PDA

Visualizza la versione completa : Pesci Ri-allestimento Tanganika


volo
09-11-2014, 12:02
Buongiorno ragazzi,
vorrei avere qualche dritta su come poter ri-allestire o meglio ri-indirizzare i miei pesci.
Vi spiego meglio,attualmente ho una vasca da 900 litri con dentro 8 frontosa, 6 tropheus bemba, e un numero imprecisato di Neolamprologus brichardi, in 4 anni non ho avuto nessun tipo di problema, però adesso i brichardi sono diventati troppi, fanno coppie qua e la togliendo territorio agli altri pesci.

Visto che volevo far riprodurre i Frontosa pensavo di dividere tutti, lasciare i Frontosa li dove sono e creare due nuove vasche, uno dedicata ai Tropheus e una ai Brichardi.
Ho a disposizione due vasche la prima circa 130x50x50 la seconda circa 150x50x50.

Ora le domande: #36#
Faccio bene a toglierli da dove sono?
In quale vasca metto i Brichardi e quali i Tropheus?
Compagni di vasca per le due nuove vasche e come allestiamo?

Grazie ;-)

Emiliano98
09-11-2014, 14:46
Oddio secondo me diventerai l'idolo di mattser :-D
Hai specie con cui di solito si consiglia il monospecifoco... però hai sue vasche belle grabdi

volo
09-11-2014, 22:39
Attendiamo mattser allora :-D

mattser
10-11-2014, 22:37
scusate il ritardo ma sto lavorando molti 'sti giorni......#36#
allora, fai benissimo a separare il tutto.....i brichardi sono molto territoriali e quando diventato tanti è un problema....lo stesso per i tropheus che d'altronde hanno esigenze di alimentazione totalmenti differenti dagli altri due.....io farei cosi:
-nella vasca dei frontosa ci metterei dei compagni belli grossi e di carattere tipo: Cyathopharynx furcifer o ophthalmotilapia ventralis o callochromis per la parte sabbiosa, magari creando una piccola rocciata potresti pensare di inserire dei Lepidiolamprologus kendalli (rocciofili) oppure dei Neolamprologus sexfasciatus o Neolamprologus tretocephalus
-nella vasca da 150 cm ci metti i tropheus magari con qualche gobide come Eretmodus cyanostictus o tanganicodus, intanto hanno le stesse esigenze nutrizionali e in molte persone li hanno accoppiati con successo.
- la vasca più piccola la dedichi solo ai brichardi in monospecifico, cosi non rompono le scatole a nessuno :-))

volo
10-11-2014, 23:25
Ciao mattser e grazie fx per i consigli. #25
Ok allora dividiamo #70
In primis devo vedere se trovo i compagni ideali dove di solito mi rifornisco. #36#
Tra questa lista cosa è papabile e in quale delle 3 vasca andrebbe:

Altolamprologus Compressiceps "Yellow Head" Kasanga
Altolamprologus Compressiceps Sumbu Shell
Altolamprologus Fasciatus Kantalamba F1
Astatotilapia Burtoni
Auchenoglanis Occidentalis
Callochromis Melanostigma Uwira
Cyprichromis Leptosoma Mpulugu
Cyprichromis sp.Leptosoma Jumbo Kitumba
Enantiopus sp.Kilesa
Exlamprologus Meleagris
Exlamprologus Multifasciatus
Exlamprologus Ocellatus "Gold"
Exlamprologus Similis
Greenwoodochromis christyi Wild
Julidochromis marlieri Katoto Wild
Julidochromis Regani Karilani Island
Julidochromis transcriptus Kalemie Wild
Lamprologus Caudopunctatus Kapampa
Limnochromis Auritus Wild
Limnotilapia Dardenni F1
Neolamprologus Brevis Chaitika Wild
Neolamprologus Leleupi
Neolamprologus Marunguensis moliro
Neolamprologus Pulcher "Daffodil"Kantalamba F1
Neolamprologus Sexfasciatus Kipili F1
Neolamprologus Signatus
Nolamprologus Tretocephalus
Paracyprichromis nigripinnis "Blu Neon"
Petrochromis sp.Orthognatus Tricolor Mvuna F1
Reganochromis Calliurus F1
Synodontis Petricola F1
Tanganicodus Irsacae Nyanza Lac Wild
Telmatochromis Temporalis"Shell"
Triglachromis Otostigma
Xenotilapia Ochrogenis Ndole

Oltre alla specie, eventualmente quanti per ogni vasca.#24
Scusa per la lista ma, avrei piacere a fare le cose fatte bene.

Una volta identificato i pesci parliamo di allestimenti :-))

mattser
12-11-2014, 23:10
-N. Brichardi
-Tropheus e Tanganicodus Irsacae
-C. Frontosa, una rocciata laterale con N. Sexfasciatus o Tretocephalus, parte sabbiosa dalla parte opposta con Callochromis....secondo me è la soluzione migliore #36#

volo
13-11-2014, 21:09
Per le aggiunte quanti pesci dici di inserire, quanti Tanganicodus Irsacae e quanti N. Sexfasciatus e Callochromis?
Mi sa che mi serve un mutuo :-D#17

Il Layout della vasca dei Frontosa mi piace, per le altre due cosa proponi?

mattser
13-11-2014, 23:38
per i gobidi prendine un gruppetto di 4-5 dato che è difficile sessarli......per i callochromis femmine in quantità dato che il maschio è molto irruento...direi 4-5 e 1 maschio.....per i sexfasciatus sono di coppia ma cmq ti conviene partire sempre con uun gruppetto di giovanili; per i layuot....brichardi unica rocciata che occupi l'intera vasca.......per i tropheus ci sono diverse scuole di pensiero....cmq secondo me il modo migliore è fare una distesa di sabbia intervallata da grosse pietre arrotondate e molti ciottoli sul fondo

volo
20-07-2015, 19:56
Ciao Ragazzi, faccio senza aprire un nuovo Topic, continuo qui, tanto sono correlati...#36#

Domandina...che ghiaia o sabbia mi consigliate per il fondo di una vasca per Frontosa? e che sfondo?

Pensavo ad uno sfondo nero, ma la sabbia/ghiaia non saprei...voi che dite?#24

Grazie

AULO73
21-07-2015, 00:46
Ciao Ragazzi, faccio senza aprire un nuovo Topic, continuo qui, tanto sono correlati...#36#

Domandina...che ghiaia o sabbia mi consigliate per il fondo di una vasca per Frontosa? e che sfondo?

Pensavo ad uno sfondo nero, ma la sabbia/ghiaia non saprei...voi che dite?#24

Grazie

Sfondo nero sicuramente...per il fondo certamente sabbia di fine granulometria,anche quella edile va benissimo!
PS: in una delle 2 vasche ci farei un malawi... :-)) giusto x un po di colore in mezzo a tutto quel grigio.... :-D #70 scherzo eh!

volo
22-07-2015, 08:15
Per lo sfondo, vedo che siamo d'accordo... Per il fondo, un alternativa migliore della sabbia di fiume? Perché rimane stracompatta e non più gestibile una volta messa nella vasca.. #19

mattser
27-07-2015, 22:15
vai nei garden o nei negozi di edilizia......cerca la sabbia quella per fare il calcestruzzo....mi raccomando fine

volo
16-08-2015, 14:50
Eccomi di nuovo, sono ancora in ferie, quindi non ho ancora messo mano alla nuova vasca per i miei Frontosa...
Però c'è una cosa che mi fa sconquassare...parlando con l'allevatore/negoziante sulla convivenza delle Frontosa, tra le poche ipotesi, me ne ha data una che mi stuzzica e allo stesso modo mi sconvolge. #19
In pratica mi ha detto che se non voglio rispettare i canoni dell vasca tematica TANGANIKA, una delle convivenze possibili potrebbe essere con una razza.
Premetto che ad oggi ho sempre avuto vasche con pesci della stesso areale, e non mi sono mai piaciuti i "mischiolini", ma questa proposta mi attira...
Anche e soprattutto perché ho una Motoro da 25cm che farebbe al caso. #13 e la vasca che volevo fare era mooolto minimalista, quindi adatta anche alla razza.

Voi che ne pensate, avete info a riguardo? #24