Entra

Visualizza la versione completa : Rabbocco automatico hydor


Holycow
06-11-2014, 10:29
Ho installato domenica il sistema hydor per il controllo del livello dell'acqua. Sono rimasto un po' deluso, il sensore è troppo grande e prima che si attivi l'acqua il livello deve scendere di almeno un paio di centimetri. Avendo un cubo dennerle 60litri la pompa mi rabbocca minimo 2 litri d'acqua alla volta (ogni 4 giorni), per me vuol dire che prima del rabbocco la salinità sfiora il 36.5 per mille per poi scendere di botto al 35 per mille. Non è un po' troppo? Non rischio di stressare troppo i coralli?

Manualmente rabboccavo mezzo litro d'acqua al giorno, quindi la variazione nella salinità era piú contenuta.

Darktullist
06-11-2014, 11:23
Dovevi prendere il sistema hydor nano.....il mio ha neanche mezzo cm di escursione per attivarsi....il tuo secondo me andrebbe bene solo se avessi una piccola sump a cui una escursione di qualche cm dell'acqua equivarrebbe poco...

Holycow
06-11-2014, 12:10
Dovevi prendere il sistema hydor nano....

Esiste?#24 O forse intendi il tunze nano?

Darktullist
06-11-2014, 12:17
Mamma mia....mi confondo sempre tra queste due marche....perdona la figura....si intendevo il tunze nano....

Holycow
06-11-2014, 12:21
Lascia perdere, pure io :-D

Peró stavo pensando...questo sbalzo di salinità c'è in ogni caso perchè non dipende dal volume di una vasca, ma unicamente dalla sua altezza. 1-2 cm incidono di piú in un acquario alto 40cm, rispetto ad uno di 60cm, ma mi sembrano cmq tanti. La salinità oscillerebbe in ogni caso tra i 34 e i 36 per mille.

Leggo in giro che c'è chi prova ad inclinare il sensore in modo da avvicinare i sensori min e max...

IVANO
09-11-2014, 12:16
Purtroppo la sua tolleranza è quella, mm più mm meno....se lo inclini potrebbe funzionare ma non ci ho mai provato....

Holycow
09-11-2014, 17:45
Grazie ivano, ho messo un "rubinettino" per limitare la portata e sembra essere piú preciso.

IVANO
09-11-2014, 21:22
Scusa ma non capisco,,,con il rubinetto modifichi il tempo di riempimento da livello basso a livello ok, ma i problemi di dislivello e di sbalzo salinità rimangono

LOLLO77
10-11-2014, 07:10
Esatto con il rubinetto aumenti il tempo di rabbocco e il problema dello sbalzo di salinità c'è lo hai lo stesso

vikyqua
10-11-2014, 07:38
Cambia galleggiante.

Holycow
10-11-2014, 09:03
Scusa ma non capisco,,,con il rubinetto modifichi il tempo di riempimento da livello basso a livello ok, ma i problemi di dislivello e di sbalzo salinità rimangono

Il problema di sbalzo rimane, ma è meno marcato: il sensore necessita di un attimo di tempo per attivarsi. Con un flusso lento riesco a stare negli 8-10mm dichiarati dalla hydor riducendo lo sbalzo al minimo. Prima con un flusso veloce ora che il sensore si ripigliava altri 3 litri d'acqua finivano in vasca.

IVANO
10-11-2014, 18:08
ah ok vero perché lavora per differenza di temperatura tra i sensori....;-)