Entra

Visualizza la versione completa : Impianto osmosi con 1,5 bar di pressione


joslen
01-11-2014, 18:44
Ciao nella nuova casa devo installare l'impianto ad osmosi ma durante il giorno ho una pressione in casa di 1,5 bar massimo. In questo modo avrei una maggiore produzione di acqua di scarto?
Se invece metto un impianto con la pompa booster non corro il rischio di bruciare la pompa considerato la pressione bassa?
Come posso fare.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81
02-11-2014, 12:09
perchè dici "di giorno"? di notte hai una pressione maggiore??#24

anthias71
02-11-2014, 12:18
o metti una pompa booster o produci l'acqua la sera tardi, basta che la pressione ti arrivi ad un valore decente...occhio però a non addormentarti con l'impianto aperto;-)
certo però che se abiti al quarto piano, non credo che ti salirà di molto neanche di notte

joslen
02-11-2014, 13:59
Purtroppo abito a piano terra. La sera devo verificare credo che arrivi a 2 bar

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

joslen
03-11-2014, 11:22
Comunque sul sito del produttore acqua1 dice che la pompa deve avere 2,5 bar minimo di entrata

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

lollo22
03-11-2014, 16:04
deve avere 2,5 bar la pompa! sicuro non è che l'impianto a osmosi che deve avere 2,5 bar?

berto1886
03-11-2014, 16:36
secondo me lavora bene anche a quella pressione anzi, avrà un permeato migliore visto che viene filtratap più lentamente... io ho un forwater a bicchieri che lavora sotto i 2 bar (anche se di poco) e alcune volte a 1,5... è più lento ma l'acqua è perfetta

joslen
03-11-2014, 17:08
Berto e con una pressione bassa non hai una maggiore produzione di scarto?

berto1886
03-11-2014, 17:11
è leggermente più alta ma cmq la produzione è ottima

joslen
04-11-2014, 19:28
Oggi ho provato l'impianto osmosi che ho a casa che è fermo da giugno. Premetto che il filtro carbone e sedimenti vanno cambiati mentre la membrana é nuova perché sostituita a maggio credo. Ho fatto andare un po l'impianto anche se molto lento e come valori ho avuto un ph 6,5 un kh 5 e un gh 6 considerando che partivo da un ph 7 un kh 15 e un Gh 26. Ho controllato no2 e sono 0 mentre mi preoccupa no3 che sono a 25. Test sera

berto1886
04-11-2014, 19:32
la membrana l'hai lasciata asciutta?

joslen
04-11-2014, 19:52
No c'è sempre stata acqua nell'impianto

berto1886
05-11-2014, 01:37
Secondo me la membrana lavora male... ok che il GH è molto alto per cui ci può stare che il permeato non lo abbia a 0 ma il KH dpvrebbe cmq essere a 0

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

joslen
05-11-2014, 14:20
Devo provare a fare una ventina di litri di acqua e lavare la membrana in modo da pulire e poi fare le analisi. La cosa che più mi preoccupa sono i nitrati

berto1886
05-11-2014, 15:34
potrebbe essere una soluzione farle il lavaggio... facci sapere

joslen
05-11-2014, 18:00
Lavaggio fatto 40 litri circa e ho fatto andare un po l'impianto ma i risultati non sono cambiati. Poi con la pressione bassa che ho io tra scarto e permeato in un ora avrò prodotto 10 litri. Magari è pure x questo che non va bene

joslen
06-11-2014, 17:09
ho deciso di acquistare una pompa booster ma vorrei sapere se c'è modo di sapere se la membrana è ancora buona altrimenti prendo anche un impianto nuovo. Ho smontato la membrana e a vista mi sembra buona Ho visto poi che di aqua1 c'è anche il kit di minealizzazione. Qualcuno lo conosce? Stavo pensando che può essere utile per avere un acqua già pronta senza usare sali

berto1886
07-11-2014, 00:24
Giusto usare i sali ce ne sono di molte marche... per la membrana per sapere se lavora bene dovresti conoscere i valori del permeato prima che fermassi l'impianto

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

joslen
07-11-2014, 10:02
Il fatto è che questa membrana ha lavorato poco perché l'ho sostituita e dopo poco ho fermato l'impianto. Come per me se si mantiene con quei valori va bene. Alla fine non uso i sali. Dovrei solo controllare la conduttività. La cosa che più mi preoccupa sono gli no3

GTX
07-11-2014, 11:10
secondo me la tua membrana lavora male visto i risultati che hai fatto, teoricmente il kh e gh in uscita dovrebbe essere 0, passi il gh che hai 26 di partenza ma il kh no.
nel caso dovresti cambiare solo la membrana (intorno ai 30-40 euri se non sbglio)

joslen
07-11-2014, 11:49
Scusate non ne capisco molto di chimica ma Gh e kh non sono collegati? Se il Gh di partenza è alto e a 6 va bene il kh (che è una parte del Gh durezza totale il Gh durezza carbonica il kh) da 15 di partenza scende a 5 non va bene lo stesso? Ripeto non capisco di chimica e magari sto dicendo fesserie ma se i due valori fanno parte di un unico insieme...
Comunque oggi provo l'impianto a casa dei miei che hanno l'autoclave e c'è più pressione così vediamo come lavora

GTX
07-11-2014, 11:58
allroa ti consigli di leggerti alcune guide e discussioni nel forum circa gh e kh.

comunque no kh e gh non vanno insieme, potersti avere kh piu alto del gh. Per spiegartelo dovresti conoscere la chimica ma mi sembra ceh non e' il tuo campo.

comunque il kh ti dice quanti carbonati hai e sono quelli che ti aiutano a non avere sbalzi di ph.
il gh misura il totale dei sali di calcio e magnesio che e' la durezza.

normalmente il kh e' piu bnasso ma non e' detto che sia sempre cosi

joslen
07-11-2014, 12:14
Ok grazie. Devo mettermi a studiare 😊
Comunque anche lavorando male i valori che ho per me vanno bene ph 6,5 Kh 5 e Gh 6 sono valori buoni per i discus basta che non aumentino quando l'acquario è pieno e in funzione. Ma per gli no3 niente? Non dovrebbe essere 0 visto che quelli di sicuro aumento

GTX
07-11-2014, 12:22
kh e gh non dovrebbero variare ma comunque meglio controllarli periodicamente. Se hai no3 gia a 25 dopo la filtrazione all'imp osmosi, alora hai un problema perche saresti un po al limite e quelli di sicuro aumentano (sopra 20 avresti piu probabilita di alche) e quando farai i cambi non potrai mai scendere sotto 25 ovviamente.

joslen
07-11-2014, 12:30
E cosa posso fare? C'è qualche filtro aggiuntivo da mettere all'impianto?

berto1886
07-11-2014, 13:06
Nitrati, fosfati e silicati difficilmente vengono trattenuti al 100% dalla membrana perché sono troppo "sottili" per ovviare a questo problema si usa un filtro post osmosi a resine

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

joslen
07-11-2014, 14:51
credo di aver trovato la soluzione ai nitrati. Ho trovato una cartuccia post filtrazione anti nitrati.

berto1886
08-11-2014, 02:29
È come dicevo io ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo