PDA

Visualizza la versione completa : Info su dsb


benetellod
05-11-2014, 21:17
Dopo anni di berlinese ho iniziato una nuova avventura con un dsb avviato 20 giorni fa. La vasca misura 120 x 60 x 60, mi affido a 3 pompe di movimento elettroniche della tunze e a 2 ecotech marine a led per quanto riguarda l'illuminazione. Nella sump è presente al momento solo lo skimmer senza l'uso di altri reattori. Il fondo è costituito da circa 4cm di sabbia finissima sugar size della caribsea e da altri 10/11 cm di sabbia araglive misura 1/2 mm sempre della caribsea. Su una struttura di plastica sono appoggiate due piccole alzate di rocce prese dal mio vecchio acquario ma assolutamente morte dato che tra il passaggio da una vasca e l'altra sono passati 6 mesi per motivi di lavoro. Dopo questa lunga premessa per farvi capire come sta girando al momento la vasca la mia domanda è: dopo quanto tempo potró iniziare a vedere i primi segni che il sistema sta andando bene? Ho attivato la sabbia con il sistema Planctontech e con 6/7 fiale di Biodigest. Non ho la possibilità di avere sabbia da un dsb già avviato.
Grazie per la pazienza e aspetto vs risposte...
Daniele

vikyqua
05-11-2014, 21:43
Se non inserisci una bella roccia carica di vita o un sostanzioso inoculo, purtroppo non si avviera' mai, anzi. Purtroppo non basta solo il carico batterico, hai bisogno di bentos.

benetellod
05-11-2014, 22:01
Quindi devo obbligatoriamente procurarmi sabbia di un dsb già maturo? Avevo letto che quella serviva solo per accorciare i tempi di maturazione come anche la roccia viva di ottima qualità. Sto chiedendo in giro ma in pochi posseggono un acquario marino e sicuramente pochissimi se non nessuno con metodo dsb. Quindi così non si avvierà mai?

vikyqua
06-11-2014, 00:25
Purtroppo no! Ti consiglio di acquistare almeno un paio di chili di rocce vive, magari in un negozio on line, o magari, se ti trovi a farti un giro a napoli, ti dico dove andare a prenderle.

tene
06-11-2014, 08:37
Quoto ,la sabbia aiuta ,ma mai come qualche roccia ben viva.
Se vai a prendere rocce fatti date un po di sedimento anche di un berlinese e distrbuiscilo sulla sabbia.
Da niente non nasce niente,se hai messo solo roba morta il benthos da cosa dovrebbe nascere?

benetellod
06-11-2014, 18:47
Scusate ma non sono d'accordo o meglio in parte ma molti su internet dicono che è solo una questione di tempo. La sabbia viva ha un carico batterico capace di sviluppare un benthos. In più l'inoculo della planctontech aiuta o puó dare una mano e inoltre sto pian piano nutrendo l'acquario con acqua di mare. Credo che con il tempo potró vedere risultati. Ovviamente i tempi sono più lunghi... O non credete sia cosi?

carla70
06-11-2014, 19:27
Ma nel benthos non ci sono solo batteri, ma anfipodi, copepodi, vermi di vario tipo e altri animaletti che solo con le fiale di batteri non verranno mai fuori. Io ho avviato un dsb da circa un mese, ho messo 12 kg di rocce belle vive nonché un inoculo di sabbia, oltre alle fiale di batteri. Malgrado questo, sebbene le rocce brulichino di vita, la sabbia è ancora un pò poverella. Quindi senza mettere rocce vive temo non si popolera' mai.

Inviato dalla corrente orientale australiana con tapatalk 2

vikyqua
06-11-2014, 19:30
Putroppo, non e' una questione di tempi lunghi o meno, ma di varieta' e quantita'. Inoltre, sai cosa succede ad una roccia viva, lasciata ad essiccare per 6 mesi?? Succede che diventa una fonte di inquinanti, rilasciati lentamente per lunghissimo tempo. Comunque, se hai gia' fatto tutte le cose giuste e molti su internet ti dicono,...non vedo dove sia il problema, lo "scusate ma non sono daccordo perche' mi dicono", non e' una domanda, e' un affermazione,...quindi, come ti rispondiamo ed a cosa? Mi dispiace che il mio DSB, e' giovanissimo, altrimenti un inoculo te lo avrei dato molto volentieri.

benetellod
06-11-2014, 19:45
Il fatto è che io sono perfettamente d'accordo con voi che sarebbe meglio avere rocce vive o meglio sabbia viva proveniente da un acquario avviato da tempo, ma il problema è che non so proprio dove prendere tutto ció. La mia era solo una considerazione su vari articoli letti su forum e siti internet. Ovviamente avete più esperienza e di dicuro parlate con esperienza. Sono del parere che i forum servano proprio a questo, confrontarsi e imparare.
Comunque per la sabbia, grazie lo stesso... 😃😃

tene
06-11-2014, 19:45
Scusate ma non sono d'accordo o meglio in parte ma molti su internet dicono che è solo una questione di tempo. La sabbia viva ha un carico batterico capace di sviluppare un benthos. In più l'inoculo della planctontech aiuta o puó dare una mano e inoltre sto pian piano nutrendo l'acquario con acqua di mare. Credo che con il tempo potró vedere risultati. Ovviamente i tempi sono più lunghi... O non credete sia cosi?

Scusa ma secondo te,
misis,copepodi,asterine,ofiure,lumache,vermi ,spirografi e chi più ne ha più ne metta sono derivati dai batteri?
E anche sugli inoculi ho le mie idee ,la sabbia va reinserita in giornata ,credo poco negli inoculi confezionati così come ritengo la così detta sabbia viva una gran bufala,costosa

beto6
11-11-2014, 13:22
Ti è stato già detto che se vuoi sapere a Napoli dove comprare le rocce vive te lo si indica, prendi aliscafo vieni a Napoli le compri ed hai risolto, e così potrai vedere nascere la vita nel tuo dsb, al momento allevi batteri...

Se lo vuoi sapere te lo dico in pvt, ciao di più nessuno ti può dire a sto punto.