Visualizza la versione completa : Cosa hanno le mie piante?
Radeon89
02-11-2014, 19:24
Ho allestito da
4 gg l'acquario. Sotto la ghiaia c'è il
Sera Floradepont e accendo l'aquadio per 5 ore. Ho 0,22 watt per litro. Mi consigliate di csmbiare neon e metterne uno per piante?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/e68f0c8bd15d6310b30b1cf14fa386b3.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/bddb49128e34e25c7edfb88b2fa22e0d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/c88ab3c3a3dc18741e5e098262ab1b98.jpg
enrico rossi
02-11-2014, 19:30
Hai piante che non necessitano di molta luce, anche se 0,22 e' molto poco. Dai tempo alle piante di ambientarsi :)
Inviato con un discus volante non identificato
leoapistogramma
02-11-2014, 19:37
ciao,
Se quella nello sfondo centrale è cabomba ,necessita di luce medio-alta.
Ho provato a tenerla in un acquairo con 0.4 w/l fertilizzato,co2 e tutto ma ninte,ho dovuto metterla in un altro acquario con 0.7 w/l per salvarla.Magari è stata un'eccezione ma a me è successo così.
Spero comunque che tu riesca a coltivarla meglio di me #70
Radeon89
02-11-2014, 19:45
Guarda questa foto. È diventata gialla . Cosa posso fare[emoji32]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/e1ae43b20cead5b4fb00cd6126d0a8b2.jpg
Radeon89
02-11-2014, 20:01
Le piante stanno avendo queste macchie marroni
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/a6a25f8acffad0ac97ad758ca10c1593.jpg
leoapistogramma
02-11-2014, 20:31
Non preoccuparti,per i primi tempi le piante si devono adattare,e possono perdere parte del fogliame ,se non tutto.
Se poi,dopo 2-3 al massimo 4 settimane(dipende dalla pianta,dalla temperatura e da vari fattori)
non migliorano bisogna intervenire .A quel punto è importante conoscere i valori dell'acqua,info sull'illuminazione e fertilizzazione e CO2.
Quelle macchioline possono indicare o l'ambientazione o carenza di nutrienti,penso che sia colpa del negoziante in quanto è da poco che le piante sono nella tua vasca.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo:se non l'hai già fatto pianta l'anubias con il rizoma superiore al livello della ghiaia o, meglio,la leghi su un legno o su un sasso.
enrico rossi
02-11-2014, 20:39
Quella al centro e' limnophila sessiphlora. Le piante per ambientarsi hanno bisogno di circa 1 settimana. Poi da li incominceranno a fare la fotosintesi e a crescere piano piano. Le foglie piu esterne saranno le prime a diventare brutte e' normale. Lascia stare.
Per le anubias l'importante e' che il rizoma(tronco centrale) non sia interrato. Poi vedi te come meglio la vuoi mettere, e' indifferente :)
L'unica cosa aumenterei la luce :)
Inviato con un discus volante non identificato
Asterix985
02-11-2014, 20:39
Confermo che quelle foglie le cambiera' ma non so' se la luce sia sufficente sia per l'intensita' che per la posizione dove l'hai messa .
Hai entrambi gli angoli molto bui e sia quella echino che l'egeria non le vedo bene lì .
Ok per le ore aumenta mano a mano fino ad arrivare a 8 .
enrico rossi
02-11-2014, 20:45
Sicuramente con quell'illuminazione non muoiono pero non diventeranno mai molto belle :) aumenta di 30 minuti al fotoperiodo alla settimana
Inviato con un discus volante non identificato
leoapistogramma
02-11-2014, 21:01
avete ragione,ho sbagliato l' "identificazione" , si tratta di limnophila.Comunque per esperienza le echinodorus sono abbastanza lente in quanto ad ambientamento ,soprattutto se arrivano da coltura emersa e magari il negoziane è stato il primo ad inserirle in acqua.Ad una mia echino tricolor ci sono voluti 3 mesi per fare le foglie definitive ondulate classiche delle tricolor.
Inoltre le mie echino le foglie nuovele emettevano rosse-arancio,che poi passavano a gialle e poi verdi.A giudicare anche dalle dimensioni della foglia ingiallita potrebbe trattarsi anche di questo ,ma dalla foto non vedo molto bene,inoltre trattanndosi di e. tricolor potrebbe seerere diverso il discorso,soprattutto data la posizione della foglia.
Ciao, le piante hanno bisogno di ambientarsi ed attecchire prima di diffondersi, di sicuro devi aumentare le ore di luce portandole a 8. Nell'angolo a destra vedo della Egeria densa ed affianco alla vallisneria del ceratophyllum, queste due stenteranno a crescere finché non avrai popolato la vasca perché si nutrono di inquinanti ed ovviamente per il momento non c'è chi li crea. Ancora non so che pesci hai in mente di inserire ma evita gli ancistrus, ti mangerebbero le echinodorus...
Radeon89
03-11-2014, 14:52
Ciao puntina purtroppo la cerayophyllum nn solo nn ctrece ma si sta decomponendo
Il problema del ceratophyllum é che necessita di un certo ambientamento ai valori dell'acqua altrimenti perde tutte le foglie e muore. Quando lo sposto da un acquario all'altro p dall'acquario al laghetto qualche stelo muore sempre...la cosa positiva è che basta ci sia una piccola parte sana per ricrescere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |