PDA

Visualizza la versione completa : Ritorno al dolce!


Pagine : 1 [2]

briciols
27-11-2014, 11:45
Su seriouslyfish dicono che hanno bisogno minimo di una vasca 60x30 eviterei
e virerei sull'opzione che ti ha suggerito stefano ;-)

Giordano16491
27-11-2014, 15:37
A sto punto mi prendo comunque 3 colisa e vaff... Al tronco che esce fuori! Almeno ho la vasca che mi piace e 3 bei pesci che magari riesco anche a far accoppiare...

Con acqua dura temo comunque il rischio che le piante stentino a crescere... BOOOOO...
------------------------------------------------------------------------
Lo so ormai ho rotto il Bip a tutti! Ahahahah

stefano.c
27-11-2014, 15:59
Se metti i colisa, acqua neutro-acidi e tenera. Secondo me fai la scelta giusta.
Ph 6.5-7; gh 4-10; kh 5-7

Giordano16491
27-11-2014, 20:17
Si ma poi 6/7 caridine mi si vedranno con i colisa in giro per la vasca? O rimarranno sempre nascoste?

stefano.c
27-11-2014, 21:31
Se i colisa si abituano e non le attaccano, le vedrai.
Che caridine metti che l'ho dimenticato

Giordano16491
27-11-2014, 22:44
Ancora non saprei.. Credo red cherry.. In teoria se metti prima le caridine i pesci si dovrebbero abituare alla loro presenza e non le attaccherebbero no?

stefano.c
27-11-2014, 22:54
Sì, ma è tutta teoria, se hai pesci particolarmente rompi scatole, le attaccano comunque. In ogni caso i colisa non dovrebbero infastidire eccessivamente.
Inoltre le red cherry si riproducono a velocità elevatissima, se hai abbastanza piante e del muschio, si salvano tante larve, quindi ti riempiono la vasca con il tempo, vai tranquillo

andre8
27-11-2014, 22:57
Delle japonica così resti in tema asiatico? Poi magari dico una boiata o potrebbero rompere ai colisa in ripro non so, sicuramente ste se ne intende in merito:-)) io butto sempre lì idee

stefano.c
27-11-2014, 23:09
Delle japonica così resti in tema asiatico? Poi magari dico una boiata o potrebbero rompere ai colisa in ripro non so, sicuramente ste se ne intende in merito:-)) io butto sempre lì idee

Le japonica non si riproducono però. In ogni caso anche le davidii sono asiatiche.

andre8
27-11-2014, 23:14
Ok. Avevo detto le japo perché anche beccando il colisa stronzo, date le dimensioni PENSO sia più difficile da far fuori una japo :-)

stefano.c
27-11-2014, 23:30
Sì da quel punto di vista sono una garanzia in più.
Alla fine se non Interessa riprodurre le caridine, le multidentata vanno benissimo.

Giordano16491
27-11-2014, 23:41
Io sono per la riproduzione ragazzi! Da un sacco di soddisfazione secondo me...
Vado di red cherry #70

stefano.c
27-11-2014, 23:46
Io sono per la riproduzione ragazzi! Da un sacco di soddisfazione secondo me...
Vado di red cherry #70

Si vai tranquillo. Basta che ci sia del muschio e si salvano tante larve. Alcune ovviamente faranno da cibo vivo per i colisa

Giordano16491
27-11-2014, 23:54
Anche la calli dovrebbe fare da riparo no?

stefano.c
27-11-2014, 23:59
Anche la calli dovrebbe fare da riparo no?

Si

Giordano16491
28-11-2014, 07:43
Ricapitolando, farò un allestimento simile a questo

http://s13.postimg.cc/5z1v2k2kz/image.jpg (http://postimg.cc/image/5z1v2k2kz/)

Con la vivipara dietro a sinistra fino a tre quarti o metà lunghezza vasca, il tronco davanti come gesto con tante anubias e muschio sui rami più alti, davanti al tronco potrei mettere delle cryptocorine ed il livello del fondo scende verso destra con il pratino di calli. 3 colisa.
Per le piante galleggianti le dovrei mettere solo nella zona del tronco (almeno mi fa anche un po di ombra per le anubias ed il muschio.. Come faccio a farle restare solo in quella zona?? Stavo pensando alla riccia come galleggiante..

stefano.c
28-11-2014, 11:37
Puoi usare il tronco come blocco per le galleggianti.
Sul tronco ti consiglio delle microsorum narrow.
Magari metti anche qualcosa dietro il tronco, tipo della rotala, ci sta bene

Giordano16491
28-11-2014, 12:30
Come blocco le galleggianti con il tronco se il tronco è immerso?

stefano.c
28-11-2014, 12:39
ne prendi uno con i rami che vanno anche verso l'alto arrivando quasi alla superficie, in questo modo farà da blocco.
Oppure fai in modo di mettere le galleggianti in una zona nella quale stiano ferme.
Ad esempio le mie non messe ficono all'entrata del fitro, perchè la corrente le porta li, e ho fatto in modo da usare come blocco un'hygrophila che tocca la superficie.

andre8
28-11-2014, 13:11
Se prendi i colisa cerca di non aver corrente in superficie (o comunque minima

Giordano16491
28-11-2014, 14:57
Vedremo.. Intanto devo ancora aspettare la onyx! >:-(>:-(

Giordano16491
29-11-2014, 10:35
http://youtu.be/iHSjntQMPm4
Quasi quasi....

stefano.c
29-11-2014, 11:43
http://youtu.be/iHSjntQMPm4
Quasi quasi....

è molto meglio usare del muschio a questo scopo. Perchè il muschio si ancora alla rete mentre cresce, la riccia no.

Giordano16491
29-11-2014, 11:55
Ah quindi la riccia dovrà essere sempre legata? Credevo si attaccasse dopo un po..

stefano.c
29-11-2014, 11:59
Ah quindi la riccia dovrà essere sempre legata? Credevo si attaccasse dopo un po..

infatti mi pare che lo dice anche lui all'inizio del video

Avvy
29-11-2014, 12:17
Potresti inserire una Cladophora aegagropila. La vendono a forma di palla, ma se vuoi puoi aprirla e stenderla tipo prato. Il problema è che a volte inizia ad attaccarsi anche agli arredi, ecc.

Non è un muschio come credono alcuni, ma un'alga.


Spedito con un pandarmato

Giordano16491
29-11-2014, 12:52
Si ho capito di quale stai parlando avvy.. Potrei usare la stessa tecnica?

Avvy
29-11-2014, 19:50
Il comodo è che non dovresti fissarla a nessun supporto. La apri, la spingi appena nel ghiaino giusto per nascondere la terra ed è a posto...


Spedito con un pandarmato

Giordano16491
04-12-2014, 19:11
Ok per il pratino metto la calli...
Domani vado a prendere la onyx finalmente! Come devo procedere?? Metto il lapillo sotto, a destra la Onyx per il pratino, a sinistra il quarzo e nella parte dietro un po di fondo fertile per la rotala e la vivipara (se mi avanza potrei usare la Onyx e ricoprirla con il quarzo?) il tronco, poi metto l'acqua.. Le piante le metterei dopo..
La domanda è: visto che dovrò tagliare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi per i colisa, devo usare din da subito metà osmosi e metà rubinetto o posso riempire solo con quella del rubinetto all'inizio? I batteri li devo mettere o come ho scoperto poco fa non servono?

andre8
04-12-2014, 19:21
Risparmia e non prendere i batteri. Piuttosto per favorirne il moltiplicarsi metti ogni tanto un pizzichino di cibo per pesci in vasca che, decomponendosi, ne favorisxe la formazione :-))
Le piante dopo quanto le metteresti? Puoi metterle anche appena allestisci la vasca :-)

stefano.c
04-12-2014, 20:52
la onyx è meglio se non la copri, è più efficace e cerca di smuoverla il meno possibile erchè ti sporca l'acqua (NON LAVARE LA ONYX)
Metti da subito acqua di rubinetto e acqua di osmosi, così non devi aggiustare i valori con i cambi dopo la maturazione aumentando il tempo prima di immettere i pesci.
Ricorda di non cambiare acqua durante il mese di maturazione. I batteri se li hai usali una volta a settimana, se non li hai non li comprare perchè non servono a nulla come già sai.

Giordano16491
05-12-2014, 02:12
Ok forse domani le prime foto...

Giordano16491
08-12-2014, 04:28
Sto allestendo la vasca... Mi chiedevo se potevo mettere oltre al lapillo come primo strato della quarzite medio fine sotto alla onyx per aumentare la zona di 6-7cm.. Si potrebbe fare?

stefano.c
08-12-2014, 11:59
Nom fare troppi strati, meglio se aumenti il lapillo.

Giordano16491
08-12-2014, 13:31
Per aumentare il lapillo devo aspettare una settimana #06

Giordano16491
14-12-2014, 17:49
Vasca allestita da una settimana.. Appena metto i neon li accendo e vi faccio vedere :-))

stefano.c
14-12-2014, 18:26
#70

andre8
14-12-2014, 19:30
Vado a rileggere un po che mi sono dimenticato il progetto hahaga

Giordano16491
21-12-2014, 13:28
Non ho ancora messo i neon ma vi metto una foto lo stesso. Scusate i riflessi del vetro!

http://s28.postimg.cc/jlkhorfqh/image.jpg (http://postimg.cc/image/jlkhorfqh/)
Comunque ho cambiato le idee.. Mi sa che metto una coppia di betta. La domanda è: possono stare 2 femmine di betta nella stessa vasca o si odiano come i maschi?
E probabilmente proverò con 6/7 danio margheritatus. Li ho visti in negozio e sono spettacolari!

andre8
21-12-2014, 13:34
60L sono netti o lordi? Quanto è il lato lungo che non ricordo?
Forse puoi anche provare a riprodurli i betta (pero niente danio se cosi fosse)
Ste dici che m+f il maschio si sfoga solo su una f e la massacra d'amore ( :-D ) ? Se cosi fosse per un trio la vasca mi sembra piccola.
Ah, per betta dici gli splendens selezionati commerciali vero?

Giordano16491
21-12-2014, 13:52
58l netti. Lunga 60... Non diciamo che è piccola per 3 betta dai! C'è chi ne tiene 2 in 20l!

andre8
21-12-2014, 14:00
Perché gli altri maltrattano gli animali non vuol dire che anche tu lo debba fare: in 20L, indipendente dal lato lungo, IMHO niente pesci. Già 30L (a seconda del lato lungo) sono strettini per un solo betta. Per il trio in 60L bisogna vedere che il maschio non massacri le femmine...

Giordano16491
21-12-2014, 14:07
Ma le femmine si picchiano tra di loro come i maschi?

andre8
21-12-2014, 14:19
Se una si rivela più debole ce il rischio che venga sottomessa dall'altra che può costringerla a stare rintanata e morire, talvolta anche di fame...
Stefano ha una vasca coi betta, ti saprà rispondere più dettagliatamente

Giordano16491
21-12-2014, 14:23
Ok aspettiamo stefano.c

stefano.c
21-12-2014, 18:06
Dipende dal carattere dei pesci che trovi, il betta è tra i pesci con il carattere più marcato, c'ène sono di timidi, pigri, violenti, pacifici (nei limiti della specie), vivaci, ecc.. Siamo quasi ai livelli dei ciclidi. Anche le femmine sono territoriali, l'unica cosa che puoi fare è creare molti ostacoli visivi con piante e legni, poi il resto dipenderà dal carattere dei pesci.
Di sicuro 2 femmine sono meglio di una, ma visto che la vasca non è grandissima, potrebbe essere rischioso tentare il trio.
Hai pensato ai colisa chuna o ai trichopsis pumila? Questi sono anabantidi molto più pacifici, in 60 litri potresti tenerne un gruppetto di 5-6 pesci di sesso misto

Giordano16491
21-12-2014, 19:10
In 60l potrei tenere 6 colisa?? #24

stefano.c
21-12-2014, 19:31
In 60l potrei tenere 6 colisa?? #24

4-5 chuna si, non i lalia. I chuna sono più piccoli e molto più pacifici, infatti puoi tenere anche più di un maschio nella stessa vasca

Giordano16491
21-12-2014, 21:25
Ok capito.. Adesso ci penso su

Giordano16491
22-12-2014, 16:12
Posso mettere i chuna con un combattente maschio?

stefano.c
22-12-2014, 17:36
Credo di no.

Giordano16491
22-12-2014, 18:43
Ma perché si attaccano??

stefano.c
22-12-2014, 19:10
non te lo so dire con certezza, ma penso ci sia il rischio di "liti", specialmente con i maschi di chuna che sono comunque territoriali (anche se creano territori abbastanza piccoli), in una vasca più grossa credo non ci sarebbero problemi, ma in una come la tua è rischioso.

andre8
22-12-2014, 19:29
Se la vasca fosse mia non ce lo metterei. Che senso ha? Non ha conspecifici con cui riprodursi o relazionarsi...
Io sono per i monospecifici o al massimo delle accoppiate di specie (tipo coppia o harem di "protagonisti" e gruppo di piccoli pesci, magari insieme a dei pesci da fondo)
Tutto IMHO

Giordano16491
22-12-2014, 21:23
Ok capito.. Sto ripensando anche ai barbus... Possono stare caridine, 2 otocinclus e 6/7 barbus?

stefano.c
22-12-2014, 21:44
Togli gli otocinclus e forse si può fare. Anche perché gli otocinclus vanno in gruppi. Comunque come barbus quali dici? Per i tetrazona è piccola la vasca

andre8
22-12-2014, 21:50
Poecilidi piccoli come gli endler? Fai un torrente centroamericano... Ghiaia o sabbia, ciottoli, magari una radice e piante come cabomba e vallisneria. Boh io butto lu idee

Giordano16491
22-12-2014, 21:57
Volevo fare un po tetrazona un po quelli verdi..
Poecilidi no, devo tenere un ph basso per la calli

andre8
22-12-2014, 22:08
Metti delle rocce calcaree e la co2 non influisce sul ph ma da una mano alle piante enorme

stefano.c
22-12-2014, 22:47
Sono tutti tetrazona, anche quelli verdi. Comunque la vasca per loro è piccola. Ma le rasbora non ti piacciono proprio?

Giordano16491
23-12-2014, 00:48
Mica tanto.. Le uniche che mi piacciono sono le galaxy..

stefano.c
23-12-2014, 01:18
Le hengeli no?
------------------------------------------------------------------------
Ma 5 chuna e stop non ti piace?
O 5-6 t. Pumila

Giordano16491
23-12-2014, 01:32
I chuna si mi piacciono, ma non ce li vedo molto bene con l'allestimento che ho.. Ci vedo di più dei piccoli pesci come appunto le rasbora... Ma non mi soddisfano molto i colori.. A giorni metterò le prime piante, poi vi metterò una foto così vi fate l'idea

stefano.c
23-12-2014, 01:41
Che valori vuoi tenere in vasca?

stefano.c
23-12-2014, 01:53
Leggendo un po' di cose sulla calli, penso che la convivenza con guppy o endler sia possibile senza problemi, basta tenere un gh 10 e un ph 7,2-7,5.
Gli iriatherina wernerii o gli pseudomugil gertrudae o furcatus non ti piacciono?

Giordano16491
23-12-2014, 12:07
Gli ultimi 2 non li ho mai visti in vendita! Gli endler quanto costano di media?

stefano.c
23-12-2014, 12:15
Boh non molto comunque

andre8
23-12-2014, 13:27
Magari trovi anche qualcuno che lai regala per ridurre il sovrappopolamento, sennò in negozio dipende, un paio di € mi pare, come i guppy
Però poi sappi che ogni tanto hai da trovare una casa ai nuovi nati (quando sono subadulti, non avannotti). O ti accordi col negoziante o li regali/scambi/vendi sul mercatino.
Che gusti difficli hahahahha

Giordano16491
23-12-2014, 15:30
Oggi sono stato in un negozio e c'erano le danio galaxy! Troppo belle... Questo ragazzo che conosco bene le tiene come gli altri pesci, temperatura sui 25/26 e le alimenta con del normale cibo per pesci tropicali. Le ha da un anno in una vasca esposta.. Ovviamente sono di allevamento non prese in cattività..
Mi sa che prendo 7-8 di quelle e via..

stefano.c
23-12-2014, 15:35
Se sono d'allevamento non te le fare scappare. Controlla che siano con colori belli accesi (anche se in negozio è normale che siano un po' scolirite). La temperatura comunque non va bene, quando le prenderai, falle abituare piano piano a temperature più basse, in inverno dovrebbero vivere intorno ai 22 gradi in modo da simulare le stagioni in natura. Se stanno sempre a temperature alte gli si accorcia la vita. Stai attento anche un estate perché sopportano male le temperaturesuperiori ai 27-28 gradi, non sono pesci tropicali.
Anche se accettano il secco, quando puoi varia con del surgelato che gli fa bene

Giordano16491
23-12-2014, 21:24
Lui le prende sempre di allevamento. Non hanno colori sgargianti perché sono ancora piccole..
Per il surgelato ed il vivo non ci sono problemi

stefano.c
23-12-2014, 21:42
Se hanno un anno dovrebbero già essere adulte

Giordano16491
24-12-2014, 00:54
Quelle nella vasca da esposizione lo sono. Quelle che vende sono ancora piccole

briciols
24-12-2014, 09:24
sono pesci bellissimi ma bisogna tenerli alle giuste temperature sopratutto d'estate altrimenti li friggi..
alle fine li hai presi ? :-))

Giordano16491
24-12-2014, 11:53
Prima devo mettere le piante e devo ancora aspettare una settimana per la maturazione del filtro! Comunque li prenderò! ;-)
Ci vorrà il coperchio in vasca? Ho la vasca aperta..

Giordano16491
24-12-2014, 17:08
Eccolo con la luce accesa


http://s18.postimg.cc/48kcft7bp/image.jpg (http://postimg.cc/image/48kcft7bp/)

stefano.c
24-12-2014, 17:25
il layout è molto bello. Comunque metti le piante al più presto

Giordano16491
24-12-2014, 17:37
Sicuro! ;-) comunque perchè al piu presto??

stefano.c
24-12-2014, 18:07
perchè aiutano la maturazione e contrastano le alghe che spuntano durante la maturazione

Giordano16491
24-12-2014, 20:02
Si certo... Quando metto le piante vi faccio vedere

andre8
25-12-2014, 13:09
Poi se ti piace metti un cartoncino nero dietro per estetica :-)

Giordano16491
29-12-2014, 22:24
http://s17.postimg.cc/5efalukxn/image.jpg (http://postimg.cc/image/5efalukxn/)
Eccola con le piante. Spero che la calli cresca... Era nella scatola con la gelatina sotto e piantarla è stata un'impresa.

stefano.c
29-12-2014, 23:36
Vediamo come si sviluppa, l'anubias però mi sembra troppo sotto la Luca, dovrebbe stare in zone ombreggiate

Giordano16491
30-12-2014, 00:02
Cosa può succede se la lascio li? Ormai l'ho legata e mi ci piace..

stefano.c
30-12-2014, 00:37
Se gli arriva luce troppo intensa, si riempie di alghe

Giordano16491
30-12-2014, 16:00
Vediamo come va.. Su altri allestimenti non ho mai avuto problemi.. Vi elenco le piante messe:
Eleocharis acicularis
Hygrophila Polysperma
Anubias nana
Limnophilia heterophylia
Hydrocotyle verticilata
Taxiphyllum barbieri
Hemiantus Callitrichoides

Consigli per mantenerle sane??

stefano.c
30-12-2014, 16:11
Co2 ed un buon protocollo di fertilizzazione liquida.

Giordano16491
30-12-2014, 16:35
Ma la fertilizzazione già da subito?? Non sarebbe bene aspettare un paio di settimane??
Cosa consigliate x fertilizzare?

stefano.c
30-12-2014, 16:46
Sisi aspetta due o tre settimane prima di iniziare a fertilizzare.
Io userei il protocollo della seachem, magari a livello base e con dosaggi molto ridotti, poi con il tempo vedi se aumentare i dosaggi o manterli bassi

Giordano16491
30-12-2014, 16:56
Mi potresti lincare il protocollo?? I prodotti li conosco già..

stefano.c
30-12-2014, 17:10
Ora no, non sono i al pc. Magari te lo linea qualcun'altro

briciols
30-12-2014, 17:18
Prova a dare un occhiata qui :
http://www.seachem.it/appro/seachemflourish/testflourish.html #70

Giordano16491
30-12-2014, 17:22
Ma non posso stare tutti i giorni a mettere un prodotto.. Mi resterebbe difficile

briciols
30-12-2014, 17:31
Ma non posso stare tutti i giorni a mettere un prodotto.. Mi resterebbe difficile

Si Giordano16491 io personalmente sono contro i plantacquari, sono contro le vasche spinte, contro le "camere a gas" e contrario in genere agli acquari che vanno avanti a forza di "misurini quotidiani", dosi di fertilizzante abbondanti, e co2 sparata in vasca a manetta che nella maggior parte dei casi fa piu danni della grandini. Preferisco, opinione personale, vasche naturali con piante poco esigenti che non richiedono particolari cure e che si gestiscono "da sole" .

stefano.c
30-12-2014, 17:45
Sono d'accordo con briciols, e io ti avevo suggerito una vasca semplice da mantenere, però se tu vuoi pratini e vasche in stile acquascape, diventa importante la fertilizzazione.
Comunque puoi provare a dosare il solo fluorish della seachem e vedere come reagiscono le piante nel tempo. Magari si adattano bene.

Giordano16491
30-12-2014, 18:23
Allora il roboformula askoll??

andre8
31-12-2014, 00:13
Roboforula askoll... Cerca qua sul forum. C'era una discussione o due che ne parlavano, ma a me non ha convinto (stando alle discussioni)

Giordano16491
31-12-2014, 00:39
Si ne ho letto una buona parte... Vedo solo cose positive... Bo.. Proviamo :-))

andre8
31-12-2014, 00:44
Più che altro la durate delle cartucce e il loro costo (calcolando che, se non ricordo male, andava bene per 60L)

Giordano16491
31-12-2014, 02:11
Io ho 57 netti.. Lo imposterò a 50l e vedo come va... Secondo me consumerò una cartuccia ogni mese e mezzo o ogni 2... Alla fine 7€ ogni 2 mesi non mi sembra un'esagerazione dai..

andre8
31-12-2014, 10:12
Allora ricordavo male quel topic, boh :-))

Giordano16491
01-01-2015, 16:27
Ciao a tutti e buon anno! Sono 2 giorni che ho l'acqua opaca! Ha iniziato dopo che ho messo le piante e la co2.. I valori sono ok. No2 0 kh7 ph 6.9 che può essere?

stefano.c
01-01-2015, 16:29
no3?
Fai una foto, è tipo una nebbiolina bianca?
Buon anno anche a te

andre8
01-01-2015, 16:44
Un esplosione batterica?

Giordano16491
01-01-2015, 17:44
Non posso fare la foto ora che non sono a casa.. Comunque è semplicemente opaca.. I nitrati li misurerò domani..
In contemporanea anche il nano della mia ragazza ha questo problema. Vi metto la foto del suo..
http://s23.postimg.cc/9o10eqj53/image.jpg (http://postimg.cc/image/9o10eqj53/)

briciols
01-01-2015, 20:04
Probabilmente esplosione batterica da quanto è attiva la vasca della tua ragazza?
con un po' di pazienza passa tutto cerca di mettere meno possibile le mani in vasca e tieni sotto controllo i valori dell'acqua.
Diminuisci le dosi di mangime per un paio di giorni e vedi cosa succede, di solito in un paio di settimana scompare tutto .

Giordano16491
02-01-2015, 03:26
Ok grazie!

Giordano16491
10-01-2015, 16:06
Ciao a tutti! Oggi è passato un mese dall'alleatimento e dopo tante indecisioni sono arrivato alla conclusione di mettere pesci di acqua dura in vasca per il semplice motivo che ho messo in vasca rocce calcare quindi ho una durezza dell'acqua non molto bassa. In 2 settimana la kh si è alzata di 3 punti... Gestiro la situazione con cambi di acqua abbastanza teneri cercando di trovare un compromesso tra i pesci che vorranno acqua dura e le piante che vogliono acqua tenera... Cercherò di tenere i valori su ph 7 e kh 7-8.
I pesci che inserirò saranno platy e guppy come volevo fare all'inizio..
Cosa ne pensate??

stefano.c
10-01-2015, 16:48
Che i compromessi non sono mai la cosa migliore, tieni un ph tra 7 e 7,5 ed un gh intorno al 12, il kh non interessa a nessuno, le piante non soffrono i valori se non sono proprio totalmente errati

Giordano16491
10-01-2015, 17:03
Ok... Le piante crescono a meraviglia tranne la calli che è rimasta sempre così..
Per i pesci posso metterne subito 7/8 o parto magari con 3/4 e la prossima settimana ne aggiungo altri??

Giordano16491
10-01-2015, 17:19
http://s17.postimg.cc/45lecb4ff/image.jpg (http://postimg.cc/image/45lecb4ff/)

http://s17.postimg.cc/jacww338r/image.jpg (http://postimg.cc/image/jacww338r/)

Ho queste lumache in vasca... Sono dannose??

Avvy
10-01-2015, 18:01
Sono Physa marmorata. Non sono dannose, solo se avanza troppo cibo o foglie morte allora si riproducono molto.

Giordano16491
10-01-2015, 18:36
Ok.. I pesci quanti ne metto allora?

stefano.c
10-01-2015, 18:38
Dagli tempo e inizierà a crescere.
Io metterei un solo tipo di poecilidi, così non ti invadono subito la vasca, come mettine 6, tre guppy e tre platy (o solo tre se decidi di mettere una sola specie), in entrambi i casi 1 maschio e due femmine e poi lasci che si riproducano.
Ci sarebbero anche gli endler in sostituzione dei guppy se vuoi

Giordano16491
11-01-2015, 01:19
Oggi ho messo 2 guppy maschi e 2 feminine.. Lo so le femmine dovevano essere almeno 3.. Ma 3 femmine sono tante quando figliano!! :-D

stefano.c
11-01-2015, 02:41
Era meglio mettere un solo maschio come ti ho detto sopra insieme a 2 femmine, facendo due e due le femmine rischiano uni stress eccessivo

Giordano16491
11-01-2015, 15:59
Lo so ma non ho resistito ai colori dei maschi... #07
Sarebbe possibile fare una vasca con solo maschi??

andre8
11-01-2015, 16:06
Assolutamente no, poi che si fanno? Le pipppette al gonopodio? È una tortura per loro
------------------------------------------------------------------------
#rotfl#

stefano.c
11-01-2015, 16:31
Già come dice Andrea non si può, diventano proprio pazzi, cercano di riprodursi tra maschi e si fanno male.
Avresti potuto optare per dei platy, hanno colorazioni molto belle e non c'è differenza tra maschio e femmina nei colori

Giordano16491
11-01-2015, 17:33
Capito... Potrei mettere una coppia di porta spada?

stefano.c
11-01-2015, 17:39
Vanno sempre in trio, comunque i portaspada sono grossi, non li metterei in 60l se non da soli e solo 3-4. Se proprio vuoi aggiungere altri poecilidi, metti i platy, ma se già ti preoccupa la prolifici dei guppy, aggiungendo altri pesci peggiori solo le cose

Giordano16491
11-01-2015, 17:52
Uffa ma non mi va di mettere solo guppy.. 3 platy maschi? O un solo portaspada maschio??

andre8
11-01-2015, 17:56
Non fare il bimbo capriccioso dai...
Ti abbiamo detto che solo maschi no :-))
------------------------------------------------------------------------
Le femmine di platy commerciali sono colorate quanto i maschi. Prendi dei platy se vuoi

stefano.c
11-01-2015, 17:58
No, metti 3 platy 1 maschio e due femmina se li vuoi. Alla fine chi si rende i esci lo trovi, basta regalarli ai negozianti o su ebay.
I platy maschi sono anche un po' territoriali, mettendo solo maschi penso che le liti possano diventare cruente
------------------------------------------------------------------------
Forse potresti mettere solo platy femmina, ma non me sono sicuro, vediamo che dicono gli altri

andre8
11-01-2015, 18:11
Io dico che è contronatura

stefano.c
11-01-2015, 18:21
Beh, se non crea nessun danno al pesce, non penso ci siano problemi, alla fine già tenerli in acquario è contro natura, l'importante è che vengano tenuti al meglio. Il mio dubbio è che potrebbero comunque sviluppare uova non fertili e poi espellere e alla lunga soffrire della mancata riproduzione, quindi ci si deve informare bene

andre8
11-01-2015, 18:26
"Tenuti al meglio"
Appunto
Tenere poecilidi di uno stesso sesso non è tenerli al meglio IMHO ;-)

Giordano16491
11-01-2015, 21:54
Ok allora mettere 2 femmine e 1 maschio di platy giuro :-D

andre8
11-01-2015, 22:09
Oltre ai guppy che hai preso oppure quelli li riporti indietro/dai via?

Giordano16491
27-01-2015, 15:44
Ciao a tutti! Vi aggiorno con la vasca...
http://s16.postimg.cc/qpa1tzp41/image.jpg (http://postimg.cc/image/qpa1tzp41/)

Fin ora tutto ok.. Tranne la calli che non vuole crescere... Secondo voi di cosa è carente??


http://s21.postimg.cc/ymenlxfmr/image.jpg (http://postimg.cc/image/ymenlxfmr/)

stefano.c
27-01-2015, 15:54
Molto bello, la calli probabilmente deve ancora ambientarsi ed iniziare a stolonare bene.

Giordano16491
27-01-2015, 17:27
Però sembra peggiorare... Adesso ha sempre di più foglie gialle..

stefano.c
27-01-2015, 17:30
non saprei forse l'illuminazione è insufficiente o la fertilizzazione liquida non è buona.

Giordano16491
27-01-2015, 18:01
Che fertilizzante mi consigli oltre al protocollo seachem??

stefano.c
27-01-2015, 18:10
Ma hai già il protocollo della seachem completo? Se hai quello allora non ti serve altro. Se invece vuoi solo un alternativa, ci sarebve quello dennerle che è composto da solo due prodotti, non sarà al livello del seachem ma non dovrebbe essere male.

andre8
27-01-2015, 23:11
In realtà il protocollo dennerle ha 3 prodotti: due mensili (E15 e V30) e uno settimanale (S7) che si possono integrare con altri prodotti quali Plantagold7 e/o altri prodotti sempre della dennerle
------------------------------------------------------------------------
Magari ha bisogno di tempo per adattarsi, non conosco bene la pianta. Aspettiamo qualcuno che conosce la pianta, magari è normale adattamento, boh

stefano.c
27-01-2015, 23:32
Il protocollo da acquascape ne ha 2,i Micro e i macro elementi.
Il protocollo base non ha un prodotto che fornisce nitrati e fosfati.

andre8
27-01-2015, 23:39
Si vabbè ma a meno che non si abbiano vasche particolarmente spinte penso si possa optare per l'altro. Comunque volendo esiste il prodotto giornaliero "Day PNK " per integrare i macro, da scegliere comunque in base alle esigenze della vasca per regolarsi
------------------------------------------------------------------------
Più in la non vado perché non sono il tipo col pollice verde ;-)

Giordano16491
28-01-2015, 12:31
No no niente giornaliero! Ahahah comunque aspetterò e vedremo come va.. Al limite opterò x il danerlee

Giordano16491
28-01-2015, 12:42
Ma l'E15 sono compresse?

stefano.c
28-01-2015, 12:49
Boh.
La co2 c'è giusto?

Giordano16491
28-01-2015, 14:12
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4548-feractiv-fertilizzante-base-ferro-compresse-p-14331.html

Giordano16491
13-02-2015, 19:01
Aggiornamento 3 mese circa dall'alleatimento. Come vi sembra?? Secondo voi dovrei potare?
http://s28.postimg.cc/mv76pic2x/image.jpg (http://postimg.cc/image/mv76pic2x/)

http://s28.postimg.cc/py7wsvr1l/image.jpg (http://postimg.cc/image/py7wsvr1l/)

http://s28.postimg.cc/6f3bjisa1/image.jpg (http://postimg.cc/image/6f3bjisa1/)

http://s28.postimg.cc/oqox3jull/image.jpg (http://postimg.cc/image/oqox3jull/)

andre8
13-02-2015, 19:06
Io non poterei ancora...
Bella bella bella, armoniosa ma non artificiosa come certi aquascape troppi spinti. Complimenti:-))
Metterei solo un csrtoncino nero o della carta da presepe sul retro

Giordano16491
13-02-2015, 19:41
Grazie andre8.. La calli mi sa che l tolgo.. Non prende! Consigli?

stefano.c
13-02-2015, 22:19
Marsilea hirsuta

Giordano16491
14-02-2015, 13:21
Carina. Mi piace! È di facile coltivazione?

stefano.c
14-02-2015, 13:54
Credo sia la più semplice tra le piante da prato

Giordano16491
14-02-2015, 14:24
Il problema è dove trovarla??

andre8
14-02-2015, 22:47
Guarda il mercatino