PDA

Visualizza la versione completa : Ricominciare da zero


Joker_8
06-11-2014, 12:31
Salve a tutti e complimenti per il forum. Provengo dalla classica esperienza del pesce rosso che ti regalano a 10 anni per farti contento se non puoi tenere altri animali in casa: 11 pesci rossi morti, uno sterminio. Ora a distanza di anni mi è stato regalato da uno zio un acquario di 45x25x25 con filtro, termoregolatore, carbone attivo, lana filtrante e qualche altro prodotto che devo ancora decifrare.
Ora, il mio sogno sarebbe un bel reef ma non troppo grande, so però di non averne né la conoscenza adatta né purtroppo per ora la disponibilità economica. Per tanto vorrei potermi creare un piccolo acquario di acqua dolce più variopinto possibile. Fin'ora ho letto che prima bisogna scegliere che tipo di flora e fauna vorremo avere, e che però prima di inserire i pesci bisogna far "stabilizzare" l'ambiente. Di specie di pesci non ne conosco molte ma trovo molto affascinanti i betta splendens. Quindi ora mi affido a voi: quali sono i primi passi da muovere? Cosa bisogna acquistare per prepara l'ambiente? Qualsiasi info, consiglio o articolo sarà più che ben accetto!
Grazie

GTX
06-11-2014, 12:58
scuas ma vuoi fare un acqurio di acqua dolce o un marino?

Joker_8
06-11-2014, 13:23
Il sogno sarebbe quello di avere un acquario marino ma per ora non avendo le conoscenze adatte né la disponibilità economica pensavo di orientarmi su uno di acqua dolce. Poi in futuro quando potrò farò quello marino:-)

Joker_8
07-11-2014, 11:52
Informandomi su internet ho alla fine concluso che per il betta serve:
ph=6,5/7
gh= 7/8° circa
kh= 8
no2=0
no3=0
po4=?

Pensavo di fare un fondo di ghiaia fine e inserire alcune di queste piante: cryptocoryne, hygrophila, microsorum, riccia fluitans, pistia, lemna, anubias, pogostenom.
E nell'acquario volevo inserire una coppia di betta e volendo un pangio. Che ne dite? Può andare?

GTX
07-11-2014, 12:09
io ti do alcuni consigli generali, anzi priam di partire fatti queste domande: vuoi gestire la vasca con la massima semplicita (esempio solo acqua di rubinetto senza cambiare i valori) o sei disposto a sbatterti per cambiare i valori per ottenre i desiderati.

Il primo caso hai poche spese ma la scelta dei pesci e' piu limitata e comanda il tipo di acqaua del tuo rubinetto (magari sei fortunato).

Il secondo caso costa di piu e devi avere acqu di RO (la compri o fai un impianto) ma devi studiarti (se non lo sai gia) bene tutti i parametri da cambiare e cosa compota (ph, kh gh, ect), forse dovrai acidificare con torba o co2...altri soldi e studio

Joker_8
07-11-2014, 12:21
Per ora vista la poca disponibilità economica vorrei spendere il meno possibile quindi opterei per l'acqua di rubinetto. Quest'oggi infatti l'avrei portata ad analizzare (ho due tipi di acqua in quanto nel rubinetto della cucina ho un depuratore, non ad osmosi, mentre nel rubinetto del bagno no)

Joker_8
14-11-2014, 17:42
http://s30.postimg.cc/bjzuchqwt/10806886_401891949958986_888670658_n.jpg (http://postimg.cc/image/bjzuchqwt/)

Che ne pensate? Va bene questa disposizione? (devo ancora aggiungere delle canne di bambù)

stefano.c
14-11-2014, 17:46
L'acqua è bassa.
Sei partito troppo veloce con le piante.
Le rosse difficilmente ti sopravviveranno, le anubias vanno legate ai legni, le altre cosa sono?
Fai test dell'acqua di rubinetto, quella senza depuratore, i test devono essere fatti con i reagenti.

nibby
15-11-2014, 12:24
scusa ma 45*25*25 dopo aver insetito il filtro interno il fondo gli arredi saranno a dire tanto 25 litri netti... pesci non ci stanno! vai di gamberetti ;-) cerca anche qua sul forum ci sono tantissimi allestimenti di carinidai fantastici! se fai le cose per bene vedrai la riproduzione e la crescita dei tuoi ospiti :-)

Emiliano98
15-11-2014, 14:28
Un Betta ci sta, ma tenere da solo un maschio non è troppo bello nei confronti del pesce

nibby
15-11-2014, 14:55
esattamente quello che ho pensato... un betta "campa" anche in un bicchiere ma non vedo perché condannarlo alla solitudine e alla sofferenza

stefano.c
15-11-2014, 15:05
esattamente quello che ho pensato... un betta "campa " anche in un bicchiere ma non vedo perché condannarlo alla solitudine e alla sofferenza

Ma a dirla tutta non è che il betta sia un amante della compagnia, basta pensare che in moltissimi allevano maschi e femmine separati, per poi unirli in periodo di riproduzione.
In natura si vedono ben poco tra betta e della "compagnia" degli altri pesci non credo gli freghi qualcosa.

nibby
15-11-2014, 15:16
...la natura è spietata! ma non per questo metterei apposta in vasca predatori e prede che non avrebbero nessuna possibilità di fuga... certo alcune specie possono essere allevate solo con cibo vivo, ma questa è un'altra questione... il punto è che secondo me un vaschetta da 25litri con dentro solo un betta maschio fa un po tristezza invece una simpatica e colorata comunità di caridine la vedo meglio... detto questo dovresti almeno dirci che illuminazione hai probabilmente sarà una pl da 8 o 11w, ma dovresti controllare la gradazione spesso mettono dei 10mila kelvin che non sono adatte per le piante... purtroppo non mi si carica l'immagine che hai messo, se puoi mettine altre e facci sapere più dettagli possibili

tommytommy
15-11-2014, 16:07
Scusa ma sbaglio o... l'acqua pende a destra?!?!?!?

Ma è messo in piano questo acquario????

nibby
15-11-2014, 16:22
ora vedo anche l'immagine... e sì pende nettamente a destra! poi già è piccola perché lasciare la vasca così vuota con meno acqua?
le piante verdi sono anubias? perché il loro rizoma non va interrato marcirà e morirà la piantina