Visualizza la versione completa : Aiuto pulizia
Salve a tutti, ogni volta che faccio cambio d'acqua...pulisco...ma dopo neanche qualche giorno inizia a ricomparire il verde su vetro e vano filto e tutte le conchiglie.
Cos'è?
Non mi è mai successo prima d'ora, da quando ho iniziato con i multifasciatus.
Posto la foto per rendere l'idea
Grazie in anticipo!!
http://s27.postimg.cc/zaaruin3z/IMG_20141102_212901716.jpg (http://postimg.cc/image/zaaruin3z/)
In foto sembrano più giallo/marroncine. #24
In foto si vede anche uno stacco netto è dritto, crescono cosi o li le hai già pulite?
In foto sembrano più giallo/marroncine. #24
In foto si vede anche uno stacco netto è dritto, crescono cosi o li le hai già pulite?
Nascono così, ho pulito 6-7 giorni fa ed era pian piano sta ritornando fuori...sia sul vano posteriore che sul vetro...ma cosa può essere?
Sembrano quasi diatomee, la cosa strana come crescono, c'è qualcosa di strano che sopra quel limite le inibisce. #24
Sembrano quasi diatomee, la cosa strana come crescono, c'è qualcosa di strano che sopra quel limite le inibisce. #24
dovrei farti la foto ora...parte da raso sabbia...e sale su per piu di metà vetro, mentre dietro nel vano filtro, sembra essere a chiazze.
Quello che più mi scoccia...è che anche a vedere le conchiglie...con su quel colore...è veramente brutto.
Esiste un metodo per combattere ciò?
I valori in acqua sono :
Test fatti con strisce
No2 0 mg/l
No3 5 mg/l
Gh 16
Test fatti con liquido askoll
Ph 7,8
Kh 6
Direi proprio diatomee.........sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Direi proprio diatomee.........sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Grazie mille malù
Allora l'unica e avere pazienza, se ne andranno da sole.
Allora l'unica e avere pazienza, se ne andranno da sole.
Quanto ci impiegherà?
In caso per aiutare a togliere le alge...esistono lumache africane?
Ad oggi continua a rifarsi...quanto ci vuole circa per farla sparire?
Markfree
17-11-2014, 21:19
O con i primi pesci o quando finiscono i silicati (sempre se non li riaggiungi in abbondanza con l'acqua di rubinetto), solitamente un mesetto e il problema rientra da solo
O con i primi pesci o quando finiscono i silicati (sempre se non li riaggiungi in abbondanza con l'acqua di rubinetto), solitamente un mesetto e il problema rientra da solo
OK, provo ad attendere allora, i pesci li ho già dentro da quando ho rifatto l'allestimento!
Hola ragazzi, la situazione non fa altro che peggiorare ogni volta.
Ora mi sono nati anche gli avanotti...e non so più come comportarmi.
Ho provato a pulire il vetro...ma è scesa come una polverina sulla sabbia ed ecco il risultato
http://postimg.cc/image/o754mh8rr
Ecco il vetro...
http://postimg.cc/image/vukk7qz3j
Come devo fare? é davvero brutto vedere l'acquario in queste condizioni.
Sono passati già 2 mesi così :(
nemo.farfalla
02-01-2015, 22:04
Quelle verdi del primo link sulla sabbia sono cianobatteri..
Mi accodo perchè anch'io ne ho in abbondanza e non ne vengo a capo..
Di certo so che devi aspirarli a filtro spento, io uso la cannetta dell'ossigenatore perchè è molto fine.. La immergo tutta, faccio uscire l'aria, tappo un'estremità e la tiro fuori dall'acqua; quando sono sopra al secchio la stappo e inizia la pulizia.
So anche dirti che ne limiti la crescita con un buon movimento d'acqua (anche se nel mio caso sta servendo a poco anche quello)
Quelle verdi del primo link sulla sabbia sono cianobatteri..
Mi accodo perchè anch'io ne ho in abbondanza e non ne vengo a capo..
Di certo so che devi aspirarli a filtro spento, io uso la cannetta dell'ossigenatore perchè è molto fine.. La immergo tutta, faccio uscire l'aria, tappo un'estremità e la tiro fuori dall'acqua; quando sono sopra al secchio la stappo e inizia la pulizia.
So anche dirti che ne limiti la crescita con un buon movimento d'acqua (anche se nel mio caso sta servendo a poco anche quello)
Speriamo che qualcuno ci aiuti allora ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |