Entra

Visualizza la versione completa : Nuova casa nuovo acquario


riccio3282
05-11-2014, 20:30
Ciao ragazzi. E da un po che nn scrivo. Ma vi aggiorno della nuova vasca che sto per fare.... Sto traslocando e andando abitare in un'altra casa e ho progettato di mettere l'acquario in modo che i divina la sala dalla cucina. Ho fatto fare all'idraulico la predisposizione per il carico e scarico diretto tramite due fori che vanno sotto il pavimento..m la vasca sarà lunga 260 cm alta 80 e larga 60 cm.... Il lavoro lo faccio fare da Gianni del negozio le onde ed anche il supporto. La vasca andrà a ospitare mbuna. Volevo chiedervi due cose: come sump può andar bene la mia vecchia vasca da 250 litri? Come faccio a sapere pompa di risalita ci vuole? Grazie

pietro.russia
05-11-2014, 22:02
Ciao non ho capito cosa vai ad ospitare ma nel dolce la sump non e consigliata

riccio3282
05-11-2014, 22:22
Andrei ad ospitare ciclidi malawi.. Avevo pensato alla sump perché l'acquario si vedrebbe su tutti i lati e nascondere tutto il materiale tecnico e i tubi...

malù
05-11-2014, 22:25
...... nel dolce la sump non e consigliata

Al contrario!!!! Direi che in una vasca di tali dimensioni sia una cosa ben fatta.....per risalita e altro sentirei l'opinione di chi ne sa di più dave81

riccio3282
05-11-2014, 23:09
anche io avevo sentito dire che nel dolce la sump non sarebbe stata il massimo .... tranne che nel malawi...

pietro.russia
05-11-2014, 23:20
Ricordati chè un giorno ti puoi annoiare dei cilidi, e fare una spesa cosi ci penserei.#24 se proprio non vuoi far vedere i tubi esterni, io farei in questo modo. due fori nel vetro da fondo, due tubi verticali uno di mandata e uno di uscita. e ci piazzerei un bel filtrone esterno EHEIM, e il gioco e fatto senza tanti casini. io te lo consiglio

riccio3282
06-11-2014, 00:15
ah dici al posto di mettere sotto la sump... mettere un mega filtro esterno questo cmq poteri farlo anche un domani sfruttando gli stessi fori della sump giusto?....perche io la sump ce l avrei gia.... userei paraticamente il mio ex acquario da 240 litri... miservirebbe solo acquistare la poma pi risalita..... a me piaceva l idea di fare anche il cambio goccia a goccia in fatti ho fatto fare dall idraulicop la predisposizione di carico e scarico apposta.... pero devo capire un po come funziona ancora.

pietro.russia
06-11-2014, 10:57
ah dici al posto di mettere sotto la sump... mettere un mega filtro esterno questo cmq poteri farlo anche un domani sfruttando gli stessi fori della sump giusto?....perche io la sump ce l avrei gia.... userei paraticamente il mio ex acquario da 240 litri... miservirebbe solo acquistare la poma pi risalita..... a me piaceva l idea di fare anche il cambio goccia a goccia in fatti ho fatto fare dall idraulicop la predisposizione di carico e scarico apposta.... pero devo capire un po come funziona ancora.


OK per i ciclidi direi la sump e OK, cerca solo di fare un impinato chè un domani puoi toglire la sump e applicarci un filtro esterno senza tanti problemi. penso chè hai considerato il fatto chè con la sump ci sono rumori e sgorgolii d'acqua.

riccio3282
06-11-2014, 15:23
Certo... faro una cosa che non dovra eseere definitiva.... per il rumore.... la vasca sara in sala quindi nn dovrebbe esserci problema.... non so pero quantorumore faccia la sump

dave81
06-11-2014, 19:37
con una vasca del genere io consiglio proprio una sump. tra l'altro i grossi acquari Malawi o i grossi salmastri sono gli acquari in assoluto più indicati per mettere una sump, anche con percolatore eventualmente. ci sta proprio anche il percolatore direi.

non è affatto sconsigliata nel dolce, evitiamo di generalizzare, magari in alcuni tipi di vasche dolci sì, ma in altre è consigliabile. dipende.

secondo me una vasca da 250 litri è perfetta come sump. una sump può anche essere sovradimensionata, male non fa, non ci sono controindicazioni, mica la devi riempire tutta di materiali filtranti eh.

il cambio goccia a goccia non è necessario. ogni tot giorni tu tiri fuori acqua dalla sump e la fai andare in fogna. stop. e poi riempi di nuovo la sump fino al livello iniziale. ovviamente tutto a pompa ferma. il vantaggio della sump è che i cambi si fanno in sump, senza mettere mano alla vasca.

riccio3282
07-11-2014, 00:42
ok, ho capito. per il cloro me ne frego giusto? uso un buon biocondizionatore o faccio stabulare l acqua..... che pompa mettereste? 1 o 2?

dave81
08-11-2014, 13:02
se prendi una aquabee vai sul sicuro

Johnny Brillo
08-11-2014, 13:54
Non entro nel merito della sump, ottima scelta tra l''altro.

Volevo solo farti due considerazioni. La prima è sulle misure della vasca, 80 cm di altezza per me sono troppi. Quando dovrai modificare qualcosa in vasca o anche solo pescare un pesce, quell'altezza ti ostacolerà non poco. E fidati che con i mbuna succede spesso di dover smontare la rocciata per pescarne qualcuno.

L'altro appunto è sulla disposizione della vasca. E' senz'altro scenica usata come divisorio, ma questi pesci hanno bisogno di nascondigli e zone buie dove rifugiarsi e sentirsi protetti. Proprio per questo nei malawi si tende ad oscurare il vetro posteriore e anche i due laterali lasciando solo quello frontale a vista. Al massimo si oscura solo il posteriore, ma lasciare la visuale libera a 360 gradi non è il massimo per questi pesci.

Forse con qualche haps più tranquillo potresti anche farlo, ma è meglio che chiedi nella sezione dedicata al malawi se non l'hai già fatto.

malù
08-11-2014, 14:21
Segui i consigli del buon Johnny...... troppo spesso, quando si fa l'allestimento, non si tengono in considerazione le loro esigenze comportamentali.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

riccio3282
08-11-2014, 15:39
Ho capito..... faro allora 60 di altezzamm. Se io facrssi una rocciata lungo tutta la lunghezzw dell acquario ... magari con rocce belke alte e spesse al centro posso ovviare il problema della visuale a 360 gradi?

malù
08-11-2014, 16:04
Non è per "mandarti via", ma meglio se queste domande le poni nella sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andre8
08-11-2014, 16:17
Per gli mbuna ci vorrebbe la rocciata dietro ma al contempo si dovrebbe vedere la vasca da tutti i lati... È un ossimoro mi pare ;-)
------------------------------------------------------------------------
L'aveva già scritto Johnny Brillo me ne sono accorto solo ora, scusate
------------------------------------------------------------------------
Con una vasca e una sump cosi, che ne dici degli Oscar?

Johnny Brillo
08-11-2014, 17:06
Quoto malù. :-) Solo chi è davvero esperto con questi ciclidi può risponderti in maniera adeguata. Io ci bazzico da troppo poco tempo per darti consigli mirati.

Se riuscissi a fare la vasca di 80 cm di profondità, forse, si potrebbe anche fare quello che dici. In questo modo è come se dividessi la vasca in due per tutta la lunghezza avendo 40 cm da un lato e dall'altro.

Per me ti vai a complicare parecchio la vita nella costruzione della rocciata che già di per se non è semplicissima in una vasca di queste dimensioni.

Ripeto, forse con haps o grandi predatori questi problemi non li avresti. Basta guardare un pò i layout che sono molto different: imponenti rocciate per i mbuna, contro le distese di sabbia e qualche monolite per gli altri.

pietro.russia
08-11-2014, 18:33
Ciao, le misure chè vuoi attuare della vasca mi piacciono e la farei cosi. più e grande meglio e, comunque indipendentemente dalle esigenze di questi ciclidi. se fai un aquascheping rocks, con tanto di nascondigli il problema e risolto. Niente e impossibile guarda questo acquario e immagina il tuo da 260 x80x60 in vetro extrachiaro.

http://s2.postimg.cc/tkyy28ff9/2014_10_petsfestival_140.jpg (http://postimg.cc/image/tkyy28ff9/)
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/cfxxht953/image001.jpg (http://postimg.cc/image/cfxxht953/)


http://s28.postimg.cc/pbosuaquh/image003.jpg (http://postimg.cc/image/pbosuaquh/)

andre8
08-11-2014, 18:51
Come ho già detto, visto che che hai tanto spazio è un sistema di filtraggio con buone potenzialità mi orienterei su qualcosa di "grosso" come gli Oscar o altri grandi ciclidi (visto che se hai scelto il Malawi ti interessano i ciclidi). Poi ovvio, fai come vuoi:-)
Sono molto curioso di vedere come verrà:-)

Johnny Brillo
08-11-2014, 19:28
Pietro non è risolto niente. Gli mbuna sono dei ciclidi particolari che vivono nelle zone rocciose in prossimità delle coste. Per ricreare quegli habitat la vasca deve essere strapiena di rocce, non qualcuna messa li per bellezza come nella prima foto che hai postato.

Le rocce servono a delimitare territori, creare nascondigli per soggetti sottomessi, femmine che incubano e avannotti. Le tane che si vanno a creare devono essere abbastanza grandi e scure.

Il secondo e il terzo potrebbero andare. Il secondo è più da haps e predatori, anche con qualche roccia in meno. Scegliendo i pesci giusti è una cosa fattibile, ma sempre meglio chiedere agli esperti in materia. E' proprio il tipo di layout che intendevo io.

Andre non preoccuparti che nel malawi ci sono anche bistecconi di 30 cm e passa. :-)

andre8
08-11-2014, 19:44
Pietro non è risolto niente. Gli mbuna sono dei ciclidi particolari che vivono nelle zone rocciose in prossimità delle coste. Per ricreare quegli habitat la vasca deve essere strapiena di rocce, non qualcuna messa li per bellezza come nella prima foto che hai postato.

Le rocce servono a delimitare territori, creare nascondigli per soggetti sottomessi, femmine che incubano e avannotti. Le tane che si vanno a creare devono essere abbastanza grandi e scure.

Il secondo e il terzo potrebbero andare. Il secondo è più da haps e predatori, anche con qualche roccia in meno. Scegliendo i pesci giusti è una cosa fattibile, ma sempre meglio chiedere agli esperti in materia. E' proprio il tipo di layout che intendevo io.

Andre non preoccuparti che nel malawi ci sono anche bistecconi di 30 cm e passa. :-)

Lo so :-) ma si è vincolati dalla rocciata bifacciale che offre poche possibilità di layout
------------------------------------------------------------------------
Per esempio trovo affascinanti i tyrannochromis;-)

Johnny Brillo
08-11-2014, 20:06
Non è detto. Guarda le vasche di questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334673). ;-)

andre8
08-11-2014, 20:27
Non è detto. Guarda le vasche di questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334673). ;-)

Me lo ricordo bene quel post, l'avevo già letto tempo fa ed bellissimo. Sarà uno spettacolo vedere il malawi di più di due metri e mezzo terminato allora. Aspetto per le foto;-)

dave81
08-11-2014, 21:51
nel negozio vicino a casa mia c'é una vasca gigante che fa proprio da divisorio tra due locali e dentro ci sono Mbuna... hanno fatto due rocciate, una a destra e una a sinistra , non mi pare una cosa improponibile, ci sono errori ben piu gravi IMHO
il fatto che la vasca faccia da divisorio, ti obbliga a disporre le rocce in un certo modo, o fai due rocciate destra-sinistra oppure fai un'unica rocciata per la lunga, a centro vasca, alta in mezzo e che degrada verso le due lastre lunghe, il problema non è quello, è una signora vasca di quasi 3 metri quindi puo venire fuori un signor malawi.disponendo le rocce in maniera oculata ( e non a caso) si possono comunque creare nascondigli bui.
ma dire che non si puo fare un malawi con mbuna perche la vasca fa da divisorio mi sembra esagerato dai..
piuttosto bisogna scegliere bene la popolazione perche l'errore piu comune con gli mbuna non è la disposizione delle rocce ma risiede nella scelta dei pesci, c'e gente che "riempie" le vasche con mbuna a caso solo perche sono colorati, per fare colore, questo si che é grave

Johnny Brillo
08-11-2014, 23:25
Dave, personalmente le vasche dei negozi, che siano essi specializzati o non, tendo a non prenderle in considerazione dato che sono li solo per fare bella mostra di se.

Il discorso che c'è dietro la vasca di un appassionato è ben diverso. :-)

Il consiglio che ho dato è quello che fu dato anche a me qualche tempo fa quando iniziai l'allestimento del mio malawi per mbuna. Avevo anch'io la vasca disposta con i due vetri lunghi a vista...alla fine l'ho spostata per il benessere dei suoi ospiti.

Comunque tanto vale chiedere lumi a chi ne sa più di tutti noi messi insieme su questi pesci. :-))
AULO73 Metalstorm con una vasca così grande non si può lasciare nulla al caso. A pag. 2 trovate il fulcro del discorso più o meno.

malù
09-11-2014, 01:23
Dave, personalmente le vasche dei negozi, che siano essi specializzati o non, tendo a non prenderle in considerazione dato che sono li solo per fare bella mostra di se.

Il discorso che c'è dietro la vasca di un appassionato è ben diverso. :-)

Il consiglio che ho dato è quello che fu dato anche a me qualche tempo fa quando iniziai l'allestimento del mio malawi per mbuna. Avevo anch'io la vasca disposta con i due vetri lunghi a vista...alla fine l'ho spostata per il benessere dei suoi ospiti.

Comunque tanto vale chiedere lumi a chi ne sa più di tutti noi messi insieme su questi pesci. :-))
AULO73 Metalstorm con una vasca così grande non si può lasciare nulla al caso. A pag. 2 trovate il fulcro del discorso più o meno.

Ottimo Johnny.......coinvolgerei anche davide.lupini

malù
09-11-2014, 01:29
A questo punto sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

davide.lupini
09-11-2014, 10:26
Emm....vorrei contribuire ma di malawi sono di un ignoranza clamorosa per cui lascio parlare Metal e chi come lui ne sa.
per il discorso layout per l esperienza che ho con specie territoriali e ciclidi in particolare, meglio dare piu ripari e tane possibili e magari lasciare da parte l estetica che avere animali stressati o ghettizzati/massacrati in vasca

AULO73
09-11-2014, 19:53
Ciao,mi inserisco e penso che quella vasca è da popolare con Haps e,o predatori....mi viene una popolazione in mente...
1/2 Fossorochromis rostratus
1/2 Cirtocara Moory
1/2 Nimbochromis Venustus
1/2 Placidochromis Johnstoni
1/2 Protomelas Mbenji
servirebbero 3 o 4 roccioni veramente grandi,una serie di rocce più piccole,cercando di creare per quanto possibile barriere visive e qualche nascondiglio,che non guasta mai... #70

Johnny Brillo
09-11-2014, 22:07
Sono dei pesci stupendi. Tienili a mente Aulo nel caso dovessi allestire una vasca simile in futuro. :-))

riccio3282
09-11-2014, 22:13
DicIamo che gli astronotus non m facciano impazzire.... adesso vedró come riesco a risolverevla questione nascondigli.... per la pompa di risalita cosa metterste? 1 o 2?