Entra

Visualizza la versione completa : infezioni orande


lucia1970
04-11-2014, 17:10
Buon pomeriggio a tutti, premetto che sono nuova del forum ed alla mia prima esperienza con il mondo degli acquari.
Ho un acquario di 60 litri da circa un mese e dopo aver lasciato maturare l'acqua come mi è stato detto dal negoziante ho messo delle orande (che vivevano in una boccia da 6 mesi circa) ed ho aggiunto un black moon ed una testa di leone media . Dopo circa una settimana alle orande sono spuntate delle macchie rosse sul corpo e sulle pinne, ad una si sono aggiunte pure delle minuscole palline bianche sulla coda. Il negoziante mi ha fatto togliere il carbone e mi ha detto di sciogliere una capsula di zimox nell'acqua a giorni alterni per 5 somministrazioni. Dopo questo trattamento i pesci sembravano guariti, le macchie scomparse e tornati vitali come prima. Sempre seguita dal negoziante cambio metà acqua dell'acquario (1 parte di rubinetto ed 1 parte di osmosi), rimetto il carbone, l'attivatore batterico ed il biocondizionatore. Dopo due giorni muore la prima oranda ed oggi altre due! Qualcuno sa dirmi cosa ho sbagliato? E soprattutto cosa posso fare per salvare gli altri pesci?

Johnny Brillo
07-11-2014, 23:45
Ciao lucia1970 e benvenuta sul forum.

Mi spiace per le perdite. L'errore più grande che hai fatto è stato quello di metterti nelle mani del negoziante.

Il problema della tua vasca sono le dimensioni. Gli oranda, se parliamo delle specie ornamentali, andrebbero tenuti in acquari non più piccoli di 100 - 150 litri dando ad ogni esemplare 50 litri d'acqua.

Sono pesci che crescono molto e sporcano tantissimo. In così poca acqua gli inquinanti avranno raggiunto livelli tossici in breve tempo con le tristi conseguenze che hai descritto. Mettici anche che il filtro di una vasca da 60 litri non è sufficiente a smaltire il carico organico di così tanti pesci.

La cosa migliore che puoi fare è portare tutti gli ospiti della tua vasca dal negoziante e ripartire da capo col piede giusto. Apri una discussione nella sezione "il mio primo acquario" e vediamo di tirar su una bella vaschetta.

Occhio a dove apri le discussioni la prossima volta. Non avevi ancora avuto risposte proprio perchè questa sezione non è adatta a questo tipo di problemi.

lucia1970
08-11-2014, 01:06
infezioni orande
Buon pomeriggio a tutti, premetto che sono nuova del forum ed alla mia prima esperienza con il mondo degli acquari.
Ho un acquario di 60 litri da circa un mese e dopo aver lasciato maturare l'acqua come mi è stato detto dal negoziante ho messo delle orande (che vivevano in una boccia da 6 mesi circa) ed ho aggiunto un black moon ed una testa di leone media . Dopo circa una settimana alle orande sono spuntate delle macchie rosse sul corpo e sulle pinne, ad una si sono aggiunte pure delle minuscole palline bianche sulla coda. Il negoziante mi ha fatto togliere il carbone e mi ha detto di sciogliere una capsula di zimox nell'acqua a giorni alterni per 5 somministrazioni. Dopo questo trattamento i pesci sembravano guariti, le macchie scomparse e tornati vitali come prima. Sempre seguita dal negoziante cambio metà acqua dell'acquario (1 parte di rubinetto ed 1 parte di osmosi), rimetto il carbone, l'attivatore batterico ed il biocondizionatore. Dopo due giorni muore la prima oranda ed oggi altre due! Qualcuno sa dirmi cosa ho sbagliato? E soprattutto cosa posso fare per salvare gli altri pesci?

Johnny Brillo
08-11-2014, 02:24
Non so cosa volessi scrivere, ma di fatto hai copiato pari pari il tuo primo messaggio. #13

malù
13-11-2014, 00:43
Sposto la discussione nella sezione corretta!!

mariano1985
13-11-2014, 13:38
Per i carassi puoi usare tranquillamente solo acqua di rubinetto. Prima però devi farla DECLORARE lasciandola in un recipiente aperto per almeno 24-48 ore (e possibilmente usando anche un biocondizionatore).
L'acqua di osmosi non serve per questo tipo di pesci: è solo un modo del negoziante per spillarti soldi e farti tornare continuamente da lui a prenderla, appioppandoti di volta in volta batteri e accessori vari.

Quando fai i cambi devi fare in modo che l'acqua che immetti abbia la stessa temperatura di quella in vasca. I puntini bianchi sulla coda probabilmente era ichtio (nota appunto come malattia dei puntini bianchi). Si cura con farmaci ad uso acquariofilo come il faunamor.

La vasca è stata fatta maturare seguendo quanto detto dal negoziante... hai aspettato 30 giorni lasciando il filtro attivo prima di mettere i pesci? (questo è quello che serve per far maturare PER BENE un filtro).

Detto questo, ribadendo che la vasca è SOVRAFFOLLATA e NON ADATTA AI CARASSI, devi fornirci i valori dell'acqua, in partoclar modo gli NO2 (che, se il filtro non era ben maturo, saranno alti) che potrebbero essere la causa della morte dei pesci.