Entra

Visualizza la versione completa : Alimentare pesci in presenza di piante in superficie


gambusia80
01-11-2014, 03:39
Salve ragazzi.. Io ho un acquario dedicato a guppy ed endler commerciali. Siccome faccio nascere i piccoli in vasca, ho creato uno strato di ceratophyllum galleggiante sull'acqua. E se da un lato risulta molto utile come nascondiglio per i piccoli, dall'altro lato vedo che crea qualche difficoltà agli adulti per raggiungere il cibo, specie quello in scaglie, che non affonda. Vorrei sapere, in generale, come ci si regola per alimentare i pesci quando si hanno piante galleggianti? Devo ricorrere a stratagemmi come far affondare il cibo io stesso, piuttosto che evitare quello che galleggia? Ditemi in base alle vostre esperienze se possibile, grazie[emoji4] [emoji4]

mc2
01-11-2014, 13:44
Semplicemente, agli adulti dai le scaglie dove c'è più spazio in superficie, e agli avannotti lo sbricioli finissimamente tra il Ceratophyllum galleggiante..
Tranquillo, tanto l'acqua circola in superficie, e lo consumano tutto e tutti ! #70
p.s. : io ti consiglierei di continuare con le scaglie, perchè con i Poecilidi sono ottime per il loro modo di nutrirsi fendendo la superficie dell'acqua.. #36# ;-)

gambusia80
01-11-2014, 13:49
Grazie sempre wingei! ;)

mc2
01-11-2014, 13:51
Grazie sempre wingei! ;)


Di nulla, ciao ! #70

ALEX007
02-11-2014, 11:51
é una cosa diversa ma dopo varie peripezie sono riuscito a "sparare" i chiro bianchi(che galleggiano a causa delle loro sacche d'aria) sotto uno spesso strato di Salvinia utilizzando un contagocce per alimentare alcuni Betta channoides che salgono in superficie una volta al giorno forse....Con i guppy data la loro voracità la questione si fa più semplice ma ti consiglio di non utilizzare sempre il fioccato.

gambusia80
02-11-2014, 13:53
é una cosa diversa ma dopo varie peripezie sono riuscito a "sparare" i chiro bianchi(che galleggiano a causa delle loro sacche d'aria) sotto uno spesso strato di Salvinia utilizzando un contagocce per alimentare alcuni Betta channoides che salgono in superficie una volta al giorno forse....Con i guppy data la loro voracità la questione si fa più semplice ma ti consiglio di non utilizzare sempre il fioccato.
No, infatti do loro diverse cose... Artemia liofilizzata, chironomus, spirulina, micro granuli x guppy, vari tipi di scaglie..insomma, non si possono lamentare [emoji2] [emoji2] [emoji3]

mc2
02-11-2014, 19:44
No, infatti do loro diverse cose... Artemia liofilizzata, chironomus, spirulina, micro granuli x guppy, vari tipi di scaglie..insomma, non si possono lamentare [emoji2] [emoji2] [emoji3]


e fai bene, ottimo ! #70

Asterix985
02-11-2014, 20:43
Non che non vada bene ma se il tuo intento e' quello di dare ripari ai piccoli sarebbe stato meglio creare una zona di vegetazione folta sul fondo dell'acquario piuttosto che in superfice .

Avresti avuto anche meno problemi con l'alimentazione .

gambusia80
02-11-2014, 20:53
Lo so, ma sai quante volte ho provato? Mettevo il ceratoph legato o a mazzetti tenuti ancorati con dei cannolicchi.. Ma poi risalivano in superficie. Comunque ti garantisco che sino a ieri i nuovi nati da poche ore si ci sono rifugiati subito a galla ;)