Entra

Visualizza la versione completa : "Restauro" Mirabello 30


mauog
01-11-2014, 20:09
Ciao a tutti,
ho recuperato da una cantina un vecchio Mirabello 30.
Vorrei tentarne il recupero giusto per sfizio.
Il coperchio è da buttare e quindi lo vorrei trasformare in vasca aperta.
A questo punto ho pensato di eliminare anche il fisltro interno che comunque necessiterebbe di una sostituzione quasi totale dei componenti (pompa e riscaldatore inclusi).
Ma andiamo per passi:
1) Filtro
Pensavo ad un Eheim esterno. Aquacompact 40 o 60 oppure classic 150?
2) Plafoniera.
Pensavo di metterne una a led. Vista la dimesione della vasca non dovrebbe costare una follia ma qui avrei bisogno di qualche consiglio su quale prendere.


Completo il tutto con un riscaldatore identico a quello che c'era in vasca.
Che ne dite?
Sicuramente spenderei meno a prendere una vasca nuova ma volete mettere il gusto di recuperarne una vecchia #19 e sistemarla benino?

L'alternativa sarebbe di rimettere il suo filtro interno completo di riscaldatore ricomprando le parti andate (pompa, riscaldatore, spunga e porta spungna...) ma in ogni caso avrei la necessità di una plafoniera...

Aspetto i vostri consigli

M.

mauog
02-11-2014, 23:09
Ho un dubbio sul filtro...
Potrei prenderne uno sovradimensionato nell'ottica poi di riciclarlo su una vasca più grande?

andre8
03-11-2014, 00:22
Economicamente ti conviene restaurare il vecchio filtro (cosi hai, come dici tu, anche più soddisfazione :-)) ). Tanto il termoriscaldatore lo cambieresti anche se opti per un filtro esterno. Secondo me con qualche decina di euro ti prendi termoriscaldatore, pompa nuova (che sono le 2 spese "maggiori") e i materiali filtranti nuovi (cannolicchi e lana perlon (se vuoi, anche delle spugne)). Prendendo un filtro esterno spenderesti di più, ma se hai già intenzione di riutilizzarlo per una vasca più grande, allora puoi sfruttare l'occasione pensando al futuro. Bisogna vedere se c'è l'idea per questa vasca futura. Poi decidi te;-)

mauog
03-11-2014, 00:34
In effetti ci sarebbe la questione del riscaldatore da aggiungere. Il fatto è che il coperchio è comunque andato e quindi dovrei arrangiare pompa e riscaldatore (che originali non hanno la spina ma solo cavi scoperti da terminarsi in un morsetto nel coperchio)...
Comunque ho controllato e riuscirei a rinnovare tutto il filtro (contenitore e rascal satori compresi) per 60-70 con ricambi originali....

andre8
03-11-2014, 00:40
In effetti ci sarebbe la questione del riscaldatore da aggiungere. Il fatto è che il coperchio è comunque andato e quindi dovrei arrangiare pompa e riscaldatore (che originali non hanno la spina ma solo cavi scoperti da terminarsi in un morsetto nel coperchio)...
Comunque ho controllato e riuscirei a rinnovare tutto il filtro (contenitore e rascal satori compresi) per 60-70 con ricambi originali....

Mah, penso che anche se non sono originali vadano bene lo stesso... Un termoriscaldatore dello stesso wattaggio e una pompa con la stessa portata oraria, magari anche più economicamente convenienti (non delle cinesate che dopo 2 mesi non funzionano più però:-) )

mauog
03-11-2014, 10:29
Ho guardato gli accessori originali perché se risistemo il filtro interno devo anche recuperare i pezzi perché gli spazi sono fatti su misura ;-)

andre8
03-11-2014, 13:25
Ho guardato gli accessori originali perché se risistemo il filtro interno devo anche recuperare i pezzi perché gli spazi sono fatti su misura ;-)

Ah ok, non lo sapevo non conoscendo il modello:-)