Entra

Visualizza la versione completa : idea colisa lalia


leoapistogramma
31-10-2014, 11:34
ciao a tutti,
ho da poco inserito un maschio di colisa lalia in una vasca da 60 lt.Purtroppo non riesco a trovare una femmina della stessa specie>:-( .
Ho notato che quando ho le luci dell'acquario accese non si muove,e questo pensa sia normale.Allora sto usando per illuminare una piccola lampada,che però non è sufficiente per le piante.
Ho inserito in vasca della lemna e sto aspettando che cresca in modo da fare ombra,ma credo che ci vorrà un po'di tempo.
Il problema è che le piante hanno bisogno della luce,ma il pesce non gradisce.
Avete qualche soluzione?
grazie

stefano.c
31-10-2014, 12:16
l'unica soluzione è creare zone d'ombra, magari per ora metti qualcosa che galleggi per creare ombra, tipo un bel pezzo di sughero, in una zona dove non hai piante che richiedano luce forte.
Comunque se metti machio e femmina, la lemna non basta, avrai bisogno di piante alte come hygrophila e limnophila, per far nascondere la femmina quando il maschio fa il nido. Inoltre contribuiscono a creare altre zone d'ombra.

leoapistogramma
31-10-2014, 12:56
grazie per la risposta,
mi attrezzerò con qualcosa di galleggiante da mettere sopra la radice con java moss,anubias e bolbitis.
Mi sto attrezzando di piante per quando inserirò la femmina,comunque il legno già di per sè fa da barriera visiva.Ho già in vasca egeria e vallisneria e inserirò o hygrophila o rotala quindi credo che con questi inserimenti non ci dovrebbero essere ,o almeno sper,problemi di convivenza.
Altri consigli sono ben accetti,anche su particolari esigenze dei lalia .

stefano.c
31-10-2014, 13:53
non hanno esigenze particolari, buona piantumazione, luce schermata da piante galleggianti e poca corrente superficiale. Una cosa importante è che la vasca sia chiusa.
Anche per i valori dell'acqua, sono abbastanza resistenti, il meglio lo danno con ph neutro o leggermente acido e gh sotto il 10. Ma vanno bene anche valori un po' più altri ph fino a 7.5 e acqua leggermente dura. Ovviamente senza esagerare.
Vuoi mettere altri pesci?

leoapistogramma
31-10-2014, 14:00
Come valori sono ok:
PH 7.2 (lo abbasserò leggermente con la co2
GH 4
t° 23 ° C
La vasca è coperta con del plexiglass che ha solo qualche punto aperto per far circolare l'acqua.
Oggi ho notato un miglioramento:il pesce si muove anche con la luce forte,non schermata ,quindi spero che anche questo problema sia sistemato.
Come altri pesci ,per ora ho 3 caridine jap.(anche se sono gasteropodi e non pesci).Ero indeciso se inserire un gruppetto di rasbore heteroporphe ma ho optato per una vasca dedicata solo ai lalia,e magari tentare la riproduzione,ma ,per ora non, è che mi interessi più di tanto.Magari più avanti,se il maschio farà il nido proverò a salvare qualche avvannotto.
Grazie ancora per le risposte.#70

stefano.c
31-10-2014, 14:06
se le dimensioni della vasca lo permettono, potresti anche mettere un trio, così le femmine vengono stressate di meno.
Se hai un fondo sabbioso puoi anche mettere dei pangio, che non disturbano in nessun modo i colisa, oppure delle red cherry, che oltre a dare colore sono fonte di cibo vivo (quelle appena nate, non le adulte). Per il resto sei a posto. Si riproducono facilmente e ci sono buone probabilità che qualche piccolo riesca a sopravvivere, anche lasciando tutto in vasca.

leoapistogramma
31-10-2014, 15:12
La vasca è un 60 L ,non so se basti per un trio,tu che dici?
Ci avevo pensato alle red cherry ,ma avendo 3 caridine japan ,le red rischierebbero di essere preda delle japan.I pangio non mi piacciono molto,oltretutto ho un fondo a millimetratura grosso di argilla morbida.Penso che oltre ad aggiungere la femmina mancante aumenterò il numero delle caridine japan,anche perchènon mi piace sovraffollare gli acquari.

stefano.c
31-10-2014, 15:34
non è importante il litraggio in questo caso, ma le dimensioni in cm.
Non ho mai sentito di casi di predazione di red cherry da parte di multidentata, forse le uova, ma le red vive non penso.

leoapistogramma
31-10-2014, 15:38
La vasca è 60x30x30 .
Purtroppo ho visto in un acquario che le japan predano le cherry adulte,ma forse era solo un' eccezione.

stefano.c
31-10-2014, 15:57
si allora un trio ci può stare benissimo.

leoapistogramma
31-10-2014, 17:23
Mi hai dato proprio una bella notizia, grazie:-))

stefano.c
31-10-2014, 17:28
Di niente.
Se quando le inserisci, il maschio le attacca, è perché le vede come intrusi, con il tempo si abitua. Quindi ritorna l'importanza delle piante alte.
Buona fortuna #70

leoapistogramma
31-10-2014, 18:34
grazie!
Ho fatto un giro nei negozi di animali della mia zona ,ma purtroppo niente colisa femmine.Mi hanno detto che per questioni di estetica non le tengono e che si informano se riescono a ordinarle.Succede così anche delle vostre parti?

stefano.c
31-10-2014, 18:54
Io di solito le trovo.anche perché esteticamente sono comunque dei bei pesci, non hanno i colori accesi dei maschi, ma non sono neanche dei grossi girini grigi come le femmine di guppy.
Poi anche da queste cose si capisce perché c'è questa immensa ignoranza acquariofila, fin quando la gente compra gli acquari come soprammobili, la cultura di un'acquariofilia consapevole, non attecchirà mai.

leoapistogramma
31-10-2014, 19:02
hai proprio ragione.Sper solo che riescano a procurarmene.

leoapistogramma
09-11-2014, 10:32
avrei un'ulteriore domanda:
Io per ora tengo il lalius con un ph di 6.8 ma qual'è il range di valori del ph necessari per allevare questa specie?

stefano.c
09-11-2014, 10:51
Da 6.5 a 7.3 circa, reggono bene anche i 7.5,ma diciamo che con valori neutro-acidi stanno meglio. Quindi 6.8 è perfetto.

leoapistogramma
09-11-2014, 11:08
grazie per la celere risposta.
Io volevo portarlo a 6.6 per questioni di co2 ma mi sa che è meglio alzare il kh a questo punto e tenere costante il ph

stefano.c
09-11-2014, 11:13
Ma se segui la tabella non dovresti abbassarlo il ph
------------------------------------------------------------------------
Comunque anche 6. 6 va bene, in teoria va bene anche sotto i 6.5 ma puoi ti complichi la gestione.
Cerca di stare tra 6.5 e 6.8

leoapistogramma
09-11-2014, 11:19
si,non è male la concentrazione di co2 ma qui sul forum mi è stato consigliato di abbassarlo ancora un po' per aumentarne la concentrazione.Penso che farò un cambio con acqua del rubinetto ,se il kh si alza di un grado mantengo a 6.8 ,altrimenti abbasso il ph.

leoapistogramma
11-11-2014, 15:55
A scopo informativo,sarebbe posibile inserire un gruppetto di rasbore nell'acquario?

stefano.c
11-11-2014, 17:14
Sì, ma non ti resta manco un avannotto.

leoapistogramma
11-11-2014, 19:18
Il problema è che con solo due pesci ho i NO3 bassi e le piante stentano.Quindi preferivo inserire qualche pesce piuttosto che usare integratori .
Che specie di rasbore andrebbero bene?hetermomorpha?

stefano.c
11-11-2014, 19:21
heteromorpha o hengeli. anche i danio rerio andrebbero bene, i margaritatus invece evitali che ti complicano le cose.
Ma invece un terzo colisa? In un 60x30 ben allestito, puoi benissimo tenere due femmine.

leoapistogramma
11-11-2014, 19:25
Anche io volevo evitare mariginatus e boraras.
Mi piacevano le heteromorpha.Quante ne potrei mettere?
Per quanto riguarda il trio all'inizio volevo fare così ma volevo evitare eventuali battaglie(ho letto sul forum di femmine che si attaccavano) e inoltre danno un po' più di movimento le rasbore.

stefano.c
11-11-2014, 19:36
no anzi, il trio evita alle femmine molto stress. le liti possono capitare, ma non è una regola che due femmine si picchino, di solito non ci sono problemi.
Comunque direi che un grupetto di 6 heteromorpha ci sta decentemente (60x30 è la misura minima), certo non ti aspettare di vederle muoversi in gruppo in una vasca così piccola e senza pericoli, però danno sicuramente quel tocco di movimento in più. #70
Dimenticavo, un led lunare potrebbe essere utile per salvare qualche uovo di colisa.

leoapistogramma
11-11-2014, 21:10
Eheh adesso sono indeciso se inserire altre 2 femmine di lalius o 6 rasbore e 1 fammina.
Io penso che per quanto riguarda i NO3 ,se inserissi le rasbore sarebbe meglio perchè sono in maggior numero...che dici?tu che faresti?

stefano.c
11-11-2014, 21:22
dipende, che valori hai di no3? Io metterei la seconda femmina.
Comunque io direi che se non hai nient'altro come pesci, potresti mettere sia la seconda femmina, che il gruppetto di rasbora, non insieme ovviamente. Il filtro dovrebbe reggere. Magari prendi qualche rasbora un pochino più piccola, mi pare che le hengeli siano uno o due cm più piccole.

leoapistogramma
11-11-2014, 22:01
Sì,come pesci per ora ho solo il colisa e 3 caridine japoniche.
I NO3 non li ho misurati ,provvedrò al più presto ,ma le piante stentano e questo mi fa presupporre la mancanza di macro.
Le hengeli spero di poterle ordinare,dal mio negoziante non si possono ordinare pesci purtroppo...bisogna sperare che nel carico settimanale arrivino.E invece gli hyphessobrycon ,ad esempio le sweglesi?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono accorto che vengono dall'Orinoco#07 mi sa che li devo scartare gli hyphessobrycon

stefano.c
11-11-2014, 22:09
I caracidi in generale evitali, ci vorrebbero acquari più lunghi