Fede1988
31-10-2014, 16:57
Come mai i miei Tricho hanno smesso improvvisamente di riprodursi?
Hanno fatto diverse nidiate per un mese e mezzo, sembravano inarrestabili, i piccoli sono cresciuti normalmente (il maschio era aggressivo con la femmina e con le rasbore che ho dovuto rimuovere, perché me ne ha uccise 2, ma MAI con i piccoli), poi improvvisamente gli ultimissimi nati (ancora sotto il millimetro) sono spariti e quelli già sopra il millimetro hanno invece continuato a crescere (ora i più grandicelli sfiorano il centimetro) e le deposizioni sono cessate, ora il maschio nuota tranquillamente in giro per l'acquario e la femmina anche...non ho cambiato assolutamente nulla, i valori sono pressoché invariati (unica leggerissima variazione pH salito da 6,7 a 6,8 nel giro di un mese), e la vegetazione è sempre uguale (abbondantissime lemna minor in superficie, echinodorus e criptocoryne sul fondo le cui foglie raggiungono però la superficie), la corrente del filtro è costantemente bassa come necessario per questi pesci, la coppia sta benissimo e si alimenta normalmente...può essere un semplice arresto dovuto all'inizio dell'autunno? Tuttavia sia la temperatura che le ore di luce erano ancora invariate rispetto all'estate quando hanno cessato le deposizioni...non riesco proprio a capire!
Può essere un adattamento per evitare di affollare l'acquario?
Unico altro ospite un Panaque Maccus di 6 cm circa, acquario da 80 litri lordi
Hanno fatto diverse nidiate per un mese e mezzo, sembravano inarrestabili, i piccoli sono cresciuti normalmente (il maschio era aggressivo con la femmina e con le rasbore che ho dovuto rimuovere, perché me ne ha uccise 2, ma MAI con i piccoli), poi improvvisamente gli ultimissimi nati (ancora sotto il millimetro) sono spariti e quelli già sopra il millimetro hanno invece continuato a crescere (ora i più grandicelli sfiorano il centimetro) e le deposizioni sono cessate, ora il maschio nuota tranquillamente in giro per l'acquario e la femmina anche...non ho cambiato assolutamente nulla, i valori sono pressoché invariati (unica leggerissima variazione pH salito da 6,7 a 6,8 nel giro di un mese), e la vegetazione è sempre uguale (abbondantissime lemna minor in superficie, echinodorus e criptocoryne sul fondo le cui foglie raggiungono però la superficie), la corrente del filtro è costantemente bassa come necessario per questi pesci, la coppia sta benissimo e si alimenta normalmente...può essere un semplice arresto dovuto all'inizio dell'autunno? Tuttavia sia la temperatura che le ore di luce erano ancora invariate rispetto all'estate quando hanno cessato le deposizioni...non riesco proprio a capire!
Può essere un adattamento per evitare di affollare l'acquario?
Unico altro ospite un Panaque Maccus di 6 cm circa, acquario da 80 litri lordi