Entra

Visualizza la versione completa : metodo stabilissimo


redmarte
08-11-2014, 21:03
Salve, come va? Sto costruendo una vasca di circa 150 lt , 60x50x50, ancora non so che metodo utilizzare, sarei x un dsb, ma vorrei un metodo che sia equilibrato e molto stabile! Anche se devo aspettare mesi, mesi e ancora mesi, voglio creare un habitat eccellente. Vorrei mettere pochissimi pesci e giocare sui colori di coralli e qualche anemone. Grazie per il vostro tempo, ma voglio essere preparato, anche perché la mia prima esperienza col marino,ccausa che non mi hanno saputo consigliare non sia stata eccellente !-42

vikyqua
08-11-2014, 22:15
Io con le tue stesse misure, avevo un DSB, a mio avviso, se non si commettono errori, soprattutto con gli inserimenti, e' magnificamente stabile e richiede meno "attenzioni", rispetto al berlinese. Unica pecca, avrai uno spazio utile molto esiguo a causa dell'altezza vasca. Io sono riuscito a mantenere il DSB, in soli 6cm, ma dimenticalo se non hai le dovute esperienze. Se la vasca non e' ancora pronta, porta l'altezza a 60cm.

Geppy
15-11-2014, 18:48
Io invece sono convinto che il sistema più semplice ed equilibrato per un neofita, sia il berlinese.

Allestimento semplice, non esageratamente costoso, basta scegliere un buon impianto luci un ottimo schiumatoio e delle rocce vive di qualità, seguire le norme di base ed avere pazienza. Poi comincia a viaggiare da solo.....

Io col DSB non sono mai andato d'accordo.

JeFFo
16-11-2014, 11:08
anche io ti consiglio un berlinese con un numero giusto di rocce (non esagerare, il giusto numero è quello che ti permette di fare una bella rocciata, ampia, con molto spazio per gli animali).
Il dsb eviterei decisamente

vikyqua
16-11-2014, 20:29
Insomma, se il dsb e' impostato ed avviato a dovere, sicuramente permette piu' "disattenzioni", rispetto ad un berlinese, a partire dalla certosina scelte delle rocce. Silla possibile varieta' di specie da poter inserire, sono daccordo per il berlinese.