Visualizza la versione completa : Ramirezi nel nuovo acquario.
Salve a tutti, ho da poco allestito un nuovo acquario (60 litri)
che sará un mono specifico per Ramirezi, che intendo fare riprodurre.
Il filtro che uso si chiama "Easy Cristal Filter Box".
Cominciamo dal fondo: substrato fertilizzante della Tetra, sabbia fine e bianca della Blu Bios.
Ecco la prima domanda: che piante, non costose, posso inserire?
Andiamo avanti... come acqua ho messo 30 litri osmotizzata e 30 litri di rubinetto, poi ho aggiunto la soluzione di Tetra AquaSafe direttamente all'acquario. Ho infine arredato l'acquario con delle roccie.
All'acqua ho aggiunto una soluzione di attivatore batterico altamente consigliato dal mio negoziante, di cui adesso non mi ricordo la marca, ma non è ne Tetra ne Sera.
Ho infine azionato il Filtro e ho lasciato scoperto l'acquario.
Ecco cosa farei: nella prima settimana, come scritto sulla confezione dell'attivatore batterico, aggiungo un misurino ogni giorno per sette giorni.
La settimana dopo sará per far proliferare ulteriormente i batteri e per la piantumazione delle piante.
Alla fine della seconda settimana aggiungerò i Ramirezi (1 maschio e una Femmina).
Ovviamente, so già che tipo di chimica deve aver l'acqua, e prima farò il test.
Il termoriscaldatore lo punteró a 27°.
Ditemi se sbagli o qualcosa.
HeiSenBerG
06-11-2014, 17:22
Dovresti cominciare leggendo una guida al primo acquario!
Asterix985
06-11-2014, 19:37
Aspetta comunque 1 mese per i pesci se no rischi delusioni a maggior ragione visto che vuoi allevare i ram che sono abbastanza delicati .
Albytheway
06-11-2014, 20:35
Ciao, direi che Heisenberg ha maledettamente ragione, rispetta la chimica!
Io gli darei anche 2 mesi di maturazione, considerando che
-Il pH medio-basso rallenterà lo sviluppo dei ceppi batterici
-I ram sono pesci delicatini e ti servirà un livello di NO3 basso e stabile
-Le piante dovranno crescere bene e occupare la vasca con acqua chiara, se l'acqua è scura te la cavi con galleggianti e cryptocoryne
Hai già pensato all'allestimento? Cioè, all'arredamento, alle piante, alla tecnica... io ti consiglierei l'allestimento naturale, ovvero molti legni, uno spiazzo di sabbia libero, piante galleggianti e (orrore per l'amante dei biotopi!) qualche cryptocoryne. Così la gestione è molto più leggera e non ti servono fertilizzanti e luci assurde.
Benvenuto #28
Salve a tutti, ho da poco allestito un nuovo acquario (60 litri)
che sará un mono specifico per Ramirezi, che intendo fare riprodurre.
La vedo dura se cerchi sul forum vedrai che molti ci hanno provato ma pochi ci sono riusciti.
sabbia fine e bianca
La sabbia ba benissimo, ma perché tutti con la mania della sabbia bianca?
Tra sei mesi la maledirai, sarà di un alto colore.
come acqua ho messo 30 litri osmotizzata e 30 litri di rubinetto,
Sai già i valori dell'acqua?
l'acqua ho aggiunto una soluzione di attivatore batterico altamente consigliato dal mio negoziante
Soldi buttati, ascolta noi, ogni uno la sua funzione, il negoziante vende pesci e non diamo consigli.
ho lasciato scoperto l'acquario.
Perché?
Ecco cosa farei: nella prima settimana, come scritto sulla confezione dell'attivatore batterico, aggiungo un misurino ogni giorno per sette giorni.
Io non farei proprio niente lo lascerei in pace a maturare senza fare niente, al limite un pizzico di mangime quando nessuno ti vede o ti prendono per matto. :-D
Alla fine della seconda settimana aggiungerò i Ramirezi (1 maschio e una Femmina).
Giusto in pieno picco nitriti, fa come ti hanno detto tutti aspetta un mese, meglio di più.
Se vuoi riprodurli devi prendere più esemplari e tirare fuori una coppia, o trovare una che si sta accoppiando in negozio, altrimenti non li riprodurrai, te lo dico per esperienza diretta con gli altispinosa.
Il termoriscaldatore lo punteró a 27°.
Li vuoi ben cotti :-D
Il termometro basta che segni 24 gradi, non importa quello chi indica la scala del termostato;-).
Albytheway
06-11-2014, 21:36
Il termoriscaldatore lo punteró a 27°.
Li vuoi ben cotti :-D
Il termometro basta che segni 24 gradi, non importa quello chi indica la scala del termostato;-).
Io li terrei a 26 gradi, i ramirezi vogliono temperature più alte degli altispinosa, personalmente li ho allevati per 3 anni a 26 (penso siano morti di vecchiaia!) senza riscontrare problemi di ichtyo (che potrebbe esserci a temperature inferiori) e ottenendo anche diverse riproduzioni.
Diciamo che era una delle mie prime esperienze, quindi a voi la parola :-))
In fatti io li tengo a 23. :-D
Comunque 27 sono troppi hanno tutta l'estate per stare a quella temperatura.
stefano.c
06-11-2014, 21:40
Ma la vogliamo scrivere questa benedetta regola sulla home del forum?
IL NEGOZIANTE NON VA ASCOLTATO, se non si è proprio pappa e ciccia con il negoziante, questo va solo guardato storto, specialmente quando insiste su un prodotto, guardatelo male proprio.
Ps. Con pappa e ciccia si intende proprio amici, che sai tutto sulla sua preparazione nel campo.
Sopratutto, in 60 litri, è fondamentale trovare la coppia affiatata, se al maschio non piace la femmina la stressera' di continuo, la scaccera', la inseguira' fino a che te la ritroverai riversa sulla sabbia...
E te lo dico per esperienza, gia nel mio 100lt a volte la femmina fa fatica a nascondersi...
Si effettivamente i ram hanno un caratteraccio come tutti i ciclidi, si trovano spesso con le code mezze massacrate nei negozi dove ne mettono troppi in una vasca espositiva.
Albytheway
06-11-2014, 22:29
Secondo me ti conviene spendere qualche soldo in più per una coppia formata, molti negozi fanno questa "Promozione". Occhio perchè la maggior parte per coppia intende maschio e femmina, non una coppia riproduttrice.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |