PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno EHEIM eXperience 250


nemoz
05-11-2014, 20:41
Ciao a tutti!!

EHEIM eXperience 250, conoscete questo filtro esterno, l'ho avete in casa? #parla

vi posto il link https://www.eheim.com/en_GB/products/technology/external-filters/new-experience250#

cosa ne pensate è un buon filtro? #24 Dovrei utilizzare in un juwel rio 180 litri...

pietro.russia
05-11-2014, 22:13
Ciao i EHEIM sono i migiori ma questo filtro e per acquari fino a 250 litri monta una pompa da 700 litri l'hora se la tua vasca e un 180 netti sei a limite se in vece e un 150 netti OK poi dipende cosa vuio fare

nemoz
05-11-2014, 22:59
Ciao i EHEIM sono i migiori ma questo filtro e per acquari fino a 250 litri monta una pompa da 700 litri l'hora se la tua vasca e un 180 netti sei a limite se in vece e un 150 netti OK poi dipende cosa vuio fare

Ma penso che con sabbia e roccie sia un po meno di 180 litri netti. Ma in linea di massima il filtraggio non dovrebbe essere 3 volte il volume dell acquario o sbaglio??

malù
05-11-2014, 23:11
nemoz, ciao e benvenuta!!!!!
Un buon filtro, anche la portata va bene ;-)

nemoz
05-11-2014, 23:37
nemoz, ciao e benvenuta!!!!!
Un buon filtro, anche la portata va bene ;-)

Ciaooo e grazie del benvenuto ero preoccupata dal post precedente di pietro...

Quindi non sono al limite con questo filtro???

mi sapete dire se oltre ad essere buono è facile da installare e pulire? Insomma quali sono i suoi pregi rispetto ad altri tipo pratiko askoll

malù
05-11-2014, 23:55
La portata va bene.......te lo dico per esperienza ;-) ho una vasca da 180 litri con un Pratiko che fa circa 700 l/h e l'acqua circola bene.
Come dicevo è un buon filtro (anche qui ti parlo per esperienza :-))) nessun problema per montaggio e pulizia.

nemoz
06-11-2014, 00:01
Bene..bene....#70 cercando dei video per vedere il funzionamento non ho trovato niente sotto la voce eheim experience ma ho notato dei video con il titolo eheim professional 2 e mi sembra uguale come modello come mai? Lo stesso filtro con due nomi ? #13

malù
06-11-2014, 02:08
Il Professionel 2 è il modello vecchio........ce ne sono diversi modelli all'apparenza simili, ciò che cambia sono le caratteristiche tecniche.

nemoz
06-11-2014, 12:37
Il Professionel 2 è il modello vecchio........ce ne sono diversi modelli all'apparenza simili, ciò che cambia sono le caratteristiche tecniche.

Capito #36# quindi da quello che ho letto posso prendere ad occhi chiusi eheim experience 205 #70
anche se un mio amico insiste che mi conviene il pratiko.

Anche tu Malù mi scrivi che hai anche un pratiko mi dici di preciso cosa fa scegliere uno invece che l'altro???

GTX
06-11-2014, 12:47
scuate se mi intrometto , ma quello che fa scegliere un filtro rispetto ad un altro sono tanti fattori tipo costo consumo , facilita di pulizia, assistenza tecnica, ricambi. Ognuno da un peso diverso a questi fattori, ma se vedi la maggior parte ha tetra, eheim e askoll (come il sottoscritto). con uno di questi (scegliendo la giusta taglia) vai sul sicuro per il benessere della vsca. Poi alcuni son piu rumorosi ,altri consumano meno altri son piu pratici.

malù
06-11-2014, 12:53
Ti ha già detto tutto GTX.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nemoz
06-11-2014, 14:51
scuate se mi intrometto , ma quello che fa scegliere un filtro rispetto ad un altro sono tanti fattori tipo costo consumo , facilita di pulizia, assistenza tecnica, ricambi. Ognuno da un peso diverso a questi fattori, ma se vedi la maggior parte ha tetra, eheim e askoll (come il sottoscritto). con uno di questi (scegliendo la giusta taglia) vai sul sicuro per il benessere della vsca. Poi alcuni son piu rumorosi ,altri consumano meno altri son piu pratici.

Io vorrei silenziosità, facilità che malù dice ehiem di avere... e consumi eheim 8 watt..

Quindi con i vostri consigli ho ordinato ehiem experience 205. Vi farò sapere come mi troverò..!! #70

#f1

nemoz
07-11-2014, 13:52
avendo avuto finora solo filtri interni come s'innesca questo modello ehiem experience 205???

GTX
07-11-2014, 14:00
non conosco direttamente il filtro ma credo dovrebbe avere un pilsante/leva che lo fa riempire e cosi appena lo avvii parte senza problemi

malù
07-11-2014, 14:04
Non ti preoccupare..... è tutto ben spiegato nelle istruzioni allegate.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nemoz
07-11-2014, 19:33
Ok, grazie ragazzi! un altra domandina, ma con questo filtro e 180 litri. L'acquario è un juwel rio 180 posso allestire un malawi con una decina di pesci max.??

malù
07-11-2014, 20:29
Questa domanda, ti conviene farla nella sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nemoz
07-11-2014, 21:18
Ok

Johnny Brillo
07-11-2014, 22:12
Per il malawi sei al limite. Potrai ospitare al massimo due trii (un maschio e due femmine) di specie differenti. Sei pesci in tutto, insomma.

Questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620) può esserti utile. ;-)

nemoz
07-11-2014, 23:36
Grazie Johnny, ora leggo la guida! ;)