Bituk
01-11-2014, 16:24
Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho acquistato uno skimmer della Hydor, il Nano 135.35.
Secondo voi ha senso montarlo nel mio cubo 30l gestito fino ad ora (1 anno) con metodo naturale, illuminazione a led, buon movimento e nessun pesce (solo un gambero)?
La mia preoccupazione è di impoverire troppo l'acqua (ho già gli inquinanti a zero misurati con test Salifert), ma penso anche mi possa facilitare la gestione e soprattutto l'inserimento di coralli più esigenti (ho provato con qualche talea di sps ma non è andata bene, lps così così mentre i molli prosperano).
Inoltre inserirlo mi comporterebbe spostare un paio di rocce, e questo so che potrebbe destabilizzare il sistema, quindi per farlo voglio essere sicuro.
Grazie per l'aiuto ;-)
Un saluto
la scorsa settimana ho acquistato uno skimmer della Hydor, il Nano 135.35.
Secondo voi ha senso montarlo nel mio cubo 30l gestito fino ad ora (1 anno) con metodo naturale, illuminazione a led, buon movimento e nessun pesce (solo un gambero)?
La mia preoccupazione è di impoverire troppo l'acqua (ho già gli inquinanti a zero misurati con test Salifert), ma penso anche mi possa facilitare la gestione e soprattutto l'inserimento di coralli più esigenti (ho provato con qualche talea di sps ma non è andata bene, lps così così mentre i molli prosperano).
Inoltre inserirlo mi comporterebbe spostare un paio di rocce, e questo so che potrebbe destabilizzare il sistema, quindi per farlo voglio essere sicuro.
Grazie per l'aiuto ;-)
Un saluto