PDA

Visualizza la versione completa : Riccia fluitans con fili


Gela93
04-11-2014, 12:43
Ciao a tutti. La mia riccia nell'ultimo mese, dopo esser stata potata, ha fatto molti fili lunghi. Contate che non fertilizzo, e come luce ho una plafo a led da 11watt. A cosa può essere dovuto?

mc2
04-11-2014, 13:49
Scusa, che significa "molti fili lunghi" ?
Hai una foto ?
La Riccia è un'epatica, non produce radici o rizoidi, quindi di sicuro non sono questi ultimi.. :-)

Gela93
04-11-2014, 14:34
Appena torno a casa la faccio

Gela93
09-11-2014, 23:16
Chiedo scusa per il ritardo ma non sono riuscito a caricare le foto con tapatalk

http://s29.postimg.cc/a8b85y2oj/20141108_200513.jpg (http://postimg.cc/image/a8b85y2oj/)

http://s29.postimg.cc/bef84qqz7/20141108_200524.jpg (http://postimg.cc/image/bef84qqz7/)

http://s29.postimg.cc/it95av28j/20141108_200526.jpg (http://postimg.cc/image/it95av28j/)

http://s29.postimg.cc/vqwf6pvrn/20141108_200533.jpg (http://postimg.cc/image/vqwf6pvrn/)

Johnny Brillo
10-11-2014, 00:37
A me sembrano delle alghe filamentose.

Gela93
10-11-2014, 10:25
Pff... ho anche del muschietto sopra una parte.. per eliminarle?

mc2
10-11-2014, 11:53
Sembrano anche a me filamentose, perchè ripeto, le epatiche non producono alcunchè per attaccarsi.. #36#
Forse la causa è l'eccessiva illuminazione alla quale è esposta la Riccia, magari rimuovi il grosso delle alghe, e mettila in una posizione meno esposta... ;-)

Johnny Brillo
10-11-2014, 13:38
Sono alghe che solitamente arrivano in acquari giovani. Col maturare della vasca tendono a regredire. Per adesso prova ad asportarle manualmente. Puoi usare un bastoncino per arrotolarle tipo spaghetti o tagli la porzione di riccia colpita.

QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112) trovi la scheda di quest'alga.

Gela93
10-11-2014, 14:57
Grazie mille. La vasca er attiva da quasi un anno...