Visualizza la versione completa : alghe rosse a ciuffo, batuffolo
sono diversi mesi che sono spuntate...ciuffi di alghe rosso scuro...piccoline ma sparse un po in tutta la vasca...io tappo dove posso con la colla ma ormai non ne posso piu'. la conoscete come alga? cresce pochissimo, rimane bassa e non si allarga..pero' me la trovo in tanti punti della vasca. e sa la tappo dopo poco tempo rispunta vicina
http://s14.postimg.cc/qi2ojynnh/alghe_ciuffo_rosse_1_copia.jpg (http://postimg.cc/image/qi2ojynnh/)
http://s14.postimg.cc/cflciq7nh/alghe_ciuffo_rosse_2_copia.jpg (http://postimg.cc/image/cflciq7nh/)
http://s14.postimg.cc/5jwilvnst/alghe_ciuffo_rosse_3_copia.jpg (http://postimg.cc/image/5jwilvnst/)
http://s14.postimg.cc/tdfrqtrnh/alghe_ciuffo_rosse_4_copia.jpg (http://postimg.cc/image/tdfrqtrnh/)
http://s14.postimg.cc/ugzw2scal/alghe_ciuffo_rosse_5_copia.jpg (http://postimg.cc/image/ugzw2scal/)
Ciao Diba,ho qualche dubbio,vediamo se JeFFo ci può dare una mano
per me fase a sporofito (fase diploide polinucleare nelle alghe con ciclo vitale aplodiplonte) di Asparagopsis taxiformis
http://www.ultimatereef.net/uploader/2012Q2/DSC_1297.JPG
Azzo jeffo, adesso ne capiamo meno di prima mi sembra una supercazzola.
Cosa fare?
ahahahahahahaha
i cicli algali esistono diplonti, aplonti e i più complessi sono aplodiplonti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_vitale_aplodiplonte
Detto questo, consiglio è di strappare a mano o vedere se le messicane le mangiano (solitamente dovrebbero)
Ma è una turf?
Quello era il mio dubbio
il turf è più una tipologia di crescita che una descrizione precisa dell'alga.
Diciamo che può crescere a turf in base alle condizioni... ma è una fase riproduttiva quindi è proliferante.
grazie mirko....pero' quelli in foto mi sembrano ancor piu' a batuffolo..mentre le mie sono quasi fatte a filamentose...
fase proliferante quindi sono infestanti...provero' a mettere un paio di messicane ma ho paura a strapparle :S continuo a tapparle casomai
le turbo messicane si stanno dimostrando molto efficaci ..in alcuni punti le alghe sono scomparse..in altri ci sono sempre...sono fiducioso ;)
le messicane le abbiamo utilizzate sulle asparagopsis con risultati eccellenti (almeno 3 soci a Napoli)
quoto entrambi ,se sono quelle vere sono spesso molto efficaci
sembrano funzionare fortunatamente :) non mangiano tutti i punti..ma dove passano se la mangiano
tranne rare eccezioni (probabilmente causate da una errata identificazione dell'alga) le messicane le mangiano senza problemi.
Se non sono sufficienti aggiungine qualcuna o attendi che abbiano finito.
Come posso distinguere le turbo messicane da quelle non?
Non vorrei andare dal negoziante e farmi dare una cosa per un'altra
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/18/70206ce177befb182e3e10b6645c542b.jpg
Credo siano le stesse... sono poche , a ciuffo, si espandono lentamente e per ora localizzate.
Siccome sono alle prese con le "maledette" avevo sottovalutato ma dal momento che ho letto questo post...[emoji12]
Vabbè le messicane non le ho trovate (ammesso che i negozianti le conoscano...io no)
Cmq ho preso una turbo gigante e spero che se la mangi... in caso contrario levo la roccia
Hai provato a mettere un annuncio in acquisto sul mercatino? Alcuni utenti. Le avevano e so essere molto prolifiche
Adesso ci provo😊
Tra l'altro ahimè credo che il paguro voglia il guscio della lumaca gigante messa ieri perché non gli dà tregua...
Pensate che ammazzi la lumaca o che questa possa uscire e prendersi magari un altro tra i gusci a disposizione? (Il paguro non so perché ma li schifa.... sono anche più grandi )
La lumacona turbo l ho mandata in un'altra vasca (il paguro non gli dava tregua😅)
In compenso ho inserito 2 turbo messicane e una dolabella💪
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |