Entra

Visualizza la versione completa : Da dolce a marino...davvero complicato?


lelelinux
08-11-2014, 21:27
Salve a tutti...Mia moglie mi ha chiesto un acquario di piccole/discrete condizioni e da un amico ho comprato usato un acquario Mirage80. Personalmente ho una piccola esperienza con acquario dolce...ma dopo 2 settimane a vuoto, oggi che siamo andati a far controllare i valori dell'acqua presso un negozio ..siamo rimasti a bocca aperta ammirando acquari marini...tanto di farci crollare il desiderio dell'acquario dolce...
Ora è qui che nasce il dilemma se proseguire nel dolce o iniziare a capire come va gestito un marino...ovviamente di soli pesci per cominciare non di barriere..
Che mi consigliate? Potrei iniziare piano piano a far qualcosa di buono? L'acquario in mio possesso è del tutto inutilizzabile? Acquisterò anche dei libri ma vorrei consigli da persone che lo gestiscono quotidianamente....
Chiedetemi e/o rispondetemi se volete...vi ringrazio giá per aver letto il mio primo post..[emoji225]
------------------------------------------------------------------------
Non mi interessano inoltre tanti pesci....preferiamo pochi belli e tenuti in salute..evitando affollamenti.

lelelinux
08-11-2014, 21:50
Misura 80x40x30 profonditá

ede
08-11-2014, 23:38
Se metti solo pesci la gestione è più fattibile, però viste le misure della vasca ne potrai mettere pochi e piccoli, non so se sarai molto soddisfatto..

lelelinux
09-11-2014, 16:40
Piccoli....mi indichi qualche nome da poterlo cercare con google?? Nn ne conosco neanche uno di nome...grazie

Sca
09-11-2014, 16:47
secondo me se leggi qualche guida in 100 litri potresti fare un bel marino..ovviamente come ti hanno già detto non potrai mettere molti pesci...io mi limiterei agli ocellaris ( classici pesci pagliaccio per intenderci)...sennò ce ne sono anche molti altri molto belli come la paccagnella ( mezza gialla e mezza viola, i chromis che sono celestini, i nemateleotris ecc ecc... ce ne sono tantissimi! devi prima decidere che impostazione vuoi dare alla tua vasca ^^

lelelinux
09-11-2014, 16:51
Si sca nn ci interessano tanti pesci...abbiamo un piccolo angolo nella sala e volevamo abbellirlo con qualche bel pesciolino marino...sto leggendo tanto ma ognuno la pensa a modo suo e nn faccio altro che alimentare confusione in testa a me....berlinese, bsd, bb, schiumatoio, sump...sto impazzendo...
------------------------------------------------------------------------
secondo me se leggi qualche guida in 100 litri potresti fare un bel marino..ovviamente come ti hanno già detto non potrai mettere molti pesci...io mi limiterei agli ocellaris ( classici pesci pagliaccio per intenderci)...sennò ce ne sono anche molti altri molto belli come la paccagnella ( mezza gialla e mezza viola, i chromis che sono celestini, i nemateleotris ecc ecc... ce ne sono tantissimi! devi prima decidere che impostazione vuoi dare alla tua vasca ^^
Sto osservando con mia moglie i nomi da te elencati...oltre al classico nemo che adoriamo, è rimasta a bocca aperta per lultimo da te elencato ( ovviamente fra quelli che hai detto...sappiamo ke esistono altri mozzafiato ovvio)

lelelinux
09-11-2014, 17:41
Uhm....leggendo sul web consigliano solo invertebrati e una coppia di pesci..senza filtro..

Sca
09-11-2014, 18:01
si nel marino la filtrazione è affidate alle rocce vive ( che devono essere di ottima qualità) e allo schiumatoio ( essenziale se vuoi immettere dei pesci); il filtro lo puoi utilizzare per le eventuali resine ^^

lelelinux
09-11-2014, 18:28
Allora via le resine....schiumatoio....cosa è, posso montarlo sul mio acquario ?
------------------------------------------------------------------------
Al max una coppia di pesci viste le esigue dimensioni dellacquario

tene
09-11-2014, 19:41
Una vasca di queste dimensioni di soli pesci è un po triste, questo perché non puoi metterne che pochi esemplari e piccoli,io sinceramente farei una barriera facile,3/4 pescetti, 2 gamberetti e coralli molli facili ,poco esigenti ma di impatto visivo,come zoanthus , briareum,ricordee e altri ma che non crescono troppo ,come pesci non metterei i pagliacci ,si fanno vedere pochissimo ,ma sceglierei esemplari più vivaci che muovono la vasca
Guarda nella mia firma c'è il link ad un programma, fishcalc , utilissimo per pianificare la popolazione ittica della vasca,ci sono le foto dei pesci le caratteristiche e ti calcola quanti puoi metterne in linea di massima con il tuo litraggio.
Lo schiumatoio o skimmer serve a togliere dall'acqua le proteine e sostanze inquinanti organiche come la trasformazione del cibo in eccesso e bisogni fisiologici dei pesci prima che si trasformino in ammoniaca e altri inquinanti dannosi,questo spiegato in maniera semplice,in una vasca con pesci è d'obbligo.
Ti consiglio di leggere molti topic e le guide in evidenza

lelelinux
09-11-2014, 20:00
Ho iniziato a leggere ma molti di voi parlate molto tecnico e mi perdo....quelle sigle bsd, bb, berlinese....che sono?

tene
09-11-2014, 20:05
Dsb:
Metodo di gestione che prevede un alto strato di sabbia 12 cm al posto delle rocce come filtro e cuore del sistema.
Bb o Berlinese:
Sistema di gestione che non prevede sabbia ma un adeguato quantitativo 1 chilo ogni 5/7 litri di capienza lorda della vasca di rocce vive,come filtro e cuore del sistema.
Cerca e studiati il ciclo dell'azoto e da li capirai già un bel po di cose,per il resto domanda

lelelinux
09-11-2014, 21:43
Quindi considerate le mie dimensioni...approfondisco il berlinese esatto?
------------------------------------------------------------------------
Lo schiumatoio come è fatto ma soprattutto ....si potrebbe montare alla mia vasca?
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/4e9e870ad94c46b0247bb64d7eee732b.jpg

lelelinux
09-11-2014, 22:00
16 kg di rocce vive quanto costano -/+ ?

RickySG
09-11-2014, 22:15
Le rocce vive che ho visto in giro io si aggirano intorno ai 15€/kg...

lelelinux
09-11-2014, 22:31
Ok x le rocce....al mio acquario toglierei coperchio e luci sicuramente insufficienti...ci sono lampade xon supporti da agganciare ai vetri lunghi 80 cm ?

lelelinux
10-11-2014, 23:22
Solo rocce e 2/3 pescetti...lo skimmer serve x forza?

JeFFo
11-11-2014, 11:04
Io farei cosi: vasca scoperta, skimmer interno, anche a porosa (fa rumore), anemone (una bella quadricolor) e pagliaccetti. Una buona illuminazione t5 (senza strafare).
Vasca semplice, gestibile e interessante

lelelinux
11-11-2014, 16:30
Senza rocce????

tene
11-11-2014, 19:21
Ma no le rocce sono sempre sottintese, sono il cuore della vasca.

lelelinux
11-11-2014, 19:27
Si puo fare a meno dello skimmer?

tene
11-11-2014, 19:31
Con pesci dentro e.con dimensioni oltre i nano no

lelelinux
11-11-2014, 19:34
Io ho un 100 lt...e un venditore mi ha detto che potevo mettere 15 kg di rocce una cp di pesci
------------------------------------------------------------------------
Senza coralli e senza skimmer

tene
11-11-2014, 19:36
Le rocce sono al limite ma se buone possono bastare,per lo skimmer ti ho già risposto

lelelinux
11-11-2014, 19:38
E xke mi ha detto xhe posso fare a meno dello skiumatoio....mi ha detto prendi rocce e pesci senza anemoni vai tranquillo....
------------------------------------------------------------------------
E mi ha detto cambi parziali di acqua 3 volte al mese....xon osmosi

tene
11-11-2014, 19:45
Senza coralli è una scelta,secondo me non buona in 100 lt e il perché te lo ho già scritto,non perché non funzionerebbe,ma perché ti verrebbe a noia dopo due giorni,una vasca con soli due pesci di 5 cm ,senza skimmer 100 lt con due pesci sarebbe difficile riuscire a tenere a bada gli inquinanti con conseguenti alghe, cianobatteri rocce sempre scure,e salute dei pesci stessi a rischio

lelelinux
11-11-2014, 19:51
E skimmer a zainetto esterni esistono ?

tene
11-11-2014, 19:56
Sì,per la tua va a andrebbe bene un deltec mc300 o qualcosa di simile non posso farti altri nomi perché è l'unico che ho provato e che son sicuro vada bene sia per esperienza che per i feedback che ha tra gli Utenti ,altrimenti vi sono degli.interni molto piccoli ed economici che se le tue esigenze restano tali vanno benissimo tipo gli hidor slimskimm

lelelinux
11-11-2014, 19:58
Ora inizio a sentirmi meglio....credevo nn esistessero skimmer cosi...ma solo quelli che vanno nel mobile sotto l'acquario....
Quindi ricapitolando Tene ....15/16 kg di roccia, skimmer, quanti e quali pesci ? Coralli?
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/54e26d4a7902661c2d7a1862c35c434b.jpg

tene
11-11-2014, 20:11
Togli il filtro il coperchio e la ghiaia.
Pesci dipende,io non metterei pagliacci sporcano e crescono abbastanza quindi puoi mettere solo due di loro e non li vedi molto ,stanno fissi nel punto dove decidono di stare,opterei per pesci più colorati ,piccoli e di movimento e riesci a metterne anche 5,rendendo sicuramente più piacevole la vasca,coralli metterei zoanthus,ricordee, e molli che non crescono troppo o lo fanno in larghezza ma non in altezza,tipo briareum,poi chi sa magari più avanti qualche lps facile tipo eupillhie, calaustrea, favites.
Per i pesci guarda il link che ho in firma ,fishcalc

lelelinux
11-11-2014, 20:13
Non riesco a vedere le firme...scrivo da cell con tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se tolgo il coperchio come illumino?

tene
11-11-2014, 20:23
è un programmino molto interessante per la scelta dei pesci,è un foglio di calcolo , funziona da pc.
Per illuminare serve una plafoniera,Il marino ha bisogno di scambio gassoso,non può stare coperto, soprattutto in assenza di sump e skimmer che tratti molta acqua

lelelinux
11-11-2014, 20:25
Ok allora vado ad accendere il pc....ascolta...per non comprare tutto insieme potrei prendere prima le rocce avviarle ....senza skimmer..

tene
11-11-2014, 20:26
Sì ,finché non metti dentro altro si,servono però pompe di movimento anche per le sole rocce

lelelinux
11-11-2014, 20:33
pompe di movimento......quante, quali e dove metterle?

ora vedo la tua firma....piacere Roberto mi chiamo Raffaele

tene
11-11-2014, 20:35
Piacere Raffaele.
Che misure ha la vasca?

tene
11-11-2014, 20:36
Ah già che sei al PC, dai un occhiata al portale ci trovi molte interessanti guide

lelelinux
11-11-2014, 20:41
Piacere Raffaele.
Che misure ha la vasca?

80x30x40
------------------------------------------------------------------------
è un programmino molto interessante per la scelta dei pesci,è un foglio di calcolo , funziona da pc.
Per illuminare serve una plafoniera,Il marino ha bisogno di scambio gassoso,non può stare coperto, soprattutto in assenza di sump e skimmer che tratti molta acqua

lo skimmer ho capito cosa è....ma la sump cosa è???

tene
11-11-2014, 22:12
La vasca sotto, in cui si mette la tecnica ,leggi un po di guide e di post per chiarirti un minimo le idee, altrimenti sarà Molto difficile partire e gestire un marino