zazan8
04-11-2014, 19:37
Ciao a tutti, ho scoperto solo ultimamente questa tipologia di acquari e me ne sono subito innamorato.
L'idea è a di fare un nano sui 30 litri, un cubetto. Ho cominciato così a documentarmi un pochino e mi piacerebbe stendere con voi una lista della spesa.
Mi piacerebbe fare un iwagumi ma non ne son ancora convinto, o meglio non so se voglio non mettere nessun legno. Comunque diciamo che la composizione sarebbe pietra, forse legno, e sicuramente pratino tipo calli.
-acquario: ce ne son un infinità, ma puntavo a prendere una vaschetta nuda , solo vetro tipo Dennerle o wave. Quelli completi deficitano o di luci o di filtro, etc.
-filtro: pensavo a un esterno tipo Eden 501
-illuminazione: qui mi dovete aiutare, diciamo che ho una gran confusione sui vari tipi di lampade, neon, e27, hqi, pl, led; non ho capito se son tutte valide o se alcune son più indicate di altre.
E per la potenza mi pare di aver capito che circa 1w/lt o poco meno per il genere di piante che vorrei. Consigliatemi voi.
-Co2, non ne so niente ma mi pare quasi indispensabile, mi informerò
-fertilizzazione e protocolli: ho letto che molti utilizzano il protocollo ada e i prodotti relativi, esiste altro o vale la pena prender solo quello in considerazione?
-legni e pietre: valutate sia un azzardo eventualmente prelevarli in natura (opportunamente lavati e trattati) e inserirli?
Attendo le vostre risposte/critiche/suggerimenti.
Grazie
L'idea è a di fare un nano sui 30 litri, un cubetto. Ho cominciato così a documentarmi un pochino e mi piacerebbe stendere con voi una lista della spesa.
Mi piacerebbe fare un iwagumi ma non ne son ancora convinto, o meglio non so se voglio non mettere nessun legno. Comunque diciamo che la composizione sarebbe pietra, forse legno, e sicuramente pratino tipo calli.
-acquario: ce ne son un infinità, ma puntavo a prendere una vaschetta nuda , solo vetro tipo Dennerle o wave. Quelli completi deficitano o di luci o di filtro, etc.
-filtro: pensavo a un esterno tipo Eden 501
-illuminazione: qui mi dovete aiutare, diciamo che ho una gran confusione sui vari tipi di lampade, neon, e27, hqi, pl, led; non ho capito se son tutte valide o se alcune son più indicate di altre.
E per la potenza mi pare di aver capito che circa 1w/lt o poco meno per il genere di piante che vorrei. Consigliatemi voi.
-Co2, non ne so niente ma mi pare quasi indispensabile, mi informerò
-fertilizzazione e protocolli: ho letto che molti utilizzano il protocollo ada e i prodotti relativi, esiste altro o vale la pena prender solo quello in considerazione?
-legni e pietre: valutate sia un azzardo eventualmente prelevarli in natura (opportunamente lavati e trattati) e inserirli?
Attendo le vostre risposte/critiche/suggerimenti.
Grazie