giochignolo
06-11-2014, 12:01
Salve a tutti, per ora è soltanto un'idea ma prima di fare cose inutili e spendere soldi senza senso chiedo consiglio a voi!
Sto avviando un'acquario da 60 litri lordi, per ora l'illuminazione è affidata ad una lampada PL-L da 24 Watt con riflettore della Juwel, mentre la flora accolta in vasca è composta da Egeria Densa, Echinodorus, Hygrophila Polysperma e Cryptocoryne (Non so di preciso la specie) ed una specie di galleggiante di cui non conosco il nome!!
A breve comunque inserirò anche due piantine di Rotala Rotundifolia.
Adesso la domanda che mi viene in mente è la seguente, ho trovato una strip led IP65 che potrei senza troppa fatica inserire in vasca (L'idea è di attaccarla sotto il coperchio con il biadesivo in dotazione e/o silicone), la striscia ha le seguenti caratteristiche:
- 24 Watt x 5 metri di bobina;
- Flusso luminoso totale 180lm/m;
- Apertura fascio luminoso 120°;
- Gradazioni (Freddo 6000°K - 6500°K) - (Naturale 4500°K) - (Caldo 2700°K - 3300°K);
- 300 LED;
- Tagliabile ogni 3 Led (50mm di bobina).
Secondo voi mi conviene prenderla, magari fare un paio di spezzoni da 50 cm e attaccarli in vasca?
Più che altro sono preoccupato per l'inserimento della Rotala, mi piacerebbe che crescesse di quel bel colore rosato! :-)
Poi in un futuro, spero prossimo, mi piacerebbe prendere anche un'altra pianta rossa per staccare un po', potrei farcela aggiungendo questa striscia?
Premetto che a giorni installerò un'impianto co2 della Askoll ed ho già ordinato il fertilizzante base della Sachem.
Spero di non essere stato troppo confuso nell'esporre le mie domande!! :-))
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!;-)
Daniele.
Sto avviando un'acquario da 60 litri lordi, per ora l'illuminazione è affidata ad una lampada PL-L da 24 Watt con riflettore della Juwel, mentre la flora accolta in vasca è composta da Egeria Densa, Echinodorus, Hygrophila Polysperma e Cryptocoryne (Non so di preciso la specie) ed una specie di galleggiante di cui non conosco il nome!!
A breve comunque inserirò anche due piantine di Rotala Rotundifolia.
Adesso la domanda che mi viene in mente è la seguente, ho trovato una strip led IP65 che potrei senza troppa fatica inserire in vasca (L'idea è di attaccarla sotto il coperchio con il biadesivo in dotazione e/o silicone), la striscia ha le seguenti caratteristiche:
- 24 Watt x 5 metri di bobina;
- Flusso luminoso totale 180lm/m;
- Apertura fascio luminoso 120°;
- Gradazioni (Freddo 6000°K - 6500°K) - (Naturale 4500°K) - (Caldo 2700°K - 3300°K);
- 300 LED;
- Tagliabile ogni 3 Led (50mm di bobina).
Secondo voi mi conviene prenderla, magari fare un paio di spezzoni da 50 cm e attaccarli in vasca?
Più che altro sono preoccupato per l'inserimento della Rotala, mi piacerebbe che crescesse di quel bel colore rosato! :-)
Poi in un futuro, spero prossimo, mi piacerebbe prendere anche un'altra pianta rossa per staccare un po', potrei farcela aggiungendo questa striscia?
Premetto che a giorni installerò un'impianto co2 della Askoll ed ho già ordinato il fertilizzante base della Sachem.
Spero di non essere stato troppo confuso nell'esporre le mie domande!! :-))
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!;-)
Daniele.