Visualizza la versione completa : valori kh e gh dell'acqua osmotica
Riprendo nella sezione adatta una discussione iniziata altrove sui valori dell'acqua prodotta dal mio impianto d'osmosi.
Per iniziare i valori dell'acqua di casa mia sono kh 15 e gh 26 mentre l'impianto mi da acqua con un kh 4 e gh 6 e ph 6.5.
Per me questi valori vanno bene ma giustamente nell'altra discussione si diceva che il il kh deve essere 0.
L'impianto osmosi è stato fermo 4/5 mesi ma la membrana non è mai stata a secco. La membrana è stata sostituita a febbraio/marzo mentre la cartuccia carbone e sedimenti le devo sostituire.
Mi devo preoccupare o posso stare tranquillo con la membrana?
pietro.russia
08-11-2014, 17:43
Riprendo nella sezione adatta una discussione iniziata altrove sui valori dell'acqua prodotta dal mio impianto d'osmosi.
Per iniziare i valori dell'acqua di casa mia sono kh 15 e gh 26 mentre l'impianto mi da acqua con un kh 4 e gh 6 e ph 6.5.
Per me questi valori vanno bene ma giustamente nell'altra discussione si diceva che il il kh deve essere 0.
L'impianto osmosi è stato fermo 4/5 mesi ma la membrana non è mai stata a secco. La membrana è stata sostituita a febbraio/marzo mentre la cartuccia carbone e sedimenti le devo sostituire.
Mi devo preoccupare o posso stare tranquillo con la membrana?
L'acqua OSMOSI chè ti esce dall'impinto non e pura, quindi ce qualcosa che non và nell'impianto. tutti i valori devono essere a ZERO, quindi preocupati di risolvere il problema.
Ma questo qualcosa che non va posso essere le cartucce carbone e sedimenti o la membrana? Siccome la membrana é il costo più alto non vorrei sostituirla e poi trovarmi con gli stessi valori perché magari la mia acqua di rete ha valori alti di partenza
pietro.russia
08-11-2014, 19:16
Ma questo qualcosa che non va posso essere le cartucce carbone e sedimenti o la membrana? Siccome la membrana é il costo più alto non vorrei sostituirla e poi trovarmi con gli stessi valori perché magari la mia acqua di rete ha valori alti di partenza
Andiamo per ordine, hai citato chè limpianto e stato fermo 5 mesi. in più i filtri sono stati usati prima, Quindi la prima spesa da fare e cambiare i filtri. poi se i valori continuano ad essere alti, a questo punto non ti rimane che cambiare la MENBRANA. ma valuta la spesa perche con circa 50, 60, 70, euro compri un impianto nuovo.
Lunedì sostituisco carbone e sedimenti e con 10€ me la cavo nella peggiore delle ipotesi prenderò la membrana nuova da 75 che viene 30€
pietro.russia
08-11-2014, 19:31
Lunedì sostituisco carbone e sedimenti e con 10€ me la cavo nella peggiore delle ipotesi prenderò la membrana nuova da 75 che viene 30€
Che impianto hai di che marca
È un impianto in linea marca ormai non ne ha più perché ho cambiato praticamente tutto. Carbone e sedimenti li prendo in un negozio del mio paese
pietro.russia
08-11-2014, 19:52
È un impianto in linea marca ormai non ne ha più perché ho cambiato praticamente tutto. Carbone e sedimenti li prendo in un negozio del mio paese
Considerando che limpianto e vecchio e tra filtri e mambrana ci vogliono allincirca 40 euro allora ti consiglio di dare una occhiata a questo sito e farci un pensiero#24
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-acces-impianti-osmosi-c-90_606.html
La membrana dovrebbe essere nuova. L'ho sostituita a febbraio/marzo prendendola da una persona che diceva di aver preso un pacchetto di sedimenti carbone e la membrana che siccome non usava la vendeva. Ma a questo punto mi sa che ho preso la fregatura. Sul sito della acqua1 ho trovato tutti ricambi che con 40€ sostituisco tutto tanto i tubi e il contenitore della membrana sono buoni
pietro.russia
08-11-2014, 22:50
La membrana dovrebbe essere nuova. L'ho sostituita a febbraio/marzo prendendola da una persona che diceva di aver preso un pacchetto di sedimenti carbone e la membrana che siccome non usava la vendeva. Ma a questo punto mi sa che ho preso la fregatura. Sul sito della acqua1 ho trovato tutti ricambi che con 40€ sostituisco tutto tanto i tubi e il contenitore della membrana sono buoni
Devi valutare tù se ne vale la pena rigenerare il tuo ho comprarne uno nuovo guarda qui
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-p-9321.html
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-filtro-anti-sio2-p-8382.html
Pietro grazie per le tue risposte. Mi viene da fare una considerazione. Siccome i valori che ho di Gh e kh alla fine vanno bene non sarebbe meglio lasciare la membrana come sta così non uso sali e ho un ph stabile a 6,5
pietro.russia
10-11-2014, 11:40
Pietro grazie per le tue risposte. Mi viene da fare una considerazione. Siccome i valori che ho di Gh e kh alla fine vanno bene non sarebbe meglio lasciare la membrana come sta così non uso sali e ho un ph stabile a 6,5
I valori li devi gestire tu, in base alla fauna chè hai in vasca. Quindi detto questo ti regoli di conseguenza
In acquario ci saranno solo discus e i valori che ho sono buoni solo mezzo punto in meno di ph che lo otterò con la torba.
scriptors
21-11-2014, 16:54
Va bene anche se non hai GH e KH perfetti, l'importante è che sai i valori di uscita e quindi ti regoli di conseguenza. (ed ogni tanto continua a fare i test)
Riguardo al pH: misurare quello che esce dall'impianto RO non ti serve a nulla, che l'impiantino sia perfetto o meno, in vasca non resta mica uguale se non acidifichi in qualche modo #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |