ho inserito anche i guppy (2M e 6F) nati in acquario di un mio amico.

Oggi 9 novembre i due piccoli cory hanno iniziato a nuotare in modo anomalo e se si fermano vanno a galla. Uno era quasi a pancia in su.

Cosa sta succedendo? E' possibile che abbiano mangiato troppo da quando ho messo anche i guppy?

Valori Acqua (120 litri):
0 < NO3 < 5
NO2 = 0
11 < GH < 12
9 < KH < 10
7,2 < PH < 7,6
Cl = 0

plays
09-11-2014, 13:37
Quanti litri è l'acquario? Cmq aldilà che abbia influito sul problema o meno, la maturazione della vasca è troppo breve

Può essere costipazione ma se nuotano in modo strano può essere qualche malattia.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

H3nryk
09-11-2014, 14:07
L'acquario è un Juwel Rio 125, più o meno ho netti 100 litri di acqua.

plays
09-11-2014, 23:07
Io isolerei i due esemplari subito... poi devi vedere se noti qualche sintomo sul corpo. Che varietà sono? Prova fare anche qualche foto.
Isolare intendo vasca di quarantena, con riscaldatore e aeratore o filtro ..maturo .
Se non ce l'hai vasca di plastica da 20-25 litri netti

Riduci il cibo a loro e imbevilo in succo d'aglio. Se sono isolati, allora riesci fargli fare del digiuno, importante x tutti i pesci cmq...

Se si tratta di batteriosi o altro devi tenere in casa dei medicinali di scorta. Esempio il blu di metilene ha una buona scadenza, lo trovi in farmacia. O se devi prendere prodotti x acquario gli esha danno una buona scadenza. Con massimo 20 euro hai blu di metilene, esha 2000 ed exit.


Che test usi per i valori?
Inviato dal mio Asus Memopad 10

H3nryk
10-11-2014, 00:47
Sono corydoras paleatus. Gli ho subito isolati, soprattutto per tenerli lontano dal cibo. Purtroppo uno non ce l'ha fatta, l'altro invece si è ripreso molto bene.
Ho letto che il troppo cibo può indurre un'infiammazione della vescica natatoria. Il superstite lo terrò un po' a digiuno. Grazie per i consigli! #70